Ufficializzati i criteri da parte della Lega Serie A per il calendario 2019/2020. Scopriamo quali sono e come vedere l’estrazione delle date in Live
La Lega Serie A ha finalmente annunciato i criteri con cui verranno estratti i match delle giornate di campionato. L’estrazione sarà visibile in Live sui canali Sky Sport 24 e Sky Sport Serie A a partire dalle 18.45. Se non avete Sky non preoccupatevi, sarà possibile vedere l’estrazione gratuitamente sul sito skysport.it e sulla pagina Facebook di Sky Sport. Ma quali saranno i criteri dell’estrazione? Qualcosa è cambiato, andiamo a vedere nello specifico.
I criteri per il nuovo calendario di Serie A 2019/2020
Innanzitutto partiamo dalla sequenza di incontro Casa/Trasferta che seguirà il calendario di Serie A:
- Non ci saranno più di due coppie di incontri consecutivi in casa o in trasferta per girone;
- Nel caso in cui vi siano due coppie di incontri consecutivi in casa e/o in trasferta, una coppia di incontri deve necessariamente essere in casa e l’altra in trasferta;
- Le società Genoa-Sampdoria, Inter-Milan, Juventus-Torino e Lazio-Roma avranno alternanza obbligatoria degli incontri in casa e trasferta. L’unica eccezione fa riferimento alle squadre capitoline che, non avendo disponibilità dello stadio Olimpico a causa della gara inaugurale di Euro 2020, saranno obbligate a giocare entrambe in trasferta la prima partita di campionato e in casa l’ultima del girone.
- Data l’indisponibilità dello stadio Atleti Azzurri d’Italia per l’Atalanta e la forte possibilità di utilizzo del campo del Parma, Atalanta e Parma avranno un’alternanza al meglio degli incontri in casa e trasferta
- Bologna, Brescia, Lecce e Napoli hanno chiesto di giocare fuori casa la giornata inaugurale del 25 agosto.
Per quanto riguarda gli abbinamenti tra squadre, invece, il calendario di Serie A seguirà i seguenti criteri:
- Alla prima giornata e nei turni infrasettimanali non si possono incontrare Inter, Juventus, Milan, Napoli e Roma. In queste giornate non ci saranno nemmeno i derby cittadini di Genova, Roma e Torino;
- Nella prima giornata non si possono incontrare le stesse squadre che si sono incontrare nelle prime giornate dei campionati 2017/2018 e 2018/2019. Stesso discorso per l’ultima giornata;
- Non ci può essere lo stesso incontro ripetuto rispetto al calendario 2018/2019, cioè stessa partita nella stessa giornata con lo stesso ordine casa/trasferta;
- Gli incontri tra Inter, Juventus, Milan, Napoli e Roma si disputano in giornate diverse;
- Le società partecipanti alla Champions League non si potranno incontrare tra di loro o con le squadre di Europa League nelle giornate poste tra un turno di EL e un turno successivo di CL nel girone di ritorno, cioè alla giornata 6, 9, 12 e 16.
Ecco le regole del nuovo campionato Serie A 2019/2020 che vedrà l’estrazione del calendario oggi alle 18.45.
Lascia un commento