• Homepage
  • Web e Social
    • News
    • Guide
    • Speciali
  • Hardware
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Software
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Dispositivi Mobili
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Videogiochi
    • News
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Film e Serie TV
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Fotografia
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Elettronica
  • Scienze
  • Motori
  • Giochi da tavolo
  • Nerd Stuff
  • Libreria
  • Offerte
  • Su di noi
  • Redazione
  • Contatti
  • Collabora con noi
  • tuttoteK play4us
  • Cookie e Privacy
  • Accedi
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Twitch
    • RSS
tuttoteK
  • 2 Febbraio 2023
  • Su di noi
  • Redazione
  • Contatti
  • Collabora con noi
  • tuttoteK play4us
  • Cookie e Privacy
  • Accedi
tuttoteK
  • Homepage
  • Web e Social
    • News
      Amazon e Festival di Sanremo: tante novità per Alexa e non solo

      Amazon e Festival di Sanremo: tante novità per Alexa e non solo

      Escort Advisor: la classifica delle migliori escort d'Italia 2022

      Escort Advisor: la classifica delle migliori escort d'Italia 2022

      No Bra: che cosa è successo dopo il COVID-19?

      No Bra: che cosa è successo dopo il COVID-19?

      È appena nato un nuovo motore di ricerca evoluto e smart

      È appena nato un nuovo motore di ricerca evoluto e smart

    • Guide
      Migliori rompicapo online: come allenare la mente | Febbraio 2023

      Migliori rompicapo online: come allenare la mente | Febbraio 2023

      Migliori VPN: prova gratuita da 30 giorni senza rischi | Febbraio 2023

      Migliori VPN: prova gratuita da 30 giorni senza rischi | Febbraio 2023

      Come avere Crunchyroll gratis | Febbraio 2023

      Come avere Crunchyroll gratis | Febbraio 2023

      Migliori programmi per scaricare torrent gratis | Febbraio 2023

      Migliori programmi per scaricare torrent gratis | Febbraio 2023

    • Speciali
      Scopri i suggerimenti per giocare nelle slot web estere

      Scopri i suggerimenti per giocare nelle slot web estere

      Idee regalo per San Valentino per le coppie geek

      Idee regalo per San Valentino per le coppie geek

      Conoscere i vari tipi di slot online

      Conoscere i vari tipi di slot online

      Casinò online: come rimanere sempre sul pezzo

      Casinò online: come rimanere sempre sul pezzo

  • Hardware
    • News
      Sound Blaster X5: Creative presenta il top gamma per audiofili

      Sound Blaster X5: Creative presenta il top gamma per audiofili

      Fine Gennaio con il botto con l'estrazione di J3STER. In palio 2 Secret Lab

      Fine Gennaio con il botto con l'estrazione di J3STER. In palio 2 Secret Lab

      Xbox: annunciato l'arrivo in Italia del nuovo Controller Wireless Deep Pink

      Xbox: annunciato l'arrivo in Italia del nuovo Controller Wireless Deep Pink

      Corsair RMx SHIFT: presentato il nuovo alimentatore dell'azienda

      Corsair RMx SHIFT: presentato il nuovo alimentatore dell'azienda

    • Recensioni
      Recensione Sony Inzone H9: cuffie con tanto stile e qualità

      Recensione Sony Inzone H9: cuffie con tanto stile e qualità

      Recensione Goodram IRDM PRO M.2: un fulmine in lettura

      Recensione Goodram IRDM PRO M.2: un fulmine in lettura

      Recensione HoneyComb Alpha Flight Controls XPC: il meglio per un'esperienza immersiva

      Recensione HoneyComb Alpha Flight Controls XPC: il meglio per un'esperienza immersiva

      Recensione KTC G42P5: un monitor OLED 4K a 138Hz

      Recensione KTC G42P5: un monitor OLED 4K a 138Hz

    • Guide
      Migliori case mini-ITX da acquistare | Febbraio 2023

      Migliori case mini-ITX da acquistare | Febbraio 2023

      Migliori CPU da acquistare (migliori processori) | Febbraio 2023

      Migliori CPU da acquistare (migliori processori) | Febbraio 2023

      Migliori schede video per PC da acquistare | Febbraio 2023

      Migliori schede video per PC da acquistare | Febbraio 2023

      Migliori TV: 4K, HDR, OLED, QLED e non solo | Febbraio 2023

      Migliori TV: 4K, HDR, OLED, QLED e non solo | Febbraio 2023

    • Speciali
      Acer Halo Swing: proviamo in anteprima il nuovo smart speaker

      Acer Halo Swing: proviamo in anteprima il nuovo smart speaker

      Hands-On Acer Chromebox CXI5: nelle nostre mani in anteprima

      Hands-On Acer Chromebox CXI5: nelle nostre mani in anteprima

      Toner Brother dove acquistarlo e come sostituirlo

      Toner Brother dove acquistarlo e come sostituirlo

      I migliori monitor da gioco del 2022

      I migliori monitor da gioco del 2022

  • Software
    • News
      Safer Internet Day 2023: AVM ci racconta la sua CyberSecurity

      Safer Internet Day 2023: AVM ci racconta la sua CyberSecurity

      Firefox 110: si potranno importare dati da Opera e Vivaldi

      Firefox 110: si potranno importare dati da Opera e Vivaldi

      Meta Quest Move: le novità della settimana

      Meta Quest Move: le novità della settimana

      CHILI: nuova App iOS e novità per le smart TV

      CHILI: nuova App iOS e novità per le smart TV

    • Recensioni
      Recensione Remo Repair Word: come recuperare i file word in un attimo

      Recensione Remo Repair Word: come recuperare i file word in un attimo

      Recensione WooTechy iMoveGo: lo spoofer di posizione GPS più sicuro

      Recensione WooTechy iMoveGo: lo spoofer di posizione GPS più sicuro

      Recensione Icecream Video Converter: un buon convertitore video gratuito

      Recensione Icecream Video Converter: un buon convertitore video gratuito

      Recensione Shadow: un PC da gaming in una mano

      Recensione Shadow: un PC da gaming in una mano

    • Guide
      Migliori software online per upscaling immagini | Febbraio 2023

      Migliori software online per upscaling immagini | Febbraio 2023

      Migliori programmi per creare giochi | Febbraio 2023

      Migliori programmi per creare giochi | Febbraio 2023

      Migliori video downloader su PC | Febbraio 2023

      Migliori video downloader su PC | Febbraio 2023

      Migliori app per il parental control Windows | Febbraio 2023

      Migliori app per il parental control Windows | Febbraio 2023

    • Speciali
      Come recuperare i file eliminati dal cestino con AnyRecover

      Come recuperare i file eliminati dal cestino con AnyRecover

      Video animati: ecco come si creano

      Video animati: ecco come si creano

      Come gestire il display TV da remoto: la guida definitiva sulla tecnologia di Digital Signage

      Come gestire il display TV da remoto: la guida definitiva sulla tecnologia di Digital Signage

      Miglior programma per trovare file doppi: 4DDiG Duplicate File Deleter

      Miglior programma per trovare file doppi: 4DDiG Duplicate File Deleter

  • Dispositivi Mobili
    • News
      Logitech G FITS: ecco gli auricolari pensati per il gaming

      Logitech G FITS: ecco gli auricolari pensati per il gaming

      MySound Sphere Pods: ecco i nuovi auricolari true wireless

      MySound Sphere Pods: ecco i nuovi auricolari true wireless

      Jabra: a San Valentino connessi anche a distanza

      Jabra: a San Valentino connessi anche a distanza

      OPPO: annunciato ufficialmente il nuovo Oppo Reno 8T

      OPPO: annunciato ufficialmente il nuovo Oppo Reno 8T

    • Recensioni
      Recensione Nokia G60 5G: affidabile ed efficiente

      Recensione Nokia G60 5G: affidabile ed efficiente

      Recensione Nokia X30 5G: l'equilibrio perfetto

      Recensione Nokia X30 5G: l'equilibrio perfetto

      Recensione Huawei FreeBuds SE: economiche e soddisfacenti

      Recensione Huawei FreeBuds SE: economiche e soddisfacenti

      Recensione Doogee S89 Pro: rugged phone ispirato a Batman

      Recensione Doogee S89 Pro: rugged phone ispirato a Batman

    • Guide
      Migliori app streaming musica | Febbraio 2023

      Migliori app streaming musica | Febbraio 2023

      Migliori smartphone cinesi da acquistare | Febbraio 2023

      Migliori smartphone cinesi da acquistare | Febbraio 2023

      Migliori app passatempo per Android | Febbraio 2023

      Migliori app passatempo per Android | Febbraio 2023

      Migliori app per chattare | Febbraio 2023

      Migliori app per chattare | Febbraio 2023

    • Speciali
      Smartphone, tablet, iPhone e iPad ricondizionati: un ottimo affare

      Smartphone, tablet, iPhone e iPad ricondizionati: un ottimo affare

      Sbloccare la potenza dell'interazione multi-finestra sul tuo tablet

      Sbloccare la potenza dell'interazione multi-finestra sul tuo tablet

      Amplificatore segnale cellulare: perché potrebbe servirvi?

      Amplificatore segnale cellulare: perché potrebbe servirvi?

      Come sbloccare iPhone disabilitato senza codice

      Come sbloccare iPhone disabilitato senza codice

  • Videogiochi
    • News
      Like a Dragon: Ishin, disponibile il nuovo trailer "Blade of Vengeance"

      Like a Dragon: Ishin, disponibile il nuovo trailer "Blade of Vengeance"

      PS Plus Collection: annunciata la chiusura del servizio

      PS Plus Collection: annunciata la chiusura del servizio

      Star Wars Jedi: Survivor rinviato, ecco la nuova data d'uscita!

      Star Wars Jedi: Survivor rinviato, ecco la nuova data d'uscita!

      PS Plus Essential: svelati i giochi gratis di febbraio!

      PS Plus Essential: svelati i giochi gratis di febbraio!

    • Anteprime
      Anteprima Theatrhythm Final Bar Line: le nostre prime impressioni in musica

      Anteprima Theatrhythm Final Bar Line: le nostre prime impressioni in musica

      Anteprima Forspoken: le nostre prime impressioni!

      Anteprima Forspoken: le nostre prime impressioni!

      Anteprima The Dark Pictures Anthology: The Devil in Me per PC

      Anteprima The Dark Pictures Anthology: The Devil in Me per PC

      Anteprima MultiVersus: le nostre impressioni dalla Open Beta!

      Anteprima MultiVersus: le nostre impressioni dalla Open Beta!

    • Recensioni
      Recensione Forspoken: una stella che non brilla

      Recensione Forspoken: una stella che non brilla

      Recensione Marvel's Midnight Suns: quando la carta vincente è la strategia

      Recensione Marvel's Midnight Suns: quando la carta vincente è la strategia

      Recensione Garden In!: un simulatore fuori dal comune!

      Recensione Garden In!: un simulatore fuori dal comune!

      Recensione One Piece Odyssey: il miglior tie-in degli ultimi anni?

      Recensione One Piece Odyssey: il miglior tie-in degli ultimi anni?

    • Guide
      I migliori giochi su Apple Arcade | Febbraio 2023

      I migliori giochi su Apple Arcade | Febbraio 2023

      Migliori giochi VR per PC | Febbraio 2023

      Migliori giochi VR per PC | Febbraio 2023

      Migliori giochi VR per Android | Febbraio 2023

      Migliori giochi VR per Android | Febbraio 2023

      Migliori videogiochi italiani | Febbraio 2023

      Migliori videogiochi italiani | Febbraio 2023

    • Speciali
      Migliori videogiochi in uscita: Febbraio 2023 | Elenco

      Migliori videogiochi in uscita: Febbraio 2023 | Elenco

      Xbox Developer Direct: tutti gli annunci dell'evento

      Xbox Developer Direct: tutti gli annunci dell'evento

      Autobiografia di un redattore in dieci videogiochi

      Autobiografia di un redattore in dieci videogiochi

      Le caratteristiche più ricercate nei videogiochi del 2023

      Le caratteristiche più ricercate nei videogiochi del 2023

  • Film e Serie TV
    • News
      Recensione The Last of Us 1x03 - Bill e Frank

      Recensione The Last of Us 1x03 - Bill e Frank

      Come guardare gratis The Last of Us la serie

      Come guardare gratis The Last of Us la serie

      House of the Dragon: le news sulla seconda stagione

      House of the Dragon: le news sulla seconda stagione

      Daisy Jones & The Six: il teaser ufficiale della nuova serie in arrivo su Prime Video

      Daisy Jones & The Six: il teaser ufficiale della nuova serie in arrivo su Prime Video

    • Recensioni
      Recensione The Last of Us 1x02 - Sacrificio necessario

      Recensione The Last of Us 1x02 - Sacrificio necessario

      Recensione Call my agent - Italia: il matto mondo del cinema

      Recensione Call my agent - Italia: il matto mondo del cinema

      Recensione The Last of Us 1x01 - Un grande inizio

      Recensione The Last of Us 1x01 - Un grande inizio

      Recensione Avatar: la via dell'acqua: un film convincente e riflessivo

      Recensione Avatar: la via dell'acqua: un film convincente e riflessivo

    • Guide
      Migliori serie tv su Prime Video da vedere | Febbraio 2023

      Migliori serie tv su Prime Video da vedere | Febbraio 2023

      Migliori film su Prime Video da vedere | Febbraio 2023

      Migliori film su Prime Video da vedere | Febbraio 2023

      Migliori serie tv su Disney Plus da vedere | Febbraio 2023

      Migliori serie tv su Disney Plus da vedere | Febbraio 2023

      Migliori film su Disney Plus da vedere | Febbraio 2023

      Migliori film su Disney Plus da vedere | Febbraio 2023

    • Speciali
      Gioco d’azzardo nei film e percezione negli spettatori

      Gioco d’azzardo nei film e percezione negli spettatori

      I 10 film più attesi che usciranno nel 2023

      I 10 film più attesi che usciranno nel 2023

      La nostra top 10 dei migliori film del 2022

      La nostra top 10 dei migliori film del 2022

      La nostra top 10 delle migliori serie tv del 2022

      La nostra top 10 delle migliori serie tv del 2022

  • Fotografia
    • News
      FUJIFILM Instax: il regalo perfetto per San Valentino

      FUJIFILM Instax: il regalo perfetto per San Valentino

      FUJIFILM: la nuova pellicola Instax mini per San Valentino

      FUJIFILM: la nuova pellicola Instax mini per San Valentino

      Fujifilm Tripod Grip TG-BT1: impugnatura per serie X

      Fujifilm Tripod Grip TG-BT1: impugnatura per serie X

      MOSTRAMI KIM: una mostra fotografica sul diritto alla cura

      MOSTRAMI KIM: una mostra fotografica sul diritto alla cura

    • Recensioni
      Recensione Nilox Dual S: una marcia in più

      Recensione Nilox Dual S: una marcia in più

      Recensione SmallRig RM120: lampada LED RGB per foto e video

      Recensione SmallRig RM120: lampada LED RGB per foto e video

      Recensione Nilox Mini Wi-Fi 3: piccola e funzionale

      Recensione Nilox Mini Wi-Fi 3: piccola e funzionale

      Recensione SmallRig Lightweight Fluid Video Head (3457)

      Recensione SmallRig Lightweight Fluid Video Head (3457)

    • Guide
      Migliori reflex Nikon da acquistare | Febbraio 2023

      Migliori reflex Nikon da acquistare | Febbraio 2023

      Migliori mirrorless Nikon da acquistare | Febbraio 2023

      Migliori mirrorless Nikon da acquistare | Febbraio 2023

      Migliori reflex Canon da acquistare | Febbraio 2023

      Migliori reflex Canon da acquistare | Febbraio 2023

      Migliori obiettivi per Nikon da acquistare | Febbraio 2023

      Migliori obiettivi per Nikon da acquistare | Febbraio 2023

    • Speciali
      Fotografia: Idee regalo di Natale per appassionati

      Fotografia: Idee regalo di Natale per appassionati

      Restaurare vecchie foto: 3 mosse per recuperare le foto di famiglia

      Restaurare vecchie foto: 3 mosse per recuperare le foto di famiglia

      Fujifilm X-H2s: Anteprima e prime impressioni

      Fujifilm X-H2s: Anteprima e prime impressioni

      Confronto tra SmallRig Pix M160 e RM75: le migliori luci portatili?

      Confronto tra SmallRig Pix M160 e RM75: le migliori luci portatili?

  • Altro
    • Elettronica
      Idee regalo San Valentino: ecco le migliori su Amazon e non solo

      Idee regalo San Valentino: ecco le migliori su Amazon e non solo

      Migliori orologi da trekking | Febbraio 2023

      Migliori orologi da trekking | Febbraio 2023

      Migliori GPS per trekking ed escursionismo | Febbraio 2023

      Migliori GPS per trekking ed escursionismo | Febbraio 2023

      Migliori TV Box Android da acquistare | Febbraio 2023

      Migliori TV Box Android da acquistare | Febbraio 2023

    • Scienze
      Intelligenza artificiale contro le microplastiche

      Intelligenza artificiale contro le microplastiche

      Come si diventa scienziati

      Come si diventa scienziati

      Che cos'è la luce?

      Che cos'è la luce?

      Un ciclo di Follistatina per il peso

      Un ciclo di Follistatina per il peso

    • Motori
      Auto più costose al mondo: la classifica | Febbraio 2023

      Auto più costose al mondo: la classifica | Febbraio 2023

      Migliori scooter 50 cc, motorini e cinquantini | Febbraio 2023

      Migliori scooter 50 cc, motorini e cinquantini | Febbraio 2023

      Migliori auto per neopatentati | Febbraio 2023

      Migliori auto per neopatentati | Febbraio 2023

      Migliori auto nuove economiche sotto 20.000 euro | Febbraio 2023

      Migliori auto nuove economiche sotto 20.000 euro | Febbraio 2023

    • Giochi da tavolo
      GCC Pokémon: disponibile l'espansione Zenit Regale

      GCC Pokémon: disponibile l'espansione Zenit Regale

      GCC Pokémon: nuove informazioni sull'espansione di Scarlatto e Violetto!

      GCC Pokémon: nuove informazioni sull'espansione di Scarlatto e Violetto!

      Migliori giochi da tavolo online | Dicembre 2022

      Migliori giochi da tavolo online | Dicembre 2022

      Migliori giochi da tavolo cooperativi | Dicembre 2022

      Migliori giochi da tavolo cooperativi | Dicembre 2022

    • Nerd Stuff
      Funko Pop, dove comprarli: ecco i migliori siti | Febbraio 2023

      Funko Pop, dove comprarli: ecco i migliori siti | Febbraio 2023

      Recensione Nightmare Before Christmas - Jack Skellington Figure

      Recensione Nightmare Before Christmas - Jack Skellington Figure

      Arriva il nuovissimo set LEGO Ideas "Baita"

      Arriva il nuovissimo set LEGO Ideas "Baita"

      Recensione Hunter x Hunter - Gon Figure

      Recensione Hunter x Hunter - Gon Figure

    • Libreria
      Migliori libri per bambini e ragazzi - Classifica | Febbraio 2023

      Migliori libri per bambini e ragazzi - Classifica | Febbraio 2023

      Migliori libri fantasy, fantascienza e horror - Classifica | Febbraio 2023

      Migliori libri fantasy, fantascienza e horror - Classifica | Febbraio 2023

      Migliori libri più venduti (Best Seller) - Classifica | Febbraio 2023

      Migliori libri più venduti (Best Seller) - Classifica | Febbraio 2023

      Migliori fumetti e manga più venduti - Classifica | Febbraio 2023

      Migliori fumetti e manga più venduti - Classifica | Febbraio 2023

  • Offerte
    Netgear: ecco le proposte regalo per San Valentino

    Netgear: ecco le proposte regalo per San Valentino

    San Valentino: le proposte tech per stupire la dolce metà!

    San Valentino: le proposte tech per stupire la dolce metà!

    Xiaomi: sconti Last Minute per la recente TV F2!

    Xiaomi: sconti Last Minute per la recente TV F2!

    Huawei Week: tornano le offerte incredibili su Huawei Store!

    Huawei Week: tornano le offerte incredibili su Huawei Store!

0 commenti Condividi
Stai leggendo
JRPG: l’amore del Sol Levante | L’evoluzione dei videogiochi 4/4
Home » videogiochi » speciali videogiochi

JRPG: l’amore del Sol Levante | L’evoluzione dei videogiochi 4/4

29 Febbraio 2020 Marta Gravina speciali videogiochi 0 commenti

CONDIVIDI:

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Telegram E-mail
JRPG: l’amore del Sol Levante | L’evoluzione dei videogiochi 4/4

Ultimo appuntamento per la nostra rubrica sull’evoluzione dei videogiochi, stavolta con lo zaino in spalla iniziamo in viaggio nelle lontane terre del Sol Levante, madrepatria dei JRPG 

Ripercorrere la storia dei videogiochi vuol dire ripercorrere un po’ anche la nostra stessa vita, specialmente per chi con questo medium è nato e cresciuto. Così come è innegabile pensare che ciascuno di noi viva la sua passione in modo diverso, come valvola di sfogo, come piacevole passatempo o come vero e proprio lavoro, è altresì rilevante sottolineare l’ovvio, ma significativo, assunto che… Ogni essere umano ha un gusto proprio.

C’è a chi piace più il dolce o più il salato, chi l’uomo o la donna, chi il caldo o il freddo. In generale l’uomo è una macchina che pone al primo posto il suo stesso piacere e cerca di soddisfarlo nel migliore dei modi, il più a lungo possibile, nella maniera più rapida. Lo stesso si può dire per il medium videoludico.

Ci sono serie, o nel nostro caso possiamo parlare di generi, che hanno profondamente segnato la nostra crescita e lo sviluppo di un nostro gusto personale unico. Nel mio caso parliamo dei JRPG, dei Giochi di Ruolo di stampo giapponese per chi non fosse amante delle sigle. Abbiamo già parlato in una puntata di questa serie settimanale di speciali dei RPG e dei CRPG, con una meravigliosa finestra aperta anche ai Survival Horror e agli FPS. Ripartiamo da quanto già detto per prendere una strada completamente diversa. Una strada che va verso il Sol Levante.

JRPG: l'amore del Sol Levante | L'evoluzione dei videogiochi 4/4

C’era una volta…

Quando si pensa ai JRPG inevitabilmente la mente va a Square Enix (ex SquareSoft) per ovvi motivi: la serie dei Final Fantasy. Non è così semplice però. Il genere dei JRPG riparte sempre da quel filone di Giochi di Ruolo nati dopo l’esordio di Dungeon & Dragons e si colloca temporalmente dopo la nascita dei primi RPG occidentali. Il primo JRPG che possiamo definire tale è Black Onyx, datato 1984, nato dalle mani di un gaijin, uno straniero, Henk Rogers, olandese trasferitosi in Giappone. Black Onyx uscì su Apple II e proprio questo fu causa della sua poca diffusione: i PC, infatti, non erano proprio le macchine preferite dai giapponesi.

Il tutto cambia due anni dopo con l’uscita di Dragon Quest, nato dall’incontro (non sessuale, sporcaccioni) fra Yuji Horii e Akira Toriyama. Horii apportò alcune modifiche ed accortezze al modello dei RPG, in modo da renderlo più appetibile ed interessante al pubblico principale del Nintendo Famicom: i giovanissimi.

Prendiamo quindi l’art design di Toriyama, notoriamente coloratissimo e accattivante, togliamo alcune spigolosità tipiche del genere e rendiamo tutto più semplice: singolo protagonista, level up e distribuzione delle statistiche automatici, niente classi, tante armi ed equipaggiamenti e un mondo vastissimo da esplorare. E così tutto ebbe inizio.

JRPG: l'amore del Sol Levante | L'evoluzione dei videogiochi 4/4

… SquareSoft e le sue magie – L’evoluzione dei videogiochi 4/4

Ammetto candidamente che scegliere un singolo episodio della serie dei Final Fantasy per rappresentarla nella sua interezza non è stato facile. Vi ho già parlato di cosa ha significato per me l’ottavo capitolo, di quanto mi abbia segnata sia come persona sia come videogiocatrice, ma non posso certamente elevarlo ad essere il rappresentante della serie: come abbiamo già detto è stato un esperimento più che fallito sotto molti punti di vista. E allora perché proprio Final Fantasy VI?

Datato 1994, il sesto capitolo della serie di JRPG più famosa di sempre è quasi universalmente considerato l’archetipo, il punto di origine e forse il miglior gioco di ruolo di stampo giapponese mai creato. Successo di pubblico e critica a livello mondiale, conta una miriade di riedizioni su quasi tutte le console esistenti. Il viaggio di Terra, Locke, Edgar, Celes e tutti gli altri indimenticabili protagonisti è un viaggio maturo, schietto, complesso. Trattare temi delicati come le gravidanze precoci o ancor meglio il sucidio con la maturità e la delicatezza di Final Fantasy VI, inoltre, ha contribuito all’attaccamento generale del pubblico.

Impossibile negare anche l’enorme tristezza e la pesantezza dell’atmosfera del World of Ruins, così come dimenticare l’eterna soddisfazione nello sconfiggere Kefka Palazzo, uno dei migliori villain mai creati nella storia dei videogiochi. Evitiamo di dilungarci troppo, infine, sulla colonna sonora, basta nominarlo soltanto: Nobuo Uematsu. Insomma, Final Fantasy VI non è solo una pietra miliare, un trampolino di lancio per la serie che doveva morire col primo capitolo. Final Fantasy VI è a mani basse, secondo la mia personalissima opinione, il miglior JRPG mai creato.

JRPG: l'amore del Sol Levante | L'evoluzione dei videogiochi 4/4

Un viaggio nel tempo – L’evoluzione dei videogiochi 4/4 

A contendersi il ruolo fra i migliori JRPG della mia vita con Final Fantasy VI c’è sicuramente lui: Chrono Trigger. Sempre figlio di mamma SquareSoft, Chrono Trigger ha come papà un vero e proprio dream team: Akira Toriyama, Hironobu Sakaguchi e Yuji Horii. Tre personalità di spicco dell’epoca, ciascuno tremendamente famoso nel suo ambito.

Toriyama aveva già sbancato con Arale e Dragon Ball, Sakaguchi aveva visto innalzarsi sul podio dei migliori videogiochi di sempre la sua rara perla un anno prima e Yuji Horii aveva già lasciato la sua impronta nella storia con Dragon Quest. Chrono Trigger rinnova e reinventa il genere, inserendo nuove meccaniche e svecchiandone altre. I viaggi nel tempo, inoltre, hanno sempre affascinato la massa.

Crono è un protagonista tremendamente silenzioso, completamente gettato nelle mani dei videogiocatori, chiamati ad effettuare delle scelte sulla base delle quali poi la trama si modifica grandemente. Modificato anche il sistema di combattimento, molto improntato sulla Velocità (caratteristica che andrà ad influenzare quanto dura l’attesa di ogni personaggio ad ogni tunro) e sulle Combo. Dinamismo e rapidità in un combattimento a turni: due concetti difficili da immaginare, ma Chrono Trigger ci riesce.

JRPG: l'amore del Sol Levante | L'evoluzione dei videogiochi 4/4

Fiumi e fiumi di parole – L’evoluzione dei videogiochi 4/4 

Ci spostiamo in avanti di una decina d’anni, anche se nel mentre di titoli ne sono usciti, per arrivare a parlare di una serie che personalmente mi sta molto a cuore: i Persona. Nati come ramo secondario della serie degli Shin Megami Tensei, sono passati dall’essere spin-off al divenire un vero e proprio brand apprezzato sia dal pubblico sia dalla critica. Basti pensare al successo che ha avuto Persona 5 e a quanto sia atteso nella sua versione Royal in arrivo a fine marzo per capire quanto sì, la serie di Atlus sia effettivamente partita come un qualcosa di riservato a una nicchia, ma questo piccolo bacino d’utenza si è andato via via espandendo rendendolo uno dei franchise più attesi da ogni appassionato di JRPG. 

Il capitolo che voglio utilizzare per esaltare a dovere questa magnifica serie è Persona 4, titolo uscito nella sua prima versione nel 2008 in Giappone, per poi essere aggiornato ed ampliato con la sua versione Golden uscita nel 2012, che è andato ad arricchire il repertorio di ottimi titoli di PlayStation Vita, sicuramente molto scarno in occidente.

Persona 4 è, secondo il mio modestissimo punto di vista, la sintesi perfetta di quel che deve essere un Persona: ricco. I vari titoli della serie si pongono a metà fra un JRPG a turni classico e un simulatore, con spiccati elementi di visual novel. Una trama non troppo complessa e personaggi iconici hanno dato quel sapore inaspettato al gioco, rendendolo facilmente apprezzabile e riconoscibile anche negli anni a venire.

La miriade di cose da fare, inoltre, incoraggia la rigiocabilità e la voglia di ottenere il platino è presente sin dall’inizio. Una vera chicca per gli appassionati del genere, e un obbligo assoluto per quei quattro poveri cristiani che hanno avuto la terribile idea di acquistare PlayStation Vita al di fuori del Giappone.

JRPG: l'amore del Sol Levante | L'evoluzione dei videogiochi 4/4

Le portatili che salvarono il mondo – L’evoluzione dei videogiochi 4/4 

Arriviamo ad un periodo in cui i JRPG hanno attraversato una lunga decadenza, fatta di pochi titoli di nota usciti sulle console ammiraglie delle varie compagnie. Gli anni successivi al 2010 hanno visto nascere brand di AAA tutt’ora in voga, basti pensare ad Assassin’s Creed e Call of Duty, e si potrebbe benissimo dire che, in questo lasso di tempo, l’occidente abbia largamente surclassato l’oriente in termini di qualità e quantità di titoli sfornati. Anche e soprattutto perché i giapponesi si sono adagiati sui giochi erotici, i pachinko e hanno scoperto la passione per il mobile gaming. Sciagurati.

Non tutto era comunque perduto. Il Nintendo 3DS era l’ultima spiaggia degli appassionati di JRPG, fioriera di titoli marcatamente orientali e rifacenti alle grandi epoche del passato. Uno fra tutti che vogliamo citare in questa nostra disamina è Bravely Default ad opera di, indovinate un po’, Square Enix. Anno 2013, il successore spirituale di Final Fantasy: 4 Heroes of Light è fra noi. Ed è dannatamente bello.

Tralasciando il comparto narrativo e quello estetico, entrambi estremamente eccezionali e all’avanguardia per l’epoca (come solo Square sa fare), Bravely Default prende il genere dei JRPG, lo schiaccia e lo rimescola, creandone una nuova forma che verrà poi in parte riutilizzata anche successivamente.

La contrapposizione del brave e del default, che vi permetteranno rispettivamente di utilizzare più attacchi consecutivamente o di difendervi, dei Punti Brave, accumulabili turno per turno se deciderete di difendervi, e lo scatenare attacchi spaventosamente potenti rendono il sistema di combattimento accattivante, geniale al punto giusto e terribilmente soddisfacente. La salvezza, in questo mondo di sparatutto.

JRPG: l'amore del Sol Levante | L'evoluzione dei videogiochi 4/4

Non sempre è necessario innovare – L’evoluzione dei videogiochi 4/4 

Arriviamo ai tempi recenti per tornare alle origini. Se uno dei primissimi JRPG degni di essere definiti tali è stato Dragon Quest, l’ultimo videogioco che andremo ad esaminare in questo speciale è la sua ultima iterazione, Dragon Quest XI: Echi di un’era Perduta, uscito originariamente nel 2017 e poi convertito in una versione migliorata ed aggiornata uscita nel 2019 su Nintendo Switch, chiamata Dragon Quest XI S, che ha aggiunto, fra le tante cose, la possibilità di vivere l’esperienza in grafica 16 bit. Un occhio al passato.

Torna Akira Toriyama, torna Yuji Horii, torna la sensazione di star giocando un Dragon Quest. Ambientazioni ricchissime di contenuto, nemici sempre buffissimi e colorati (anche se, ahimè, poco vari nelle fattezze), combattimenti a turni che sono una droga. Equipaggiamenti, missioni secondarie, minigiochi, una trama principale davvero entusiasmante e personaggi iconici compongono il solito piatto di Dragon Quest.

Anche la presenza dell’Eroe senza nome e senza voce, caratterizzato quanto una piadina bruciata, è ormai simbolo della serie e non disturba affatto. Anzi, dona ancora più voce e carattere ai comprimari, assolutamente meravigliosi e pieni di sfaccettature.

Insomma, Dragon Quest XI è, nei suoi pregi e nei suoi difetti, semplicemente un Dragon Quest. Non ha apportato queste enormi migliorie e cambiamenti al brand, non ha stravolto e rinnovato il genere. Ha semplicemente fatto ciò che sa fare meglio e che fa da ormai più di trent’anni: emozionare, divertire. Dragon Quest XI è un occhio al passato, proiettato nel futuro. E non potevamo chiedere di meglio.

JRPG: l'amore del Sol Levante | L'evoluzione dei videogiochi 4/4

Vivere ed emozionarsi 

Termina qui questa mia lunghissima disanima sui cinque migliori JRPG che, a mio modesto parere, hanno caratterizzato lo svilupparsi del genere. Così come termina qui la nostra rubrica sull’evoluzione dei videogiochi. Sono davvero curiosa di scoprire cosa ne pensate e quali sono i vostri JRPG preferiti, quindi sentitevi liberi di utilizzare lo spazio dei commenti qua sotto.

Io intanto rimango qui, in attesa di nuovi mondi da scoprire, nuove storie da conoscere, nuove emozioni da vivere. Il videogioco è e rimarrà sempre uno dei medium più espressivi e capaci di convogliare emozioni forti e durature nel tempo. O perlomeno, questo è il mio modo di viverlo. A presto, con tanti nuovi speciali.

(in offerta su amazon.it)Da non perdere!
My Hero One’S Justice 2 - Nintendo Switch
Nuove modalità e nuove ambientazioni -estremamente fedele all’anime
59,99 EUR −54% 27,80 EUR
  • Tag
  • Bravely Default
  • Chrono Trigger
  • Dragon Quest XI
  • Final Fantasy VI
  • Persona 4 Golden
  • Persona 5

CONDIVIDI:

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Telegram E-mail
Articolo precedente Speciale Ritorno al futuro, i mille paradossi
Articolo successivo Modena Play ufficialmente rimandato a maggio!
Marta Gravina

Marta Gravina

Amo la pizza, i videogiochi e i cani. Non necessariamente in questo ordine.

Consigliati per te
Migliori videogiochi in uscita: Febbraio 2023 | Elenco
Francesca Angeletti
speciali videogiochi

Migliori videogiochi in uscita: Febbraio 2023 | Elenco

31 Gennaio 2023 0
Xbox Developer Direct: tutti gli annunci dell'evento
Stefano Pellegrini
speciali videogiochi

Xbox Developer Direct: tutti gli annunci dell'evento

26 Gennaio 2023 0
Autobiografia di un redattore in dieci videogiochi
Alex Bozzi
speciali videogiochi

Autobiografia di un redattore in dieci videogiochi

21 Gennaio 2023 0

Lascia un commento Cancella risposta

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL
  • 6073likes
  • 5260followers
  • 10423followers
  • 156followers
  • 2640subscribers
  • 1128followers

tuttotek telegram

Scarica la nostra app

tuttotek app android

tuttotek app windows
In diretta su Twitch – tuttoteK
Articoli in evidenza
Anteprima Theatrhythm Final Bar Line: le nostre prime impressioni in musica
anteprime videogiochi

Anteprima Theatrhythm Final Bar Line: le nostre prime impressioni in musica

1 Feb 20230
Recensione Sony Inzone H9: cuffie con tanto stile e qualità
recensioni hardware

Recensione Sony Inzone H9: cuffie con tanto stile e qualità

31 Gen 20230
Recensione Goodram IRDM PRO M.2: un fulmine in lettura
recensioni hardware

Recensione Goodram IRDM PRO M.2: un fulmine in lettura

31 Gen 20230
Recensione Nightmare Before Christmas - Jack Skellington Figure
nerd stuff

Recensione Nightmare Before Christmas - Jack Skellington Figure

30 Gen 20230
Recensione Marvel's Midnight Suns: quando la carta vincente è la strategia
recensioni videogiochi

Recensione Marvel's Midnight Suns: quando la carta vincente è la strategia

27 Gen 20230
Recensione One Piece Odyssey: il miglior tie-in degli ultimi anni?
recensioni videogiochi

Recensione One Piece Odyssey: il miglior tie-in degli ultimi anni?

23 Gen 20230
Autobiografia di un redattore in dieci videogiochi
speciali videogiochi

Autobiografia di un redattore in dieci videogiochi

21 Gen 20230
Recensione EZVIZ RH1: aspirapolvere e lavapavimenti 3in1 senza fili
elettronica

Recensione EZVIZ RH1: aspirapolvere e lavapavimenti 3in1 senza fili

10 Gen 20231
Offerte del giorno
(in offerta su amazon.it)Bestseller N. 1
Xiaomi Redmi Note 10 Pro Smartphone RAM 8 GB ROM 128 GB 6.67" 120Hz AMOLED DotDisplay 108MP grandangolare Cámara 5020mAh (typ) NFC Dual SIM Card Gris [Versione in spagnolo]
500,00 EUR −56% 217,90 EUR
(in offerta su amazon.it)Bestseller N. 1
Sackboy: A Big Adventure - PS4
Sackboy a Big Adventure; Standard
70,99 EUR −54% 32,54 EUR

tuttotek-disney

Vuoi unirti a noi?
Siamo in cerca di nuove figure per ampliare la nostra redazione. Non farti scappare questa opportunità! Scopri come candidarti in questa pagina.

Sei uno streamer o youtuber?
Grazie ad una collaborazione con il nostro canale Twitch o YouTube e tramite i nostri partner, oltre che il nostro affezionato pubblico, possiamo aiutarti a crescere! Scopri come in questa pagina.

Seguici su

Resta sempre aggiornato e non perderti nulla! News, guide, recensioni, anteprime, speciali... Seguici sui nostri canali social.

 

Tutti i contenuti presenti su tuttotek.it sono soggetti a licenza Creative Commons e, dove non specificato, le immagini e i loghi appartengono ai legittimi proprietari.

Qualora la pubblicazione di determinati contenuti violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.

© tuttoteK 2015-2023
Designed by Who Knocks.