Dieci anni fa rimorchiare online era una prerogativa dei ragazzi timidi e un po’ insicuri… diciamolo chiaramente, i siti di incontri erano una cosa da sfigati. Col passare del tempo e con la nascita dei social network, flirtare su internet è diventata la normalità per tutti. Da Facebook a Instagram, passando per lo storico Badoo, tutti abbiamo usato i social per “il primo approccio”
Con l’avvento della pandemia poi, la situazione si è ulteriormente aggravata. Se prima l’utilizzo di internet per rimorchiare era una possibilità, adesso è praticamente diventata l’unica via! Ma considerato che il mercato delle app per rimorchiare è in continuo fermento, non è facile individuare “l’ambiente virtuale giusto” per le proprie esigenze. Ci sono siti esclusivi per target specifici (etero o gay, giovani o over 40), community che promuovono flirt occasionali e portali che invece favoriscono la nascita di relazioni serie. Nel mezzo ci stanno decine, se non centinaia, di siti inutili, scarsamente frequentati e decisamente inefficaci.
Oggi vogliamo mettere un po’ di ordine consigliandovi alcune soluzioni fra app e siti di incontri, adatti per ogni specifica esigenza e per ogni tipologia di persone: giovani e meno giovani, etero o gay.
App e siti per relazioni serie
Partiamo da un grande classico, che non tramonta mai: Meetic è la soluzione migliore per gli incontri seri. Il progetto è nato nel 2001 come sito francese di servizi di incontri online dall’intuizione dell’imprenditore digitrale Marc Simoncini. Nel 2009 ha toccato la cifra record di 30 milioni di abbonati in tutto il mondo. Ad oggi i servizi di incontri di Meetic sono disponibili in 15 paesi europei in 13 lingue… e questa è una garanzia importante considerando che la maggior parte dei siti di incontri sono in realtà delle mezze truffe. Per accedere a Meetic puoi utilizzare il tuo smartphone, laptop e persino uno smartwatch. È disponibile su iOS, Windows e Android.
Una volta che ti sei registrato al servizio puoi sfogliare altri profili di single e decidere chi vorresti incontrare. Creare un profilo è facile, il processo richiede pochi minuti. Puoi registrarti gratuitamente, ma per poter usufruire delle funzionalità premium del sito, devi pagare uno dei loro abbonamenti mensili. Se prevedi di utilizzare il sito senza abbonamento, preparati a una piccola delusione, perché le funzionalità sono decisamente limitate. Meetic è un sito di incontri nudo e crudo, con i pro e contro classici dei siti di incontri: in pratica senza pagare difficilmente concludi qualcosa. Inoltre Meetic si rivolge ad un target di persone più in là con gli anni, diciamo fra i 40 e i 65 anni.
Se al contrario vuoi qualcosa di decisamente più veloce, le care e vecchie chat online potrebbero fare al caso tuo. Negli ultimi anni sta spopolando una chat piuttosto recente ma molto apprezzata in quanto gratuita, veloce e senza registrazione. Stiamo parlando di Speedychat.it. Si tratta di una tipica chat IRC, basata su una tecnologia forse un po’ datata, ma tremendamente efficace ancora oggi. In pratica per chattare e conoscere persone dovete semplicemente visitare il sito da qualunque dispositivo (pc, smartphone o tablet) e accedere a uno dei due canali (ragazzi e over40) dopo aver scelto un nick. Senza inserire nessuna email e senza pagare alcun costo. Una volta entrati potrete scrivere nella chat condivisa o inviare comunicazioni private agli utenti online.
App e siti per incontri occasionali
Quando si parla di incontri occasionali fra giovani, il re indiscusso è Tinder! Se hai meno di 40 anni, probabilmente conosci già questa applicazione. Tinder non ha bisogno di grandi presentazioni, è l’app con il maggior numero di utenti iscritti fra tutte le app dating. Molti utenti si rivolgono a Tinder per incontri casuali, ma non è del tutto escluso di poter trovare anche amore a lungo termine.
Lanciata nel 2012, è un’app social che facilita la comunicazione tra utenti reciprocamente interessati. Gli utenti utilizzano possono scorrere foto random di utenti vicini e per ogni profilo indicare un “mi piace” o “non mi piace” alle foto. La chat si abilita soltanto nel momento in cui due utenti si sono messi “mi piace” a vicenda. Secondo uno studio del 2017, Tinder ha prodotto ben 26 milioni di corrispondenze in un solo anno.
App e siti per gay
Passiamo infine al target LGBT. Negli ultimi anni l’app di riferimento è stata Grindr, che si autodefinisce come “la più grande app di social networking al mondo per gay, bisessuali, trans e queer”. Ogni sfumatura dell’arcobaleno può trovare la sua corrispondenza qui. Grindr è stata lanciato nel 2009 e fin dagli esordi ha trasformato la scena degli appuntamenti per uomini queer diventando l’app di incontri gay più popolare al mondo. La caratteristica principale è il funzionamento basato sulla geolocalizzazione, in pratica ricevi una notifica ogni qualvolta un utente effettua l’accesso all’app nel raggio di 100 m dal luogo in cui ti trovi. Grindr è un’app consigliata per chi ha intenzione di andare subito al sodo e decisamente meno adatta per chi cerca relazioni serie.
Una giovane alternativa interessante potrebbe essere la nuovissima Gay-chat.it, una chat gay senza registrazione piuttosto semplice da usare. La chat propone due room, una per le amicizie virtuali e per la costruzione di relazioni serie, un’altra dedicata a chi vuole andare dritto al punto, discutere argomenti hot o addirittura praticare sexting. L’accesso alla chat è ovviamente gratuito e all’interno del sito è possibile avviare conversazioni private e scambiare foto in tempo reale. Il sito è mobile friendly, pertanto adatto per essere fruito da qualunque dispositivo portatile.
Lascia un commento