Il coronavirus sta obbligando le persone a cambiare la propria quotidianità. Scopriamo 5 modi in cui sta cambiando le nostre abitudini!
Le misure di prevenzione del contagio da cronavirus stanno cambiando alcuni aspetti delle nostre vite. Dai saluti fino al lavoro, passando per lo svago.
1. Dal bacio sulla guancia alla stretta di mano
Le persone stanno trovando modi alternativi per salutarsi in un momento in cui il contatto diretto viene disapprovato. In Corea del Sud, i residenti stanno optando per i colpi di pugno e profondi inchini.
I funzionari francesi stanno raccomandando alle persone di astenersi dal tradizionale saluto ‘la bise’, o il baciarsi su entrambe le guance. Invece, alcune persone si toccano i gomiti o si toccano con i piedi invece che con le mani.
2. Lascia la tua tazza a casa
Uscire a mangiare e bere può essere un rituale regolare per molti, ma i ristoranti e i bistrot stanno cambiando il modo di fare affari.
Starbucks ha annunciato uno stop nel consentire ai baristi di preparare bevande in tazze e bicchieri forniti dai clienti come un modo per “prevenire la diffusione del coronavirus”.
I was bummed when the barista said I couldn’t use my thermos bc #coronavirus, I mean it makes sense. But then I remembered some @Starbucks locations have for-here mugs 😏 pic.twitter.com/jp2ReT5F80
— Hildreth (@_adriennehr) March 6, 2020
3. Lavorare da casa / E-learning
Le aziende si stanno preparando a scenari in cui andare al lavoro potrebbe non essere sicuro. Nella zona di Seattle, che è diventata un epicentro delle morti per coronavirus negli Stati Uniti, giganti della tecnologia come Amazon e Facebook hanno chiesto ai dipendenti di lavorare da casa per tutto marzo e molte aziende in altre città stanno pianificando uno scenario simile.
Anche le scuole stanno avvertendo gli effetti del virus perché gli studenti di tutto il mondo non vanno a lezione o fanno apprendimento a distanza, il che ha interrotto la normale routine familiare e ha costretto i genitori che lavorano a cercare le opzioni di assistenza all’infanzia.
4. Passa a FaceTime
Un breve viaggio per visitare amici e parenti sta improvvisamente inducendo le persone a pensarci due volte. Invece di salire su un autobus, guidare qualche ora o prendere un treno, le persone stanno a casa e comunicano online.
Gli aeroporti hanno causato particolare panico ad alcuni, con persone che ritardano i viaggi o cancellano i voli nel tentativo di alleviare le loro ansie per il virus.
Le compagnie aeree internazionali, tra cui Ryanair, Alitalia, United, Delta e American, hanno sospeso i voli e ridotto le rotte. E alcuni degli aeroporti più trafficati del mondo si sono trasformati in città fantasma.
5. Non piazzare le tue scommesse al casinò
Dopo che un dipendente del Wildhorse Resort & Casino di Pendleton, Oregon, USA, ha contratto il coronavirus, i proprietari hanno chiuso per due giorni per una pulizia accurata.
La più grande industria del gioco d’azzardo si sta preparando per un rallentamento negli affari poiché gli analisti temono che i visitatori possano ridurre i viaggi e cercare di evitare contatti spalla a spalla con estranei o di entrare in contatto con tavoli e le slot machine.
Da noi, i casinò di Venezia (10 milioni di incassi in meno) e Sanremo rimangono chiusi. Come chiusi a casa sono tutti gli italiani in questo particolare momento. Potete comunque divertirvi online e scegliere i migliori siti di gioco grazie ai siti di comparazione casino come casinoit.org.
Lascia un commento