Le guide TV on line non contengono solo informazioni sui palinsesti giornalieri. Ecco come consultarle per avere tante informazioni sui canali, i film e le serie
Le guide TV moderne sono diverse da quelle passate. Internet ha messo a dura prova il classico televideo e le riviste cartacee con i palinsesti dei vari canali. Questi strumenti on line, infatti, non sono più un semplice elenco di programmi.
Oggi è possibile usarle come una vera e propria miniera di informazioni su serie TV, film, reality e programmi di intrattenimento. Lo dimostrano diverse applicazioni e pagine web apparse online negli ultimi anni, tra cui i siti ufficiali di Rai e Mediaset, o ancora quelli che si trovano su portali specializzati in questo genere di informazione, come NoSpoiler.
Scopriamo insieme i modi per consultare al meglio una guida TV on line.
La programmazione di tanti nuovi canali
L’offerta televisiva degli ultimi anni si è ampliata moltissimo con tanti nuovi canali digitali e satellitari. Nel 2019, i canali ricevibili a livello nazionale erano 419. Mediaset, per esempio, dispone di 38 canali, la Rai di 27, il Gruppo Discovery Italia di 24, Sky Italia di 111 e così via.
Per conoscere quelli più interessanti, basta accedere a una Guida TV on line. Queste ultime, infatti, riportano i palinsesti di tutti i canali, da quelli più noti a quelli meno conosciuti. In questo modo è possibile scoprire la programmazione giornaliera di Premium, di Sky e dei canali in chiaro e persino quella delle piattaforme streaming.
Consultazione tematica
Non bisogna più spulciare tutta la guida in cerca del film da vedere o della serie TV da seguire. Un modo molto utile e veloce per trovare quello che ci interessa è la consultazione tematica.
Le guide TV moderne, infatti, consentono di cliccare sulla singola categoria. Accedendo a quella “Film”, per esempio, è possibile trovare tutti i titoli in onda nel giorno di accesso o in quelli successivi. Si consulta così solo l’elenco dei film senza perdere tempo a leggere l’intera programmazione. Lo stesso procedimento si può adottare con lo sport, le serie TV o i programmi di intrattenimento.
Approfondimenti su film e serie TV
I link sono la vera nota in più delle guide TV on line. I palinsesti, infatti, contengono link di approfondimento con la trama dei film o la sinossi degli episodi delle serie TV in onda.
Scegliere il film da vedere diventa così ancora più semplice perché ci si può subito fare un’idea e andare sul sicuro, optando per un titolo che appartiene al proprio genere preferito, che ha come protagonista un bravo attore o che è caratterizzato da una trama interessante.
Questa opportunità è ancora più importante per le serie TV. Spesso, ci si perde tra gli episodi, soprattutto quando si seguono più serie contemporaneamente. Avere uno strumento di facile consultazione in cui leggere la sinossi del nuovo episodio e cliccare sui link di approfondimento per capire cosa ci si è persi è un bel vantaggio.
Se poi non si fa in tempo a seguire quel dato film nel giorno della programmazione, è possibile trovare subito la data in cui verrà riproposto in replica.
TV significa anche piattaforme streaming
La vera difficoltà degli ultimi anni è seguire tutte le novità di piattaforme streaming come Netflix, Infinity, Amazon Prime, Disney+, Apple TV, Rai Play e così via.
Consultare una buona guida TV consente di scoprire prima degli altri cult come La regina di scacchi o di tenere sotto controllo le novità in arrivo. I cataloghi delle piattaforme streaming sono molto ampi e le novità vengono sfornate ogni settimana senza sosta. Tra l’altro, la data e l’ora di debutto possono variare a seconda del paese di programmazione.
Le guide TV con i cataloghi aggiornati delle piattaforme streaming sono perfette da questo punto di vista, perché permettono davvero di tenere d’occhio tutte le novità in arrivo.
Lascia un commento