Anche tu desideri avere successo online tramite la vendita di prodotti di vario genere? Questa nuova forma di business che tanto piace agli italiani prende il nome di dropshipping
Stiamo parlando di un’attività non esente da rischi, ma assolutamente economica, che richiede un investimento iniziale piuttosto limitato, un minimo di costanza e buona volontà e le necessarie capacità comunicative. Se desideri saperne di più clicca qui!
Il dropshipping fa proseliti anche in Italia
Il dropshipping è una forma di business che esiste da parecchio tempo, ma che ultimamente sta conquistando tantissimi nostri connazionali. Il motivo? Perché si basa su un’idea di base molto semplice. Il dropshipping non prevede la necessità di dotarsi di alcun magazzino per lo stoccaggio della merce, non impone investimenti iniziali onerosi e non prevede che il rivenditore effettui le spedizioni per conto proprio. Per avviare la sua attività, il dropshipper non deve fare altro che stipulare un contratto con il fornitore scelto, scegliere gli articoli da rivendere e veicolare i suoi prodotti verso i potenziali clienti. Ciascun articolo acquistato dai consumatori verrà spedito loro direttamente dal produttore o dal grossista. Il dropshipper è libero di gestire i propri interessi da qualsiasi luogo e come meglio crede. Insomma, stiamo parlando di un’attività che lascia spazio alla fantasia e all’intraprendenza.
L’importanza del fornitore
Per migliorare i ricavi ottenuti attraverso le vendite, un rivenditore deve saper impostare strategie di marketing efficaci, comunicare in maniera chiara con i clienti potenziali, indurli a visitare il proprio store, ma soprattutto, affidarsi ai servizi di un fornitore economico e affidabile. Il motivo? Qualora il produttore o il grossista dovessero commettere un errore in fase di spedizione, oppure consegnare un prodotto danneggiato o diverso da quello presentato, chi ne pagherà le conseguenze sarà soltanto il rivenditore. Ecco spiegato il motivo per cui non è possibile prescindere da un fornitore preciso, capace e dotato della giusta esperienza.
Selezionare gli articoli giusti
Sono tanti i dettagli che possono fare la differenza. Oltre alla scelta del fornitore e alla pianificazione di una strategia di marketing efficace, è molto importante saper scegliere i prodotti sui quali impostare il proprio business. La ricerca dei prodotti non è affatto un’attività semplice e scontata. Scegliere gli articoli giusti è senza dubbio una sfida affascinante: è necessario approfondire le proprie conoscenze (individuare una nicchia attraverso cui fare buoni affari, indagare i forum di settore alla ricerca di informazioni utili circa i prodotti più ricercati e le esigenze del pubblico, etc), ma anche sfruttare l’esperienza degli altri utenti che hanno già acquistato quei prodotti. A tal proposito, è fondamentale analizzare bene tutte le indicazioni presenti sul sito del fornitore (il prezzo, il punteggio generale, la reputazione del produttore, la quantità di articoli venduti, etc). Una volta selezionati, i vari articoli andranno inseriti all’interno della propria vetrina online e corredati di tag, descrizioni e fotografie, quindi condivisi su pagine social e blog, in modo da raggiungere meglio il pubblico.
Franca
15 Novembre 2021 alle 15:51Negli ultimi anni il dropshipping sia con Amazon sia con Shopify, per le ragioni elencate qua su, ha preso maggiore importanza. Basta guardare i volumi di ricerca di Google Trends 😉
Franca di Consulenza E-Commerce