Videogiochi single player ne vederemo questo agosto, magari tra un tuffo e l’altro? Giusto due in croce, scopriamo nel dettaglio quali!
Ormai sono ben lontani gli anni in cui durante l’estate non usciva nulla di nuovo. Per l’agosto venturo abbiamo infatti dovuto operare una serrata selezione in modo da non rendere questo articolo eccessivamente lungo e pesante. Una vittima eccellente di questa valutazione è di certo “Life is Strange 2: Episode 4” scartato per mancanza di informazioni consistenti. Se il primo titolo ha fatto scalpore, questo sequel sembra invece sparire dai radar un episodio dopo l’altro sempre più, sparizione che probabilmente metterà a rischio il futuro del franchise.
Ma veniamo a noi e bando alle ciance. Ecco a voi i migliori titoli single player in uscita ad agosto.
Migliori videogiochi single player: Control | Agosto 2019
27 agosto 2019 – PS4, Xbox One, Epic Game Store
Quando Control venne annunciato in tanti credettero che Remedy stesse svelando al mondo il seguito di Quantum Break, tante erano le assomiglianze con l’esclusiva Microsoft. Eppure ora, ad anni di distanza, è chiaro quanto Control sia dotato di una propria intrigante personalità.
La storia si svolge nella sede del Federal Bureau of Control (un’agenzia statunitense con l’obiettivo di tenere sotto controllo fenomeni dall’origine inspiegabile) durante l’assalto di una potentissima entità di origine sovrannaturale chiamata “The Hiss”: il sibilo. Questa farà strage di quasi tutti i presenti nella struttura fra cui il direttore, e così ci troveremo a controllare la giovane Jesse Faden, una dei pochi sopravvissuti che dopo la strage si troverà ad essere la più alta in comando e di conseguenza nuova direttrice dell’agenzia. Jesse dovrà così prendere in mano la situazione e cercare di liberare l’edificio dal sibilo assumendo, grazie alla sua nuova posizione dirigenziale e in maniera ancora inspiegabile, poteri telecinetici e una singolare pistola energetica in grado di danneggiare l’entità.
Il genere è un action in terza persona dotata di un sistema di shooting che pare decisamente rifinito e una struttura open world che ci permetterà di visitare qualsiasi angolo dell’enorme sede della FBC. Parlando appunto dell’esplorazione, non tutta la struttura sarà immediatamente visitabile: a larghe sezioni di questa sarà possibile accedere solo dopo aver acquisito determinate abilità, rendendo Control a tutti gli effetti un metroidvania.
Insomma Remedy sembra che stia per sfornare l’ennesimo capolavoro. Assolutamente da tenere d’occhio o rischiate di perdervi il probabile gioco del mese.
Migliori videogiochi single player: The Dark Pictures Anthology: Man of Medan | Agosto 2019
30 agosto 2019 – PS4, Xbox One, Steam
Until Dawn, uscito ormai quattro anni fa, è riuscito a raggiungere un livello estremamente alto di narrativa, fotorealismo e immersività. Per quanto infatti la trama preferisse adagiarsi sui cliché di genere piuttosto che proporre qualcosa di originale, il senso di ansia e terrore in determinate sezioni risultava decisamente incalzante e aumentava esponenzialmente grazie alla consapevolezza che qualsiasi passo falso avrebbe potuto modificare sensibilmente la storia fino a portare alla morte di tutti i personaggi.
Ebbene, Supermassive Games ha deciso di riproporne la formula in una raccolta di episodi intitolata “The Dark Pictures Anthology” che proporranno storie e personaggi sempre differenti.
Il primo episodio intitolato “Man of Medan” e in uscita il mese prossimo, ci porterà a bordo di una lugubre nave fantasma, la cui ambientazione è stata ricostruita meticolosamente in occasione di un evento stampa ad appannaggio di pochi fortunati.
La peculiarità che più ha destato scalpore nelle ultime settimane è l’inaspettata possibilità di godere dell’avventura in compagnia di un amico, prendendo il controllo di due protagonisti diversi le cui azioni avranno conseguenze dirette sulla storia dell’altro. Il gioco tuttavia è completamente godibile in solitaria, anzi, la solitudine non può che aumentare il senso di terrore che sembra più che mai incalzante.
Insomma, The Dark Pictures Anthology: Man of Medan si prospetta un’avventura narrativa di alto livello, con un cast di attori protagonisti ed una sceneggiatura che farà saltare sulla sedia più di una volta.
Intanto godiamoci questo primo episodio, in attesa degli altri sette che Supermassive Games ha detto di avere in cantiere.
Migliori videogiochi single player: RAD | Agosto 2019
20 agosto 2019 – PS4, Xbox One, Switch, Steam
Da tempo dedita allo shopping sfrenato, Microsoft ha annunciato durante la conferenza E3 di quest’anno l’acquisizione di Double Fine e la sua conseguente entrata in Xbox Game Studios. Tuttavia la casa di sviluppo di Tim Shafer non sembra si dedicherà tanto presto alla creazione di contenuti esclusivi Xbox, considerato che sia Psychonauts 2, sia l’imminente RAD saranno completamente multipiattaforma. Ma veniamo a noi. Se infatti è decisamente presto per parlare dell’atteso sequel delle avventure di Raz, è invece arrivato il momento di tenere d’occhio il quasi omonimo RAD: roguelike in arrivo questo agosto.
Ebbene sì, Double Fine è pronta a lanciarsi in un’opera che pare cavalcare le manie del momento: a partire dal genere di appartenenza creato da From Software, allo stile retro anni 80 che ormai permea buona parte dei prodotti multimediali in genere.
RAD infatti ci porterà ad immergerci in una particolare ambientazione post apocalittica anni 80 in cui dovremmo affrontare wastelands devastate dal disastro nucleare generate proceduralmente. La visuale dall’alto accompagnerà la strage che dovremo operare ai danni di orde mostruose generate dalle radiazioni. Tuttavia la peculiarità del titolo è proprio nel modo in cui il nostro corpo reagirà alle radiazioni (RAD è l’unità di misura di assorbimento delle radiazioni da parte di un corpo). Con lo scorrere del tempo infatti il nostro fisico subirà delle mutazioni dotandoci ad esempio di braccia animalesche o parti del corpo esplosive, rendendoci di fatto delle vere macchine da guerra, dopo di che, morto un personaggio se ne farà un altro. Insomma, le partite a RAD paiono essere particolarmente rapide e veloci per la gioia di chi ha poco tempo a disposizione.
Migliori videogiochi single player: Astral Chain | Agosto 2019
30 agosto 2019 – Switch
Presentato in occasione di un Nintendo Direct e mostrato durante lo scorso E3, il nuovo titolo di Platinum Games sembra avere tutti i numeri per diventare l’ennesima killer app per Nintendo Switch.
Astral Chain è ambientato in un futuro in cui l’umanità ha abbandonato la Terra, ormai inospitale, per trovare rifugio su una stazione spaziale chiamata Ark. Questa verrà però attaccata da creature provenienti dallo spazio e chiamate Chimera che saremo chiamati a combattere impersonando un agente di polizia dotato di poteri alquanto particolari. Il protagonista (o la protagonista) sarà in grado infatti di controllare i Legion: particolari Chimera a cui è in grado di legarsi e che risulteranno estremamente utili sia nei combattimenti, sia nello spostamento sulla mappa.
I Legion disponibili saranno 5, e ognuno di questi sarà caratterizzato da specifici tipi di attacco (da quelli in mischia, fino a quelli dalla distanza), e dal tipo di movimento (volanti, umanoidi, cavalcabili, eccetera). Il legame fra il protagonista e il proprio Legion sarà inoltre visibile grazie ad una catena che li unirà fisicamente e che sarà utilizzabile a livello strategico per legare i nemici ed abbatterli con maggiore facilità.
Le mappe sembrano essere piuttosto grandi e saranno liberamente esplorabili alla ricerca di segreti e missioni secondarie. Alcune zone saranno accessibili solo sfruttando le caratteristiche di determinati Legion cavalcabili.
L’hype per Astral Chain sembra essere parecchio alta. Riuscirà Platinum Games a confezionare l’ennesimo capolavoro?
Tanti altri sarebbero i titoli che meriterebbero uno spazio in questa rubrica, ricordiamo “Age of Wonders: Planetfall”, “Oninaki” e “Dry Drowning”. Insomma, l’affollamento di questo agosto non si limiterà solo alle autostrade e alle località balneari, ma anche agli scaffali fisici o digitali dei nostri store preferiti.
Lascia un commento