La componente open world è ormai una costante nei giochi delle ultime gen, specialmente dei tripla A. Per questo motivo, noi di tuttoteK abbiamo stilato per voi una raccolta delle 10 mappe più grandi dei giochi usciti nel 2019
In questo 2019 ci sono stati regalati titoli con mappe infinite, difficili da esplorare nella loro completezza, e noi siamo qui per raccontarvele. La lista che stiamo per proporvi non si limita a determinati generi o categorie, ma (come giĆ detto) ĆØ una lista di alcune delle mappe più grandi dei giochi usciti quest’anno. Ciò significa che troverete titoli decisamente diversi tra di loro, ma tutti con un’esplorabilitĆ tanto vasta quanto valida.
Avete perso la bussola?
Avete voglia di giocare un titolo open world, ma siete indecisi su quale prendere? Siete alla ricerca di un gioco che vi faccia perdere ore e ore ad esplorare ogni meandro della mappa senza stancarvi? Bene, amici di tuttoteK. In questo articolo, vi suggeriamo alcuni tra i giochi più vasti ed esplorabili usciti nell’ultimo anno. Siete pronti? Cominciamo!
Death Stranding – Le mappe più grandi nei giochi del 2019
Iniziamo col botto. Death Stranding, ĆØ l’ennesimo capolavoro di Kojima, stavolta però lontano da mamma Konami. Tanto controverso quanto innovativo, Death Stranding mette in mostra in tutta la loro bellezza, vaste ambientazioni post-apocalittiche di un’America ormai in rovina. Enorme, desolata e avvolta da un sinistro fascino, la mappa di questo titolo coniuga lo spirito del gioco con l’incredibile esplorabilitĆ della mappa. Estremamente consigliato!
The Outer Worlds – Le mappe più grandi nei giochi del 2019
The Outer Worlds, il nuovo titolo di Obsidian Entertainment, sfoggia tutta l’abilitĆ del team nella scrittura, nello sviluppo e nelle meccaniche dei loro giochi. Con un pizzico di humor, The Outer Worlds, oltre ad essere stradivertente da giocare, ĆØ una gioia per gli occhi. Nonostante la grafica non sia delle migliori, o la più innovativa, esplorare le molteplici mappe del gioco ĆØ un piacere. Coloratissime, piene di strane creature e cose da fare, nonostante non siano esattamente open world, le mappe di The Outer Worlds entrano prepotentemente in questa nostra lista.
RAGE 2 – Le mappe più grandi nei giochi del 2019
RAGE 2 ha una delle componenti di combattimento più complete e adrenaliniche mai sviluppate per un FPS. Sfortunatamente però, a differenza dei combattimenti, le mappe sono abbastanza noiose e povere di componenti interattive. Sebbene questo fattore open world sembri sempre uguale e poco interessante, la mappa di RAGE 2 è veramente enorme. Se siete quel tipo di giocatore a cui piace vagare per ore e ore soltanto per osservare ciò che il mondo di gioco offre, siete nel posto giusto: il mondo post-apocalittico di questo titolo offre un impatto visivo non indifferente, ed esplorarlo a tempo perso è (almeno) un piacere per gli occhi, anche se resta poco divertente e potrebbe stancare presto.
Code Vein – Le mappe più grandi nei giochi del 2019
Perfettamente in linea con i soulslike tradizionali, Code Vein non presenta delle mappe troppo vaste o paesaggi sterminati. BensƬ, Code Vein sfoggia mappe di piccole dimensioni, ma molto dense e piene zeppe di scorciatoie e “loop” da scoprire. Esplorare queste abientazioni, condite dal particolare motore grafico del gioco, rende Code Vein divertentissimo da giocare, gratificante da esplorare fino in fondo e pieno di ricompense che spronano il player ad approfondire il gioco senza mai annoiarsi.
Borderlands 3 – Le mappe più grandi nei giochi del 2019
Borderlands 3 ĆØ il primo capitolo della saga a non essere ambientato esclusivamente sul pianeta di Pandora. In questo titolo, infatti, i giocatori hanno la possibilitĆ di esplorare diversi pianeti ed ambientazioni, e bisogna dire che la feature funziona molto bene. La maggior parte delle location che ci troveremo a visitare nel gioco sono vastissime, con tonnellate di quests e side-quests sparse in ambientazioni rivisitate e migliorate dal team di Gearbox. Il tutto ĆØ incorniciato da un’ottima componente shooting e di loot, che rendono il gioco divertente e adrenalinico.
Need for Speed Heat – Le mappe più grandi nei giochi del 2019
L’open world di Need for Speed Heat, purtroppo, soffre del problema di cui soffrono tutti i giochi di corse open world della storia: dopo un pò di ore, diventano ripetitivi e monotoni. Detto ciò, la mappa di Palm City ĆØ davvero interessante e ben costruita, oltre che molto vasta. Inoltre, sfrecciare per la cittĆ di notte ĆØ una delizia per gli occhi: l’utilizzo delle luci a neon e degli effetti dettati dalla velocitĆ delle auto, rendono l’esperienza di guida sfrenata e d’impatto. Consigliato per chi cerca un gioco di auto con un’altissima componente esplorativa.
Outer Wilds – Le mappe più grandi nei giochi del 2019
The Outer Worlds non ĆØ l’unico titolo open world della nostra lista ad avere “outer” nel nome. Outer Wilds, open world della software house Annapurna Interactive, ĆØ classificabile con una sola parola: geniale! Era da tempo che non si vedeva un’avventura cosƬ accattivante, misteriosa e con un’evoluzione che tiene il giocatore incollato allo schermo per ore, in cerca della soluzione ai misteri che il gioco ci pone di svelare in giro per il sistema solare. Il gioco infatti, ĆØ ambientato su diversi pianeti, esplorabili in cicli da una ventina di minuti l’uno, in un esperienza di gioco diversa da tutte le altre. Assolutamente consigliato.
Metro Exodus – Le mappe più grandi nei giochi del 2019
Il terzo capitolo della saga di Metro, ĆØ stato un vero successo mondiale. Con lo scopo di diventare ancora più vasto ed esplorabile degli scorsi capitoli, Metro Exodus coniuga spaziose ambientazioni alla costante sensazione di tensione che caratterizzano da sempre la serie. Grazie alla componente di esplorazione organica, una grande varietĆ visiva ed un eccellente art design, il gioco dipinge con una luce particolarmente interessante i resti di una Russia post-nucleare, in un’esperienza da godersi fino in fondo.
Kingdom Hearts 3 – Le mappe più grandi nei giochi del 2019
Questo gioco non ha bisogno di troppe presentazioni. Kingdom Hearts 3 ĆØ il gioco che tutti noi abbiamo aspettato per più di un decennio, ed essendo la conclusione ad una delle saghe più iconiche della storia c’era davvero tanto in ballo. Square Enix non ha deluso le aspettative, consegnando nelle mani dei fan un titolo frenetico, divertente ed emozionante, ambientato (in perfetta linea coi capitoli passati) nei mondi Disney. Tra Frozen, Monsters Inc., Toy Story e tanti altri, il fattore esplorazione tiene fede alla tradizione di Kingdom Hearts, e i mondi si riconfermano meravigliosi, interessanti da esplorare e ricchi azione. Imperdibile.
Days Gone – Le mappe più grandi nei giochi del 2019
Days Gone non ha avuto la risonanza che ci si aspettava a giudicare dai primi trailer e dal successo “scontato” riscosso storicamente dalle esclusive Sony. Ciononostante, Days Gone ĆØ un gran bel titolo, divertente e ben costruito. Le mappe sono vastissime e piene di pericoli mortali in ogni angolo, ed esplorarle da cima a fondo diventa davvero divertente grazie alla moto di Deacon. Credeteci, attraversare l’inferno su due ruote non ĆØ mai stato cosƬ divertente. Provare per credere.
Menzione d’onore: The Division 2 – Le mappe più grandi nei giochi del 2019
Menzione d’onore, sebbene non particolarmente innovativa, va alla mappa di The Division 2. Il gioco sposta il centro dell’azione da Manhattan, scenario del primo capitolo, a Washington. Il cambio di scenario sembra azzeccato e davvero ben strutturato, catapultando i giocatori in un’ambientazione davvero estesa, ricca di cose da fare, interessanti novitĆ e quella ricchezza di dettagli che giĆ il suo predecessore aveva messo in mostra con tanto orgoglio.
Allora? Avete ritrovato la bussola?
CosƬ come avevamo aperto questa piccola lista, cosƬ la chiudiamo. Il nostro intento, agli sgoccioli di questo 2019, era quello di aiutarvi a trovare la giusta quadra, districandovi tra i vari titoli open world usciti quest’anno. Speriamo di esservi stati d’aiuto e non vediamo l’ora di mettere con voi le mani sui titoli più attesi del prossimo anno.
Nel frattempo, per restare sempre aggiornati su tutte le novitĆ dal mondo dei videogiochi e tanto altro ancora, vi invitiamo a rimanere sintonizzati su tuttoteK. Ciao!
Lascia un commento