Come eliminare un account da Facebook definitivamente in maniera semplice e veloce? Scopriamolo in questo articolo!
Una volta compreso che il social network di Zuckerberg non fa per noi, vorremmo eliminare l’account che abbiamo creato, tuttavia la procedura non è così semplice ed immediata. Anzi, data l’apparente complessità della procedura per liminare l’account, molti scelgono di abbandonarlo semplicemente. Questo però non permette di eliminare le nostre foto e i nostri post condivisi, dunque, consente a tutti di rintracciarci e di visionare i nostri vecchi contenuti. Se siamo in cerca di un aiuto per eliminare definitivamente il nostro profilo, comunque, possiamo cercare aiuto sul sito di eliminareaccount.it.
Come eliminare l’account da Facebook App
Per eliminare un account Facebook dalla applicazione, bisogna prendere il proprio smartphone o tablet, avviare l’app del social network e accedere all’account che si intende cancellare. Fatto ciò, occorre premere sul pulsante con le tre righe orizzontali, che si trova di solito in alto a destra, mentre su iPhone/iPad è collocato nel menu in basso, e selezionare l’opzione Impostazioni e privacy. Una volta selezionata, è necessario cliccare sulla voce Impostazioni. Nella nuova schermata visualizzata, trovata la sezione Le tue informazioni su Facebook, bisogna premere sull’opzione Proprietà e controllo dell’account e scegliere la voce Disattivazione ed eliminazione.
A questo punto, per eliminare account Facebook definitivamente, basta spuntare l’opzione Elimina account, fare click sul pulsante Continua per eliminare l’account e, nella schermata Eliminazione dell’account, decidere se continuare a usare Messenger dopo la cancellazione dell’account Facebook o meno e quindi optare o meno per la disattivazione del servizio di messaggistica.
Fare un backup del profilo e gestire le pagine Facebook
Se non l’abbiamo mai fatto prima, potremmo essere interessati a scaricare i contenuti del nostro account Facebook prima di eliminare il nostro profilo dal social. Per farlo, occorre fare click sul pulsante Scarica le informazioni, per effettuare il backup dell’account, altrimenti si può proseguire oltre nel procedimento di eliminazione.
Infine, se siamo gli unici amministratori di una o più pagine Facebook, occorre nominare un nuovo amministratore prima di eliminare il nostro account, bloccando così il controllo e la gestione delle pagine. Per fare questa operazione occorre premere sull’opzione Modifica le impostazioni di amministratore, selezionare la pagina di nostro interesse e aggiungere un nuovo amministratore.
Concluse anche queste operazioni è possibile passare all’eliminazione definitiva del nostro account. Per farlo occorre premere sul pulsante Elimina l’account, inserire la nostra password nel campo che la richiede, fare clcik sul pulsante Continua e premere sull’opzione Elimina account, per confermare la nostra intenzione di abbandonare il celebre social.
In caso di ripensamenti dopo la cancellazione dell’account, Facebook concede 30 giorni di tempo per tornare sui nostri passi e annullare la cancellazione. Per farlo, è sufficiente effettuare il login con le credenziali associate a quest’ultimo e la piattaforma recupererà in automatico tutte le nostre informazioni permettendoci di utilizzare il nostro profilo come abbiamo sempre fatto. Trascorsi i 30 giorni dalla richiesta di cancellazione, invece, l’account verrà eliminato definitivamente e non sarà più possibile recuperarlo. Per questo, se non siamo convinti dell’eliminazione, possiamo decidere di sospenderlo solo temporaneamente.
Lascia un commento