Mese ricco e interessante per i titoli single player in arrivo: tra nuove uscite, remake, sequel e spin off, a giugno ne vedremo di ogni
Ben ritrovati anche questo mese con la rubrica che analizza i titoli single player più promettenti in arrivo durante il mese a venire. Questo giugno è davvero prolifico di nuove uscite interessanti, ben distribuite sia per quanto riguarda il genere, sia per le piattaforme di riferimento.
Avevate quindi intenzione di uscire di casa per godervi i primi caldi, le prime notti stellate e ammirare le prime minigonne? Peccato, piove e fa freddo. Indossate quindi una bella felpa e accendete PC o console.
Migliori giochi single player: Crash Team Racing Nitro-Fueled | Giugno 2019
21 giugno – PS4, Xbox One, Switch
Se si ripensa alle ore passate a giocare al titolo originale sulla prima PlayStation, quasi certamente tornerà alla mente la divertentissima modalità multiplayer locale, tuttavia Crash Team Racing era dotato di una validissima modalità single player, modalità che ritorna raddoppiata in questo attesissimo remake. È stato annunciato infatti che la campagna sarà affrontabile sia in modalità “classica”, ovvero scegliendo e mantenendo sempre lo stesso personaggio, kart e livello di difficoltà, oppure in modalità “Nitro Fueled” che permetterà di variare in ogni momento tutti i contenuti che sono stati sbloccati.
Considerata inoltre la buona intelligenza artificiale degli avversari, i numerosi collezionabili e i contenuti inediti, Crash Team Racing Nitro-Fueled pare essere un acquisto interessante anche per chi non ha intenzione di giocarlo in compagnia.
Dopo il successo della N Sane Trilogy, Crash Bandicoot sta per tornare in una delle sue incarnazioni più riuscite e divertenti.
Migliori giochi single player: Warhammer: Chaosbane | Giugno 2019
4 giugno – Steam, PS4, Xbox One
Considerando quanto il pubblico dei videogiochi e dei giochi di miniature Warhammer coincidano, appare piuttosto insolito che i giochi con licenza ufficiale siano relativamente pochi e di successo trascurabile. Probabilmente parte della colpa è da attribuire alla quasi esclusiva appartenenza dei titoli in questione al genere degli strategici: genere perfetto per la trasposizione del gioco di miniature di riferimento, ma che non può certo definirsi mass market.
Ecco quindi che lo studio parigino Eko Software prova a portare il celebre universo di Warhammer anche in un genere amato dal grande pubblico: l’action RPG a visuale isometrica. Ebbene sì, le creature di Warhammer proveranno a dare filo da torcere agli spaventosi demoni generati da Diablo, in un titolo che ne riprende pressappoco ogni dinamica. La modalità di gioco appare infatti molto similare: un protagonista nerboruto e armato fino ai denti, frotte di orridi nemici, mazzate, loot e punti esperienza.
Sebbene le meccaniche sembrino funzionare, pare che l’inesperienza al genere di Eko Software si faccia notare in alcuni aspetti come ad esempio l’interfaccia dell’inventario, probabilmente pensata per essere identica sia su pc che su console, ma che tuttavia risulta ben poco godibile da utilizzare con il mouse.
Oltre qualche bug che si spera venga corretto entro la data di lancio, Warhammer: Chaosbane sembra avere tutte le carte in regola per fare bene, sia all’universo degli action RPG, sia a quello di Games Workshop.
Migliori giochi single player: Super Mario Maker 2 | Giugno 2019
28 giugno – Switch
Presentato durante il Nintendo Direct dello scorso febbraio, Super Mario Maker 2 è pronto ad arrivare su Nintendo Switch con una buona quantità di miglioramenti rispetto al già ottimo predecessore.
L’interfaccia utente del primo capitolo, ottimizzata per il doppio schermo di Wii U e 3DS, è stata ripensata quasi integralmente in modo da adattarsi al singolo schermo di Switch, mentre lato editor tantissime nuove opzioni sono state aggiunte al fine di creare livelli sempre più variegati e complessi. Le discese, i livelli a scorrimento, la modifica dei livelli di acqua e lava, fino al ciclo giorno notte: sono solo alcune delle numerosissime opzioni di creazione aggiuntive.
La condivisione dei propri livelli pare purtroppo limitata agli abbonati Nintendo Switch Online, mentre il download e la fruizione dei contenuti condivisi sono liberi e illimitati, rendendo Super Mario Maker 2 potenzialmente infinito.
Il level design e la creatività non sono il vostro forte? Non c’è problema. La nuova modalità storia è composta da più di 100 livelli inediti creati per l’occasione da Nintendo stessa.
Insomma, se siete fan dei giochi 2D di Mario, Super Mario Maker 2 sembra decisamente il titolo per voi.
Migliori giochi single player: The Sinking City | Giugno 2019
28 giugno – Epic Games Store, PS4, Xbox One
Dopo l’imperfetto Call of Cthulhu uscito l’ottobre scorso, Frogwares ci riporta alle macabre e disturbanti ambientazioni Lovecraftiane con un’altra avventura investigativa.
Costa est degli Stati Uniti: anni 20. L’investigatore privato Charles Reed resta bloccato nella città di Oakmont durante un caso affidatogli da un nobile. La città, un tempo ricco centro portuale, è ora in decadenza ed in mano a forze oscure che hanno portato gli abitanti alla perdita del senno.
Se la trama di qualsiasi videogioco che si ispiri alle opere di Lovecraft pare essere sempre più o meno la stessa, lo stesso purtroppo si può dire anche per il comparto grafico che appare mai particolarmente rifinito. Guardando trailer e gameplay sembra infatti di trovarsi davanti ad un titolo a cavallo fra la generazione scorsa e la corrente, sprecando quindi l’opportunità di ammirare un’ambientazione tanto ispirata con il dettaglio grafico che meriterebbe.
Lato gameplay invece la raccolta di informazioni, l’investigazione e la risoluzione di enigmi rappresentano il vero focus dell’opera e sembrano essere interessanti e ben realizzati, cosa che purtroppo non si può dire invece delle fasi shooter che sembrano essere trascurabili e mal realizzate.
Nonostante alcuni difetti emersi dalle preview, The Sinking City si preannuncia un titolo da tenere indubbiamente sott’occhio. Se riuscirà a scostarsi dalla mediocrità solo il tempo potrà dirlo.
Migliori giochi single player: Judgment | Giugno 2019
25 giugno – PS4
Uscito in Giappone il 13 dicembre scorso, Judgment è presto balzato alle cronache per l’arresto di Pierre Taki: attore e doppiatore giapponese che nel titolo presta movimenti e fattezze a uno dei personaggi. Sega, al fine di dissociarsi quanto più possibile dai fatti, bloccò temporaneamente la distribuzione del titolo e diede al personaggio un nuovo volto.
Gossip a parte, questo spin off della fortunata e prolifica serie Yakuza, sta per arrivare sulle PlayStaton 4 occidentali.
Il nuovo protagonista Takayuki Yagami, è un avvocato con legami ai clan della Yakuza che, nonostante la implicita conoscenza della legislazione, non si metterà tanti problemi a prendere a mazzate orde di criminali. Nonostante la premessa, pare che questo spin off sarà meno incentrato sulle scazzottate rispetto ai giochi che compongono la saga principale.
L’open world sembra ben realizzato e pieno zeppo di attività secondarie, mentre la rifinitura delle meccaniche è tale che potrebbe rendere Judgment degno di essere un vero e proprio sequel della saga principale.
Tanta, tanta roba!
Giugno dunque prosegue il trend già avviato il mese scorso: quello di tante produzioni eterogenee e decisamente interessanti. Se le uscite previste durante tutta l’estate dovessero continuare ad essere tanto numerose e interessanti, renderebbero tutto sommato piacevole la latitanza della bella stagione e la conseguente permanenza forzata in casa.
Lascia un commento