Cinquanta minuti di annunci: i Nintendo Direct tornano in grande stile, e noi vi riassumiamo le sorprese della diretta di febbraio 2021
L’attesa per un nuovo, “vero” (e non “mini”) Nintendo Direct dura dal settembre di due anni fa ormai, eppure a un giorno dal suo sorprendente annuncio possiamo finalmente mettere nero su bianco un riassunto della diretta di febbraio 2021. Ora che siamo al corrente di tutto, possiamo sviscerare i suoi molti annunci per quelli che tra voi vogliono fare il punto della situazione, o per chi semplicemente si fosse perso l’evento. Qualora tuttavia vogliate godervi le sorprese nel loro contesto originario, vi lasciamo prima in compagnia dell’intera presentazione. Per tutti gli altri, leggete pure!
Elenco degli annunci del Nintendo Direct di febbraio 2021
Vi lasciamo ad un elenco veloce degli annunci che Nintendo ha effettuato durante i 50 minuti del Direct di febbraio 2021.
- Super Smash Bros Ultimate: Il personaggio numero 4 del secondo Fighters Pass, nonché primo combattente su cui ci soffermeremo per la diciassettesima parte della nostra guida, è Pyra da Xenoblade Chronicles 2. A farle compagnia, reintroducendo la meccanica di scambio tra personaggi vista per la prima volta in Melee con Zelda e Sheik, sarà Mythra. Le due spadaccine faranno il loro ingresso in Smash il prossimo mese, ma prima del loro debutto siamo sicuri che Sakurai ce ne parlerà.
- Fall Guys Ultimate Knockout: Il battle royale di Devolver Digital sbarca a grande richiesta su Nintendo Switch, con una pubblicazione prevista in estate.
- Outer Wilds: Il titolo ispirato a No Man’s Sky porterà il suo ciclo di morte e rinascita del sistema solare su Switch in estate.
- Famicom Detective Club: Per la prima volta, tramite questi remake la serie di gialli interattivi della Grande N sbarca in occidente. Gli episodi The Missing Heir e The Girl Who Stays Behind usciranno il 14 maggio, ma sono disponibili ora per il preordine.
- Samurai Warriors 5: Koei Tecmo ci porta nel periodo sengoku del Giappone feudale, fondendo il delirante gameplay di Warriors con la rivalità tra Oda Nobunaga e Akechi Mitsuhike. Uscita in estate.
- Legend of Mana: Il port in HD di questo classico di Square-Enix arriverà il 24 giugno con vari accorgimenti, tra cui una duplice colonna sonora.
- Monster Hunter Rise: Sapevamo già che su Nintendo Switch sarebbe arrivato un nuovo capitolo della saga, ma di certo non potvamo aspettarci un Nintendo Switch a tema comprensivo di controller a tiratura limitata. Uscita prevista il 26 marzo 2021.
- Mario Golf Super Rush: Dopo Mario Tennis Aces, Nintendo e Camelot hanno dato una nuova mano di vernice anche a Mario Golf. Introducendo sequenze d’azione tra un tiro e l’altro e una modalità storia più simile a quanto visto su Game Boy Color e Game Boy Advance, il gioco è previsto per il 25 giugno e può essere preordinato ora.
- Carrellata #1: Tales from the Borderlands esce il 24 marzo con tutti i DLC già inclusi, Capcom Arcade Stadium è un free-to-start disponibile ora comprensivo di oltre 30 titoli arcade, e Stubbs The Zombie in Rebel Without A Pulse fa il suo ritorno sulle scene il 16 marzo.
- No More Heroes III: Il seguito vero e proprio delle prime due scalate assassine di Travis Touchdown porta il campionato su scala cosmica, e ora ha una data d’uscita vera e propria. Il gioco uscirà il 27 agosto.
- Neon White: Questo titolo fonde un gameplay da first-person shooter ai giochi di carte, sebbene il vago trailer non aiuti molto ad inquadrare il genere. Prossimo inverno.
- DC Super Hero Girls – Teen Power: In questo caso abbiamo di fronte ad un altro ibrido, stavolta tra gioco d’azione e gestionale con elementi da simulatore di vita (personalizzazioni incluse). Uscita prevista il 4 giugno.
- Plants vs. Zombies – Battle for Neighborville: La saga fa il suo ritorno su Switch il 19 marzo con una “Complete Edition”.
- Miitopia: Il goffo gioco di ruolo che riporta in auge i Mii fa il suo ritorno in un port che vedremo il 21 maggio.
- Animal Crossing: New Horizons: I contenuti di Mario anticipati nel Direct per il suo trentacinquesimo anniversario sono stati rivelati. Si tratta di vestiti, decorazioni come cubi, monete e nemici e, cosa più importante, tubi da piazzare in coppia come scorciatoie per attraversare velocemente le isole. Aggiornamento gratuito previsto il 25 febbraio, contenuti disponibili in-game dal primo marzo.
- Triangle Strategy: Square-Enix replicherà con un GDR tattico in stile Final Fantasy Tactics ciò che ha fatto con lo stile grafico di Octopath Traveler nei confronti dei primissimi Final Fantasy. In questo titolo ogni decisione, messa ai voti in-game, avrà conseguenze notevoli. Uscita prevista nel 2022, demo disponibile oggi con questionario in stile Bravely Default II a seguire.
- Star Wars Hunters: Sparatutto in terza persona, free-to-play, in arrivo nel 2021.
- Knockout City: Free-to-play basato sul dodgeball da Electronic Arts. 21 maggio 2021.
- World’s End Club: Dai creatori di Danganronpa, un viaggio nel Giappone post-apocalittico con sezioni a scorrimento laterale. 28 maggio 2021.
- Hades: Versione fisica per Nintendo Switch in arrivo, comprensiva di codice download per la versione PC nella confezione. 19 marzo 2021.
- Ninja Gaiden – Master Collection: Una raccolta della trilogia moderna della serie, con Ninja Gaiden Sigma, Ninja Gaiden Sigma 2 e Ninja Gaiden 3 Razor’s Edge. 10 giugno 2021.
- Hyrule Warriors – L’era della calamità: Come è avvenuto in passato con Breath of The Wild, anche il suo prequel semi-canonico riceve lo stesso trattamento. Il pass è già disponibile ora per l’acquisto, ma i suoi contenuti arriveranno a maggio (costume e armi per Link), giugno (nuovi personaggi, armi, sfide e nemici) e novembre (nuove storie, livelli, personaggi e abilità).
- Carrellata #2: Bravely Default II esce il 26 febbraio con un trailer finale dopo la presentazione, Ghosts ‘n’ Goblins Resurrection esce il 25 febbraio, SaGa Frontier Remastered esce il 15 aprile ed Apex Legends darà agli utenti il doppio dei punti XP al lancio su Switch (9 marzo)
- The Legend of Zelda: Eiji Aonuma ci dà svariati aggiornamenti sulla saga. Non avremo notizie del seguito di Breath of The Wild prima dei prossimi mesi, ma in compenso Skyward Sword HD uscirà su Switch il 16 luglio 2021, con supporto allo schema di controllo originale tramite Joy-Con (di cui ne uscirà una variante a tema) e tramite i soli pulsanti (relegando alla leva analogica destra i movimenti della spada).
- Splatoon 3: La bomba finale della presentazione si è rivelata essere il seguito della duologia di sparatutto in terza persona della Grande N. Il gioco, toccando in parte la lore post-apocalittica della serie, è previsto per il 2022.
Copertura dei singoli annunci
Naturalmente, nell’arco di queste ore faremo del nostro meglio per trattare tutti gli annunci effettuati durante il Nintendo Direct di febbraio 2021 in modo più dettagliato. Nel frattempo, vi invitiamo ad attendere i prossimi articoli, trattandosi del primo Nintendo Direct “vero e proprio” in oltre un anno. L’ultima presentazione, come ha notato Shinya Takahashi di Nintendo, risale al settembre 2019. Il 2020 è stato, invece, pregno di Nintendo Direct Mini frammentati dallo spartiacque della pandemia. C’è stato molto di cui parlare, e sicuramente nella giornata di oggi l’occasione di farlo ulteriormente non mancherà.
Ora sta a voi dirci la vostra: cosa pensate di questi annunci? Fatecelo sapere qui sotto, e come sempre non dimenticate di restare su tuttoteK per tutte le notizie più importanti sulla sfera videoludica. Per acquistare codici scontati per Nintendo Switch (e non solo) fate un salto su Instant Gaming!
Lascia un commento