Premettiamo che siamo dei fan accaniti della serie di FIFA e abbiamo acquistato l’ultimo gioco della serie appena uscito in negozio. Perché? Bella domanda. Proviamo a fare più chiarezza insieme?
Allora, la vera ragione per cui abbiamo comprato FIFA 2020, è perché è FIFA. Non c’è molto da dire, non è vero? I giocatori sono cambiati e secondo le ultime notizie sulla Champions League, potrebbero esserci nuove squadre emergenti in campo. Insomma, giocare ad un campionato del 2016 non sarebbe certamente uguale, contando che Cristiano Ronaldo non giocava nemmeno nella Juventus.
FIFA 2020, come i suoi predecessori, fanno della loro forza la loro più grande virtù. A differenza di altri giochi sul mercato, questi, si aggiornano di anno in anno, con i nuovi giocatori, sponsor e magliette delle squadre. La meccanica di gioco non sarà poi tanto diversa dai suoi predecessori, ma vuoi mettere a giocare nel 2020 un FIFA di due o tre anni fa?
Con questo, possiamo passare alla nostra domanda originale: vale la pena comprarlo?
Noi crediamo di sì, a meno che ci si possa permettere una spesa che può variare dai 60 ai 100 euro. Il gioco è simile a FIFA 2019 dal quale cambia poco e niente. Le persone che non fanno troppo caso ai nomi dei giocatori e sponsor delle magliette, noteranno a malapena la differenza – nonostante qualche miglioramento grafico c’è stato.
Altri miglioramenti sono stati fatti nella versione online del gioco, migliorata e ancora più scorrevole, soprattutto su PlayStation 4. Da quando FIFA ha deciso di lanciarsi alla conquista del panorama online, sono sempre più grosse le community di giocatori che si sfidano con questo gioco. Questo è un altro dei motivi per cui, molti amanti della saga, comprano le nuove versioni del gioco una volta sul mercato.
I giocatori amano sfidarsi sempre con l’ultimo modello di gioco nel mercato. Insomma, nessuno vuole giocare online con giochi super-datati, vero? (nonostante, qualcuno, ancora gioca a WoW in rete) La sete a la voglia di sfidarsi online sono anch’esse un motivo per cui la gente corre all’acquisto dell’ultimo uscito della serie di FIFA 2020.
Futuro della serie di FIFA
Cosa possiamo dire sul futuro di questa serie di giochi di successo? FIFA sembra essersi guadagnata il titolo di regina del gioco del calcio su console, nonostante la rivalità di PES da una decina d’anni a questa parte. Le preferenze dei giocatori parlano però chiaro e vedono FIFA nettamente in testa alle preferenze dei giocatori, grazie anche alla sua folta community online.
Crediamo che il futuro di FIFA possa essere grandioso, a patto che, questo brand, sappia rivoluzionarsi e migliorare nel tempo. Per farlo dovrà pensare al creare qualche innovazione e modalità di gioco esclusive, in modo da non fare annoiare i suoi giocatori con il passare del tempo.
Certo, trovare nuove modalità di gioco senza cambiare il soggetto può sembrare “arduo”, ma FIFA, in oltre 20 anni nella produzione dei suoi giochi, ha spesso dimostrato di essere capace di questo e altro. Resteremo in attesa di vedere quello che FIFA riserverà in futuro, tra una partita e l’altra.
Lascia un commento