Finalmente è il momento di tirare le somme e di dare un bel voto nelle nostre personali pagelle a tutte le principali conferenze di questo E3 2019, chi sarà promosso? Chi bocciato? Scopriamolo insieme!
Le principali conferenze di questo E3 2019 sono arrivate, ci hanno tenuto incollati allo schermo anche a fino a tarda notte, e si sono concluse. Ecco per voi le nostre pagelle per questa conferenza dell’E3 2019 in cui andremo a tirare le somme e a promuovere o bocciare tutti i partecipanti al grande evento tenutosi nella città degli angeli.
EA Play | E3 2019, le pagelle
Cominciamo da una conferenza che ufficialmente non rientra fra quelle tenutesi durante l’E3 2019 ma che effettivamente si è tenuta a poche ore e ha aperto le danze al vero e proprio evento. Partiamo subito col dire che EA Games ci ha soddisfatto un po’ a metà, considerando le aspettative. Soddisfacenti i minuti di gameplay di Star Wars Jedi: Fallen Order in cui abbiamo potuto ammirare un bel comparto tecnico con ottime animazioni, un gameplay niente male e purtroppo un’intelligenza artificiale dei nemici molto scarsa.
Quello che ci consola è che si tratta solo di una demo. Interessanti anche le battute dedicate ai due giochi sportivi di riferimento: Madden 2020 e Fifa 20; interessante in quest’ultimo l’aggiunta della modalità Volta. La vera “delusione” ci è stata rifilata con Apex Legends, oltre all’annuncio di una nuova leggenda e di una nuova arma, non abbiamo riscontrato niente di realmente interessante. Che Respawn ed EA non ci abbiano detto proprio tutto? Chi lo sa, staremo a vedere.
Voto: 6 1/2
Microsoft | E3 2019, le pagelle
Procediamo con Microsoft, per molti è stata una delle conferenze migliori di questo E3 (ehm ehm Keanu Reeves ehm). Si parte con degli annunci molto interessanti che riguardano delle vere e proprie esclusive Microsoft e Xbox, ovvero Halo Infinite, Gears 5 e Ori and the will of the wisps. Dei titoli che sicuramente rappresentano delle punte di diamante di tutto il mercato dedicato al team capitanato da Bill Gates. Oltre a questi titoli sono arrivati anche una serie di annunci riguardanti alcuni giochi che presto (e ci viene da dire anche finalmente) saranno disponibili per Xbox.
Un altro momento interessante è stato quello dedicato a Scarlett, la nuovissima Xbox che si propone come la console più potente mai prodotta fino ad ora. Arriverà presto la risposta di Sony con PS5? La nuova era della console war sta per aprirsi! Infine arriviamo al momento più importante di tutto l’evento, la presentazione (con tanto di data di uscita) di Cyberpunk 2077con una guest star: Keanu Reeves. Il nostro caro John Wick oltre che Neo di Matrix sarà, inoltre, presente anche nel videogioco stesso.
Voto: 8
Bethesda | E3 2019, le pagelle
La conferenza Bethesda di questo E3 2019 non è stata una delle più interessanti. Purtroppo non stati fatti annunci molto grossi ma si sono limitati a presentare i nuovi contenuti per Fallout 76 e TES oltre a qualche nuovo brand che però, fino ad ora, non ha riscosso grandissimo successo tra il pubblico e la community videoludica.
I momenti più alti sono stati, probabilmente, quelli riguardanti Doom Eternal e il remake di Commander Keen in una speciale e nuovissima versione Mobile. Infine, merita una citazione anche Orion. Una nuova piattaforma di streaming che ci permetterà di videogiocare con un’ottima qualità anche non disponendo di una connessione perfetta.
Voto: 5 1/2
Ubisoft | E3 2019, le pagelle
Arriviamo a quella che, a detta di molti, è stata la conferenza più deludente. Parliamo di Ubisoft e di ciò che la casa canadese ha presentato durante questo E3 2019. Partiamo subito col dire che anche noi ci aspettavamo molto di più e che gli annunci che sono stati fatti non ci hanno convinto pienamente.
Dei momenti positivi durante questa conferenza però ci sono stati: Watch Dogs Legion è uno di questi. Interessanti sequenze di gameplay sono state mostrate rispetto a questo nuovo capitolo della saga che ci vedrà immersi in una suggestiva e particolare Londra semi-futuristica. Altro momento importante è stato quello dedicato a Ghost Recon Breakpoint con l’arrivo sul palco di John Bernthal col suo amico a 4 zampe. Infine un piccolo teaser che ci fa ben sperare. Direttamente dai creatori di Assassin’s Creed Odyssey: Gods & Monsters. Annunciato anche Uplay Plus. Per il resto un po’ di delusione, soprattutto per il mancato annuncio di un nuovo capitolo di Assassin’s Creed e di nessun nuovo brand concreto. Ah, come ogni anno, c’è stato il momento più colorato e “danzerino” dell’E3, annunciato il nuovo Just Dance.
Voto: 7-
Square Enix | E3 2019, le pagelle
Final Fantasy, Final Fantasy e poi…Final Fantasy! Sarebbe riduttivo riassumere così la conferenza Square Enix all’E3 2019? Forse sì, o forse no! Annunciata la data di uscita dell’attesissimo Final Fantasy VII Remake e presentata anche la remastered di Final Fantasy VIII. L’azienda nipponica ha deciso di cavalcare quest’onda di nostalgia dando ai propri fan più affezionati delle versioni rivisitate dei loro giochi preferiti del passato.
Un momento molto atteso riguardava la collaborazione con Marvel. Finalmente il progetto Avengers ha preso vita ed ha una data di uscita. Ci è stato mostrato anche un trailer-gameplay molto interessante, con tanti spunti di riflessione per quello che si appresta ad essere uno dei giochi chiave di tutto il 2020.
Voto: 6 1/2
PC Gaming Show | E3 2019, le pagelle
Il PC Gaming Show è stata anch’essa una conferenza che non ci ha convinto pienamente. Questo senso di leggera insoddisfazione caratterizzerà, probabilmente, tutto questo E3 2019 fino al prossimo anno. Tra i giochi annunciati non abbiamo delle presentazioni colossali ma tanti piccoli titoli che però fanno ben sperare. Ad esempio Evil Genius, oppure il secondo capitolo di Chivalry o ancora Midnight Ghost Hunt.
Per quanto riguarda il mondo degli strategici, uno dei giochi più interessanti che sono stati annunciati è: Age of Wonders: Planetfall che ci vedrà combattere addirittura su dei dinosauri e molto altro ancora. Tante presentazioni ma forse è mancata LA presentazione.
Voto: 6
Nintendo | E3 2019, le pagelle
Arriviamo alla conferenza che ha riscosso maggiore successo fra il pubblico. Impostata come un direct, Nintendo non si è persa in troppe chiacchiere, ben 40 minuti di presentazioni, trailer e gameplay. Ottimo modo, a nostro parere, di gestire un evento simile. Tra i tantissimi annunci ricordiamo particolarmente: Luigi’s Mansion 3, Animal Crossing, Tokyo 2020 con Sonic e Mario e l’arrivo su Switch di The Witcher 3. Davvero pregevole il modo in cui la casa di sviluppo con a capo Shuntaro Furukawa stia gestendo il parco titoli per la propria console di punta.
Infine due bombe, la prima riguarda la presentazione di Pokèmon Scudo e Spada e poi il lancio del trailer del seguito di The Legend of Zelda: Breath of the Wild. Quest’ultimo trailer ha mandato in visibilio tutta la community Nintendo! Davvero ottimo lavoro.
Voto: 9
E la conferenza in generale?
Passiamo ora a dare un voto alla conferenza in generale. In questo E3 2019 c’è stata una grande assenza che probabilmente ha influito sullo stato dell’evento in generale. Parliamo ovviamente di Sony che ha deciso di non recarsi a Los Angeles per quest’anno. Sicuramente fra i punti più alti abbiamo i due spazi dedicati a Microsoft e Nintendo mentre per quanto riguarda tutte le altre non ci sentiamo di individuare un momento memorabile. Alla luce di tutto ciò riconosciamo degli elementi positivi di questo E3 2019 ma non ci sentiamo pienamente soddisfatti e appagati. Si poteva fare di più!
Voto: 7-
Voi invece, che cosa ne pensate di questo E3 2019? Siete rimasti delusi? Vi trovate d’accordo con le nostre pagelle? Fateci sapere tutto sfruttando il nostro spazio dedicato ai commenti. Intanto se siete rimasti indietro con qualche annuncio vi invito a consultare la nostra sezione dedicata proprio all’E3 2019.
Lascia un commento