Dopo giorni d’attesa, Masahiro Sakurai ha mostrato nel dettaglio il gameplay di Pyra e Mythra in Super Smash Bros. Ultimate: parliamone
Non potevamo certo lasciarvi a bocca asciutta dopo quel tease nell’ultima intervista a Masahiro Sakurai, così eccoci qui per discutere nel dettaglio della sua presentazione di Pyra e Mythra in Super Smash Bros. Ultimate. Come è avvenuto anche con l’ultimo Nintendo Direct (e, nel contesto del gioco, con Sephiroth), vi forniremo qui sotto la possibilità di recuperare l’intera presentazione se non l’avete ancora vista, ma se preferite un riassunto per iscritto abbiamo pensato anche a quello. Tra l’altro, nel video il game designer ha mostrato anche quanto imminente sia il prossimo aggiornamento del gioco.
La salute prima di tutto
La presentazione si apre con una punta di amarezza: Pyra e Mythra fanno il loro debutto ufficiale in Super Smash Bros. Ultimate tra le mura della dimora di Masahiro Sakurai, vista l’impennata del coronavirus sul suolo nipponico. La nuova ondata di contagi ha infatti ridotto nuovamente le occasioni per interagire gli uni con gli altri di persona, ma il game designer ha preferito passare oltre con la verve e l’energia positiva che lo contraddistinguono. In tal senso, non possiamo far altro che fargli i nostri migliori auguri.
Pyra e Mythra in Super Smash Bros. Ultimate: le basi
A questo punto, Sakurai ne ha approfittato per parlare nel dettaglio di Xenoblade Chronicles 2 in sé. Riassumiamo l’idea di base dietro al gioco di ruolo open world di Monolith Soft del 2017 dicendo che il mondo di gioco si divide in Ductor, che combattono al fianco delle loro armi viventi, e queste ultime, i Gladius. La dolce Pyra e la sua tenace, sarcastica personalità latente Mythra rientrano in questa categoria, mentre il loro Ductor è Rex, che finora è presente nel gioco come costume Mii per il primo Fighters Pass e come Spirito da collezionare. Smash riproduce le loro abilità con uno stile di lotta complesso, ma neanche troppo.
Pyra e Mythra in Super Smash Bros. Ultimate: lo scenario
Ad accompagnare Pyra e Mythra in Super Smash Bros. Ultimate abbiamo lo scenario Mare di nuvole di Alrest. Qui solcheremo i cieli a bordo della piattaforma principale, il colosso Azurda detto anche “nonnetto”. I dettagli sullo sfondo aiutano a prevedere i movimenti della testa di Azurda, che talvolta rendono intangibile l’estremità destra della piattaforma. Sullo sfondo fanno una breve comparsata i vari Ductor del gioco (Nia, Tora, Morag e Zeke) con i loro rispettivi Gladius (Dromarch, Poppi α, Brighid e Pandoria). Le versioni Le Rovine e Ω dell’arena sostituiscono il tutto con un’aeronave.
Pyra e Mythra in Super Smash Bros. Ultimate: l’aspetto
Le due combattenti si presentano con un costume più “casto” rispetto al gioco di origine, che ironicamente ha già incluso con un aggiornamento i cambiamenti apportati da Smash. Ricordiamo infatti che, dopo Min Min, Pyra e Mythra sono il secondo combattente ad essere già stato presente nel gioco di base sotto forma di Spirito. In origine Sakurai aveva in mente di affiancare alle due Gladius il protagonista di Xenoblade Chronicles 2, Rex, ma in seguito l’idea di una dinamica simile a quella degli Ice Climbers si è rivelata già abbastanza gravosa con gli stessi piccoli eschimesi.
Pyra e Mythra in Super Smash Bros. Ultimate: le mosse normali
Passando al gameplay stesso, Pyra e Mythra si distinguono l’una dall’altra in Super Smash Bros. Ultimate con un semplice trucco: la prima è lenta e potente, l’altra è veloce ma colpisce meno forte. In realtà c’è di più – la prima vanta un effetto infuocato per ogni attacco, la seconda vanta invece prese rapidissime – ma in linea di massima la differenza è tutta qui. L’attacco Smash laterale di Pyra, Fiamma Smash, può essere devastante (potenziale da KO al 20% di danni a piena carica) e si può anche spammare. Quello che credevamo essere il contrattacco di Mythra, Preveggenza, si traduce invece in una schivata sul posto (scudo+↓) dall’effetto similare al Sabbat Temporale di Bayonetta.
Pyra e Mythra in Super Smash Bros. Ultimate: le mosse speciali
Se avete seguito la nostra guida, saprete anche come leggere le nostre abbreviazioni per gli input. Elencheremo, rispettivamente, gli attacchi speciali di Pyra e poi quelli di Mythra qui sotto, per uno schema rapido e conciso.
- B sul posto: Nova di Fuoco (una giravolta sul posto, caricabile)/Distruttore Fulminante (scarica di fendenti in avanti, caricabili)
- ↔+B: Finale Incendiario (boomerang potenziabile con input Smash, permette di spostarsi dopo il lancio, soggetto a riflettori)/Colpo Fotonico (scarica di colpi, simile ad Ottacolpo di Sephiroth)
- ↑+B: Aspra Rivolta (scatto verso l’alto, seguito da picchiata)/Raggio Punitore (salto e proiettile diagonale verso il basso, potenziabile premendo ancora B come Polvere Cromata, soggetto a riflettori)
- ↓+B: Passa a Mythra (schivata sul posto, scambia con Mythra)/Passa a Pyra (schivata sul posto, scambia con Pyra)
- Smash Finale: Spada Ardente (Rex colpisce in avanti, intrappola fino a tre bersagli)/Freccia Sacra (concetto identico)
Pyra e Mythra in Super Smash Bros. Ultimate: Rex e Kirby
A proposito della presenza di Rex insieme a Pyra e Mythra, non compare solo nelle loro Smash Finali in Super Smash Bros. Ultimate. Appare anche nella provocazione verso l’alto (↑+croce digitale) e in due schermate di vittoria su tre. L’abilità di copia di Kirby si basa sulla mossa speciale standard (B) del personaggio copiato, ma è più potente dell’attacco originale su cui si basa. Nel caso di Pyra, questo vanta un potenziale gigantesco.
Pyra e Mythra in Super Smash Bros. Ultimate: test e musica
Come è avvenuto tempo addietro con Byleth, Sakurai ha fatto ricorso alla modalità Smash di Gruppo per la sua prova su strada con i personaggi. Ha utilizzato una squadra composta da Shulk, uno Spadaccino Mii (Rex) e Pyra/Mythra contro una squadra di tre CPU a livello 8, composta dai tre personaggi apparsi nel trailer dello scorso Nintendo Direct. Parlando di musica, si aggiungono 16 nuovi brani (tre dei quali sono riarrangiamenti inediti) alla musica di Xenoblade, portando il totale (fruibile anche nell’arena di Shulk, Piana di Gaur) a nientemeno che 27.
Pyra e Mythra in Super Smash Bros. Ultimate: Tabellone degli Spiriti
Quanto abbiamo detto prima sugli Spiriti di Pyra e Mythra si applica anche al loro “nuovo” tabellone di Super Smash Bros. Ultimate. Usiamo le virgolette a causa del numero esiguo di nuovi Spiriti, ma ciononostante le novità ci sono. Poppi α riceve ad esempio uno scontro tutto suo, in quanto Spirito precedentemente limitato alla meccanica di evocazione. Tra gli Spiriti inediti abbiamo invece Pneuma, ovvero quello di classe Leggenda del gruppo, che ha ricevuto un artwork inedito dal character designer Masatsugu Saito. Non solo: lo Spirito di Rex ora si può evolvere, ma trattandosi di spoiler per Xenoblade Chronicles 2, Sakurai ha preferito nasconderli entrambi.
Pyra e Mythra in Super Smash Bros. Ultimate: Guerrieri Mii
Là dove (in parte) Pyra e Mythra hanno preferito optare per la via più sicura, i costumi per i Guerrieri Mii dimostrano invece un’ambizione più spiccata a livello di accordi con le terze parti. Non c’è un solo personaggio Nintendo, stavolta: vengono tutti da Capcom. In concomitanza dell’imminente uscita di Monster Hunter Rise, infatti, abbiamo l’attrezzatura da cacciatore e – dal quarto Smash – quella di Rathalos per gli Spadaccini Mii, nonché il berretto Felyne. La sorpresa finale, per i Mii, è stato invece Artù/Sir Arthur da Ghosts ‘n’ Goblins per gli Spadaccini Mii.
…e alla fine arriva la data di uscita
Evitiamo di mantenere ulteriormente la suspence: Pyra, Mythra e tutti gli altri contenuti saranno disponibili a partire da domani. In chiusura, Sakurai ha voluto chiarire che quello dei nuovi personaggi è stato il primo trailer quasi interamente curato dagli autori del gioco originale. Le statuette che ritraggono le due spadaccine, infine, non sono amiibo più grandi, ma action figure che il team di sviluppo utilizza come materiale di riferimento. Il game designer ha punzecchiato i fan più impazienti ammettendo che ci sono anche delle statuette raffiguranti gli ultimi due personaggi, ma si trovano in un cassetto.
Ora sta a voi dirci la vostra: cosa pensate delle novità? Fatecelo sapere qui sotto, e come sempre non dimenticate di restare su tuttoteK per tutte le notizie più importanti sulla sfera videoludica. Per i vostri bisogni videoludici, potete invece trovare i migliori sconti in formato digitale su Instant Gaming.
Lascia un commento