Anche sul web e nei progetti grafici i colori giocano un ruolo fondamentale. Vediamo insieme qualche consiglio!
Sono molti gli aspetti dei quali inconsciamente subiamo un’influenza diretta nello svolgimento delle attività di ogni giorno. Tra questi un ruolo importante è rivestito dai colori: un elemento che viene ampiamente sfruttato anche per quanto riguarda la pubblicità e la grafica, non soltanto nel mondo reale e cartaceo ma soprattutto sul web.
Scegliere le migliori tonalità cromatiche non rappresenta un dettaglio di poco conto, specie nell’ambito di progetti articolati e che puntano a raggiungere un certo target di pubblico. Ci sono alcuni abbinamenti considerati perfetti – a livello cromatico – per lanciare determinati messaggi, altri che sarebbe meglio invece evitare. Il dialogo con l’utente del web si sviluppa più che altro attraverso la percezione visiva: è caratterizzato da autenticità e immediatezza. I colori stimolano nella mente emozioni e atteggiamenti di diverso tipo ed entità.
Nel momento in cui si va a strutturare un sito internet occorre aprire una fase di studio ad hoc, a seconda della tipologia di ‘finestra sul web’ che si vuole creare. Potrebbe trattarsi di un blog personale fatto di immagini e video, di una vetrina aziendale per promuovere marchi e prodotti. Per ciascuna situazione occorrerà individuare peculiari temi, tonalità e luci più o meno scintillanti, che guideranno lo sguardo per trasmettere un certo messaggio.
A ogni finestra sul web la sua scala cromatica
Ciascuno di noi ha una personale tavolozza di colori di riferimento, forgiata dall’esperienza e dalle emozioni che da sempre si legano a fatti e situazioni. A certi colori associamo in automatico ricordi, eventi e persone anche in relazione al contesto culturale nel quale siamo immersi. E’ possibile affermare che i colori caldi hanno il merito di suscitare sensazioni positive e stimolanti (anche se risultano spesso irruenti). Colori eleganti e maggiormente passivi sono invece i grigi, così come il marrone e anche il bianco. Tendenzialmente questi ultimi sono più propensi ad essere associati a emozioni negative, anche se li riveste senza dubbio una certa aura di neutralità.
Se il vostro blog, sito o la vostra piattaforma punta a ispirare fiducia e confidenza allora i colori perfetti da scegliere per sfondi e rifiniture saranno di tonalità pastello (in genere il verde è molto utilizzato). Per fare qualche esempio, generalmente il colore arancione è associato al bisogno di shopping ecco perché è utilizzato in molti siti di e-commerce; allo stesso modo il colore rosso stimola l’appetito e accelera il battito cardiaco, insomma è perfetto per i siti internet di ristoranti e trattorie. Il verde si associa alla natura e alla libertà, ideale per i brand di viaggi che offrono escursioni guidate en plein air. Allo stesso tempo l’oro e l’argento saranno associati a beni costosi come i gioielli e gli orologi: li sceglieranno quelle piattaforme che propongono prodotti di questo genere. Rosso, verde e giallo decisi potranno essere invece impiegati nelle piattaforme di gioco online che offrono bonus benvenuto casino.
Non ci sono settori o nicchie di mercato che possano essere definite ‘immuni’ alla cromoterapia: il colore rappresenta sempre emozione, eccitazione e speranza.
Lascia un commento