Vorresti sviluppare una strategia di marketing vincente attraverso le Stories di Instagram? Se la risposta è si, allora ti consiglio di leggere questa mini-guida
Prima di spiegare le corrette strategie di marketing per ottenere un’immagine vincente, occorre sapere che questo social network dà la possibilità di pubblicare dei contenuti differenti, come immagini e video, e secondo modalità differenti, come ad esempio l’opportunità di creare le tanto acclamate “Stories”, tecniche efficaci per attirare l’attenzione del pubblico di riferimento.
Instagram Stories: realizza la tua strategia di marketing vincente
Le stories di Instagram sono uno strumento utile e divertente per tutte le persone che vogliono condividere un momento, un istante della loro giornata, senza dover necessariamente conservare il post sul proprio profilo. Infatti, una delle caratteristiche principali delle Stories è che durano “solamente” 24 ore e, proprio per questo motivo, risultano impattanti sulle emozioni di ciascun individuo e capaci di creare engagement.
Se vuoi approfondire questo argomento, ti consiglio di leggere l’articolo sui 5 consigli per rendere perfette le Instagram Food Stories, un testo che raccoglie diverse tecniche per rendere le Stories più “croccanti”!
A questo punto vi starete chiedendo se si possa sviluppare un business attraverso lo strumento delle Stories e in che modo organizzarlo. Bene, nelle prossime righe andremo a definire le principali tecniche utilizzate da molte persone ed aziende per ottenere maggiore visibilità.
Come ottenere visibilità attraverso le Stories?
Se desideri conquistare l’attenzione del tuo pubblico, non devi fare altro che seguire determinate linee guida che andremo a spiegare proprio ora e, cosa molto importante da fare quando si è agli inizi, sperimentare.
La prima informazione utile che devi sapere è che occorre avere un obiettivo preciso: cosa voglio ottenere? Dove voglio arrivare? Gli obiettivi costituiscono le fondamenta di ogni strategia di marketing e, se non sono molto chiari, rischiano di portare l’utente ad essere insoddisfatto e quindi al fallimento.
La seconda indicazione è che le Stories si chiamano così per un motivo: sono storie, racconti personali che devono essere coerenti con la natura del brand aziendale o del personal brand. Infatti, raccontarsi con un Tone of Voice divertente ed ironico e, successivamente, modificarlo in modo radicale, non è la scelta migliore che si possa fare.
Troviamo nella parola “qualità” un terzo suggerimento. Che si tratti di immagini o video postati nelle Stories, il risultato finale deve essere eccellente in termini di qualità. Infatti, i contenuti che vengono pubblicati devono avere un taglio originale, unico, capaci di fare la differenza rispetto ad eventuali competitors.
Infine, l’ultimo consiglio che potrebbe fare la differenza in una strategia di marketing vincente, è quello di scegliere accuratamente il proprio pubblico di riferimento. Mi spiego meglio. Come è ormai noto, Instagram viene utilizzato per la maggior parte da individui che hanno un’età compresa tra i 18 e i 28 anni. Tuttavia, essi non costituiscono il complesso degli utenti, dunque è sempre consigliabile fare delle analisi sul pubblico al quale ci desideriamo approcciare.
Se ti è piaciuta questa mini-guida su come migliorare la visibilità attraverso le Stories di Instagram, seguici sui nostri social per rimanere aggiornato!
Lascia un commento