NFT Europe, in collaborazione con l’organizzazione no profit Manalive metterà in vendita il primo NFT europeo senza scopo di lucro
NFT Europe, in collaborazione con l’organizzazione no profit Manalive e grazie alle più avanzate tecnologie nella riproduzione di opere d’arte in digitale, metterà in vendita il primo NFT europeo senza scopo di lucro sulla piattaforma opensea.io. Il ricavato dell’asta sarà completamente devoluto in beneficenza grazie all’organizzazione umanitaria Manalive.
NFT Europe e Manalive: nasce il primo NFT no profit in Italia
“Manalive grazie all’accordo con NFT Europe ha dato il via al NFT No Profit Project” – conferma il Presidente dell’associazione No Profit Manalive, Gianmarco Oddo – “il progetto porterà sul mercato un’opera digitale NFT, messa all’asta, consistente in una fotografia che ritrae dei bambini africani in Togo che bevono da un pozzo appena costruito da Manalive, il primo pozzo del villaggio Djakpo II.“
Manalive è una organizzazione di volontariato formata prevalentemente da giovani e giovanissimi nata a gennaio del 2020 che, in breve tempo, è riuscita ad organizzare e realizzare molti progetti sia in Italia sia all’estero. In pochi mesi Manalive è riuscita a costruire, oltre il pozzo a Djakpo II in Togo, una biblioteca multimediale per gli orfani di Gyumri in Armenia e una chiesa in Liberia i cui lavori di costruzione sono ancora in corso e termineranno prima dell’estate.
Durante la guerra tra Armenia e Azerbaijan, nell’autunno dello scorso anno, Manalive in pochi giorni è riuscita a raccogliere oltre una tonnellata di vestiti invernali e coperte per gli sfollati del Nagorno-Karabah. Grazie alla stretta collaborazione con l’ambasciata armena in Italia, sono giunti a destinazione prima dell’inizio del rigido inverno armeno.
Il ricavato di questa asta servirà per avviare e sostenere nuovi progetti umanitari in Africa, Armenia e Italia.
Questo nuovo progetto testimonia come Manalive sia proiettata verso l’innovazione e la ricerca di nuovi strumenti di fundraising per il terzo settore
Recentemente infatti ha anche attivato la possibilità, per chi desidera sostenere l’associazione, di donare tramite le principali cryptovalute.
Queste iniziative innovative introdotte per la prima volta in attività del terzo settore si inquadrano i quel processo che secondo Manalive ed il suo Presidente Gianmarco Oddo è il futuro stesso del settore: “le associazioni del terzo settore hanno in questo particolare momento storico la necessità e il dovere di innovare e trovare nuovi canali sostenibili di finanziamento delle proprie attività al fine di continuare ed ampliare la propria opera umanitaria”.
NFT Europe, un’idea innovativa tra arte, storia e NFT
NFT Europe è una start up nata dall’idea di Giovanni Piccolo (24), Francesco Monteleone (29) e Alessandro Cariati (44). Lo scopo di NFT Europe è quello di creare una piattaforma di vendita e messa all’asta di opere digitali in forma di NFT. Il focus sarà la vendita di NFT rappresentanti opere artistiche europee da quelle architettoniche ai dipinti, per raccogliere capitale per ristrutturarle.
“Siamo pronti per un nuovo percorso”- aggiunge Giovanni Piccolo di NFT Europe – “abbiamo visto una nuova opportunità nel digitale e ci siamo lanciati a capofitto. Anche in questo percorso inizieremo passo per passo, senza guardare a quanto sarà dura, e raggiungeremo il nostro obiettivo. Sin da subito abbiamo creduto nel progetto di Manalive ed è un piacere fare il primo passo con questa collaborazione. Il mondo oggi ha bisogno di gesti come questo.”
“Questo per noi è l’inizio di una nuova avventura in un mercato nuovo e ancora inesplorato” – prosegue Francesco Monteleone di NFT Europe – “un mercato che ha tutte le potenzialità per diventare un punto di riferimento nel mondo dell’arte nei prossimi anni, probabilmente anche l’occasione per molti artisti di mettersi e rimettersi in gioco. Questa avventura non poteva che iniziare con un bel gesto che ricordi quale è il vero scopo dell’arte: lanciare un forte messaggio. In questo periodo storico noi vogliamo iniziare lanciando un messaggio di speranza, aiutando chi ha più bisogno.”
La comunicazione dell’iniziativa sarà supportata da Who Knocks azienda che si occupa della digitalizzazione di imprese e professionisti composta anche da Jude Olivares e Mario Carbone.
“Dopo aver fondato, con Francesco e Giovanni, Who Knocks, non potevo tirarmi indietro davanti ad un’altra sfida digitale” – conclude Alessandro Cariati di NFT Europe – “mi piace lavorare con i giovani e creare innovazione, se posso farlo con un gesto simile, aiutando il prossimo, sono ancora più felice.”
Lascia un commento