Con questo articolo vi aiuteremo a scegliere la console next-gen più adatta a voi elencando 5 feature sia per PS5 che per Xbox Series X
Ogni volta che avviene un cambio generazionale nel mondo dei videogiochi tutti si chiedono la stessa cosa: quale console dovrei acquistare? Per molti è davvero difficile rispondere a questa domanda, specialmente ora che le nuove piattaforme di Sony e Microsoft offrono tanti vantaggi differenti. Per aiutare i giocatori a scegliere la console next-gen più adatta a loro abbiamo quindi deciso di scrivere questo articolo, dove potrete trovare 5 feature distintive sia di PS5 che di Xbox Series X.
Niente tecnicismi
Prima di passare all’articolo vero e proprio, ci teniamo a specificare che qui non ci soffermeremo affatto sulle specifiche tecniche delle due console. Negli ultimi mesi si è parlato fin troppo delle varie caratteristiche hardware delle ammiraglie di Sony e Microsoft, quindi abbiamo deciso di non parlarne in questo speciale. Con questo articolo infatti vogliamo aiutarvi a scegliere fra PS5 e Xbox Series X parlando semplicemente di alcune feature che potrebbero invogliarvi all’acquisto di una o dell’altra.
Il DualSense – 5 motivi per cui scegliere PS5 o Xbox Series X
Il DualSense è di sicuro l’elemento più rivoluzionario della nuova console Sony. Con questo controller potrete immergervi ancora di più all’interno dei vostri videogiochi preferiti grazie a una serie di funzioni uniche. Ad esempio il feedback aptico vi permette di percepire attraverso la vibrazione diverse sensazioni tattili, mentre i grilletti adattivi riescono ad applicare diverse resistenze in base all’azione compiuta in gioco. Il controller inoltre presenta anche un ottimo microfono integrato e offre versioni migliorate di alcune feature classiche del Dualshock 4 come il touchpad e il sensore di movimento.
Il titolo che usa meglio le caratteristiche del DualSense è Astro’s Playroom ma di sicuro anche le nuove esclusive in arrivo sapranno sfruttarle al meglio. Inoltre ci sono già diversi multipiattaforma che riescono ad utilizzare abbastanza bene questa periferica, come ad esempio il nuovo Black Ops e Bugsnax.
Xbox Game Pass – 5 motivi per cui scegliere PS5 o Xbox Series X
Di sicuro tutti conoscerete l’Xbox Game Pass, l’eccezionale servizio offerto da Microsoft su tutte le sue console next-gen. Pagando una piccola cifra mensile, questo abbonamento vi permette di avere accesso a un’immensa libreria di videogiochi di qualità.
Inoltre ogni mese il servizio si arricchisce con tanti nuovi titoli e, come se non bastasse, Microsoft garantisce che tutti i giochi sviluppati dai suoi studi first party saranno aggiunti al catalogo sin dal giorno di lancio. Questo vuol dire che grazie all’Xbox Game Pass potrete giocare al day one senza costi aggiuntivi tutti i titoli rilasciati da grandi software house come 343 Industries, Bethesda Softworks, Obsidian Entertainment e tutti gli altri membri degli Xbox Game Studios.
PlayStation Plus Collection – 5 motivi per cui scegliere PS5 o Xbox Series X
Sony ha deciso di offrire a tutti i giocatori che acquistano PS5 la possibilità di accedere alla PlayStation Plus Collection. Questo servizio permette agli abbonati PS Plus di riscattare senza costi aggiuntivi ben 20 giochi che hanno aiutato a definire la scorsa generazione PlayStation. Fra i titoli disponibili sono presenti esclusive di rilievo come Bloodborne, God of War e Persona 5, ma anche grandi multipiattaforma come Monster Hunter: World, Resident Evil 7 e Call of Duty: Black Ops III.
Per il momento non sappiamo se Sony inserirà altri titoli nella Collection, ma almeno siamo certi che non ne toglierà. Questo perché, una volta riscattati, i giochi saranno legati al vostro account e di conseguenza finché resterete abbonati al PlayStation Plus potrete giocarli quando vorrete.
Quick Resume – 5 motivi per cui scegliere PS5 o Xbox Series X
Se siete soliti giocare a più titoli nello stesso periodo, allora di sicuro troverete utilissimo il Quick Resume di Xbox Series X. Questa particolare feature vi consente di mettere in stand-by fino a 6 videogiochi diversi contemporaneamente, permettendovi così di passare dall’uno all’altro in un istante. Le nuove console next-gen vantano tempi di caricamento rapidissimi ma grazie a questa feature avrete addirittura la possibilità di evitarli del tutto.
Ricordate però che attualmente questa funzione è supportata quasi esclusivamente da giochi singleplayer. Questo perché molti titoli multiplayer richiedono una connessione ad internet costante per poter funzionare e di conseguenza sono incompatibili con il Quick Resume.
Funzioni social – 5 motivi per cui scegliere PS5 o Xbox Series X
Se siete giocatori social che amano restare in contatto con gli amici in ogni momento, allora di sicuro adorerete i party persistenti di PlayStation 5. Su PS5 infatti i party non si limiteranno ad offrirvi chat vocale e testuale, ma vi permetteranno di formare dei veri e propri gruppi dove interagire con gli altri. In questo modo potrete inviare foto, video e messaggi audio che resteranno legati al vostro party e che saranno visibili da tutti i membri in ogni momento.
Inoltre grazie allo share screen potrete condividere il vostro schermo con un giocatore in qualsiasi momento. Questa funzione, unita all’utilissima feature picture in picture che vi permette di avere dei video in sovraimpressione mentre giocate, vi consentirà di condividere con gli amici bei momenti dal vostro punto di vista e di coordinarvi molto meglio con i vostri compagni di squadra.
Espansione semplice – 5 motivi per cui scegliere PS5 o Xbox Series X
I giochi moderni stanno raggiungendo delle dimensioni sempre più grandi e questo potrebbe diventare un problema visto il poco spazio di archiviazione delle console next-gen. Per ovviare al problema basterebbe non installare troppi giochi contemporaneamente, ma per le persone con una connessione lenta e che amano giocare a molti titoli diversi potrebbe essere un fastidio non da poco.
Per fortuna su Xbox Series X è facile riuscire a limitare questo problema, dato che Microsoft ha messo in vendita dei comodissimi ssd di espansione. Queste schede sono davvero semplici da installare, dato che per utilizzarle non dovrete fare altro che inserirle nello slot apposito della console, un po’ come si faceva con le vecchie memory card.
Retrocompatibilità – 5 motivi per cui scegliere PS5 o Xbox Series X
Molte persone che hanno vissuto appieno la scorsa generazione PlayStation temono di doversi separare dalla propria collezione di giochi con l’arrivo di PS5, ma in realtà non c’è nulla da temere. La nuova console next-gen di Sony infatti sarà retrocompatibile con il 99% del catalogo PS4. Inoltre la retrocompatibilità funziona sia per i titoli fisici che digitali, quindi potrete avere a disposizione tutti i vostri giochi preferiti indipendentemente dal loro formato.
Smart Delivery – 5 motivi per cui scegliere PS5 o Xbox Series X
La Smart Delivery è una feature che vi permette di giocare senza costi aggiuntivi alle versioni next-gen dei titoli per Xbox One. Questo vuol dire che se in futuro passerete a Xbox Series X potrete immediatamente usufruire della migliore versione disponibile dei giochi old-gen che possedete già.
La Smart Delivery funziona sia con i titoli in formato fisico che digitale ma attualmente non tutti i giochi supportano questa feature. Microsoft garantisce che i prodotti sviluppati dagli Xbox Game Studios sfrutteranno questa funzione, ma sfortunatamente per quanto riguarda le terze parti non ci sono certezze. Al momento però ci sono già grandi titoli multipiattaforma come Cyberpunk 2077 e Assassin’s Creed: Valhalla che supportano lo Smart Delivery, e di sicuro in futuro ne arriveranno anche tanti altri.
Guide integrate – 5 motivi per cui scegliere PS5 o Xbox Series X
Se amate completare i giochi al 100% di sicuro vi sarete ritrovati più volte ad affrontare sfide molto complesse oppure a dare la caccia a collezionabili nascosti. In questi casi molti giocatori tendono a cercare online delle guide, ma grazie alle nuove funzioni di PS5 ora questo non sarà più necessario.
Gli abbonati PS Plus infatti potranno usare il centro di controllo della console per accedere a tantissime guide integrate completamente prive di spoiler. In questo modo potrete ricevere tanti consigli molto utili senza dover necessariamente ricorrere ad un aiuto esterno.
Supporto al 1440p – 5 motivi per cui scegliere PS5 o Xbox Series X
Per sfruttare al massimo il potenziale delle nuove console next-gen è indicato utilizzare monitor o televisori con risoluzioni superiori al 1080p. Tanti giocatori hanno deciso di acquistare delle nuove periferiche per l’arrivo della nuova generazione, mentre altri più fortunati potrebbero già avere in casa dei dispositivi adatti.
La next-gen è pensata per il 4K e questo sta causando molta confusione tra i possessori di monitor in 1440p, dato che nelle campagne marketing si parla molto poco di questa risoluzione. Per fortuna Xbox Series X è molto chiara sotto questo punto di vista, dato che attualmente è l’unica console che supporta la risoluzione 1440p nativa. Già nella scorsa generazione Microsoft supportava i monitor 2K, quindi è naturale che lo faccia anche in questa.
Buona next-gen!
Qui si conclude il nostro speciale dedicato alle console di nuova generazione. Scegliere fra PS5 e Xbox Series X non è affatto facile, ma con questo articolo speriamo davvero di esservi stati d’aiuto.
Se siete interessati a restare aggiornati riguardo tutte le novità sul mondo dei videogiochi e tanto altro ancora, allora continuate a seguirci qui su tuttoteK.
Lascia un commento