Con il nuovo progetto firmato Itinerari e luoghi e Viatoribus nascono le prime guide turistiche veramente tascabili che interagiscono con lo smartphone dei viaggiatori grazie a Pocket Travel Guide
Rappresentano l’essenza di una città e di un territorio. Nate nella primavera del 2019, dopo un attento studio sulla comunicazione dei territori, le Pocket Travel Guide sono il frutto della sinergia tra Itinerari e luoghi (di Editoriale C&C) e le guide Viatoribus, che dal 2014 raccontano luoghi, prodotti, itinerari, esperienze e persone capaci di testimoniare l’autenticità di borghi, città e comprensori relativamente ristretti e non sempre ben conosciuti.
Pocket Travel Guide, la prima app di carta
Le Pocket Travel Guide sintetizzano nel modo più efficace possibile l’interazione tra l’informazione cartacea e quella digitale. Si tratta delle prime guide turistiche realmente tascabili (entrano comodamente nel taschino di una camicia) che delegano alla carta un’informazione curiosa, profonda, divertente e puntuale; allo stesso tempo costituiscono un ponte diretto e immediato, attraverso un QR code, con l’informazione digitale che offre, direttamente sullo smartphone dei viaggiatori, strumenti pratici e di facile accesso per muoversi e scoprire il territorio interessato. Gli autori sono Travel Storyteller, giornalisti viaggiatori, che sperimentano in prima persona tutte le informazioni contenute nelle guide, garantendo una comprovata affidabilità . Le Pocket Travel Guide sono in distribuzione al costo di 2 euro attraverso totem-distributori meccanici (e non elettrici, per garantire l’eco-sostenibilità ) posizionati in punti strategici, uffici turistici, edicole e/o strutture turistico ricettive.
L’effetto scia delle stelle provocato dalla rotazione terrestre
Le prime due guide pubblicate sono quelle del comprensorio di Volterra (Terre del Volterrano) e della Versilia. Il progetto si è strutturato e sviluppato ulteriormente grazie all’accordo di collaborazione tra Editoriale C&C e Viatoribus, che prevede la copertura di 25 località italiane entro il 2020. In particolare le Pocket Travel Guide saranno pubblicate col brand Itinerari e Luoghi, storica e autorevole testata di viaggi che da oltre 25 anni è un punto di riferimento per un turismo sostenibile e consapevole. Le prime due guide del nuovo corso sono dedicate alle città di Milano e Venezia e sono in distribuzione da ottobre 2019. Il direttore editoriale di C&C, Daniele Cafieri, sottolinea l’obiettivo primario delle Pocket Travel Guide:
Con questo progetto andiamo incontro a non solo a turisti e viaggiatori in cerca di informazioni e strumenti per spostarsi e scoprire nuove realtà utilizzando la via tradizionale del cartaceo in modo complementare con la tecnologia digitale, ma anche a persone che si spostano per lavoro o semplicemente residenti che desiderano vivere le realtà più autentiche e spesso non conosciute dei territori attraversati o abituali, con costi decisamente accessibili a fronte di contenuti originali ed esaustivi.
Voi cosa ne pensate? Fateci sapere nei commenti e continuate a seguirci sulle pagine di tuttoteK per non perdevi le ultime novità e non solo.
Lascia un commento