L’attivazione del POS richiede una sorta di indagine di mercato per capire qual è la soluzione migliore. Una realtà che sta diventando sempre più importante in questo ambito è SumUp
Vorresti comprare un POS e non sai proprio da che parte iniziare? Il POS è il dispositivo che permette il pagamento in digitale. A partire della legge di bilancio del 2020, il POS è diventato obbligatorio. Infatti, dal primo luglio del 2020 tutti gli esercenti, liberi professionisti, titolari di attività commerciali e produttive devono avere obbligatoriamente questo tipo di dispositivo per permettere ai clienti di pagare in formato digitale.
L’attivazione del POS però richiede di fare una sorta di indagine di mercato per capire qual è la soluzione migliore alle proprie esigenze. Una realtà che sta diventando sempre più importante in questo ambito è SumUp. SumUp, fornisce infatti ai propri clienti i dispositivi avanzati da un punto di vista tecnologico, ovvero i POS portatili.
I lettori di carte SumUp
SumUp mette a disposizione dei propri clienti diversi lettori di carte che offrono il servizio di pagamento digitale. In particolare, è possibile scegliere dispositivi veloci, mobili e funzionali. Sono veloci perché permettono di ricevere denaro in pochi click e attraverso l’utilizzo dell’app di SumUp. In più, ci saranno accrediti diretti sul proprio conto corrente.
Sono funzionali perché permettono di gestire tutte le transazioni da un’unica piattaforma e poi le ricevute possono essere sia stampate, che inviate tramite e-mail o sms.
Un’altra caratteristica dei lettori di carte SumUp è che sono portatili. Possono essere quindi portati ovunque se serve oppure utilizzati nel punto vendita. Sono senza fili e hanno tutti dei dati mobili inclusi. Tutti i dispositivi SumUp hanno un costo fisso pari a zero e sono lettori di carte molto graditi da utilizzare perchè prevedono solo il costo della transazione.
SumUp, lettori di carte e costi
SumUp mette a disposizione dei suoi clienti tre diversi tipi di lettori di carte. Nel confronto tra lettori di carte SumUp bisogna fare una differenza fra quelli con stampante e quelli no.
Vi è il lettore di carte Air che si connette attraverso l’app gratuita di SumUp con il proprio dispositivo Smartphone o al tablet ed allo smartphone attraverso il Bluetooth, permettendo di fare, con una sola carica, fino a 530 transazioni. È disponibile anche con la base di ricarica ed è abilitato sia al Cashback che ai pagamenti via link tramite app.
Troviamo poi il lettore di carte 3G che invece non ha bisogno dello Smartphone per essere utilizzato: questo dispositivo si connette ai dati mobili inclusi gratuiti oppure al WiFi e permette di fare, con una sola carica, fino a 50 transazioni. E’ disponibile anche con una stampante da allegare ed è sua volta abilitato sia ai pagamenti via link che al Cashback.
Infine, vi è anche la soluzione 3G con stampante. Il lettore carte SumUp con stampante non ha invece un costo fisso dato che è senza canone. Anche questo dispositivo non ha bisogno dello smartphone per funzionare ed accetta tutti i tipi di pagamenti e stampa ricevute in formato cartaceo. Con una sola carica riesce a fare 50 transazioni ed inoltre, quando non lo si utilizza, si ricarica da solo. Il dispositivo è abilitato al pagamento via link ed al Cashback.
Lettore di carte SumUp: il costo delle commissioni
Il lettore di carte SumUp, se è vero che non ha una spesa annua o mensile (si paga soltanto il suo acquisto), però ha dei costi relativi alle commissioni. Infatti, per effettuare il pagamento attraverso varie carte di credito ed è necessario prevedere una piccola commissione sulle transazioni.
In pratica, qualunque tipologia di carta prevede sempre una transazione fissa che è molto facile da ricordare. Se non si utilizza però, è gratis e non c’è né un costo ricorrente né tantomeno un costo di mantenimento o di gestione. Non c’è una maggiorazione per le carte aziendali, non si paga l’installazione, il recesso, l’attivazione o l’assistenza. Insomma, non si paga quasi nulla!
Come attivare il lettore di carte SumUp
Per attivare il lettore di carte SumUp, bisogna andare sul sito sumup.it e fare un confronto tra i lettori di carte disponibili in commercio. Per capire qual è quello ideale alle tue esigenze, è opportuno magari fare una selezione scegliendo a seconda di quali sono le esigenze della vostra attività.
In pratica, se non si usa spesso è consigliabile utilizzare il lettore di carte SumUp air. Invece per coloro che magari hanno un volume d’affari che richiede la stampa della ricevuta, è consigliabile l’utilizzo della stampante, ovvero il lettore SumUp 3G + stampante.
Aldilà dei lettori di carte SumUp che eventualmente sceglierai, sicuramente si tratta di una soluzione vantaggiosa e che può essere attivata facilmente andando semplicemente sul sito della società.
Carlo
27 Gennaio 2021 alle 10:46Molto interessante! Da approfondire e provare!