Un’intervista con il fondatore di Casinoble, Lukas Mollberg. Per fare luce sul mondo del gioco d’azzardo tra benefici e controindicazioni
Il gioco d’azzardo è un settore particolarmente controverso. Da un lato crea degli introiti economici notevoli, ma dall’altro potrebbero rappresentare un pericolo per la salute mentale, e fisica, dei giocatori. Lo sviluppo di piattaforme di gioco online, inoltre, ha reso ancora più semplici le attività di scommesse, inasprendo eventuali problematiche.
Gioco d’azzardo: un’intervista con il fondatore di Casinoble, Lukas Mollberg
Per questo motivo, abbiamo deciso di intervistare Lukas Mollberg, giocatore e scrittore specializzato nel settore del gioco d’azzardo, oltre che fondatore del blog Casinoble, piattaforma che si impegna a fornire delle linee guida chiare per gioco d’azzardo e casinò online.
Salve Lukas, grazie per aver accettato il nostro invito. Innanzitutto volevamo chiederti, come è nata la passione per il gioco d’azzardo?
Salve, grazie a voi. Ho iniziato circa 20 anni fa, principalmente nel settore del poker. In quegli anni stavano nascendo le prime piattaforme di gioco online, per cui chiunque si recava in quelle terre sconosciute era visto come un avventuriero. Da giovane ero molto più incosciente e questo mi ha portato a tentare la sorte in sistemi di gioco al tempo nuovi. Mi divertivo molto. Penso che il successo ottenuto a livello semi-professionistico sia stato poi il coronamento della passione per il gioco d’azzardo.”
Come mai hai deciso di scrivere su casinò e gioco d’azzardo?
Dopo vari anni da giocatore mi sono reso conto che molte persone erano interessate alle storie che raccontavo. Molti amici mi chiedevano consigli su come giocare, quali casinò utilizzare, quanto scommettere. Per questo motivo ho deciso di condividere la mia esperienza. Ho giocato veramente tanto, su numerose piattaforme diverse. Mi piace aiutare le persone per cui ho pensato che potesse essere una buona idea quella di mettere a disposizione il bagaglio di esperienze raccolto negli anni per gli altri. Ho scritto su diversi siti, e ho fondato il mio blog vero e proprio.
Quanto influisce internet sul gioco d’azzardo?
Penso che internet e gioco d’azzardo siano diventati un connubio imprescindibile. La semplicità con cui oggi è possibile scommettere online è incredibile. Sicuramente permette a molti più utenti di avvicinarsi a questo mondo, che in generale, non è un fattore negativo. Ovviamente, è importante affidarsi alle fonti giuste, soprattutto se non si conosce il settore. È facile cadere trappola di truffe o piattaforme che semplicemente non sono progettate in modo equo per i giocatori. I casinò sono obbligati a riassegnare quasi l’intero importo scommesso dalle persone in premi. I casinò tradizionali vengono controllati regolarmente, ma su internet queste operazioni di verifica possono essere più complicate o richiedere più tempo. Informarsi è la chiave.
Un’ultima domanda, qual è la tua opinione riguardo al fatto che il gioco d’azzardo possa nuocere alla salute?
Giocare responsabilmente è sicuramente un punto fondamentale da non perdere di vista. Quando il gioco diventa meno divertente, tendenzialmente quando si inizia a perdere, potrebbe essere il segnale che è meglio staccare per un po’. Molti pensano di poter recuperare le perdite giocando di più, e questo porta alla nascita della dipendenza. In realtà, il gioco dovrebbe essere visto sempre in un’ottica di divertimento. Ovviamente, si può guadagnare, ma non dovrebbe essere l’obiettivo principale. Non a caso sul mio blog offro diversi articoli per guidare le persone a controllare la componente psicologica, per giocare in modo sano.
Ringraziamo Lukas per il tempo dedicato a questa intervista.
Lascia un commento