I casino online hanno registrato un fenomenale +29,5% nel mese di marzo. Gli esperti si aspettano che il prolungamento della quarantena confermerà i dati per il mese di aprile
L’emergenza Coronavirus sta cambiando le abitudini degli italiani, imponendo loro delle nuove abitudini. Dal 9 marzo scorso sono state introdotte delle misure sempre più stringenti per tutelare la popolazione dal COVID-19, una malattia che ha costretto all’isolamento metà della popolazione mondiale.
Casino Online: +29,5% in Marzo, conseguenza della quarantena
La quarantena sta spingendo sempre più persone a spostarsi verso le nuove tecnologie, per lavorare e per i momenti di svago. L’impennata di download di Zoom e HomeParty, tecnologie di video conferenza lo conferma, come lo confermano i dati sul gioco d’azzardo. I migliori casino AAMS hanno registrato un fenomenale +29,5% nel mese di marzo. Gli esperti si aspettano che il prolungamento della quarantena confermerà i dati per il mese di aprile e porterà sempre più giocatori a spostare la propria attività online.
I dati riguardanti i casinò online confermano un balzo in avanti di un settore già i crescita. Costretti a casa gli italiani hanno generato una spesa (intesa come cifra al netto delle vincite pagate ai giocatori) complessiva di 94 milioni di euro, contro i 72,6 milioni generati nello stesso periodo del 2019. Si conferma così una crescita di quasi 30 punti percentuali e confermando il gambling online come una delle industrie più floride del paese.
Anche i giochi scelti dagli italiani nel momento di crisi la dicono lunga. Oltre allo slot machine online, sempre al primo posto nelle classifiche di gradimento, altri giochi hanno preso piede durante il sconfinamento forzato. Il bisogno di socialità sembra riversarsi online e vede i giochi a torneo avere un momento di forte trazione nel palinsesto di offerta degli operatori online. Come confermato da Agimeg (Agenzia per il Mercato del Gioco), gli italiani si stanno appassionando ai giochi di carte classici come burraco, sette e mezzo e scopa, disponibili nella versione a torneo con puntate minime a partire da 50 centesimi.
Un’altra categoria di giochi che sta vivendo un momento di grande crescita durante l’emergenza coronavirus è il poker a torneo e il poker cash. Entrambe le modalità di poker disponibili online stavano soffrendo un calo graduale e costante, gli esperti li relegavano già nella categoria di giochi obsoleti. Con la reclusione forzata, gli appassionati stanno riscoprendo il poker a torneo, che ha visto un incremento del +123% rispetto allo stesso mese del 2019. Anche il poker cash, quello che non prevede la partecipazione ad un torneo sta avendo un enorme successo, registrando un incremento del +88,7% rispetto a marzo 2019.
A soffrire durante la quarantena sono invece le lotterie, il Lotto, il Superenalotto e le slot machine tradizionali. Settori che vedono la raccolta completamente bloccata a causa della chiusura di bar e sale slot, o dello stop a Lotto e SuperEnalotto imposti dalle autorità. Le scommesse sportiv, oltre a questo problema, si scontrano anche con un palinsesto drasticamente ridotto e lo stop della Serie A. Rimane da considerare quale sarà l’impatto delle nuove abitudini degli italiani sul lungo termine. I giocatori che hanno spostato le proprie attività online torneranno alle vecchie abitudini una volta riaperti bar e sale slot? La domanda nel settore gioco d’azzardo online si ripercuote anche tutte gli altri ambiti della vita degli italiani, che oggi più che mai si stanno affidando alle nuove tecnologie.
Lascia un commento