Entrati nel 2020, è il momento di tirare le somme sull’ultimo anno videoludico. Per iniziare al meglio, oltre ai giochi con la miglior grafica e quelli con la miglior ambientazione, oggi siamo qui per presentarvi i 10 giochi con le migliori musiche del 2019
Per chiudere l’ormai passato 2019, un anno ricco di novità e release di alta caratura, e dare il benvenuto ad un altrettanto promettente anno videoludico, abbiamo deciso di farvi un piccolo riassunto dei giochi con le migliori musiche usciti durante questo periodo. Dopo avervi mostrato i giochi con le migliori grafiche e quelli con le ambientazioni più curate, oggi siamo qui con i 10 giochi dal comparto sonoro più interessante del 2019, nel caso ve li foste persi.
Musica maestro!
In genere, gameplay e storia sono considerati i due pilastri sui quali si basa un buon titolo. La musica però, spesso sottovalutata, è uno degli aspetti cruciali per la buona riuscita di un videogioco, sia dal punto di vista tecnico che dell’intrattenimento. Una buona colonna sonora può elevare un buon gioco ad un’esperienza indimeticabile, e questo spesso fa la differenza. In questa classifica vi mostreremo quali, secondo noi, sono i 10 giochi con le migliori musiche del 2019. Iniziamo!
Katana Zero – I 10 giochi con le migliori musiche del 2019
L’irriverente stile di Katana Zero, e i suoi toni brillanti, regalano ai giocatori un’esperienza davvero coinvolgente e parte di questa magia è dovuta alla colonna sonora. Lo stile frenetico del gioco è accompagnato in grossa parte da musica elettronica, composta da un’accuratissima selezione di artisti che, indubbiamente, hanno fatto un gran bel lavoro. In questo caso, nonostante lo stile della colonna sonora sia abbastanza distaccato da quello del gioco, le musiche sono una gioia sia per gli appassionati che per i player della domenica.
Arise: A Simple Story – I 10 giochi con le migliori musiche del 2019
La musica ha sempre avuto un ruolo fondamentale nei giochi, ma in Arise: A Simple Story questo concetto è elevato alla potenza. Il punto forte di Arise è che più che un gioco, ci troviamo davanti ad un’esperienza in cui la musica gioca un ruolo chiave. Arise si basa molto sulle emozioni dei giocatori, meravigliando e giocando con l’immaginario collettivo, mettendo insieme un mondo di gioco meravigliosamente costruito e una colonna sonora magistralmente diretta e decisamente coerente con lo stile del gioco. Assolutamente consigliato.
Astral Chain – I 10 giochi con le migliori musiche del 2019
Platinum Games non ha mai deluso i propri fan con le sclete delle musiche. Da Vanquish a Nier: Automata, lo studio in questo settore è sempre stato competitivo e solido nelle proprie scelte. Non sorprende, quindi, trovare Astral Chain in questa classifica dei 10 giochi con le migliori musiche del 2019. Dai temi più calmi che che accompagnano le situazioni di stallo, alle musiche che imperversano durante le sessioni più concitate di combattimento, la colonna sonora è decisamente appropriata, coerente e azzeccata con lo stile del gioco, dei personaggi e delle ambientazioni.
Blazing Chrome – I 10 giochi con le migliori musiche del 2019
Blazing Chrome è uno dei “Contra” migliori degli ultimi anni, nonostante non porti quel nome e ha alcune differenze stilistiche con quei titoli. Una di queste è la colonna sonora. L’azione frenetica del gioco viene ulteriormente avvalorata dalla musica in stile hard-rock che accompagna l’avventura. Il tutto è un crescendo di emozioni e in men che non si dica, avvicinandovi ai titoli di coda, vi ritroverete sicuramente a canticchiare uno dei temi del gioco.
The Walking Dead: The Final Season – I 10 giochi con le migliori musiche del 2019
Dopo 7 anni passati assistendo alla crescita di questo titolo post-apocalittico ambientato nel mondo di The Walking Dead, siamo arrivati alla stagione finale. Inutile dire quanto questo viaggio sia stato emozionante e magistralmente orchestrato dai ragazzi di Telltale, e parte di questo gran bel lavoro è sicuramente da attribuire alle musiche. La colonna sonora prende per mano i giocatori e accompagna le loro emozioni fino alla fine di questo ennesimo capitolo della serie. Di solito quando si arriva alla conclusione di un titolo così ben riuscito, le musiche giocano un ruolo fondamentale nella componente “emotiva”; in The Walking Dead, Telltale Games ha centrato l’obbiettivo ancora una volta, superando il test a pieni voti.
Samurai Showdown – I 10 giochi con le migliori musiche del 2019
Samurai Showdown (2019) è il revival di uno dei titoli più amati del franchising dei picchiaduro. Nonostante il gioco non sia il massimo a livello di roster dei personaggi o di componente single player, la musica si pone decisamente su un altro livello. Già nella versione del ’93 il picchiaduro sfoggiava delle musiche di tutto rispetto e in questo revival la cosa è rimasta invariata. La colonna sonora è decisamente coerente con le ambientazioni, con le scelte stilistiche e con il mood generale del gioco, accompagnando le scazzottate come mai prima d’ora.
Outer Wilds – I 10 giochi con le migliori musiche del 2019
Outer Wilds è uno dei titoli più interessanti, innovativi e controversi di questo 2019. Esplorare le profondità del mondo di gioco è un’esperienza davvero emozionate e differente da tutto il resto visto precedentemente. La componente che rende unico questo viaggio è sicuramente la colonna sonora. Fresca, innovativa, sperimentale e diversa da ciò a cui siamo abituati, la componente audio di Outer Wilds è ciò che rende speciale il titolo di Annapurna Interactive. Esplorare nuove aree della mappa, cambiare scenario o anche soltanto sedersi ad ammirare il cielo stellato, viene reso speciale da una colonna sonora di un livello che difficilmente era stato raggiunto in passato. Gran bella sorpresa.
Devil May Cry 5 – I 10 giochi con le migliori musiche del 2019
Lo stile di Devil May Cry è sempre stato particolare e unico nel suo genere, e in questo anche la colonna sonora non si distacca dalla tradizione del gioco. Il tanto atteso quinto capitolo delle gesta di Dante non ha deluso le aspettative degli amanti di uno degli action più famosi della storia, e così anche le musiche. Ogni combattimento, ogni cutscene “over the top”, ogni linea di dialogo è accompagnata dalla musica giusta in pieno stile DMC, e il tutto viene circonadto dal giusto alone di epicità. Pronti ad attivare il Devil Trigger?
Death Stranding – I 10 giochi con le migliori musiche del 2019
Partiamo col dire che l’ennesima fatica di Hideo Kojima ha vinto il premio per le migliori musiche ai The Game Awards. Attraversare il mondo post-apocalittico di Death Stranding è in gran parte ciò che rende speciale l’esperienza di gioco. Farlo con le musiche che il maestro Kojima ha scelto per il suo capolavoro, rende il tutto perfetto. Quando alla fine di una scalata arrivate al tanto agognato obbiettivo, e mentre osservate l’orizzonte parte in sottofondo un qualsiasi tema della colonna sonora, la lacrimuccia non manca a calare. Il rush di emozioni è una delle componenti fondamentali che caratterizza il gioco, e senza questo tipo di colonna sonora sicuramente non sarebbe stato lo stesso titolo. Assolutamente da godere fino all’ultima goccia.
Star Wars: Jedi Fallen Order – I 10 giochi con le migliori musiche del 2019
La differenza tra Star Wars e gli altri titoli inseriti in questa classifica è anche il motivo per cui le troviamo ai piani alti di questa classifica dei 10 giochi con le migliori musiche del 2019: la tradizione. L’imponenza, l’importanza e la fama della colonna sonora storica del brand di Lucas, è una sicurezza a prescindere dal tipo di media di fronte al quale ci troviamo. Le musiche di Jedi Fallen Order ci proiettano a 360° nel mondo di Star Wars, e in men che non si dica ci ritroviamo immersi fino alle orecchie nel mood della saga stellare più famosa della storia. Le musiche originali di repertorio, miste con le variazioni dei temi e il sound design storico della saga, contribuiscono ad un’esperienza unica per gli amanti della saga. La forza scorre davvero potente.
Conclusioni
Questa era la nostra classifica dei 10 giochi con le migliori musiche del 2019. Nonostante Death Stranding sia stato il vincitore, per quanto riguarda le musiche, dell’ultima edizione dei The Game Awards, nella nostra personalissima lista si colloca al secondo posto a discapito del brand (soprattutto dal punto di vista musicale) più influente della fantascienza della storia. Siete d’accordo con questa scelta? Fatecelo sapere nei commenti.
Nel frattempo ne approfittiamo per augurarvi un buon anno videoludico, e vi invitiamo a restare sintonizzati su tuttoteK per ulteriori news, aggiornamenti e tanto altro ancora dal mondo dei videogiochi. Ciao!
Lascia un commento