Mentre il mondo è ormai in pieno mood “lancio di PlayStation 5”, noi di tuttoteK vogliamo ricordarvi da dove tutto ha inizio. Per i millenials nostalgici, o per i lettori più giovani e curiosi, oggi vogliamo stilare una breve selezione dei migliori videogiochi da sala giochi
Tutto ha un inizio, e come la storia dei videogiochi ci insegna uno dei primi step è stato quello dei cabinati da sala giochi. Chi non è mai stato in sala giochi con gli amici armato di bicchieroni pieni di gettoni da versare inesorabilmente nelle fauci di Metal Slug o Puzzle Bobble? Bene, oggi vogliamo proporvi una piccola selezione dei giochi che hanno caratterizzato un’epoca storica (ormai definita retro). Preparatevi a scoprire con noi i migliori videogiochi da sala giochi.
Insert Coin
Facciamo finta di essere nel 1986. Tutti giocano a Dungeons and Dragons, consumano Dr. Pepper fino a cariarsi i denti e Lionel Richie domina le billboard mondiali. Da qualche anno le sale giochi pullulano di cabinati coloratissimi e pieni di luci che attirano giovani di tutte le età armati di gettoni fino ai denti, pronti a bruciare record su record per diventare la celebrità locale.
Se siete stati uno di questi ragazzini, saprete sicuramente che ci sono alcuni di questi cabinati che hanno caratterizzato gli albori della tradizione videoludica. Oggi vogliamo farvi scendere una lacrimuccia con una piccola lista dei migliori videogiochi da sala giochi, o almeno di quelli che hanno buttato giù le basi di una storia bellissima.
Space Invaders (1978) – I migliori videogiochi da sala giochi
Il primo gioco della nostra selezione non ha certo bisogno di presentazioni. Se si pensa alla rappresentazione di un’astronave aliena nel mondo dei videogiochi, la prima a saltare in mente è sicuramente quella di Space Invaders. Nonostante l’estrema semplicità del gioco, la frenesia crescente del gameplay e la pressione dettata da un tema musicale al cardiopalma, Space Invaders è riuscito a tenere per anni la gente incollata allo schermo impegnata a difendere la terra dall’invasione extraterrestre.
Donkey Kong (1981) – I migliori videogiochi da sala giochi
Anche questo gioco non dovrebbe aver bisogno di presentazioni (almeno speriamo). Donkey Kong non solo è stato il capostipite della celebre serie di giochi dedicati al gorilla di Nintendo, ma ha introdotto per la prima volta un altro protagonista della casa Giapponese: Super Mario. Nel primo Donkey Kong infatti bisognava impersonare proprio il nostro idraulico preferito impegnato nel salvataggio di Lady Pauline (la principessa di turno) da Kong, che proverà a metterci i bastoni tra le ruote lanciandoci barili e altri oggetti. Quello che viene dopo è storia.
Qbert (1982) – I migliori videogiochi da sala giochi
Alcuni potrebbero non ricordare questo gioco, essendo stato distribuito principalmente in Giappone e negli Stati Uniti. Di certo, nonostante il nome potrebbe sfuggire, il faccino dello strano Qbert è diventato uno dei volti caratteristici dei cabinati da sala giochi. Il gioco era abbastanza semplice: saltare da un cubo all’altro di una piramide per eliminare dal gioco gli inseguitori, e al contempo raggiungere il record più alto. Semplice ma estremamente divertente.
Pac-Man (1982) – I migliori videogiochi da sala giochi
Probabilmente il fatto che Qbert non abbia avuto troppo successo al di fuori di alcuni paesi, è dovuto all’uscita nello stesso anno di questo gigante. Pac-Man, oltre ad essere un punto di riferimento del terrapiattismo, lo è in maniera indiscussa del mondo dei videogiochi. Tutti nel mondo, a qualsiasi età e in qualsiasi contesto siano cresciuti, conoscono Pac-Man o almeno una volta ci hanno messo le mani. L’impatto di Pac-Man sul mercato è stato così devastante, da diventare in poco il punto di riferimento dei giochi arcade, oltre che uno dei simboli indiscussi della tradizione videoludica.
Dragon’s Lair (1983) – I migliori videogiochi da sala giochi
Questo è stato probabilmente il gioco più peculiare di quella generazione. Alcuni potrebbero non ricordare Dragon’s Lair, ma gli appassionati ricorderanno sicuramente l’estrema difficoltà del gioco. Nonostante il gameplay non fosse proprio irresistibile, la struttura a cutscene e il comparto grafico del gioco lo hanno reso uno dei protagonisti nella storia dei videogiochi da sala giochi.
Ghosts’N Goblins (1985) – I migliori videogiochi da sala giochi
Uno dei cardini non solo in sala giochi ma anche su console, grazie ai numerosi remake fatti negli anni. Ghosts’N Goblins è stato il protagonista indiscusso del 1985 e una delle pietre miliari nella storia dei videogiochi in generale. Questo picchiaduro a scorrimento era così difficile da essere tanto amato dai giocatori quanto odiato dagli stessi. Lo stesso rapporto amore-odio che caratterizza Dark Souls, per intenderci.
Out Run (1986) – I migliori videogiochi da sala giochi
In mezzo ai picchiaduro e ai platform spietati, ogni tanto troviamo anche dei giochi di corse. Out Run, in particolare, è probabilmente il più riconoscibile di quel periodo storico. Velocissimo, super adrenalinico e caratterizzato da una vena Miami Vice rimasta negli anni, è stato il primo gioco di auto dove era possibile scegliere percorsi e colonna sonora. Inoltre, il posteriore della simil-Ferrari che si guida nel gioco è probabilmente l’auto più riconoscibile che la storia dei videogiochi abbia mai visto.
Double Dragon (1987) – I migliori videogiochi da sala giochi
Double Dragon è uno dei picchiaduro che hanno fatto la storia. Nonostante il brand sia morto, insieme a tutto il resto dei picchiaduro a scorrimento, nel periodo a cavallo tra gli anni 80 e gli anni 90 questa tipologia di gioco andava davvero forte. Tra i più famosi possiamo sicuramente ricordare Cadillac and Dinosaurs, Teenage Mutant Ninja Turtles: Turtles in Time e X-Men. Double Dragon, comunque, oltre ad essere stato il primo del genere era anche il primo che permetteva di rubare le armi degli avversari e di prendere a mazzate anche il secondo giocatore.
Mortal Kombat (1992) – I migliori videogiochi da sala giochi
Facciamo un salto in avanti di qualche anno, e arriviamo al 1992. Nel 1992 esce Mortal Kombat, il rivale storico di Street Fighter II, Virtua Fighter e di tutti gli altri picchiaduro usciti successivamente con i suoi sequel. Mortal Kombat, oltre ad una quantità di combo e libertà di manovra “combattiva” senza precedenti, è stato senza ombra di dubbio il gioco più splatter mai visto fino a quel momento, superato solo dai suoi sequel.
Puzzle Bobble (1994) – I migliori videogiochi da sala giochi
Puzzle game spin off di Bubble Bobble, probabilmente il miglior gioco da giocare in due. Questo gioco è stato uno dei più venduti nella storia dei cabinati, e la cosa è ben evidente: ancora oggi, nelle poche sale giochi rimaste, è sicuramente possibile trovare un puzzle Bobble funzionante e perfettamente godibile. Basti pensare che Puzzle Bobble per le generazioni successive è diventato anche più famoso del gioco originale, e non c’è bisogno di aggiungere altro. Ah, la colonna sonora è bellissima.
Metal Slug (1996) – I migliori videogiochi da sala giochi
Questo gioco non ha bisogno di presentazioni, e se ne ha dovreste vergognarvi. Metal Slug è senza ombra di dubbio il videogioco da sala giochi più giocato, riconoscibile e infame che l’umanità abbia mai conosciuto. Uscito anche lui in tutte le salse, in tantissimi capitoli e su qualsiasi console, non esiste che un millenial non abbia messo le mani almeno una volta sul cabinato di Metal Slug per trovarsi a imprecare già 5 minuti dopo. Immortale.
Time Crisis II – I migliori videogiochi da sala giochi
Al pari dei mostri sacri di ogni sala giochi nel mondo, come Puzzle Bobble o Metal Slug, troviamo indubbiamente Time Crisis II. Questo, grazie alla caratteristica light gun da impugnare per salvare il mondo dai terroristi, è uno dei cabinati più caratteristici di sempre. Oltre alla light gun, inoltre, grazie a un pedale apposito era possibile mettersi al riparo dal fuoco nemico. Per ricaricare l’arma invece bisognava distrarre il mirino dallo schermo. Lo stesso sistema venne poi adottato anche per la versione “horror” del gioco, House of the Dead, nel quale invece che terroristi bisognava far fuori zombie e demoni vari.
Game Over
Anche oggi siamo giunti alla fine del nostro speciale. Speriamo di avervi risvegliato dei piacevoli ricordi, o di avervi tirato una lacrimuccia nostalgica. Speriamo che questa piccola rassegna dei migliori giochi da sala giochi vi sia piaciuta, e se avete altro da ricordarci vi invitiamo a scrivercelo nei commenti.
Come sempre vi salutiamo e vi auguriamo un buon gaming, e vi ricordiamo di restare connessi su tuttoteK per ulteriori speciali, news, aggiornamenti e tanto altro sul mondo dei videogiochi. Ciao!
Lascia un commento