In questo articolo andremo ad analizzare quali sono le innovazioni tecnologiche che hanno permesso alle slot machine di diventare uno dei giochi preferiti nel panorama mondiale del gambling
La tecnologia al servizio del progresso. Un diktat che vale per quasi tutti i settori e a cui il gioco pubblico non fa eccezione. È così che il gioco riesce a mantenere altissimi livelli di partecipazione, che si dimostrano in costante crescita, anno dopo anno. Nuove proposte e rivisitazioni di classici si tengono testa nella lotta alla conquista dell’utente e la verità è che, nel panorama dell’iGaming, la scelta è così vasta che non c’è che l’imbarazzo della scelta per accontentare i gusti più disparati.
Le slot machine rappresentano, ormai da oltre un secolo, uno dei giochi preferiti in assoluto, grazie al fascino della loro imprevedibilità, tramite la quale riescono a coinvolgere l’utente raggiungendo altissimi livelli di engagement. Il loro percorso si è parecchio evoluto nel corso degli anni e nell’epoca del digitale l’attenzione è tutta rivolta alle features che i vari titoli offrono, per le quali si distinguono gli uni dagli altri creando vere e proprie nicchie di fedelissimi.
Temi e trame: dal classico Egitto al mondo del cinema
Le prime caratteristiche che attraggono i giocatori sono sicuramente la trama e il tema: Egitto ed esploratori dell’antichità sono fra i preferiti a livello internazionale, ma la trasversalità fra i diversi campi dell’intrattenimento sta giocando un ruolo centrale negli ultimi anni. Ecco perché sono sempre di più le slot machine dedicate a personaggi di celebri pellicole o ispirate a fortunate serie TV, – un esempio su tutti Peaky Blinders -, che trovano il consenso di utenti già appassionati a protagonisti e atmosfere che possono rivivere nelle sessioni di gioco.
A integrare queste ambientazioni, intervengono gli elementi 3D che hanno apportato un’importante crescita qualitativa alle grafiche delle slot machine, sempre più realistiche e immersive. Completano il quadro le colonne sonore, che possono essere composte da motivetti originali che accompagnano il giocatore o, nel caso di titoli ispirati a successi cinematografici, alle stesse colonne sonore delle pellicole più famose.
Bonus e game a più livelli nel mirino dei giocatori esperti
Quelli sopra descritti sono indubbiamente i primi elementi che vengono tenuti in considerazione dagli utenti che si approcciano per la prima volta all’universo del gambling. La selezione si affina ulteriormente al crescere dell’esperienza di gioco, trovando un utente più esperto e più consapevole della tipologia di intrattenimento che più gli si addice. Entrano allora in gioco le caratteristiche più tecniche ed è in base a queste che il giocatore si appassiona più o meno a un titolo, in linea con l’esperienza di gioco che sta ricercando.
Alcuni titoli di slot machine sono dei veri e propri ibridi con i classici videogame, che vengono strutturati su diversi livelli grazie all’integrazione di mini-games e puzzle games che rendono ancora più immersiva e coinvolgente l’esperienza di gioco. Come avviene nei videogame, ci può dunque essere una deviazione dalla storyline principale, strutturata in una sorta di sottolivello, giocando il quale l’utente può guadagnare progressi nel gioco, ma anche diversi tipi di bonus proposti dalle piattaforme online.
Mobile gaming: la risorsa del futuro
Non ultima, nella classifica delle feature che hanno migliorato l’esperienza di gioco, è l’ottimizzazione per i dispositivi mobili. Con l’allargarsi della platea di gioco sono infatti nate nuove esigenze, fra cui quella di rendere il gioco online disponibile anche a categorie di utenti che non dispongono di computer. È infatti questa la frontiera del futuro, come è stato possibile constatare negli ultimi anni: il gioco da mobile ha avuto un successo dilagante in tutto il pianeta consacrando tablet e smartphone come i nuovi mezzi del gaming a scapito dei dispositivi più classici.
In questo passaggio, il responsive design è diventato imprescindibile per i fornitori di contenuti in streaming, inclusi gli operatori di gioco d’azzardo. È proprio grazie a questa tecnologia, applicabile grazie all’avvento del linguaggio HTML5, che l’offerta di contenuti può risultare compatibile con i dispositivi mobili e rispondere in modo puntuale ad esigenze e comportamenti dell’utente. Rimanete sintonizzati su tuttotek.it per ulteriori novità e aggiornamenti.
Lascia un commento