Il primo parametro per giudicare la serietà di un broker, è che questo disponga delle licenze che lo autorizzano ad operare nel Paese di appartenenza
Il settore degli investimenti online è diventato sempre più di successo negli ultimi anni. Merito delle tante opportunità che hanno avvicinato milioni di nuovi investitori pronti a sfruttare le potenzialità della rete. Oggi, infatti, grazie ai broker online è possibile scegliere tra diversi settori di investimento. Si tratta di intermediari che permettono di acquistare e vendere azioni, titoli ed altro ancora. Esattamente come nel mondo offline, dove l’intermediario a cui affidare i nostri soldi deve essere una persona affidabile, anche in quello online si deve prestare attenzione al medesimo fattore. Il primo parametro per giudicare la serietà di un broker, è che questo disponga delle licenze che lo autorizzano ad operare nel Paese di appartenenza. In Italia, l’organo che si occupa della regolamentazione e della sorveglianza dei broker online, è la CONSOB.
Investire online: quali le migliori opportunità?
Per scegliere il broker su cui investire, ad esempio sulle criptovalute per comprare bitcoin è un’azione che richiede attenzione. Le conseguenze della scelta di un broker inadatto potrebbero costarti migliaia di euro in costi e commissioni che possono essere evitati se sei in grado di definire ciò che stai cercando. Va precisato che esistono sul mercato tantissimi broker in prima analisi molto simili tra di loro. In realtà ognuno di essi ha delle caratteristiche e dei tratti distintivi che lo renderebbe più appropriato per una categoria di investitori piuttosto che di un’altra. È per questa ragione che occorrerebbe quindi fare un passo indietro e delineare dapprima il proprio profilo individuale di trader.
Chi muove i primi passi nel mondo del trading online avrà bisogno di un broker che offra un conto demo e che applichi commissioni contenute sui bassi importi che presumibilmente investirà all’inizio. In aggiunta egli avrà bisogno di un percorso di formazione e di un servizio di didattica che lo renda in futuro indipendente quando si tratta di investire.
È fondamentale inoltre la qualità degli strumenti di trading come strumenti grafici altamente sofisticati, notiziari e indicatori in tempo reale; per altri invece tali servizi possono essere costosi e non necessari, in particolare per coloro che non hanno familiarità con gli strumenti di trading o che non ne hanno bisogno per via della loro operatività.
Ma per un broker un fattore molto importante è anche quello del servizio clienti. Il supporto di qualità è più utile per le persone che sono abbastanza nuove nel trading e richiedono assistenza costante da parte di un rappresentante.
D’altra parte i trader esperti richiedono meno supporto perché hanno già attraversato la curva di apprendimento e acquisito le conoscenze per negoziare senza particolari spiegazioni.
Il tipo di supporto offerto dal dipartimento di assistenza clienti di un broker include assistenza con supporto tecnico, la comprensione dei rapporti commerciali e altre richieste che richiedono un rappresentante qualificato a gestire il tutto. La scelta della giusta qualità dell’assistenza clienti dipende dal livello di esperienza di trading e la maggior parte dei broker che offrono supporto di qualità sono leggermente più costosi di quelli che non lo fanno.
Lascia un commento