La console Nintendo Switch ha venduto più di 32 milioni di unità in tutto il mondo dal suo lancio, nel marzo 2017, ad oggi. “Nintendo Switch è stata la console più venduta a gennaio 2019. Ed è stata l’unica console portable che ha dimostrato una crescita nelle vendite anno dopo anno“, ha commentato NPD
L’odierna “hardware generation” sta iniziando ad accusare il colpo dei suoi anni in termini di vendite. Questo dà vantaggio alle console più moderne, tra cui la giovanissima Nintendo Switch: una console ibrida e portatile che ha spopolato in Giappone, terra natia, tanto da superare le vendite complessive di PS4 e Xbox One anche negli States.
I numeri ormai dimostrano ciò che in molti stavano pensando: Nintendo Switch è un passo avanti alle console competitors e non accenna minimamente a rallentare, anzi continua a vendere molte più unità delle sue rivali. Secondo alcune ricerche, in effetti, tutto ciò ha più di una logica spiegazione.
Nintendo Switch vende più unità di PS4 e Xbox One
Secondo l’istituto di ricerca degli Stati Uniti NPD, sin dal lancio della console nipponica nel 2017, Nintendo Switch ha da poco superato il più alto guadagno prodotto da ogni singola console di casa Nintendo fin dal 2009, anno di lancio dell’ormai obsoleta Nintendo Wii.
In realtà, questo non è un fenomeno poi così strano. Pensandoci bene, il resto del mercato hardware negli States sta solo ora rallentando mentre le console portatili, spesso della software house nipponica Nintendo piuttosto che della sua rivale e connazionale Sony, vendono sempre di più di anno in anno. Nel 2018 si è verificato un boom di vendite per le home console, ma il 2019 è un anno di cambiamenti per il mercato videoludico. “L’acquisto di console nel febbraio 2019 è diminuito del 12% rispetto all’anno precedente. In termini fiscali, si parla di 277 milioni di dollari“, dice un analista del NPD, Mat Piscatella.
Nintendo non solo sta acquisendo sempre più fama garantendosi il podio delle console più vendute degli ultimi 10 anni, ma Nintendo Switch ha anche prodotto uno dei migliori risultati nel mese di febbraio per la compagnia giapponese dopo anni. Nel febbraio 2011, Nintendo lanciava sul mercato sia la Nintendo Wii che il Nintendo DS, ed entrambe le console vendettero più di 900.000 unità in totale. C’è da puntualizzare, però, che la Switch oggi costa più di quanto costasse una sola di queste due console nel 2011, ma nonostante ciò le vendite di Nintendo Switch non accennano a calare.
Il picco più alto di vendite si è registrato proprio il mese scorso, ma ciò che colpisce è la carenza di nuovi e grandi titoli per Nintendo Switch. L’unica eccezione è Super Smash Bros. Ultimate, titolo più venduto della piattaforma, classificato al settimo posto dei best-selling games di febbraio negli States e all’ottavo posto nella classifica mondiale del 2019.
Ma la domanda che ora sorge spontanea è: perché proprio la Nintendo Switch è così popolare, tanto da collezionare questi numeri astronomici di console vendute in tutto il mondo?
Perché Nintendo Switch è così popolare?
Come ormai è noto, il mondo videoludico sta interessando sempre più giocatori e consumatori raggiungendo ogni target: dai bambini agli adulti, passando per i teenager e universitari. Essendo un mercato di così ampio spettro, bisogna considerare che non tutte le console affascinano ogni tipo di giocatore, ma Nintendo sembra essere riuscita a mettere d’accordo un po’ tutti i tipi di gamers con Nintendo Switch.
In effetti, non è una novità che il mercato delle console sia instabile e sempre soggetto a innovazioni. L’innovazione e freschezza portata da Nintendo Switch ha costituito un fattore importante per l’intero mercato videoludico, facendone crescere la popolarità anche grazie alla filosofia family-friendly di Nintendo, che si è dimostrata ancora una volta una strategia vincente.
Non è poi così strano, quindi, che Nintendo Switch sia arrivata anche ai “più grandi”. Una delle peculiarità di questa console è la praticità, che sicuramente ha catturato l’occhio dei più: non è infatti necessario un settaggio che necessita di tanto tempo o di conoscenze particolari o dell’acquisto di accessori per poter giocare al massimo delle sue potenzialità, sia da casa che in modalità portatile. Al contrario, le home console PS4 e Xbox One hanno un target più indirizzato ai cosiddetti “young adults”, ovvero quella porzione di giovani che sta nel mezzo tra teenagers liceali e veri e propri adulti. Un target che statisticamente raggruppa molti più hardcore gamers di altri, e che non si pone problemi nello spendere molti più soldi per un singolo gioco e setup, cosa che Nintendo Switch garantisce essere l’ultima delle vostre preoccupazioni.
Nintendo Switch raggiunge un target tanto ampio anche grazie alla bassa barriera d’entrata che le altre console odierne sembrano avere. Con una Nintendo Switch si può ottenere la stessa esperienza videoludica di alto livello che si prova con una qualsiasi PS4, potendo inoltre trasportare la console comodamente in borsa. È pratica, maneggevole, sia che ci giochiate stesi sul letto o dal divano, connettendola direttamente alla TV. È quello che ci vuole per chiunque non si reputi esattamente “gamer”, ma che vorrebbe comunque provare una tecnologia ed esperienza da vero gamer.
Per concludere, Nintendo Switch rappresenta una console portable innovativa, leggera e adatta a qualsiasi esigenza. L’unica pecca, per ora, è la scarsità di titoli disponibili per questa piattaforma, ma con un po’ di pazienza il parco titoli di Switch si riempirà presto e l’acquisto, nel caso aveste ancora dubbi, si rivelerà necessario. Provare per credere!
- La confezione contiene: Console Nintendo Switch, la base per Nintendo Switch, un Joy-Con sinistro (blu neon), un Joy-Con destro (rosso neon), impugnatura Joy-Con, alimentatore, un set di laccetti per Joy-Con e cavo HDMI
Non perdetevi tutte le novità e gli aggiornamenti dal mondo videoludico su tuttotek.it.
Lascia un commento