Diciamolo chiaramente, ciò che ha reso Kingdom Hearts una saga magnifica è, oltre alla trama e al gameplay, la stupenda colonna sonora
Scritta dalla compositrice nipponica Yoko Shimomura (famosa per le musiche di Mario&Luigi e Final Fantasy XV fra i tanti), l’essenza di questa saga è stata impressa in ogni nota dei suoi brani. Ma quali sono i 10 migliori brani di quest’opera videoludica? Scopriamolo insieme.
Kingdom Hearts: le migliori 10 tracce musicali della serie
PREMESSA: in questa lista ho cercato di mettere tracce originali, senza arrangiamenti delle musiche dei mondi Disney o brani tratti da Final Fantasy. Inoltre ho inserito brani composti solo da Shimomura, che fanno parte dei capitoli principali, senza quindi gli spin-off.
10- SACRED MOON
Misteriosa come il Mondo che Non Esiste, questa traccia esprime pericolosità e dubbi, in sintonia perfetta con l’ambientazione cupa ed opprimente. È il brano rappresentativo dell’ultimo mondo ed è, per quanto mistica, impossibile non conservarla nella memoria.
https://www.youtube.com/watch?v=rhyRoaMw4RU
9- ORGANIZATION XIII
All’ascolto di questa traccia, non si può non sentire la tristezza e l’angoscia che i 13 membri hanno dentro. Per la prima volta, infatti, quasi ci dispiace per la loro condizione di senza-cuore (anche se…!), per cominciare a pensare che, magari, il loro unico scopo è “esistere”. Ma appena ci scontreremo con loro, questa pietà verrà rimpiazzata da odio, soprattuto per i più ostici di loro capaci di mandarci K.O. in poche mosse.
https://www.youtube.com/watch?v=4g2MF4Hgdfk
8- A FIGHT TO THE DEATH
Brano del primo scontro con Xenmas, esprime tutta l’importanza della battaglia. Siamo consci che se Sora fallisse, non vi sarà nessuno in grado di fermare il capo dell’ Organizzazione XIII e il brano ce lo ricorda con le sue melodie drammatiche.
https://www.youtube.com/watch?v=c2RyLiW-uXk
7- THE AFTERNOONS STREETS
Tranquillità, sicurezza, la percezione che niente possa causare pericolo. Sono le emozioni che traspaiono da questa traccia, ma allo stesso tempo malinconia. Quella stessa malinconia che sentiremo avvicinandoci sempre di più alla fine delle vacanze estive di Roxas, consapevoli del suo destino.
https://www.youtube.com/watch?v=COQ7awFGtTE
6- TENSION RISING
Non c’è titolo più azzeccato di questo: tensione che sale, che spinge il giocatore ad essere rapido, efficiente, abile a schivare o ad utilizzare al meglio le abilità di Sora. Senza dubbio è una traccia iconica, che entra di diritto nella classifica.
https://www.youtube.com/watch?v=hhZaNiOuNA0
5- PRECIOUS STARS IN THE SKY
Per quanto siano odiose le sessioni su Gummiship nel primo capitolo, il brano che accompagna i nostri eroi Sora, Paperino e Pippo in viaggio fra i mondi esprime l’idea di esplorazione, di pericolo, ma anche la voglia di sconfiggere tutte le navi Heartless che si frappongono alla meta.
https://www.youtube.com/watch?v=DEbGZdKhz08
4- SCHERZO DI NOTTE
Impossibile non pensare alle zone di livellamento della Fusione Valore nella Fortezza Oscura senza ricordare questa traccia. Eppure contiene anche tristezza per quello che un tempo era un Giardino Radioso, ma che ora è la fucina degli Heartless.
https://www.youtube.com/watch?v=M4x-EFcZIYA
3- TRAVERSE TOWN
Brano dell’omonima città, esprime tutta la tranquillità, sicurezza ed affabilità del 1° Distretto. Rilassa, emoziona, tranquillizza lo stesso giocatore che più volte ritornerà nella Città di Mezzo anche solo per ascoltare questa traccia.
https://www.youtube.com/watch?v=CXpbJPAOGfs
2- HIKARI
Brano che preannuncia l’epicità della serie, che carica il giocatore spingendolo a scoprire ogni personaggio, ogni ambientazione per poi appassionarsi all’intera saga e a rigiocarla più volte. È il brano che non disdegnerei nemmeno nel futuro (ma ormai prossimo) Kingdom Hearts III.
https://www.youtube.com/watch?v=1hEKIZzWIdA
1- DEARLY BELOVED
Traccia del menù iniziale, capace di suscitare forti emozioni già dalla prima nota. Da anni è il simbolo della saga, conservata nel cuore di tutti gli appassionati. Nient’altro da aggiungere, il brano si racconta da solo e si posiziona sul gradino più alto del podio di questa classifica.
https://www.youtube.com/watch?v=7IS9zfIv54Y
Queste sono le 10 tracce migliori di Kingdom Hearts. Siete d’accordo? Avete una vostra lista personale? Scrivetecela nei commenti! Correte anche a leggete la nostra rubrica su Kingdom Hearts II: è come ritornare a casa?
Un Vincenzo qualsiasi
29 Ottobre 2017 alle 5:01Il primo posto lo dedicherei a hikari. In Kh2.8 ho pianto come un bambino poiché mi ha ricordato la mia infanzia, dove l ultima volta cui ho giocato è stato su ps2 per poi ritornare dopo tanti anni su ps4. Il video introduzione di kh 3d è un capolavoro indiscusso. Ascolto il brano anche in macchina perché suscita quella forza di andare avanti e guardare positivo senza mai guardarsi alle spalle e dare il meglio di sé.
Dario Gaeta
29 Ottobre 2017 alle 10:44Hikari è veramente una bellissima canzone, come tutte del resto. Per questo è stato molto difficile fare questa classifica, ma le emozioni che mi suscita Dearly Beloved non sono seconde a nessuno, ascoltandola so che sto per giocare a un Kingdom Hearts (o rigiocarlo). Sono felice ti sia piaciuto l’articolo 🙂
Simsil27
16 Settembre 2021 alle 17:08Reticolo vecchio ma sto percorrendo adesso l saga, dico la mia
1 dearly beloved kh2 e kh3
2hikari
3 la traccia di namine
4 la traccia di kairi quando nel 2 non si riesce a ricordare di sora
5 la traccia quando xion si cristallizza tra le braccia di roxas
6crepuscopoli quando usi sora
7la traccia di roxas
8la traccia della fortezza oscura/giardino radioso
9crepuscopoli con roxas
10 la taccia nella grotta del destino in kh2