Negli ultimi tempi si sente sempre piรน spesso parlare di 5G. Di cosa si tratta? Che impatto avrร ? Scopriamolo in questo articolo
Questi due caratteri (5G) racchiudono in sรฉ la rivoluzione che permetterร nel prossimo futuro di avere a disposizione una connessione sempre piรน veloce e alla portata di tutti. Secondo gli esperti del settore, il 5G (quinta generazione) cambierร radicalmente lโapproccio alla connessione internet. La rete 5G รจ circa 20 volte piรน veloce del 4G e permette una velocitร di download anche dieci volte superiore a quella odierna. Bastano queste cifre per comprendere la portata della rivoluzione in arrivo. Da un punto di vista tecnico, il 5G utilizza le onde millimetriche, ovvero le onde radio tra i 30 e i 300 GHz, che sono inviate e codificate da un sistema di antenne terrestri.
Il 5G garantirร alcuni criteri come la velocitร , 1 gigabit al secondo, centinaia di migliaia di connessioni simultanee, una migliore copertura, una migliore efficienza dei segnali e una latenza estremamente ridotta in confronto allโLTE. Naturalmente gli utenti potranno continuare a scegliere le tariffe migliori (la concorrenza รจ garantita) e comparare le offerte dei diversi operatori esattamente come fanno adesso.
Il 5G potrร essere impiegato in diversi settori, dalla realtร aumentata fino allโInternet delle cose e potrร essere utilizzato per lavorare per una interconnessione tra oggetti sempre piรน capillare.
5G: stato dellโarte
La data da segnarsi in calendario per quanto riguarda lโaffermazione del 5G รจ sicuramente il 2020. A partire da questa deadline il 5G farร il suo debutto ufficiale, anche se difficilmente sarร subito disponibile per il grande pubblico. ร possibile che debbano trascorrere diversi anni prima che il 5G entri effettivamente nella nostra vita di tutti i giorni. Tuttavia in un immediato futuro permetterร di sfruttare una maggiore scalabilitร e flessibilitร dei servizi, anche grazie alla progressiva virtualizzazione della rete. Giร oggi possiamo ipotizzare che tra breve questa tecnologia consentirร agli sciami di auto e alle apparecchiature connesse di scambiarsi dati tra loro. Si pensi ad esempio alle automobili, che potranno trasmettersi a vicenda le informazioni sul traffico o sul clima e utilizzarle per ottimizzare gli spostamenti e limitare consumi e inquinamento in modo significativo.
Ci troviamo alla vigilia di una rivoluzione tecnologica che potrร modificare in profonditร le modalitร di fruizione del web e la circolazione di dati. A tutto vantaggio degli utenti e del business.
Lascia un commento