• Homepage
  • Web e Social
    • News
    • Guide
    • Speciali
  • Hardware
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Software
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Dispositivi Mobili
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Videogiochi
    • News
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Film e Serie TV
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Fotografia
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Elettronica
  • Scienze
  • Motori
  • Giochi da tavolo
  • Nerd Stuff
  • Libreria
  • Offerte
  • Su di noi
  • Redazione
  • Contatti
  • Collabora con noi
  • tuttoteK play4us
  • Cookie e Privacy
  • Accedi
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Twitch
    • RSS
tuttoteK
  • 22 Aprile 2021
  • Su di noi
  • Redazione
  • Contatti
  • Collabora con noi
  • tuttoteK play4us
  • Cookie e Privacy
  • Accedi
tuttoteK
  • Homepage
  • Web e Social
    • News
      Asobo Studio, il team di A Plague Tale: Innocence al lavoro su di un nuovo gioco

      Asobo Studio, il team di A Plague Tale: Innocence al lavoro su di un nuovo gioco

      Prodotti ricondizionati per vincere il digital divide, lo studio di Back Market

      Prodotti ricondizionati per vincere il digital divide, lo studio di Back Market

      Digital Marketing: tornano le interviste e le testimonianze dei GoDaddy Talks

      Digital Marketing: tornano le interviste e le testimonianze dei GoDaddy Talks

      Acer a fianco dei giovani: l'azienda parteciperà alla classifica Under 30

      Acer a fianco dei giovani: l'azienda parteciperà alla classifica Under 30

    • Guide
      Migliori siti per trovare lavoro | Aprile 2021

      Migliori siti per trovare lavoro | Aprile 2021

      Migliori siti per regali | Aprile 2021

      Migliori siti per regali | Aprile 2021

      Migliori mascherine COVID | Aprile 2021

      Migliori mascherine COVID | Aprile 2021

      Migliori programmi per scaricare torrent gratis | Aprile 2021

      Migliori programmi per scaricare torrent gratis | Aprile 2021

    • Speciali
      I migliori temi WordPress: ecco le info

      I migliori temi WordPress: ecco le info

      I musei più accessibili d’Italia: da nord a sud alcuni esempi virtuosi

      I musei più accessibili d’Italia: da nord a sud alcuni esempi virtuosi

      Quando la tecnologia aiuta la bellezza

      Quando la tecnologia aiuta la bellezza

      Come trovare le key dei videogiochi al prezzo più basso

      Come trovare le key dei videogiochi al prezzo più basso

  • Hardware
    • News
      Apple iMac 2021: CPU Apple M1 e display Retina 4.5K

      Apple iMac 2021: CPU Apple M1 e display Retina 4.5K

      Teufel monta in sella con Fabio Wibmer

      Teufel monta in sella con Fabio Wibmer

      Sony: presentate le cuffie WH-1000XM4 in edizione Silent White

      Sony: presentate le cuffie WH-1000XM4 in edizione Silent White

      IRDM PRO DDR4 Deep Black: eleganza e prestazioni

      IRDM PRO DDR4 Deep Black: eleganza e prestazioni

    • Recensioni
      Recensione COUMI ANC-860: compattezza ed efficienza

      Recensione COUMI ANC-860: compattezza ed efficienza

      Recensione Acer B248Y: il monitor tuttofare per l'ufficio

      Recensione Acer B248Y: il monitor tuttofare per l'ufficio

      Recensione Aukey EP-N5: ANC a questo prezzo?

      Recensione Aukey EP-N5: ANC a questo prezzo?

      Recensione Creative Sound Blaster PLAY! 4

      Recensione Creative Sound Blaster PLAY! 4

    • Guide
      Migliori case ATX da acquistare | Aprile 2021

      Migliori case ATX da acquistare | Aprile 2021

      Migliori schede audio per PC | Aprile 2021

      Migliori schede audio per PC | Aprile 2021

      Migliori visori VR | Aprile 2021

      Migliori visori VR | Aprile 2021

      Migliori portatili gaming da acquistare | Aprile 2021

      Migliori portatili gaming da acquistare | Aprile 2021

    • Speciali
      AMD RDNA 2 batte NVIDIA Ampere: latenza memoria minore del 34%

      AMD RDNA 2 batte NVIDIA Ampere: latenza memoria minore del 34%

      Mining criptovalute: possibile shortage di SSD e memorie?

      Mining criptovalute: possibile shortage di SSD e memorie?

      Cuffiette Bluetooth TWS Aukey: quali scegliere?

      Cuffiette Bluetooth TWS Aukey: quali scegliere?

      Quanto consuma il mio computer? Confronto Apple e Windows

      Quanto consuma il mio computer? Confronto Apple e Windows

  • Software
    • News
      Microsoft Edge: aggiunte nuove funzionalità e features

      Microsoft Edge: aggiunte nuove funzionalità e features

      Windows 10: l'aggiornamento di REvil adesso cambia tutte le password

      Windows 10: l'aggiornamento di REvil adesso cambia tutte le password

      WhatsApp: vicino il trasferimento diretto delle chat da Android ad iOS e viceversa

      WhatsApp: vicino il trasferimento diretto delle chat da Android ad iOS e viceversa

      Wondershare UniConverter: il miglior software di conversione

      Wondershare UniConverter: il miglior software di conversione

    • Recensioni
      Recensione Ethera Gold 2.5 + CyberWorld per Kontakt, ma che libreria!

      Recensione Ethera Gold 2.5 + CyberWorld per Kontakt, ma che libreria!

      Recensione WebSite X5 Pro 2021.1: addio programmazione

      Recensione WebSite X5 Pro 2021.1: addio programmazione

      Recensione Advanced SystemCare Ultimate 14

      Recensione Advanced SystemCare Ultimate 14

      Recensione Xperimenta Due: i piano per Kontakt da non perdere

      Recensione Xperimenta Due: i piano per Kontakt da non perdere

    • Guide
      Migliori app per il parental control Windows | Aprile 2021

      Migliori app per il parental control Windows | Aprile 2021

      Migliori software per monitorare dipendenti con Windows | Aprile 2021

      Migliori software per monitorare dipendenti con Windows | Aprile 2021

      Miglior antivirus gratis e a pagamento | Aprile 2021

      Miglior antivirus gratis e a pagamento | Aprile 2021

      Migliori programmi per creare giochi | Aprile 2021

      Migliori programmi per creare giochi | Aprile 2021

    • Speciali
      Come trovare l'IP del proprio router

      Come trovare l'IP del proprio router

      Lua PDF: come convertire file PDF online

      Lua PDF: come convertire file PDF online

      Come recuperare dati da schede e chiavette corrotte

      Come recuperare dati da schede e chiavette corrotte

      Wondershare Repairit: riparare video in maniera semplice

      Wondershare Repairit: riparare video in maniera semplice

  • Dispositivi Mobili
    • News
      Alcatel 3L e 1S: disponibili per il mercato italiano

      Alcatel 3L e 1S: disponibili per il mercato italiano

      iPad Pro: annunciato nuovo modello con chip Apple M1

      iPad Pro: annunciato nuovo modello con chip Apple M1

      Cellularline Giornata della Terra: nuovi accessori eco-friendly

      Cellularline Giornata della Terra: nuovi accessori eco-friendly

      Supporto Huawei: la nuova campagna di supporto clienti

      Supporto Huawei: la nuova campagna di supporto clienti

    • Recensioni
      Recensione Xiaomi Redmi Note 9 Pro: ancora un best buy?

      Recensione Xiaomi Redmi Note 9 Pro: ancora un best buy?

      Recensione Vivo X51 5G: test su 3 mesi al top

      Recensione Vivo X51 5G: test su 3 mesi al top

      Recensione Nokia 2.4: uno smartphone poco Nokia

      Recensione Nokia 2.4: uno smartphone poco Nokia

      Recensione Nokia 5.3: un ottimo tuttofare

      Recensione Nokia 5.3: un ottimo tuttofare

    • Guide
      Miglior smartphone: guida completa all'acquisto | Aprile 2021

      Miglior smartphone: guida completa all'acquisto | Aprile 2021

      Miglior Apple Watch: quale comprare? | Aprile 2021

      Miglior Apple Watch: quale comprare? | Aprile 2021

      Migliori smartphone cinesi da acquistare | Aprile 2021

      Migliori smartphone cinesi da acquistare | Aprile 2021

      Migliori app per modificare foto Android e iOS | Aprile 2021

      Migliori app per modificare foto Android e iOS | Aprile 2021

    • Speciali
      Squid: una delle migliori App per le news

      Squid: una delle migliori App per le news

      La tecnologia e il mondo degli orologi all’avanguardia

      La tecnologia e il mondo degli orologi all’avanguardia

      10 gadget per smartphone utilissimi da regalare

      10 gadget per smartphone utilissimi da regalare

      MobileTrans: come trasferire WhatsApp da Android a iOS e viceversa

      MobileTrans: come trasferire WhatsApp da Android a iOS e viceversa

  • Videogiochi
    • News
      Call of Duty Warzone: cosa è successo nella parte 1 dell'evento e orario parti 2, 3 e 4

      Call of Duty Warzone: cosa è successo nella parte 1 dell'evento e orario parti 2, 3 e 4

      Genshin Impact: pubblicato un gameplay del gioco su PS5

      Genshin Impact: pubblicato un gameplay del gioco su PS5

      PS Plus Video Pass: un leak svela la novità per gli abbonati?

      PS Plus Video Pass: un leak svela la novità per gli abbonati?

      Call of Duty Warzone: ecco l'orario dell'evento nucleare

      Call of Duty Warzone: ecco l'orario dell'evento nucleare

    • Anteprime
      Anteprima Resident Evil Village: le nostre impressioni sulla prima demo

      Anteprima Resident Evil Village: le nostre impressioni sulla prima demo

      Anteprima Rustler: le nostre prime impressioni

      Anteprima Rustler: le nostre prime impressioni

      Anteprima Outriders: le nostre prime impressioni!

      Anteprima Outriders: le nostre prime impressioni!

      Anteprima Project Triangle Strategy: le nostre prime impressioni!

      Anteprima Project Triangle Strategy: le nostre prime impressioni!

    • Recensioni
      Recensione Before Your Eyes: una vita in un battito di ciglia

      Recensione Before Your Eyes: una vita in un battito di ciglia

      Recensione Demon Skin: Kratos, sei tu?

      Recensione Demon Skin: Kratos, sei tu?

      Recensione Godstrike per Nintendo Switch: un inferno di proiettili

      Recensione Godstrike per Nintendo Switch: un inferno di proiettili

      Recensione WRC 9 per Nintendo Switch, il rally in modalità portatile

      Recensione WRC 9 per Nintendo Switch, il rally in modalità portatile

    • Guide
      Super Smash Bros. Ultimate: evento per gli Spiriti aiutanti

      Super Smash Bros. Ultimate: evento per gli Spiriti aiutanti

      Oddworld Soulstorm: come sbloccare tutti i finali

      Oddworld Soulstorm: come sbloccare tutti i finali

      Call of Duty Warzone: come diventare zombie

      Call of Duty Warzone: come diventare zombie

      Returnal: svelata la lista trofei dell'esclusiva PS5!

      Returnal: svelata la lista trofei dell'esclusiva PS5!

    • Speciali
      Retrogaming, Mario Kart: Double Dash!! Corse, doppiamente folli!

      Retrogaming, Mario Kart: Double Dash!! Corse, doppiamente folli!

      Indie World: riassunto dell’evento del 14/04/2021

      Indie World: riassunto dell’evento del 14/04/2021

      Xbox Game Pass Ultimate: un servizio super conveniente

      Xbox Game Pass Ultimate: un servizio super conveniente

      Azione, strategia, sport: quali sono i videogame del momento da non perdere

      Azione, strategia, sport: quali sono i videogame del momento da non perdere

  • Film e Serie TV
    • News
      Crudelia: in anteprima i costumi di scena

      Crudelia: in anteprima i costumi di scena

      Spider-Man: Into the Spider-Verse, svelati i registi del sequel

      Spider-Man: Into the Spider-Verse, svelati i registi del sequel

      Secret Invasion: Emilia Clarke è nel cast della serie Marvel

      Secret Invasion: Emilia Clarke è nel cast della serie Marvel

      Dakota Johnson protagonista di Persuasione

      Dakota Johnson protagonista di Persuasione

    • Recensioni
      Recensione Non mi uccidere: il problematico Twilight italiano

      Recensione Non mi uccidere: il problematico Twilight italiano

      Recensione Zero: una serie TV che grida novità

      Recensione Zero: una serie TV che grida novità

      Recensione Thunder Force: comedy d'azione che non funziona

      Recensione Thunder Force: comedy d'azione che non funziona

      Recensione The Falcon and The Winter Soldier 1x5: eredità

      Recensione The Falcon and The Winter Soldier 1x5: eredità

    • Guide
      Migliori serie tv su Prime Video da vedere | Aprile 2021

      Migliori serie tv su Prime Video da vedere | Aprile 2021

      Migliori film su Prime Video da vedere | Aprile 2021

      Migliori film su Prime Video da vedere | Aprile 2021

      Migliori serie tv su Disney Plus da vedere | Aprile 2021

      Migliori serie tv su Disney Plus da vedere | Aprile 2021

      Migliori film su Disney Plus da vedere | Aprile 2021

      Migliori film su Disney Plus da vedere | Aprile 2021

    • Speciali
      Memories | Gli imperdibili dell'animazione

      Memories | Gli imperdibili dell'animazione

      All about Lily Chou-Chou, di Shunji Iwai | In the mood for East

      All about Lily Chou-Chou, di Shunji Iwai | In the mood for East

      Oscar 2021: l'edizione delle novità

      Oscar 2021: l'edizione delle novità

      Kamisama Kiss, di Julietta Suzuki | Anime e inchiostro

      Kamisama Kiss, di Julietta Suzuki | Anime e inchiostro

  • Fotografia
    • News
      Sony FE 14mm F1.8 GM: un grandangolare luminosissimo

      Sony FE 14mm F1.8 GM: un grandangolare luminosissimo

      FUJIFILM propone live view con due importanti realtà

      FUJIFILM propone live view con due importanti realtà

      FUJIFILM presenta FUJINON XF18mmF1.4 R LM WR

      FUJIFILM presenta FUJINON XF18mmF1.4 R LM WR

      FUJIFILM: la nuova instax mini 40 e i nuovi rullini

      FUJIFILM: la nuova instax mini 40 e i nuovi rullini

    • Recensioni
      Recensione Capture One 20 Pro, la nuova post produzione

      Recensione Capture One 20 Pro, la nuova post produzione

      Recensione Capture One Pro Styles: Beyond Collection

      Recensione Capture One Pro Styles: Beyond Collection

      Recensione Fujifilm X-T4: una piacevole sorpresa

      Recensione Fujifilm X-T4: una piacevole sorpresa

      Recensione Fujifilm X-T200: piccola, performante, imperdibile

      Recensione Fujifilm X-T200: piccola, performante, imperdibile

    • Guide
      Migliori mirrorless Canon da acquistare | Aprile 2021

      Migliori mirrorless Canon da acquistare | Aprile 2021

      Migliori obiettivi per Sony A7 da acquistare | Aprile 2021

      Migliori obiettivi per Sony A7 da acquistare | Aprile 2021

      Migliori flash per mirrorless e reflex Canon, Nikon, Sony, Fujifilm, Panasonic e altri | Aprile 2021

      Migliori flash per mirrorless e reflex Canon, Nikon, Sony, Fujifilm, Panasonic e altri | Aprile 2021

      Migliori mirrorless Nikon da acquistare | Aprile 2021

      Migliori mirrorless Nikon da acquistare | Aprile 2021

    • Speciali
      Quanto si può risparmiare comprando online le fotocamere?

      Quanto si può risparmiare comprando online le fotocamere?

      La potenza visiva nella fusione di fotografia e pittura | Intervista a Suxing Zhang

      La potenza visiva nella fusione di fotografia e pittura | Intervista a Suxing Zhang

      È la fotografia a plasmare il fotografo? | Intervista a Jorge Reynal

      È la fotografia a plasmare il fotografo? | Intervista a Jorge Reynal

      Sony World Photography Awards 2020, Open: analisi dei vincitori

      Sony World Photography Awards 2020, Open: analisi dei vincitori

  • Altro
    • Elettronica
      Yale: nuove telecamere di sicurezza da interno ed esterno

      Yale: nuove telecamere di sicurezza da interno ed esterno

      Lavasciuga Beko: una pulizia sempre più smart

      Lavasciuga Beko: una pulizia sempre più smart

      Recensione Proscenic P10 Pro: un aspirapolvere senza fili sorprendente

      Recensione Proscenic P10 Pro: un aspirapolvere senza fili sorprendente

      Beko RCNA406E60LZXRN e RCNE560E61ZXN: il ciclo solare nel frigo

      Beko RCNA406E60LZXRN e RCNE560E61ZXN: il ciclo solare nel frigo

    • Scienze
      8 cose interessanti sulla missione del rover Perseverance

      8 cose interessanti sulla missione del rover Perseverance

      Crema per combattere l’acne: i nuovi prodotti Nordic Oil

      Crema per combattere l’acne: i nuovi prodotti Nordic Oil

      Stare al livello del mare: un serio problema

      Stare al livello del mare: un serio problema

      Il fatto di essere alti: il problema della giraffa

      Il fatto di essere alti: il problema della giraffa

    • Motori
      Migliori monopattini elettrici | Aprile 2021

      Migliori monopattini elettrici | Aprile 2021

      Auto più costose al mondo: la classifica | Aprile 2021

      Auto più costose al mondo: la classifica | Aprile 2021

      Migliori scooter 50 cc, motorini e cinquantini | Aprile 2021

      Migliori scooter 50 cc, motorini e cinquantini | Aprile 2021

      Migliori auto per neopatentati | Aprile 2021

      Migliori auto per neopatentati | Aprile 2021

    • Giochi da tavolo
      5 consigli per giocare meglio a Sudoku

      5 consigli per giocare meglio a Sudoku

      5 giochi da tavolo da giocare con amici e famiglia

      5 giochi da tavolo da giocare con amici e famiglia

      Migliori giochi da tavolo online | Aprile 2021

      Migliori giochi da tavolo online | Aprile 2021

      Migliori giochi da tavolo cooperativi | Aprile 2021

      Migliori giochi da tavolo cooperativi | Aprile 2021

    • Nerd Stuff
      LEGO Super Mario: annunciato Avventure di Luigi Starter Pack

      LEGO Super Mario: annunciato Avventure di Luigi Starter Pack

      Space Jam: A New Legacy, arrivano i nuovi Funko Pop

      Space Jam: A New Legacy, arrivano i nuovi Funko Pop

      Evolution Toy: aperti i preorder di Tetsujin 28-go Super Metal Action

      Evolution Toy: aperti i preorder di Tetsujin 28-go Super Metal Action

      Mattel è tra le 20 migliori aziende del Diversity Brand Index

      Mattel è tra le 20 migliori aziende del Diversity Brand Index

    • Libreria
      Candy Flurry: prime impressioni del nuovo manga di Jump

      Candy Flurry: prime impressioni del nuovo manga di Jump

      Spotify:  migliori podcast sui libri da ascoltare | Aprile 2021

      Spotify: migliori podcast sui libri da ascoltare | Aprile 2021

      La seduta di N3well: il nuovo fumetto sull'IA

      La seduta di N3well: il nuovo fumetto sull'IA

      Attack on Titan giunge alla sua epica conclusione, cosa ci lascia

      Attack on Titan giunge alla sua epica conclusione, cosa ci lascia

  • Offerte
    Offerte Amazon oggi: migliori offerte e sconti

    Offerte Amazon oggi: migliori offerte e sconti

    PlayStation Store: le migliori offerte degli Sconti di Primavera

    PlayStation Store: le migliori offerte degli Sconti di Primavera

    Euronics: al via la stagione con la campagna "Sconto IVA e Doppio Sconto IVA"

    Euronics: al via la stagione con la campagna "Sconto IVA e Doppio Sconto IVA"

    Xiaomi Live Show e Mi Fan Festival: le migliori offerte

    Xiaomi Live Show e Mi Fan Festival: le migliori offerte

0 commenti Condividi
Stai leggendo
Detroit: Become Human e il Processo di Immedesimazione | Parliamone
Home » videogiochi » speciali videogiochi »

Detroit: Become Human e il Processo di Immedesimazione | Parliamone

26 Giugno 2018 Elisa Pollini speciali videogiochi 0 commenti

CONDIVIDI:

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Telegram E-mail
Detroit: Become Human e il Processo di Immedesimazione | Parliamone

I protagonisti di un videogioco hanno la capacità di far provare emozioni a tutti coloro che decidono di accompagnarli nella loro avventura. “Processo di Immedesimazione” lo chiamo io, quando i personaggi decidono di condividere con noi giocatori le loro emozioni e le loro sensazioni. In Detroit: Become Human gli androidi Connor, Kara e Markus possiedono questa potente e profonda capacità

Quanto un videogioco riesce a farti immedesimare con i personaggi tanto da riuscire quasi a provare le loro sensazioni, allora il videogioco ha fatto centro. Personalmente non sono molti i titoli dove sono riuscita ad avvicinarmi ai protagonisti fino a sentirmi parte della loro storia e del loro mondo. Credo che riuscirei a contarli sulle dita di una mano! L’immedesimazione con il protagonista (o protagonisti) di un videogioco non è dunque cosa scontata e, basandomi sulla mia esperienza, è un evento che non succede spesso. Ma quando succede si crea un legame quasi speciale, tanto da sentire proprio l’universo di quel determinato personaggio.

Con grande piacere e soddisfazione questo “Processo di Immedesimazione” più unico che raro mi è capitato di recente con i protagonisti di un videogioco che si è aggiudicato un posto nella mia lista personale dei Migliori Videogiochi del 2018. Credo che ormai, vista l’immagine di copertina, abbiate già indovinato di cosa sto parlando.

Proprio lui, Detroit: Become Human.

Detroit: Become Human e il Processo di Immedesimazione | Parliamone

Alla lettera “Detroit diventa umana”, il gioco di Quantic Dream è arrivato sugli scaffali di tutto il mondo lo scorso 25 maggio solamente per i possessori di PlayStation 4. Detroit: Become Human si propone dunque come un’esclusiva delle console Sony di ultima generazione e catapulta i giocatori nella Detroit del 2038 alle prese con un enorme progresso tecnologico che nel giro di 10 anni ha portato sul mercato degli intelligentissimi androidi. Questi ultimi sono stati creati dalla CyberLife e, nonostante nel gioco vengano chiamati effettivamente androidi, penso che il termine più appropriato sia umanoidi, dato che sono in tutto e per tutto uguali agli umani. Unica differenza? Gli androidi umanoidi sono degli esseri perfetti. Ed è proprio quando questa perfezione inizia a mancare che a Detroit scoppia il caos: gli androidi iniziano a provare emozioni umane e ciò li trasforma in devianti.

Ma non voglio dilungarmi troppo sulla trama, dato che non è l’argomento principale del mio editoriale. Per la trama e gli aspetti tecnici di Detroit: Become Human vi lascio alla recensione del nostro Nicola Armondi che potete trovare seguendo questo link.

Quello su cui voglio concentrarmi sono i protagonisti che compongono la storia e l’universo di Detroit: Become Human. Il gioco gira attorno alle vite di tre androidi con compiti, ruoli e soprattutto “caratteri” diversi. Metto la parola “caratteri” tra virgolette per un motivo ben preciso. Un androide umanoide può avere un carattere, una propria personalità? Può una “macchina” riuscire ad esprimere il proprio essere? Possiamo noi giocatori immedesimarci con i devianti? La risposta è sì e Detroit: Become Human ci accompagna alla perfezione.

Nota importante:
L’articolo contiene spoiler sulla trama di Detroit: Become Human, quindi se lo state ancora giocando (oppure è nella vostra wishlist) e non volete rovinarvi l’esperienza è consigliabile non proseguire nella lettura dell’articolo. Potrete sempre leggerlo in futuro quando avrete concluso il gioco!
Detroit: Become Human e il Processo di Immedesimazione | Parliamone

Una sezione di motion capture in Detroit: Become Human, con Alice (a sinistra) e Kara (a destra).

Connor, Kara e Markus sono le tre colonne portanti di Detroit: Become Human

Come abbiamo detto il gioco di Quantic Dream ci permetterà di confrontarci con tre protagonisti androidi differenti. In Detroit: Become Human i giocatori potranno scegliere come approcciarsi agli eventi e dunque, in un certo senso, la linea comportamentale dei personaggi. Però, nonostante questa nostra libertà di scelta, tutti e tre i protagonisti hanno un carattere e personalità ben precise; diciamo che in un certo senso noi scegliamo il loro comportamento e il modo di essere, ma non l’essere vero e proprio. Le “fondamenta” di Connor, Kara e Markus le ha scelte Quantic Dream e noi possiamo solo decidere come farli agire in determinate situazioni.

E sono proprio i tre protagonisti di Detroit: Become Human che di recente hanno sprigionato in me il “Processo di Immedesimazione” di cui vi parlavo prima. Ovviamente non tutti e tre allo stesso modo, chi più e chi meno, ed è in questo fenomeno che sta la potenza della caratterizzazione dei personaggi. Come nella vita di tutti i giorni, è normale trovare delle persone che percepiamo più simpatiche o meno simpatiche e ciò è accaduto anche con i personaggi di Detroit: Become Human.

Piccola nota prima di iniziare: ho deciso di analizzare i personaggi in un ordine ben preciso. Il primo di cui vi parlerò sarà quello con cui mi sono immedesimata meno, mentre l’ultimo sarà quello a cui mi sono sentita più vicina. In poche parole, ho lasciato il meglio alla fine!

Nota importante:
L’analisi dei personaggi è personale e soggettiva, basata sulla mia esperienza di gioco e sulle scelte che ho deciso di intraprendere durante la storia. I comportamenti dei tre protagonisti potrebbero quindi variare in base alle scelte prese da ognuno.

Markus, il rivoluzionario di Detroit: Become Human

Il primo personaggio che vado ad analizzare (da un punto di vista personale, ovviamente) è Markus, in origine l’androide domestico del pittore Carl Manfred. Markus è un androide modello RK200 e, soprattutto, un deviante. Ovviamente in Detroit: Become Human faremo la sua conoscenza prima e dopo la “devianza”, dove potremo analizzare i vari cambiamenti di idee e personalità.

Detroit: Become Human e il Processo di Immedesimazione | Parliamone

Come già detto, in origine Markus è un androide domestico con il compito di assistere Carl Manfred, un pittore (ovviamente umano) costretto su una sedia a rotelle. Il rapporto tra Carl e Markus è molto stretto, quasi padre-figlio e all’inizio si nota principalmente dal mondo in cui Carl si rivolge al suo androide. Questo perché in principio Markus non è un deviante (lo diventerà in seguito), ma una semplice macchina perfetta. Nonostante ciò Carl si relaziona a Markus come se quest’ultimo fosse suo figlio. L’uomo non esterna in modo diretto i sentimenti paterni che prova per l’androide, ma fa capire il suo affetto attraverso dei semplici gesti e comportamenti. Carl si fida ciecamente di Markus.

E Markus?

Personalmente Markus è il personaggio che, in un certo senso, mi è piaciuto meno. Questo perché non sono sempre riuscita ad immedesimarmi con lui, nonostante avessi la possibilità di scegliere determinati suoi comportamenti. Markus diventa un deviante nel momento in cui Carl è in pericolo e la devianza sfocia per proteggere il suo padrone.

Detroit: Become Human e il Processo di Immedesimazione | Parliamone

Sia da semplice androide che da deviante, Markus mi è sempre sembrato troppo freddo. Da androide la cosa è giustificata, visto che in Detroit: Become Human gli androidi sono macchine che non provano emozioni, ma anche da deviante Markus mi è sembrato troppo impostato. Il personaggio è un rivoluzionario con delle idee ben precise, deciso a combattere per la libertà di tutti gli androidi e durante il gioco si potrà anche scegliere di fargli intraprendere delle relazioni amorose. Nella mia partita ho scelto di far diventare Markus il compagno di North, l’androide donna che sostiene la sua causa. Ero convinta che innamorandosi il cuoricino di Markus si sarebbe un po’ sciolto… e invece no! Anche durante la scena del bacio tra lui e North, l’androide deviante mi è sembrato ancora troppo freddo. Ammetto che sono una romanticona, però Markus… un po’ di dolcezza in più non sarebbe guastata!

Kara, la “mamma” di Detroit: Become Human

Il secondo personaggio che vado ad analizzare è Kara, l’androide domestico della piccola Alice e del terribile Todd Williams, un uomo violento e problematico. Kara è un androide modello AX400 e anche lei diventerà una deviante. Come Markus, anche lei subirà dei notevoli cambiamenti prima e dopo la devianza, ma in base alla mia esperienza credo che in lei il cambiamento si noti meno. Vuoi che Kara ha un viso molto dolce e un’espressione che trasmette sicurezza, ma credo che l’aspetto materno del suo carattere fosse in lei ancor prima di diventare una deviante.

Detroit: Become Human e il Processo di Immedesimazione | Parliamone

Kara è un androide domestico con il compito di fare da babysitter alla piccola Alice e occuparsi delle faccende di casa sotto gli aggressivi ordini di Todd. All’inizio della storia seguiremo l’arrivo di Kara nella casa dell’uomo e della figlia, ma scopriremo presto che non è la prima volta che l’androide mette piede nella dimora, bensì la seconda. Kara non lo ricorda ma durante la prima permanenza, mentre cercava di proteggere la piccola Alice, è rimasta vittima della violenza incontrollata di Todd. L’uomo ha picchiato l’androide fino a distruggerla e danneggiare i suoi componenti, decidendo poi di portarla a riparare e farle cancellare la memoria per evitare che lei ricordasse l’aggressione.

A differenza di Markus e Carl, tra Kara e Todd non esiste alcun affetto ma, purtroppo, l’androide deve muoversi in un ambiente violento, pesante e pericoloso a causa dei repentini cambi di umore di Todd. Lo spiraglio di luce di Kara è la piccola Alice e tra loro si crea uno speciale legame che può essere paragonato a quello tra Carl e Markus. Se Carl vedeva Markus un figlio e Markus vedeva Carl come un padre, Alice vede Kara come una mamma e Kara vede Alice come una figlia. Il sentimento e il legame sono i medesimi.

Alice affida la sua piccola e innocente vita nelle mani di Kara, la quale è disposta a sacrificarsi pur di permettere alla piccola di vivere una vita serena e felice. In Detroit: Become Human non viene mostrato, ma io sono certa che Kara possedeva degli aspetti umani del carattere ancora prima di diventare una deviante. La prova? Il fatto che si sia sacrificata la prima volta per proteggere Alice e abbia subito le percosse di Todd. Nel gioco non viene esplicitato, ma è plausibile che Todd abbia picchiato Kara mentre quest’ultima cercava di proteggere la bambina. E in quel momento non era ancora una deviante!

Detroit: Become Human e il Processo di Immedesimazione | Parliamone

Kara è dolce, protettiva e con un senso di responsabilità molto forte, disposta a tutto per stare vicino ad Alice e proteggerla. Possiede un istinto materno molto forte e fa suo il desiderio della piccola Alice, ovvero costruire una famiglia. La possibilità le viene data con l’arrivo di Luther, un altro androide deviante prigioniero nella villa di Zlatko. Quest’ultimo è un uomo che, con la falsa promessa di aiutare gli androidi a fuggire, riesce ad attirarli nella propria villa per poi utilizzarli come delle cavie da laboratorio. Luther è l’assistente personale di Zlatko e diventa un deviante grazie al legame tra Alice e Kara. Ebbene sì, la potenza dell’amore delle due androidi (perché sì, anche Alice lo è!) riesce a rendere umano Luther. Un evento a mio parere molto forte, simbolo che l’amore vince su tutto anche nelle situazioni più drammatiche.

La nostra Kara rappresenta dunque la forza dell’amore e il legame invisibile ma estremamente forte della famiglia.

Connor, il cacciatore di devianti di Detroit: Become Human

Ed eccoci arrivati alla fine. Come vi avevo detto, ho lasciato il meglio per ultimo. Ammetto che ho una marea di cose in testa riguardo a Connor e spero di rendere bene l’idea.

Chi è Connor? Connor è tante cose. Innanzitutto è un androide, e su questo non ci piove. Poi è un detective, un poliziotto e un cacciatore di devianti. Questi ultimi tre aspetti possono essere quasi considerati le sue mansioni più che il suo essere. Ma chi è davvero Connor? Io penso che prima di tutto è un amico, poi un androide e poi un deviante. Sinceramente ci ho messo un po’ a stilare questa classifica. All’inizio volevo mettere androide al primo posto, successivamente deviante e infine amico, ma poi ragionandoci ho deciso diversamente.

Detroit: Become Human e il Processo di Immedesimazione | Parliamone

Credo che il carattere di Connor sia uno dei più flessibili all’interno di Detroit: Become Human. Il giocatore ha piena scelta nel comportamento dell’androide, può scegliere se farlo agire con freddezza, con decisione o con calma e circospezione. All’inizio del gioco Connor è un foglio bianco che aspetta solo di essere riempito con comportamenti, sensazioni ed emozioni e tale compito spetta ai giocatori. Si può scegliere se far diventare Connor un deviante o farlo rimanere una semplice macchina e ciò non è possibile con Kara e Markus. Non ho giocato tutte le scelte possibili all’interno di Detroit: Become Human, ma non credo che il giocatore possa scegliere se far diventare devianti o meno Kara e Markus. Con Connor invece viene data questa importante possibilità. La decisione è solo ed esclusivamente del giocatore.

Personalmente ho scelto di farlo diventare un deviante, ma la cosa interessante è che anche da androide Connor sembra quasi in grado di provare emozioni umane. Questo aspetto, indovinate un po’, si può percepire grazie al suo rapporto di amicizia con Hank Anderson, il tenente (umano) della polizia di Detroit. Connor viene affidato ad Hank come supporto nell’indagine sui devianti e i due avranno modo di costruire o meno un rapporto di amicizia. Anche in questo caso la scelta spetta al giocatore: si potrà scegliere se farci odiare o apprezzare da Hank, tutto sta in base a come decideremo di far comportare Connor con il tenente.

Detroit: Become Human e il Processo di Immedesimazione | Parliamone

Visto che oltre che romanticona sono pure emotiva, ho deciso di instaurare un bel rapporto di amicizia tra Connor e Hank. All’inizio il tenente è molto prevenuto nei confronti di Connor e spesso si rivolge a lui in malo modo con offese frequenti. Ed è proprio qui che Connor si è guadagnato tutta la mia simpatia. Nonostante la miriade di parolacce che l’androide poliziotto si sente rivolgere, lui riesce a mantenere una calma notevole. Certo, è una macchina! direte voi. E’ vero, Connor è una macchina, ma molto spesso il suo modo di reagire è innocente, come quello di un bambino.

Dopo che Hank gli scarica addosso un dizionario completo di offese, sentiremo il nostro Connor rispondere: “Ma perché odia tanto gli androidi?” con un’espressione quasi bambinesca.

E non dimenticherò mai la scena vicino al camioncino degli hot-dog, quando Hank chiede a Connor: “Dunque, qual è la tua conclusione?” (riguardo alla vita privata del tenente) e Connor risponde, con tanto di occhiolino finale: “Penso che lavorare insieme ad un ufficiale che ha dei problemi personali sia una sfida in più, ma adattarmi all’imprevedibilità umana è una delle mie principali caratteristiche”.

Tale risposta dipende sempre dalle scelte del giocatore e credo sia una delle frasi più significative di Detroit: Become Human, per non parlare di quell’occhiolino finale!

Nella prima missione dell’ostaggio, Connor può apparire freddo e calcolatore, ma personalmente ho capito fin dall’inizio che questo personaggio aveva qualcosa di speciale, qualcosa che sarebbe uscito pian piano nel corso dell’avventura. Già la sua posizione è molto particolare, un androide che bracca androidi devianti. Nel gioco Connor viene spesso punzecchiato con la domanda: “Da che parte stai?” Ebbene, da che parte sta Connor? Si batte per gli umani o per gli androidi? Anche questa è una scelta del giocatore.

Detroit: Become Human e il Processo di Immedesimazione | Parliamone

Connor offre una grande possibilità a noi giocatori che viviamo la storia dal suo punto di vista. Abbiamo la fantastica opportunità di delineare quasi completamente il suo comportamento e il suo carattere, scegliendo perfino se diventare deviante o rimanere una macchina. Come già detto, Connor è un libro bianco che aspetta solo noi giocatori per essere riempito con la sua personalità. A differenza di Markus e Kara, che hanno delle caratteristiche di base fisse, per Connor non è esattamente così.

Connor può diventare noi stessi oppure l’opposto. La scelta? È solo nostra.

(attualmente in offerta)Da non perdere!
Marvel's Spider-Man - PlayStation 4
Piattaforma: PlayStation 4
39,99 EUR −50% 19,99 EUR
  • Tag
  • Detroit Become Human
  • PS4
  • Quantic Dream

CONDIVIDI:

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Telegram E-mail
Articolo precedente Recensione Ibiza: Richard Madden sbarca su Netflix, ma la commedia è un flop
Articolo successivo Recensione Dream Alone: il platform non è mai stato tanto tetro
Elisa Pollini

Elisa Pollini

Videogiocatrice e scrittrice per passione, Elisa continua a comprare videogiochi nonostante ne abbia una montagna da finire. Un classico!

Consigliati per te
Retrogaming, Mario Kart: Double Dash!! Corse, doppiamente folli!
Vanni Versini
speciali videogiochi

Retrogaming, Mario Kart: Double Dash!! Corse, doppiamente folli!

17 Aprile 2021 0
Indie World: riassunto dell’evento del 14/04/2021
Alex Bozzi
speciali videogiochi

Indie World: riassunto dell’evento del 14/04/2021

15 Aprile 2021 0
Xbox Game Pass Ultimate: un servizio super conveniente
Redazione
speciali videogiochi

Xbox Game Pass Ultimate: un servizio super conveniente

14 Aprile 2021 0

Lascia un commento Cancella risposta

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL
  • 6026likes
  • 5518followers
  • 10123followers
  • 115followers
  • 1990subscribers
  • 1128followers

tuttotek telegram

Scarica la nostra app

tuttotek app android

tuttotek app windows
In diretta su Twitch – tuttoteK
Articoli in evidenza
Recensione Before Your Eyes: una vita in un battito di ciglia
recensioni videogiochi

Recensione Before Your Eyes: una vita in un battito di ciglia

21 Apr 20210
Recensione Proscenic P10 Pro: un aspirapolvere senza fili sorprendente
elettronica

Recensione Proscenic P10 Pro: un aspirapolvere senza fili sorprendente

21 Apr 20210
Recensione Demon Skin: Kratos, sei tu?
recensioni videogiochi

Recensione Demon Skin: Kratos, sei tu?

19 Apr 20210
Recensione Godstrike per Nintendo Switch: un inferno di proiettili
recensioni videogiochi

Recensione Godstrike per Nintendo Switch: un inferno di proiettili

19 Apr 20210
Retrogaming, Mario Kart: Double Dash!! Corse, doppiamente folli!
speciali videogiochi

Retrogaming, Mario Kart: Double Dash!! Corse, doppiamente folli!

17 Apr 20210
Kamisama Kiss, di Julietta Suzuki | Anime e inchiostro
speciali film e serie tv

Kamisama Kiss, di Julietta Suzuki | Anime e inchiostro

16 Apr 20210
Recensione Them: l'incubo americano, e non quello di AHS
recensioni film e serie tv

Recensione Them: l'incubo americano, e non quello di AHS

14 Apr 20210
Recensione COUMI ANC-860: compattezza ed efficienza
recensioni hardware

Recensione COUMI ANC-860: compattezza ed efficienza

14 Apr 20210
Offerte del giorno
(attualmente in offerta)Bestseller N. 1
OPPO A72 Smartphone , Display 6.5'' LCD, 4, Fotocamere,128GB Espandibili, RAM 4GB, Batteria 5000mAh, Dual Sim, 2020 [Versione italiana], Nero (Twilight Black)
Nuovo Neo-Display 1080P, 2400×1080 FHD+; Design 3D Quad-Curve; Quad Camera 48MP AI, Ultra grandangolo 119°
279,00 EUR −42% 161,59 EUR
(attualmente in offerta)Bestseller N. 1
Marvel's Spider-Man Miles Morales - PlayStation 4
Marvel's Spider-Man Miles Morales - Solo su PlayStation
60,99 EUR −13% 52,99 EUR

tuttotek-instant-gaming

Vuoi unirti a noi?
Siamo in cerca di nuove figure per ampliare la nostra redazione. Non farti scappare questa opportunità! Scopri come candidarti in questa pagina.

Sei uno streamer o youtuber?
Grazie ad una collaborazione con il nostro canale Twitch o YouTube e tramite i nostri partner, oltre che il nostro affezionato pubblico, possiamo aiutarti a crescere! Scopri come in questa pagina.

Seguici su

Resta sempre aggiornato e non perderti nulla! News, guide, recensioni, anteprime, speciali... Seguici sui nostri canali social.

 

Tutti i contenuti presenti su tuttotek.it sono soggetti a licenza Creative Commons e, dove non specificato, le immagini e i loghi appartengono ai legittimi proprietari.

Qualora la pubblicazione di determinati contenuti violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.

© tuttoteK 2015-2021
Designed by Who Knocks.