Che cosa c’è dietro lo sviluppo di un titolo simulativo come Truck Driver? Con questa intervista a Soedesco entreremo nel mondo della software house per provare a comprenderlo e scoprire delle novità per il futuro
Da qualche giorno è disponibile il nuovo Truck Driver, gioco sviluppato da Triangle Studios ed edito dalla celebre Soedesco. Si tratta di un titolo che unisce perfettamente la simulazione con il divertimento puramente videoludico e per certi versi questa unione rappresenta una rivoluzione del genere. Ma cosa c’è sotto? Cosa ha fruttato la collaborazione tra queste due grosse realtà ? E, soprattutto, quali sono i progetti futuri in serbo? Ultimamente i giochi simulativi sono passati da essere apprezzati solo da una ristretta cerchia di videogiocatori, ad essere proprio odiati per il loro numero spropositato. Ma noi cercheremo di mitigare questo odio: l’obiettivo di questa intervista è di far capire il lavoro che c’è dietro questi giochi con relativi progetti futuri e ambizioni.Â
Truck Driver: i progetti di Soedesco | Intervista
Truck Driver è recentemente diventato disponibile per Xbox One, PlayStation 4 e Steam con l’ottimizzazione esclusiva per Xbox One X e PlayStation 4 PRO. Il forte interesse per la modalità carriera è immediatamente evidente, mai visto così completo in altri giochi simili. Perché avete preso questa decisione?
Volevamo dare il nostro contributo ad un gioco di camion. Volevamo offrire un’esperienza più personale. In Truck Driver, tutte le storie dei personaggi presenti derivano dal loro lavoro. Volevamo davvero offrire ai giocatori un’esperienza di autotrasporto unica su console. A proposito, la versione di Steam non è ancora stata rilasciata. Uscirà l’11 novembre.
Khalil Gibran affermanva che “la vita ha due doni preziosi: la bellezza e la verità . La prima l’ho trovata nel cuore di chi ama e la seconda nella mano di chi lavora” e in Truck Driver la verità è proprio raccontata dai lavoratori. Ognuno di loro ha una sua personale storia che incontrerà più volte la nostra. Noi quindi rappresenteremo una componente fondamentale per i personaggi presenti nel gioco, non solo per il lavoro che svolgeremo nei loro confronti, ma anche per la loro storia personale. Insomma, una profondità narrativa difficilmente ritrovabile in altri videogiochi simulativi.
Nelle precedenti interviste Remco de Rooij, amministratore delegato di Triangle Studios, ha dichiarato che Truck Driver è anche il risultato di una diversa collaborazione con SOEDESCO. Come è cambiata questa collaborazione e cosa ha portato il gioco?
Abbiamo lavorato con Triangle per molti anni, tuttavia abbiamo recentemente annunciato che per il futuro di Truck Driver stiamo collaborando con un nuovo sviluppatore. Potete trovare maggiori informazioni a questo link:
Non si conosce ancora il nome del nuovo partner sviluppatore, ma pare essere una grossa realtà che si occuperà di gestire i futuri aggiornamenti e le prossime aggiunte. In programma ci sono nuove strade, nuovi veicoli, nuovi paesaggi e soprattutto nuove aggiunte tecniche che dovrebbero rendere il titolo ancora più realistico.Â
Una delle più grandi innovazioni di Truck Driver è la possibilità di utilizzare il volante oltre al joypad. Al momento esiste un elenco di volanti supportati, prevedete di includerne altri in futuro o forse avete in mente di crearne uno voi stessi?
Per prima cosa vogliamo concentrarci sul miglioramento del gioco con aggiornamenti sulla qualità della vita e sulla risoluzione di alcuni dei problemi rimasti nella finestra di avvio. Dopodiché andremo avanti con nuove funzionalità come l’aggiunta di altri volanti se la community lo richiedesse. Ovviamente non possiamo fare tutto, quindi attualmente stiamo monitorando tutti i feedback in modo da poter determinare quali sono le funzionalità più richieste dalla community.
Soedesco ha, infatti, sempre stabilito un rapporto diretto con la propria community. Molte aggiunte mostrate in Truck Driver derivano proprio da alcune lamentele e molti consigli provenienti proprio dalla community stessa tramite appositi forum o email dirette. Tra tutti i titoli dell’azienda, è celebre il rapporto tra utenti e software house per quanto riguarda Tricky Towers, puzzle game diventato celebre grazie a YouTube e che ha visto aggiunte delle migliorie grazie proprio ai consigli degli youtubers e di vari utenti fan del titolo.Â
Uno dei maggiori problemi di questo tipo di giochi, invece, è la mancanza di realismo. Due dei problemi principali sono la mancanza di traffico cittadino reale e la non distruttibilità di veicoli ed elementi di gioco. Come avete risolto questi problemi?
Abbiamo aggiunto una varietà di veicoli su strada, piccoli furgoni e auto diverse. In base alla vostra guida, potete anche danneggiare il vostro camion, il telaio, il motore e le gomme. Stiamo anche programmando di ottimizzare tutto ciò nel prossimo futuro. Stiamo cercando di aumentare la varietà , il numero e la tipologia di traffico mentre continueremo ad aggiornare e migliorare il gioco.
Si sa, molti titoli simulativi sono tali solo in parte. Capita, infatti, di giocare ad alcuni giochi simulativi, fare un incidente con un bus e continuare a guidare come se nulla fosse perché non sono implementati né i danni estetici né quelli fisici. In Truck Driver, invece, non è così: bisogna essere costantemente attenti mentre si è alla guida perché anche un minimo errore potrebbe portarvi via molti soldi di riparazione. È una meccanica gestionale molto apprezzata dal pubblico e aggiunge un grado di difficoltà non indifferente. Dopotutto chi sceglie di giocare questi titoli vuole che siano perfettamente in linea con la vera guida su strada.Â
Un altro problema, forse secondario, è la mancanza di varietà nei veicoli. In Truck Driver esiste già una vasta scelta di camion, ma pensate di poterne aggiungere altri in futuro forse ampliando le collaborazioni con altri produttori di camion?
Stiamo già programmando di aggiungere più contenuti. Ciò porterà probabilmente ad avere più camion. Tuttavia al momento non possiamo dirlo con certezza, poiché stiamo ancora raccogliendo feedback dalla community e basando i nostri aggiornamenti su questo.
Anche questo è un aspetto da non sottovalutare. Molte software house, proprio per la complessità di realizzare un sistema realistico e simulativo per ogni singolo veicolo, preferiscono inserire nei loro giochi pochi veicoli. In Truck Driver, già dal lancio ci sono numerosi veicoli tutti modificabili a piacimento e tutti molto realistici. Mancano le licenze ufficiali, ma l’apertura a nuove collaborazioni da parte di Soedesco c’è.Â
I giocatori più esigenti richiedono anche una mappa di gioco che sia bella, interessante e varia da vedere. È noto, uno dei principali vantaggi del lavoro dell’autista di camion, per quanto faticoso, è visitare sempre nuovi posti. Quindi, prevedete di espandere la mappa in futuro o aggiornarla con nuove funzionalità ?
Come accennato in precedenza, vogliamo concentrarci sugli aggiornamenti riguardanti la qualità della vita e sulla risoluzione dei problemi rimanenti. Ma sì, aumentare la dimensione della mappa è nella nostra lista. Stiamo attualmente esaminando le possibilità su come farlo, in base a feedback che stiamo raccogliendo. Finora abbiamo ascoltato molte richieste per un paesaggio innevato, ma stiamo ancora raccogliendo tutte le idee che riceviamo dalla comunità . Il modo in cui espanderemo la mappa non è chiaro per il momento, ma gli aggiornamenti arriveranno sicuramente.
Il lavoro del camionista è tanto stancante quanto affascinante. Ci si deve spostare in orari assurdi anche durante i giorni di festa, ma al contempo questo permette di osservare scorci di paesaggi meravigliosi in qualsiasi condizione atmosferica. Truck Driver, rappresentando già appieno la vita dei camionisti, dovrebbe in qualche modo mettere in luce anche questo aspetto e se già lo facesse con un’ambientazione innevata sarebbe un’esperienza grandiosa. Al momento non ci sono, quindi, delle certezze, ma la volontà è chiara: raccogliere più feedback possibili così da accontentare sempre la community.Â
Truck Driver, come accennato in precedenza, concentra tutto il suo gameplay sulla modalità carriera. Prevedete di includere il multiplayer in futuro?
 Per ora, il primo passo è risolvere i problemi rimanenti, dopodiché il nostro obiettivo principale è espandere la mappa e aggiungere più traffico. Quindi per il momento non posso dire nulla sul multiplayer.
Parliamoci chiaro, non è un aspetto fondamentale in questo genere di giochi, ma il multiplayer potrebbe aggiungere quella nota di brio in più al gioco. È stato anche dimostrato come il multiplayer rappresenti una lama a doppio taglio: in Truck Simulator, ad esempio, ogni giocata online si riempiva di un’accozzaglia di idioti pronti a disturbare invece di seguire i propri obiettivi e questo rendeva il multiplayer decisamente fastidioso. Soedesco non si è sbilanciata più di tanto, ma qualora decidessero di implementare la componente multigiocatore, ci auguriamo essa possa essere gestita come si deve.Â
In conclusione, Truck Driver può essere definito come una sorta di esperimento che equilibra perfettamente il concetto di simulazione con il concetto di videogioco divertente. Non è quindi un simulatore puro, ma nemmeno un videogioco allegro e poco realistico. Una piccola rivoluzione che pensate possa avere un sequel o che continuerai a rimanere aggiornato per molti anni a venire?
Sì, siamo sicuramente entusiasti di tenere aggiornato Truck Driver per molto tempo. Forse anche un sequel, ma per ora è troppo presto per dirlo. Sarebbe comunque una bella idea! Ma abbiamo davvero tante idee 😉
L’intento è chiaro: voler mantenere il più aggiornato possibile il gioco seguendo i consigli dati dalla community. Questo è ciò che è emerso maggiormente dalle parole di Soedesco, e sicuramente faranno felici molti fan del titolo. Non è nemmeno incerta la realizzazione di un sequel, ma è ancora troppo presto per parlare. Positiva, quindi, la volontà di migliorarsi, di crescere e di mettersi sempre in gioco.Â
Domanda bonus: avete qualche asso nella manica che vorreste rivelare al vostro pubblico come anteprima assoluta?
Abbiamo molti trucchi nella manica, ma non sarebbero trucchi se li rivelassimo già . Quindi per ora, non posso ancora dire nulla, ma dovreste assolutamente tenerci d’occhio!
Chi è Soedesco?
Soedesco è un editore e sviluppatore olandese di videogiochi, con sede nel distretto di Hoogvliet a Rotterdam. La società è stata fondata nel 2002 da Soedesh “Jack” Chauthi ed è guidata da Hans van Brakel come direttore esecutivo. Inizialmente focalizzata sulla creazione di pacchetti di accessori e giochi, nel 2014 l’azienda ha ampliato la propria attività includendo la pubblicazione di giochi al dettaglio per software house indie per i mercati europeo e nordamericano. Il primo luglio 2019 hanno aperto un altro studio di sviluppo di giochi, il loro secondo e primo fuori dall’Olanda, a Pilsen in Repubblica Ceca.Â
Tra i loro giochi più famosi si ricordano: Xenon Racer, Tricky Towers, Adam’s Venture Chronicles e Among the Sleep.
Chi è Triangle Studios?
Triangle Studios è una società di sviluppo di giochi per computer di medie dimensioni con sede a Leeuwarden, in Olanda, e fondata nel 2005. Ha sviluppato diversi giochi per PC, Nintendo DS e iOS. Il 2 marzo 2010, la società ha aperto una nuova filiale a Dallas, in Texas. Hanno partecipato al Tokyo Game Show nel 2008 come partener dell’olandese Pavilion, al fine di stabilire collegamenti con gli editori giapponesi ed entrare nel mercato dei giochi asiatico.Â
Vi invitiamo pertanto a seguire gli sviluppi di Truck Driver oltre alle future novità che hanno in serbo per noi Soedesco e Triangle Studios. Per altre interviste e non solo, vi invitiamo a seguire le nostre pagine.Â
Lascia un commento