Ormai gli smartphone sono i dispositivi elettronici più diffusi tra le grandi masse e soprattutto sono diventati dei depositi di una grande quantità di informazioni personali, sensibili, fotografie e anche dati bancari. Proprio per questo bisognerebbe non sottovalutare la sicurezza quando si utilizza lo smartphone
Per anni siamo stati stressati dalla necessità di installare un buon antivirus nei nostri PC per evitare di finire in truffe o arrecare danni ai nostri dispositivi. Oggi la sicurezza ha fatto passi da gigante, ma anche i malintenzionati si stanno facendo più perché il malloppo sta diventando sempre più grosso. In particolare si parla molto poco di smartphone e sicurezza, ma data la quantità di informazioni che questi dispositivi raccolgono su di noi dovrebbe essere una priorità proteggerli. Come possiamo farlo? Un esempio potrebbe essere utilizzare un VPN come https://surfshark.com/servers/italy.
VPN: utile anche per gli smartphone
Una VPN è uno strumento molto utile per proteggere i propri da dati da eventuali attacchi a livello di applicazione a può aumentare notevolmente la sicurezza del vostro smartphone perchè crea una sorta di collegamento di rete virtuale, un canale separato da quello della rete pubblica e completamente criptato per evitare che qualcuno possa intercettare i vostri dati.
Credete che non sia necessario e di essere al sicuro? Facciamo qualche rapido esempio per capire che rischi si possono correre. Prendiamo ad esempio Whatsapp, l’app di messaggistica più utilizzata al mondo. Nonostante l’applicazione utilizzi una crittografia end-to-end per proteggere i dati degli utenti non è comunque impossibile accedervi dall’esterno. Ad esempio si può, tramite uno spyware, intercettare i dati prima che questi vengano criptati, oppure è possibile fingersi un altro utente per “rubare” le chiavi di crittografia. Ma non è finita qui: lo scorso anno è apparso online un database contenente i dati trafugati dai profili Instagram di 49 milioni di persone. Parliamo di dati come indirizzo mail, numero di telefono, fotografie. Non molto rassicurante vero? Utilizzare una VPN per smartphone può risolvere molti problemi legati alla sicurezza perché crea un canale alternativo e protetto per navigare in rete.
Oltre a proteggere i vostri dati dai malintenzionati, una VPN è anche una roccaforte per la privacy. Infatti moltissime applicazione e siti web raccolgono i vostri dati per poterli riutilizzare. Utilizzare una VPN può proteggervi anche dalla raccolta indiscriminata di dati.
Un servizio VPN creà una sorta di percorso privato e protetto dal resto di Internet, proteggendo i nostri dati dai malintenzionati
Oltre la sicurezza
La sicurezza negli smartphone è sicuramente un tema importante, tuttavia è interessante notare che grazie ad una VPN si possono avere numerosi altri vantaggi. Ad esempio è possibile con alcuni domini e servizi non siamo accessibili in determinate zone geografiche, per esempio US Netflix o Hulu o alcuni siti per la condivisione di file. Infatti le autorità possono controllare e filtrare i tentativi di connessione a determinati indirizzi. Utilizzando delle VPN, che creano però dei canali paralleli privati, sarà possibile accedere a qualsiasi sito web o servizio si desideri e in grande sicurezza!
Infine è importante spendere due parole su come scegliere una VPN. Esistono centinaia di servizi gratuiti e pagamento. Come distinguere i migliori? Innanzitutto c’è da dire che utilizzare una VPN inserisce un certo overhead perché si è costretti a passare attraverso server specializzati. Bisogna quindi assicurarsi che la rete del provider sia ben distribuita e attiva nella zona in cui vivete. Inoltre ci sono moltissimi servizi aggiuntivi che possono essere offerti oltre alla protezione dei dati: l’anti-tracciamento, il modo in cui vengono criptati e immagazzinati i dati, la compatibilità con sistemi operativi e browser e tanti altri. Molto spesso servizi gratuiti offrono solo funzionalità di base con flebili garanzie sulle prestazioni. É bene tenerne conto quando si andrà a scegliere un prodotto. Dalla sezione web e social è tutto, continuate a seguirci per altri consigli sulla sopravvivenza online!
Lascia un commento