Come funziona il nuovo social network del lavoro Tabbid? Vediamo di scoprire di più grazie a questo approfondimento sulla nuova piattaforma dei “lavoretti”
È sempre più frequente che il lavoro faccia rima con Internet, e quest’affermazione non è affatto retorica: tralasciando le tantissime aziende che non avrebbero alcun modo di operare senza il web, vi sono anche molte persone che sfruttando una semplice connessione riescono a svolgere una professione o comunque a guadagnare qualcosa grazie alle loro abilità, alle loro esperienze o semplicemente grazie alla loro disponibilità e buona volontà.
Le piattaforme che consentono di trovare dei lavori online sono ormai diverse e non si sta parlando, si badi bene, dei classici siti contenenti delle offerte di lavoro: in questi spazi web, infatti, da un lato vi sono utenti che possono prendere in carico dei lavori, dall’altro delle persone che intendono invece commissionare i servizi più disparati.
Alcuni di questi lavori vengono svolti direttamente online da remoto, si pensi ad esempio ai vari servizi di Web Marketing, alle realizzazioni grafiche o alla scrittura di contenuti testuali, ma non mancano neppure le piattaforme in cui è possibile individuare incarichi che richiedono la presenza fisica del lavoratore.
L’innovativa piattaforma Tabbid
Una risorsa innovativa e molto interessante è tabbid.com, un sito Internet che è stato definito “Social Network dei lavoretti”.
In questa piattaforma è infatti possibile commissionare e prendere in carico una vasta gamma di “lavoretti”, vezzeggiativo con cui si è soliti indicare delle prestazioni lavorative dal carattere prettamente occasionale, dei lavori che vengono regolarmente retribuiti ma che non comportano né un’assunzione né la commissione del lavoro ad un’azienda.
Il fondatore di Tabbid, Alessandro Notarbartolo, in occasione di un’intervista rilasciata al TG5 ha avuto modo di confermare proprio quest’aspetto:
“La piattaforma mette in contatto domanda e offerta di servizi per i piccoli lavori che non vengono fatti dalle piccole imprese”.
Il “lavoretto” dunque è il classico incarico che viene assegnato ad una singola persona piuttosto che a un’azienda, e Tabbid vuol rappresentare un punto di riferimento per tutti i servizi di questo tipo.
Quali lavoretti si possono commissionare su Tabbid
È sufficiente visionare la home page di Tabbid, analizzando le categorie in cui è suddivisa, per scoprire a che punto sia ampia la gamma di lavoretti che possono essere commissionati e presi in carico nella piattaforma.
La categoria Tuttofare include incarichi di vario tipo, spaziando dal montaggio alla riparazione di mobili, dalla realizzazione di opere murarie ai servizi da elettricista, la categoria Pulizie riguarda pulizie da svolgersi in casa, in azienda o presso un condominio, la categoria Consegna & Trasporto prevede la consegna di pacchi, documenti e generi alimentari.
Molto ricca è la categoria dedicata a Lezioni & Ripetizioni, le quali abbracciano le materie più disparate, la categoria Eventi consente di trovare servizi di animazione, catering ed altro ancora, la categoria Baby Sitter può invece riguardare bambini e ragazzini di ogni età.
Non manca una categoria dedicata ai PetSitter, figura moderna e sempre più richiesta la quale viene distinta in Dog Sitter e CatSitter, vi sono inoltre la categoria Business e quella Internet, in cui si possono commissionare lavori di vario tipo quali la realizzazione di siti web, la redazione di articoli per blog, la creazione di video ed altro ancora.
Come funziona Tabbid
Il funzionamento di Tabbid è molto semplice e intuitivo: chi vuol commissionare un lavoro può cercare il servizio di interesse, magari utilizzando l’apposita barra di ricerca prevista nel cuore della videata, richiedendo dei preventivi agli utenti in grado di eseguirlo.
La piattaforma offre massima trasparenza specificando chi sarà, appunto, la persona che andrà ad eseguire il lavoro, e prevede che il pagamento venga eseguito personalmente solo a servizio concluso; è utile sottolineare inoltre che l’iscrizione alla piattaforma, proprio come la sua fruizione, è completamente gratuita.
Lascia un commento