Il gioco d’azzardo è un settore molto florido che attira milioni di scommettitori ogni giorni nel mondo in tantissime attività diverse. Con l’avvento del web l’accesso a questo mondo è diventato più semplice, sia per giocatori onesti che malviventi, è quindi valutare con attenzione la sicurezza dei casinò online prima di cominciare ad utilizzarli e sopratutto a mettere mano al portafoglio
Il gioco d’affari del gioco d’azzardo muove circa 100 miliardi di euro solo in Italia ogni anno e buona parte di questi provengono dai casinò online: semplici da utilizzare, accessibili da tutti e ottimizzati per rendere l’esperienza di gioco molto più accattivante. Questo però può portare a numerosi rischi, sia per la salute che per il portafoglio. Oggi si può giocare con PC, tablet e smartphone e si possono scommettere grosse somme di denaro con un semplice click. Vediamo quindi qualche piccolo consiglio sulla sicurezza nei casinò online per evitare di cadere nelle trappole del gioco virtuale.
Sicurezza casinò online: salute
Con la facilità di accesso ai casinò online è diventato anche più semplice cadere in un circolo vizioso da cui è molto difficile poi uscire. Molti siti e servizi di scommesse online offrono degli strumenti di controllo molto efficienti – che però non possono essere sostituiti al buon senso e alla responsabilità. Un casinò online che si preoccupa della sicurezza e della salute degli utenti può mettere a disposizione dei “timer” che segnalano un uso troppo prolungato dei loro servizi e che invitano a prendersi una pausa o addirittura sospendono la sessione di gioco forzatamente in modo da interrompere il giocatore. Sono strumenti di controllo utili e un valido aiuto, ma non va dimenticato che bisogna essere responsabili. Se non riuscite a seguire i consigli dei “timer” integrati nei servizi di sicurezza dei casinò online, allora forse occorre chiedere un aiuto esterno.
Sicurezza casinò online: portafoglio
Dopo la salute ovviamente viene il portafoglio: si possono perdere cifre esorbitanti a causa di un gioco compulsivo e sregolato. Molti casinò online si basano su giocate i bassissima entità (anche meno di un euro) e questo rende più difficoltoso alle volte rendersi conto di quanto si spende realmente. Finché si giocano cifre esigue – il costo di un biglietto del cinema o di una birra – per divertimento o per tentare la fortuna ci può stare, ma accumulando diverse piccole giocate senza un sistema di controllo si possono raggiungere cifre importanti (anche centinaia o migliaia di euro). Anche qui per la nostra sicurezza molti casinò online ci offrono degli strumenti di supporto.
Budget massimali
I casinò online più attenti alla sicurezza degli utenti e del loro portafoglio permettono di impostare dei budget mensili che bloccano la possibilità di scommettere una volta raggiunto il valore prefissato. Servono semplicemente a non perdere la bussola ed evitare di accumulare troppi debiti senza rendersene conto. Molto utili se utilizzati con criterio.
Bonus e conti senza deposito “virtuali”
Molti siti offrono come bonus di benvenuto o in occasioni particolari dei crediti gratuiti per poter provare i giochi presenti nel casinò online. Non è necessario depositare nemmeno un euro dei vostri soldi per ottenere questi bonus e sono molti utili se si vuole testare il sito. Si tratta di un servizio erogato ovviamente per provare ad attirare nuovi utenti, ma può essere furbescamente utilizzato per divertirsi un po’ senza rischiare nulla e nel frattempo valutare se potrebbe valer la pena investire del denaro reale. Alcuni bonus senza deposito dei casinò online sono veramente vantaggiosi e possono ammontare a centinaia di euro. Un bel modo per provare il mondo del gioco online senza rischiare nulla.
Per poter prolungare il divertimento senza mettere mano al portafoglio in totale sicurezza molti casinò online offrono la possibilità di creare dei conti totalmente virtuali con cui giocare. Occhio a non farvi prendere troppo la mano però!
Dati personali
Molti casinò online richiedono di immettere dati personali e soprattutto i dati di pagamento per poter accreditare vincite e prelevare i soldi da immettere nel conto online. Tutti questi dati devono essere adeguatamente protetti: siti poco affidabili potrebbe raccogliere dati allo scopo di venderli. Oppure siti un po’ “sbadati” potrebbe non fornire i loro server di una adeguata protezione ai vostri dati. I migliori casinò online sono molto attenti alla sicurezza delle informazioni e dei dati dei loro utenti e utilizzano avanzati metodi di crittografia (AES 128 o superiore) e protocolli protetti (HTTPS, visibile nella barra di navigazione nella prima parte dell’indirizzo). Per un giudizio imparziale e affidabile conviene affidarsi ad AAMS, un ente che certifica la sicurezza dei casinò online: se un sito non riporta il logo di certificazione è meglio evitarlo.
Sicurezza casinò online: sta a voi!
I migliori casinò online sono molto attenti alla sicurezza degli utenti, in tutti i sensi: sia in termini di salute che di portafoglio. Certo è che noi dobbiamo fare la nostra, utilizzando bene gli strumenti che esistono e soprattutto la nostra responsabilità. Divertitevi, fate nuove amicizie, vivete grandi emozioni, ma ricordatevi ad un certo punto di spegnere il PC di tornare alla vita reale. Dalla sezione web e social è tutto! Continuate a seguirci per tante altre notizie ed approfondimenti!
Lascia un commento