C’è chi pensa che i siti web non siano più utili come in passato, poiché sostituiti dai social media. Per fortuna, ci sono tante persone che restano della convinzione che un buon sito web professionale è una grande fonte di informazione
Secondo recenti sondaggi, mediamente gli utenti trascorrono 6 ore e 54 minuti online giornalmente e la loro motivazione principale è la ricerca di informazioni sul web.
Ciò accade perché i siti web odierni sono più intuitivi, piacevoli e pratici da usare rispetto a quelli del passato.
Se volete saperne di più sulla creazione siti web, in questa guida troverete tutte le informazioni che vi occorrono. Inoltre, potrete leggerle anche nella pagina dedicata alla realizzazione siti web sul sito di Alessandro Giovinazzi Web Marketing.
Creazione siti web: le caratteristiche di un sito professionale
Prima di parlare di creazione siti web professionali, vediamo alcune delle sue caratteristiche specifiche:
- Serietà: gli imprenditori e i liberi professionisti che devono presentarsi a clienti, dipendenti e potenziali sponsor, necessitano di farlo in modo professionale, cosa che può essere fatta solo con la creazione siti web da esperti del settore.
- Completezza: la creazione siti web fatta in modo professionale evita di creare un insieme di pagine disordinate e con informazioni incomplete, concentrandosi sui contenuti giusti nei posti giusti e inserendo tutte le funzionalità di cui un’attività necessita.
- Ottimo posizionamento nei motori di ricerca: oltre ad avere una forma determinata, un sito web deve essere creato in modo tale da posizionarsi in alto nei motori di ricerca ed essere visibile agli utenti.
Come creare un sito web professionale
Per creare un sito web professionale, è necessario innanzitutto definire gli obiettivi aziendali. Quindi, contenuti e pubblico di destinazione saranno il vostro punto di partenza.
Sappiamo che questo processo richiede molto tempo, ma è necessario. Se adotterete la giusta strategia, la creazione siti web professionali diventerà meno difficile.
Prima di iniziare, quindi, dovrete trattare un argomento specifico che conoscete bene e che vi appassiona.
Quindi, punto primo: assicuratevi che il vostro sito web tratti un argomento che conoscete bene, che amate e che vi appassiona.
Inoltre, dovete riflettere chiaramente il vostro brand. In ogni caso, se volete dar vita alla creazione siti web professionali, assicuratevi di scegliere un argomento di cui parlare.
Date al vostro sito web il nome giusto per il dominio
Nome di dominio è uguale all’URL di un sito web che gli utenti inseriscono nella barra degli indirizzi del browser quando visitano il vostro sito web. Quindi, scegliete il nome giusto.
Dedicate tempo a questa fase per evitare di commettere errori. Se cambiate il nome di dominio più avanti, vi ritroverete con problemi tecnici che danneggerebbero il vostro brand.
Il nome di dominio dovrà essere breve, facile da digitare, privo di trattini e punti, ampio e non usato da altri.
Comprate un efficace piano di hosting
Nella creazione siti web, passaggio fondamentale è l’acquisto di un piano hosting, ovvero il servizio di collegamento tra sito web e Internet. È fondamentale perché vi consente di archiviare i contenuti dei vostri siti Internet.
Naturalmente, la scelta dell’hosting dipende dalla tipologia di sito che intendete creare.
Scegliete il template del sito
Il template o tema è la veste grafica di un sito web. Quindi, stiamo parlando di un passaggio fondamentale nella creazione siti web.
Ci sono su Internet shop che propongono gratuitamente o a pagamento migliaia di template diversi. Dovrete scegliere quello che rispecchia la categoria a cui apparterrà il vostro sito, poiché la creazione siti web dipende soprattutto da questo.
Configurate il vostro sito web
Potete farlo attraverso il pannello di amministrazione di qualunque CMS. Impostate i comandi, il titolo del sito, il fuso orario, la lingua, i meta-title e tutti gli altri dati utili.
Installate poi il template scelto in precedenza e impostate tutti gli elementi che entreranno a far parte del sito, tipo colori, loghi, fonti e grandezza dei titoli.
La creazione siti web comporta anche quella delle voci di menu, ma anche le informazioni da inserire nel footer, ossia la parte in basso nella pagina web. Infine, create la sidebar e caricate foto e video.
Lascia un commento