Nel caso in cui si decida di ordinare la stampa delle etichette adesive online, è molto importante controllare in modo meticoloso tutti i passaggi
Quando si ha la necessità di stampare delle etichette adesive, può essere un’opzione molto interessante quella di eseguire l’ordine direttamente online, magari con l’aiuto di un etichettificio professionale come LabelDoo.com. Sul sito di questa azienda, infatti, si può trovare un configuratore davvero comodo che assicura il massimo della praticità e, soprattutto, dà la certezza di raggiungere un risultato ottimale. Ma quanto costa stampare delle etichette adesive? Per saperlo è sufficiente richiedere un preventivo, operazione che si può svolgere semplicemente online, anche mettendo a confronto le tariffe di più etichettifici.
Quali precauzioni adottare
Nel caso in cui si decida di ordinare la stampa delle etichette adesive online, è molto importante controllare in modo meticoloso tutti i passaggi, con riferimento in particolare alle fasi di finitura: esse, infatti, sono decisive quando si tratta di ottenere un prodotto che non sia solo gradevole dal punto di vista estetico, ma che sappia trasmettere anche una sensazione piacevole al tatto. I siti migliori in questo settore sono quelli che mettono a disposizione l’assistenza costante del servizio clienti, a cui si può fare riferimento per trovare risposte a dubbi e domande, che possono riguardare i formati, le finiture e ogni altra caratteristica dei prodotti.
Preventivi senza impegno
Ovviamente in fase di fornitura del preventivo non ci sono vincoli, e il dettaglio della spesa viene indicato senza che il cliente sia obbligato ad accettare e a proseguire nella transazione. Per arrivare a un preventivo corretto e preciso, dopo che la fase di creazione dell’etichetta è stata conclusa e si è scelto se optare per un formato a foglio o per un formato a rotolo, non rimane altro da fare che indicare la quantità, così da verificare il costo del lavoro totale. Se ci si dovesse rendere conto che il costo preventivato non è in linea con il budget che si è disponibili a stanziare, nulla vieta di cambiare idea o semplicemente di cambiare i parametri dell’ordine.
Le etichette per i capi di abbigliamento: i cartellini
Le etichette possono essere necessarie per una grande varietà di prodotti: si pensi, per esempio, alle confezioni degli alimenti, ma anche ai capi di abbigliamento. In questo caso parliamo di cartellini, che meritano una citazione poiché, insieme alle etichette adesive, sono in grande ascesa online. I cartellini hanno numerose possibilità di impiego e sono prodotti diversi dalle etichette poiché si tratta di cartoncini fustellati, forati o meno, da poter applicare in diversi modi, tanto su bottiglie eleganti per arricchirne il packaging tanto sugli abiti a scopo informativo. Anche i cartellini si possono personalizzare online tramite il configuratore.
Qual è il formato di stampa migliore?
Il formato ideale è quello che meglio si adatta alle esigenze specifiche dell’azienda che ordina le proprie etichette, bisogni di pertinenza sia estetica che funzionale. Per le etichette adesive di prodotti alimentari, va tenuto conto, ad esempio, delle informazioni necessarie da riportare ovvero quelle decretate dalle normative in materia; la quantità di contenuto da stampare, quindi, può influenzare anche forma e dimensioni dell’etichetta. In questi casi il vantaggio di un configuratore online professionale si riscontra nella possibilità di poter scegliere anche un formato personalizzato, oltre ai più tradizionali rettangolare, quadrato, circolare, ovale.
Le finiture
Infine, un ultimo aspetto su cui ci si deve concentrare è quello che riguarda le nobilitazioni e le finiture: insomma, le lavorazioni a cui le etichette possono essere sottoposte. Le opzioni a disposizione sono numerose: dalla verniciatura protettiva alla plastificazione, passando per la fustellatura e il rilievo serigrafico, è possibile prendere in considerazione parecchie alternative in grado di migliorare l’aspetto dei prodotti, che dovranno garantire la massima longevità possibile e, al tempo stesso, risultare comodi e facili da applicare. Nessun dettaglio del packaging si può trascurare, perché i clienti prestano attenzione anche ai particolari in apparenza meno significativi.
Lascia un commento