Un altro ciclo si è chiuso, una nuova generazione di console è arrivata, e la fine dell’anno è il momento giusto per tirare le somme. Oggi vogliamo mostrarvi i giochi con la migliore grafica di un 2020 decisamente particolare
È ormai una tradizione consolidata quella di riservare i giochi più forbiti (e tecnicamente più impegnati) negli anni finali del ciclo vitale di una generazione di console. Tra i vari aspetti tecnici, probabilmente il principale ad attirare il pubblico, c’è sicuramente la grafica, che con l’avanzare dei mezzi a disposizione degli studi di sviluppo migliora esponenzialmente. Oggi vogliamo mostrarvi quelli che, secondo noi, sono i giochi con la migliore grafica del 2020.
Anche l’occhio vuole la sua parte
L’alba di una nuova generazione porta sempre grosse novità, soprattutto considerando i nuovi mezzi tecnologici che gli sviluppatori avranno a disposizione. Il 2020, per quanto sia stato nefasto, in chiusura di ciclo ha regalato alcune perle videoludiche non indifferenti. Il comparto grafico in particolare, tra l’area artistica e quella puramente tecnica, ha visto quest’anno alcuni tra i titoli con un miglior comparto nella storia dei videogiochi. Curiosi di scoprire di quali titoli stiamo parlando?
Marvel’s Spider-Man Remastered e “Miles Morales” – I giochi con la migliore grafica del 2020
Quando Spider-Man è approdato su PlayStation 4 nel 2018, oltre a dimostrarsi una delle migliori esclusive dell’ormai passat gen metteva in mostra un ottimo comparto tecnico. Questa remastered per PS5 però, e in particolare il suo “spin-off” dedicato a Miles Morales, è tutta un’altra storia. Ad un gioco già ottime vediamo incrementato il traffico per le strade di NYC e dettagli di skin e modelli ulteriormente migliorate, per non parlare dell’implementazione del ray-tracing. Insomma, Marvel’s Spider-Man Remastered è uno dei punti graficamente più alti raggiunti da un videogioco.
Half-Life: Alyx – I giochi con la migliore grafica del 2020
Half-Life: Alyx avrebbe meritato una menzione anche se fosse uscito su console o PC, ma presentare una qualità del genere su VR lo rende una vera pietra miliare della realtà virtuale. Alyx è incredibile sotto ogni punto di vista, dalla resa tecnica alla fluidità del gioco, passando per un comparto artistico davvero ammirevole. Quasi tutto ciò che vediamo può essere preso e utilizzato per combattere, trasportato, scagliato e tanto altro. Davvero tantissima roba.
Resident Evil 3 Remake – I giochi con la migliore grafica del 2020
Resident Evil 3 Remake è stato un po’ una delusione sotto diversi punti di vista, ma sul comparto grafico Capcom ha fatto davvero un gran bel lavoro. Grazie al RE Engine, ormai stabile e consolidato, la software house giapponese è riuscita a tirar fuori un gioco davvero bello da vedere. Racoon City riportato a nuovo smalto pullula di dettagli, modelli di personaggi differenti, zombie e mostri in una veste grafica completamente rinnovata. A chiudere il cerchio uno splendido utilizzo dei sistemi particellari e delle luci.
Microsoft Flight Simulator – I giochi con la migliore grafica del 2020
È ormai risaputo che nel mondo dei videogiochi, grazie anche ai mezzi attuali, le major software house puntano a raggiungere il traguardo del fotorealismo, o comunque cercano di avvicinarsi il più possibile. Bene, nessuno ci era mai andato così vicino come Microsoft con Flight Simulator. Di solito un gioco con una scala di oggetti su schermo, dettagli e poligoni da elaborare così enorme è portato a fare dei sacrifici per garantire un’esperienza di gioco fluida e piacevole; Flight Simulator è l’eccezione a questa regola. Raggiungere i requisiti ottimali per giocare fluidamente alla massima risoluzione possibile richiede un hardware decisamente prestante, ma rispettando i requisiti è possibile giocare al gioco con la migliore grafica in circolazione.
The Last of Us Parte 2 – I giochi con la migliore grafica del 2020
Poteva mancare il GOAT nella nostra lista? Tra tutti i comparti in cui il gioco eccelle, c’è sicuramente quello grafico. Naughty Dog ha sempre riservato un colpo d’occhio notevole ai suoi titoli, in particolare per quanto riguarda il comparto artisito. In TLOU Parte 2 è possibile notare una cura maniacale di ogni minuscolo dettaglio, anfratto e modello, in una qualità grafica davvero impressionante. Se il comparto artistico è da 10 quello tecnico non è da meno, riservando (ancora una volta) a Naughty Dog un posto anche nell’olimpo dei giochi con la migliore grafica.
Ori and the Will of the Wisps – I giochi con la migliore grafica del 2020
Se i giochi fin’ora citati meritano una menzione per la migliore grafica soprattutto grazie al loro comparto tecnico, il secondo capitolo di Ori lo merita per la sua pazzesca direzione artistica. Sia chiaro: non stiamo assolutamente denigrando il comparto tecnico (anche perchè il gioco gira perfettamente in 4K a 120 fps), ma le scelte artistiche prese in Ori and the Will of the Wisps sono di un’altra categoria. Dai boschi più profondi alle cime innevate più remote Ori è mozzafiato, oltre ad essere pieno di dettagli e personaggi curati in ogni piccolissmo aspetto. Un gioco assolutamente da non lasciarsi sfuggire.
Final Fantasy VII Remake – I giochi con la migliore grafica del 2020
Il sogno di vedere una remastered o un remake di FFVII ha affascinato i giocatori più “anziani” fin dal 2005, quando Square Enix ha presentato l’opening del gioco ricreato con l’engine di PS3. Con la presentazione del remake all’E3 del 2019 la software house ha riaccesso le speranze dei fan, e nel Marzo del 2020 Final Fantasy VII Remake debutta in una veste grafica completamente rinnovata.
Tutto ciò che i giocatori avevano amato nel gioco originale è stato trasposto alla perfezione con la grafica attuale e nonostante in alcuni punti poteva essere fatto (tecnicamente) di meglio, il gioco è davvero bellissimo da vedere, oltre ad essere di una stabilità marmorea. Assolutamente degni di nota i modelli dei personaggi, i sistemi particellari e le animazioni durante i combattimenti.
Demon’s Souls – I giochi con la migliore grafica del 2020
Chiudiamo la nostra selezione dei giochi con la migliore grafica del 2020 con Demon’s Souls. Il discorso è simile a quello affrontato con FFVII Remake, con l’aggiunta di due enormi punti chiave. Il primo riguarda Bluepoint Games, la software house autrice del remake. Bluepoint si è ormai guadagnata la fama di essere tra le migliori software house autrici di remake, e Demon’s Souls non fa eccezione. Il secondo riguarda le potenzialità di PlayStation 5.
Il gioco è uscito come esclusiva PS5, con tutti i benefici tecnici derivanti. Artisticamente meraviglioso, curato in ogni dettaglio ed estremamente stabile, Demon’s Souls è l’esempio perfetto delle potenzialità tecniche della console di nuova generazione di casa Sony. And the best is yet to come!
Un anno da non cestinare completamente
Questi sono, secondo noi, i giochi con la migliore grafica usciti nel corso del 2020. Nonostante quest’anno sia da cancellare dai libri di storia il mondo videoludico non si è fermato, sfornando alcune splendide perle. Oltre all’uscita delle console di nuova generazione, giochi come TLOU Parte 2 e Half Life: Alyx (e molti altri ancora) hanno visto la luce. Se ve li siete persi vi consigliamo di recuperarli, vi assicuriamo che ne vale la pena!
Come sempre vi salutiamo e vi invitiamo a restare connessi su tuttoteK per ulteriori speciali, guide, recensioni e tanto altro dal mondo dei videogiochi. Ciao!
Lascia un commento