• Homepage
  • Web e Social
    • News
    • Guide
    • Speciali
  • Hardware
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Software
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Elettronica
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Dispositivi Mobili
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Videogiochi
    • News
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Film e Serie TV
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Fotografia
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Motori
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Scienze
  • Giochi da tavolo
  • Nerd Stuff
  • Libreria
  • Offerte
  • Su di noi
  • Redazione
  • Contatti
  • Collabora con noi
  • tuttoteK play4us
  • Cookie e Privacy
  • Accedi
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Twitch
    • RSS
tuttotek.it
  • 1 Ottobre 2023
  • Su di noi
  • Redazione
  • Contatti
  • Collabora con noi
  • tuttoteK play4us
  • Cookie e Privacy
  • Accedi
tuttotek.it
  • Home
  • Web e Social
    • News
      Roma-Frosinone: dove vedere la partita?

      Roma-Frosinone: dove vedere la partita?

      Atalanta-Juventus: dove vedere la partita?

      Atalanta-Juventus: dove vedere la partita?

      Udinese-Genoa: dove vedere la partita?

      Udinese-Genoa: dove vedere la partita?

      Bologna-Empoli: dove vedere la partita?

      Bologna-Empoli: dove vedere la partita?

    • Speciali
      CV Facile, non solo CV: l'innovativo motore di ricerca per trovare le offerte di lavoro giuste

      CV Facile, non solo CV: l'innovativo motore di ricerca per trovare le offerte di lavoro giuste

      Come scegliere la miglior carta di credito per acquistare online

      Come scegliere la miglior carta di credito per acquistare online

      La meccanica WinWays nella slot egizia più popolare

      La meccanica WinWays nella slot egizia più popolare

      Applicazioni utili per i professionisti degli spazi di coworking

      Applicazioni utili per i professionisti degli spazi di coworking

    • Guide
      Migliori siti per comprare plays Soundcloud | Settembre 2023

      Migliori siti per comprare plays Soundcloud | Settembre 2023

      Migliori siti per comprare visualizzazioni TikTok | Settembre 2023

      Migliori siti per comprare visualizzazioni TikTok | Settembre 2023

      Migliori convertitori MP4 per video YouTube | Settembre 2023

      Migliori convertitori MP4 per video YouTube | Settembre 2023

      Migliori app dating | Settembre 2023

      Migliori app dating | Settembre 2023

  • Hardware
    • News
      Overland-Tandberg: estesa la garanzia per le soluzioni a nastro delle serie NEOxl e NEOs

      Overland-Tandberg: estesa la garanzia per le soluzioni a nastro delle serie NEOxl e NEOs

      Sennheiser ACCENTUM Wireless: annunciate ufficialmente

      Sennheiser ACCENTUM Wireless: annunciate ufficialmente

      Content creator si diventa:  le soluzioni di Trust per muovere i primi passi

      Content creator si diventa: le soluzioni di Trust per muovere i primi passi

      Eleganza e potenza: Corsair svela DDR5 Dominator Titanium

      Eleganza e potenza: Corsair svela DDR5 Dominator Titanium

    • Recensioni
      Recensione Acer Aspire Vero AV15-53P: una grande scoperta

      Recensione Acer Aspire Vero AV15-53P: una grande scoperta

      Recensione DERE R16 Pro: un PC sorprendente

      Recensione DERE R16 Pro: un PC sorprendente

      Recensione Medion Erazer Major X20: potenza allo stato puro

      Recensione Medion Erazer Major X20: potenza allo stato puro

      Recensione Corsair HS 80 MAX: miglioramenti e novità

      Recensione Corsair HS 80 MAX: miglioramenti e novità

    • Guide
      Perché il computer è lento?

      Perché il computer è lento?

      Perché il computer non legge la scheda SD?

      Perché il computer non legge la scheda SD?

      Perché il computer non si collega all'hotspot del cellulare? Cause e soluzioni

      Perché il computer non si collega all'hotspot del cellulare? Cause e soluzioni

      Come funziona la garanzia minima sui prodotti in Italia?

      Come funziona la garanzia minima sui prodotti in Italia?

    • Speciali
      Cosa sono le stampanti multifunzione e perché conviene noleggiarle

      Cosa sono le stampanti multifunzione e perché conviene noleggiarle

      Come scegliere un computer: ecco cosa considerare

      Come scegliere un computer: ecco cosa considerare

      Acer Predator Helios 3D 15: hands-on del notebook gaming 3D

      Acer Predator Helios 3D 15: hands-on del notebook gaming 3D

      Programmazione FPGA: il futuro della progettazione hardware

      Programmazione FPGA: il futuro della progettazione hardware

  • Software
    • News
      NordVPN: praticamente gratis con il nuovo sconto!

      NordVPN: praticamente gratis con il nuovo sconto!

      NordVPN: offerta speciale per l'Autunno!

      NordVPN: offerta speciale per l'Autunno!

      NordVPN: in arrivo una nuova promozione con buoni regalo annessi!

      NordVPN: in arrivo una nuova promozione con buoni regalo annessi!

      4DDiG Windows Boot Genius: risolvi lo schermo nero del computer

      4DDiG Windows Boot Genius: risolvi lo schermo nero del computer

    • Recensioni
      Recensione MiniTool Data Recovery 11.6: recupero dati persi

      Recensione MiniTool Data Recovery 11.6: recupero dati persi

      Recensione XNSPY: l'unica app di spionaggio che non sacrifica la privacy

      Recensione XNSPY: l'unica app di spionaggio che non sacrifica la privacy

      Recensione Remo Repair Word: come recuperare i file word in un attimo

      Recensione Remo Repair Word: come recuperare i file word in un attimo

      Recensione WooTechy iMoveGo: lo spoofer di posizione GPS più sicuro

      Recensione WooTechy iMoveGo: lo spoofer di posizione GPS più sicuro

    • Guide
      Come scaricare video Instagram sul PC

      Come scaricare video Instagram sul PC

      Come avere Canva gratis | Settembre 2023

      Come avere Canva gratis | Settembre 2023

      DaVinci Resolve o DaVinci Resolve Studio: quali sono le differenze?

      DaVinci Resolve o DaVinci Resolve Studio: quali sono le differenze?

      Perché il computer non si connette al Wi-Fi?

      Perché il computer non si connette al Wi-Fi?

    • Speciali
      Software per creare corsi E-Learning: Learning Objects

      Software per creare corsi E-Learning: Learning Objects

      Vidnoz AI: sintetizzatore vocale che trasforma il testo in voce naturale e realistica

      Vidnoz AI: sintetizzatore vocale che trasforma il testo in voce naturale e realistica

      Software per la formazione aziendale? I requisiti chiave

      Software per la formazione aziendale? I requisiti chiave

      Quattro modi per disinstallare completamente le app su MacBook

      Quattro modi per disinstallare completamente le app su MacBook

  • Elettronica
    • News
      Hisense: svelati i nuovi frigoriferi single door ChillFridge Pro

      Hisense: svelati i nuovi frigoriferi single door ChillFridge Pro

      In arrivo la nuova gamma di forni Hisense Blackline

      In arrivo la nuova gamma di forni Hisense Blackline

      Nital assume il controllo della distribuzione dei prodotti Victrola

      Nital assume il controllo della distribuzione dei prodotti Victrola

      De'Longhi Rivelia, l'icona di stile che rivoluziona l'esperienza del caffè

      De'Longhi Rivelia, l'icona di stile che rivoluziona l'esperienza del caffè

    • Recensioni
      Recensione Eaton Ellipse PRO 650DIN: ottimo UPS per casa e ufficio

      Recensione Eaton Ellipse PRO 650DIN: ottimo UPS per casa e ufficio

      Recensione Yeedi Cube e Omni station: la nuova frontiera degli aspirapolvere robot

      Recensione Yeedi Cube e Omni station: la nuova frontiera degli aspirapolvere robot

      Recensione telecamera EZVIZ C3X: un ottimo "lavoro" sia di giorno che di notte

      Recensione telecamera EZVIZ C3X: un ottimo "lavoro" sia di giorno che di notte

      Recensione Smartmi Evaporative Humidifier 3: ottima soluzione!

      Recensione Smartmi Evaporative Humidifier 3: ottima soluzione!

    • Guide
      Migliori sex toys tech e dove comprarli

      Migliori sex toys tech e dove comprarli

      Migliori purificatori d'aria | Settembre 2023

      Migliori purificatori d'aria | Settembre 2023

      Migliori deumidificatori d'aria | Settembre 2023

      Migliori deumidificatori d'aria | Settembre 2023

      Migliori TV: 4K, HDR, OLED, QLED e non solo | Settembre 2023

      Migliori TV: 4K, HDR, OLED, QLED e non solo | Settembre 2023

    • Speciali
      Proiettori 4K: i vantaggi e come scegliere il migliore

      Proiettori 4K: i vantaggi e come scegliere il migliore

      Kiwi 2: tutte le caratteristiche della nuova sigaretta Kiwi Vapor 2023

      Kiwi 2: tutte le caratteristiche della nuova sigaretta Kiwi Vapor 2023

      Soluzioni HVAC intelligenti: ottimizzare il comfort e il risparmio energetico

      Soluzioni HVAC intelligenti: ottimizzare il comfort e il risparmio energetico

      Amplificatori del segnale cellulare per barche e yacht: la vostra garanzia per la comunicazione affidabile durante i viaggi marittimi

      Amplificatori del segnale cellulare per barche e yacht: la vostra garanzia per la comunicazione affidabile durante i viaggi marittimi

  • Mobile
    • News
      Nuovo OPPO Find N3 e Huawei Nova 11 SE in uscita ad ottobre

      Nuovo OPPO Find N3 e Huawei Nova 11 SE in uscita ad ottobre

      Motorola Razr 40 Ultra: protagonista di una campagna TV

      Motorola Razr 40 Ultra: protagonista di una campagna TV

      Smart Glasses Carrera: presentati i nuovi occhiali smart con Alexa

      Smart Glasses Carrera: presentati i nuovi occhiali smart con Alexa

      Xiaomi Watch 2 Pro e Smart Band 8: caratteristiche e prezzi in Italia

      Xiaomi Watch 2 Pro e Smart Band 8: caratteristiche e prezzi in Italia

    • Recensioni
      Recensione Huawei Nova 11 Pro: che eleganza!

      Recensione Huawei Nova 11 Pro: che eleganza!

      Recensione Realme C51: alla portata di tutti!

      Recensione Realme C51: alla portata di tutti!

      Recensione Teclast P40HD: un buon compagno al giusto prezzo

      Recensione Teclast P40HD: un buon compagno al giusto prezzo

      Recensione Nokia G42 5G: colorato e stiloso!

      Recensione Nokia G42 5G: colorato e stiloso!

    • Guide
      iPhone 15 Pro/15 Pro Max: guida alle differenze e alle specifiche tecniche

      iPhone 15 Pro/15 Pro Max: guida alle differenze e alle specifiche tecniche

      iPhone 15/15 Plus: guida alle differenze e alle specifiche tecniche

      iPhone 15/15 Plus: guida alle differenze e alle specifiche tecniche

      Le migliori app per Apple Watch | Settembre 2023

      Le migliori app per Apple Watch | Settembre 2023

      Samsung Galaxy S23: trucchi, suggerimenti e nuove funzioni da provare!

      Samsung Galaxy S23: trucchi, suggerimenti e nuove funzioni da provare!

    • Speciali
      Amazfit Bit 3: lo smartwatch economico che accontenta tutti

      Amazfit Bit 3: lo smartwatch economico che accontenta tutti

      Come scegliere la custodia per smartphone

      Come scegliere la custodia per smartphone

      Gateway per l'invio di SMS: definizione e vantaggi

      Gateway per l'invio di SMS: definizione e vantaggi

      Sport in streaming: migliori dispositivi mobile per guardarlo

      Sport in streaming: migliori dispositivi mobile per guardarlo

  • Videogiochi
    • News
      PS Plus Essential: annunciati i giochi gratis di Ottobre 2023

      PS Plus Essential: annunciati i giochi gratis di Ottobre 2023

      Sony PlayStation saluta Jim Ryan: le dimissioni dello storico CEO

      Sony PlayStation saluta Jim Ryan: le dimissioni dello storico CEO

      Soulstice e Model Builder sono ora gratis su Epic Store

      Soulstice e Model Builder sono ora gratis su Epic Store

      EA Sports FC Mobile è finalmente disponibile!

      EA Sports FC Mobile è finalmente disponibile!

    • Anteprime
      Anteprima Mortal Kombat 1: le nostre prime impressioni!

      Anteprima Mortal Kombat 1: le nostre prime impressioni!

      Anteprima Lies of P: le nostre prime impressioni

      Anteprima Lies of P: le nostre prime impressioni

      Anteprima Final Fantasy XVI: le nostre prime impressioni!

      Anteprima Final Fantasy XVI: le nostre prime impressioni!

      Anteprima MotoGP 23: le nostre prime impressioni

      Anteprima MotoGP 23: le nostre prime impressioni

    • Recensioni
      Recensione Slaps and Beans 2 per Nintendo Switch: altrimenti le strade si arrabbiano!

      Recensione Slaps and Beans 2 per Nintendo Switch: altrimenti le strade si arrabbiano!

      Recensione EA Sports FC 24: volersi bene per un nuovo inizio

      Recensione EA Sports FC 24: volersi bene per un nuovo inizio

      Recensione Sea of Stars: Per aspera sic itur ad astra!

      Recensione Sea of Stars: Per aspera sic itur ad astra!

      Recensione Super Bomberman R 2 per Nintendo Switch: ma che bel castello!

      Recensione Super Bomberman R 2 per Nintendo Switch: ma che bel castello!

    • Guide
      PS5: perché il controller non si collega?

      PS5: perché il controller non si collega?

      Perché la PS5 si surriscalda?

      Perché la PS5 si surriscalda?

      EA Sports FC 24: migliori moduli, tattiche e istruzioni giocatore

      EA Sports FC 24: migliori moduli, tattiche e istruzioni giocatore

      EA Sports FC 24: come difendere in modo efficace

      EA Sports FC 24: come difendere in modo efficace

    • Speciali
      Road to Wonder: parte 2, retro-recensione Super Mario Bros 2

      Road to Wonder: parte 2, retro-recensione Super Mario Bros 2

      Migliori videogiochi in uscita: Ottobre 2023 | Elenco

      Migliori videogiochi in uscita: Ottobre 2023 | Elenco

      Road to Wonder: parte 1, retro-recensione Super Mario Land

      Road to Wonder: parte 1, retro-recensione Super Mario Land

      Tokyo Game Show 2023: tutti gli annunci di Capcom

      Tokyo Game Show 2023: tutti gli annunci di Capcom

  • Film e Serie TV
    • News
      DCU: James Gunn rivela gli attori che rivedremo nel reboot

      DCU: James Gunn rivela gli attori che rivedremo nel reboot

      Tomb Raider: Netflix mostra il trailer della nuova serie animata!

      Tomb Raider: Netflix mostra il trailer della nuova serie animata!

      SpongeBob è stato rinnovato per una quindicesima stagione

      SpongeBob è stato rinnovato per una quindicesima stagione

      Disney+ come Netflix: password condivise vietate dal 1 novembre

      Disney+ come Netflix: password condivise vietate dal 1 novembre

    • Recensioni
      Recensione Assassinio a Venezia: horror tra i canali

      Recensione Assassinio a Venezia: horror tra i canali

      Recensione One Piece: il Live Action che non ci aspettavamo

      Recensione One Piece: il Live Action che non ci aspettavamo

      Recensione Only Murders in the Building 3: episodio 6

      Recensione Only Murders in the Building 3: episodio 6

      Recensione Only Murders in the Building 3: episodio 5

      Recensione Only Murders in the Building 3: episodio 5

    • Guide
      Migliori serie anime da vedere su Crunchyroll | Settembre 2023

      Migliori serie anime da vedere su Crunchyroll | Settembre 2023

      Migliori film da vedere su Paramount Plus | Settembre 2023

      Migliori film da vedere su Paramount Plus | Settembre 2023

      Migliori film su Infinity Plus da vedere | Settembre 2023

      Migliori film su Infinity Plus da vedere | Settembre 2023

      Migliori serie da vedere su VVVVID | Settembre 2023

      Migliori serie da vedere su VVVVID | Settembre 2023

    • Speciali
      Jack Nicholson: la top 10 dei migliori film

      Jack Nicholson: la top 10 dei migliori film

      Me contro Te - Vacanze in Transilvania: uscita, trailer, cast e tutto ciò che sappiamo!

      Me contro Te - Vacanze in Transilvania: uscita, trailer, cast e tutto ciò che sappiamo!

      Thor 5: le nostre previsioni sul rumoreggiato sequel e sui poteri del Dio

      Thor 5: le nostre previsioni sul rumoreggiato sequel e sui poteri del Dio

      Quentin Tarantino: la top 10 (o quasi) dei suoi migliori film

      Quentin Tarantino: la top 10 (o quasi) dei suoi migliori film

  • Fotografia
    • News
      Torna FUJIFILM GFX Instant Rebate: la promo con sconto in cassa

      Torna FUJIFILM GFX Instant Rebate: la promo con sconto in cassa

      FUJIFILM: presentata la nuova mirrorless GFX100 II

      FUJIFILM: presentata la nuova mirrorless GFX100 II

      FUJIFILM: ecco il Fujinon Duvo 24-300 per il zoom broadcast

      FUJIFILM: ecco il Fujinon Duvo 24-300 per il zoom broadcast

      Polaroid I-2: la nuova istantanea con controlli manuali

      Polaroid I-2: la nuova istantanea con controlli manuali

    • Recensioni
      Recensione FUJIFILM Instax Mini 12: un gioiello estetico che non delude

      Recensione FUJIFILM Instax Mini 12: un gioiello estetico che non delude

      Recensione Fujifilm X-T5: top gamma senza rinunce

      Recensione Fujifilm X-T5: top gamma senza rinunce

      Recensione Fujifilm X-H2s: ammiraglia senza rivali

      Recensione Fujifilm X-H2s: ammiraglia senza rivali

      Recensione Nilox Dual S: una marcia in più

      Recensione Nilox Dual S: una marcia in più

    • Guide
      Migliori schede SD e schede microSD | Settembre 2023

      Migliori schede SD e schede microSD | Settembre 2023

      Migliori reflex Nikon da acquistare | Settembre 2023

      Migliori reflex Nikon da acquistare | Settembre 2023

      Migliori mirrorless Nikon da acquistare | Settembre 2023

      Migliori mirrorless Nikon da acquistare | Settembre 2023

      Migliori reflex Canon da acquistare | Settembre 2023

      Migliori reflex Canon da acquistare | Settembre 2023

    • Speciali
      Foto di viaggio: tecniche fotografiche comuni per aiutarti a scattare foto di viaggio rilassate e naturali

      Foto di viaggio: tecniche fotografiche comuni per aiutarti a scattare foto di viaggio rilassate e naturali

      Mostre fotografiche settembre: Il Bel Paese di Stefano De Luigi

      Mostre fotografiche settembre: Il Bel Paese di Stefano De Luigi

      Come diventare fotografo: la guida per iniziare

      Come diventare fotografo: la guida per iniziare

      Fotocamere bridge: cosa sono e quali sono i modelli migliori

      Fotocamere bridge: cosa sono e quali sono i modelli migliori

  • Motori
    • News
      Stellantis: cambiamenti nel leadership team, arriva l'annuncio!

      Stellantis: cambiamenti nel leadership team, arriva l'annuncio!

      INEOS Automotive avvia la produzione del Grenadier 4X4 per il Nord America

      INEOS Automotive avvia la produzione del Grenadier 4X4 per il Nord America

      Nissan: entro il 2030 produrrà solo auto elettriche in Europa

      Nissan: entro il 2030 produrrà solo auto elettriche in Europa

      Pneumatici Bridgestone: vittoria del titolo Mondiale FIM Endurance 2023

      Pneumatici Bridgestone: vittoria del titolo Mondiale FIM Endurance 2023

    • Recensioni
      Recensione Acer ES Series 3: il monpattino secondo Acer

      Recensione Acer ES Series 3: il monpattino secondo Acer

      Recensione Vantrue Element 2: due occhi sulla strada

      Recensione Vantrue Element 2: due occhi sulla strada

      Recensione DYU D3F: una mini bicletta elettrica tutta da scopriere

      Recensione DYU D3F: una mini bicletta elettrica tutta da scopriere

      Recensione Cyrusher Kommoda: una bicicletta elettrica tutta da scoprire

      Recensione Cyrusher Kommoda: una bicicletta elettrica tutta da scoprire

    • Guide
      Le migliori app per Android Auto | Settembre 2023

      Le migliori app per Android Auto | Settembre 2023

      Dove acquistare migliori ricambi auto non originali

      Dove acquistare migliori ricambi auto non originali

      Perché l'auto strappa? Cause e soluzioni

      Perché l'auto strappa? Cause e soluzioni

      Tagliando auto: cos'è, scadenze e costi

      Tagliando auto: cos'è, scadenze e costi

    • Speciali
      Noleggiare una vettura senza anticipo, quali sono i vantaggi

      Noleggiare una vettura senza anticipo, quali sono i vantaggi

      Come aprire l'auto con il cellulare: le app da installare

      Come aprire l'auto con il cellulare: le app da installare

      Viaggio on the road in auto elettrica: quali sono i Paesi "EV friendly"?

      Viaggio on the road in auto elettrica: quali sono i Paesi "EV friendly"?

      Confronto tra auto a motore termico e auto elettriche: vantaggi, sostenibilità ed esigenze

      Confronto tra auto a motore termico e auto elettriche: vantaggi, sostenibilità ed esigenze

  • Altro
    • Scienze
      Un mondo senza fumo con le nuove tecnologie

      Un mondo senza fumo con le nuove tecnologie

      Tecniche psicologiche per superare l'ansia da esame: consigli pratici per studenti e docenti

      Tecniche psicologiche per superare l'ansia da esame: consigli pratici per studenti e docenti

      Scienza della nutrizione: l'idratazione nello sport

      Scienza della nutrizione: l'idratazione nello sport

      Che cos'è e come funziona la tecnologia RFID

      Che cos'è e come funziona la tecnologia RFID

    • Giochi da tavolo
      Scopa online: riscopri il classico gioco italiano!

      Scopa online: riscopri il classico gioco italiano!

      Migliori giochi da tavolo online | Settembre 2023

      Migliori giochi da tavolo online | Settembre 2023

      Migliori giochi da tavolo cooperativi | Settembre 2023

      Migliori giochi da tavolo cooperativi | Settembre 2023

      Migliori giochi di ruolo fantasy | Settembre 2023

      Migliori giochi di ruolo fantasy | Settembre 2023

    • Nerd Stuff
      Hasbro: ecco tutti gli annunci del Pulse Con 2023!

      Hasbro: ecco tutti gli annunci del Pulse Con 2023!

      5 idee regalo per i fan di Harry Potter

      5 idee regalo per i fan di Harry Potter

      Il set "Baita Alpina LEGO Icons" ci trasporta in clima natalizio

      Il set "Baita Alpina LEGO Icons" ci trasporta in clima natalizio

      L'esclusiva Collector's Box di Resident Evil per veri fan ora disponibile su GameFlavor

      L'esclusiva Collector's Box di Resident Evil per veri fan ora disponibile su GameFlavor

    • Libreria
      Migliori libri per bambini e ragazzi - Classifica | Settembre 2023

      Migliori libri per bambini e ragazzi - Classifica | Settembre 2023

      Migliori libri fantasy, fantascienza e horror - Classifica | Settembre 2023

      Migliori libri fantasy, fantascienza e horror - Classifica | Settembre 2023

      Migliori libri più venduti (Best Seller) - Classifica | Settembre 2023

      Migliori libri più venduti (Best Seller) - Classifica | Settembre 2023

      Migliori fumetti e manga più venduti - Classifica | Settembre 2023

      Migliori fumetti e manga più venduti - Classifica | Settembre 2023

  • Offerte
    Realme C53: in offerta speciale da Unieuro!

    Realme C53: in offerta speciale da Unieuro!

    Samsung Galaxy S23 Ultra: offerta imperdibile da Unieuro

    Samsung Galaxy S23 Ultra: offerta imperdibile da Unieuro

    Samsung Galaxy A23 5G: offerta strepitosa da Unieuro!

    Samsung Galaxy A23 5G: offerta strepitosa da Unieuro!

    Offerte Amazon oggi: migliori offerte e sconti

    Offerte Amazon oggi: migliori offerte e sconti

0 commenti Condividi
Stai leggendo
Detroit: Become Human e il Processo di Immedesimazione | Parliamone
tuttotek.it » videogiochi » speciali videogiochi

Detroit: Become Human e il Processo di Immedesimazione | Parliamone

26 Giugno 2018 Elisa Pollini speciali videogiochi 0 commenti

CONDIVIDI:

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Telegram E-mail
Detroit: Become Human e il Processo di Immedesimazione | Parliamone

I protagonisti di un videogioco hanno la capacità di far provare emozioni a tutti coloro che decidono di accompagnarli nella loro avventura. “Processo di Immedesimazione” lo chiamo io, quando i personaggi decidono di condividere con noi giocatori le loro emozioni e le loro sensazioni. In Detroit: Become Human gli androidi Connor, Kara e Markus possiedono questa potente e profonda capacità

Quanto un videogioco riesce a farti immedesimare con i personaggi tanto da riuscire quasi a provare le loro sensazioni, allora il videogioco ha fatto centro. Personalmente non sono molti i titoli dove sono riuscita ad avvicinarmi ai protagonisti fino a sentirmi parte della loro storia e del loro mondo. Credo che riuscirei a contarli sulle dita di una mano! L’immedesimazione con il protagonista (o protagonisti) di un videogioco non è dunque cosa scontata e, basandomi sulla mia esperienza, è un evento che non succede spesso. Ma quando succede si crea un legame quasi speciale, tanto da sentire proprio l’universo di quel determinato personaggio.

Con grande piacere e soddisfazione questo “Processo di Immedesimazione” più unico che raro mi è capitato di recente con i protagonisti di un videogioco che si è aggiudicato un posto nella mia lista personale dei Migliori Videogiochi del 2018. Credo che ormai, vista l’immagine di copertina, abbiate già indovinato di cosa sto parlando.

Proprio lui, Detroit: Become Human.

Detroit: Become Human e il Processo di Immedesimazione | Parliamone

Alla lettera “Detroit diventa umana”, il gioco di Quantic Dream è arrivato sugli scaffali di tutto il mondo lo scorso 25 maggio solamente per i possessori di PlayStation 4. Detroit: Become Human si propone dunque come un’esclusiva delle console Sony di ultima generazione e catapulta i giocatori nella Detroit del 2038 alle prese con un enorme progresso tecnologico che nel giro di 10 anni ha portato sul mercato degli intelligentissimi androidi. Questi ultimi sono stati creati dalla CyberLife e, nonostante nel gioco vengano chiamati effettivamente androidi, penso che il termine più appropriato sia umanoidi, dato che sono in tutto e per tutto uguali agli umani. Unica differenza? Gli androidi umanoidi sono degli esseri perfetti. Ed è proprio quando questa perfezione inizia a mancare che a Detroit scoppia il caos: gli androidi iniziano a provare emozioni umane e ciò li trasforma in devianti.

Ma non voglio dilungarmi troppo sulla trama, dato che non è l’argomento principale del mio editoriale. Per la trama e gli aspetti tecnici di Detroit: Become Human vi lascio alla recensione del nostro Nicola Armondi che potete trovare seguendo questo link.

Quello su cui voglio concentrarmi sono i protagonisti che compongono la storia e l’universo di Detroit: Become Human. Il gioco gira attorno alle vite di tre androidi con compiti, ruoli e soprattutto “caratteri” diversi. Metto la parola “caratteri” tra virgolette per un motivo ben preciso. Un androide umanoide può avere un carattere, una propria personalità? Può una “macchina” riuscire ad esprimere il proprio essere? Possiamo noi giocatori immedesimarci con i devianti? La risposta è sì e Detroit: Become Human ci accompagna alla perfezione.

Nota importante:
L’articolo contiene spoiler sulla trama di Detroit: Become Human, quindi se lo state ancora giocando (oppure è nella vostra wishlist) e non volete rovinarvi l’esperienza è consigliabile non proseguire nella lettura dell’articolo. Potrete sempre leggerlo in futuro quando avrete concluso il gioco!
Detroit: Become Human e il Processo di Immedesimazione | Parliamone

Una sezione di motion capture in Detroit: Become Human, con Alice (a sinistra) e Kara (a destra).

Connor, Kara e Markus sono le tre colonne portanti di Detroit: Become Human

Come abbiamo detto il gioco di Quantic Dream ci permetterà di confrontarci con tre protagonisti androidi differenti. In Detroit: Become Human i giocatori potranno scegliere come approcciarsi agli eventi e dunque, in un certo senso, la linea comportamentale dei personaggi. Però, nonostante questa nostra libertà di scelta, tutti e tre i protagonisti hanno un carattere e personalità ben precise; diciamo che in un certo senso noi scegliamo il loro comportamento e il modo di essere, ma non l’essere vero e proprio. Le “fondamenta” di Connor, Kara e Markus le ha scelte Quantic Dream e noi possiamo solo decidere come farli agire in determinate situazioni.

E sono proprio i tre protagonisti di Detroit: Become Human che di recente hanno sprigionato in me il “Processo di Immedesimazione” di cui vi parlavo prima. Ovviamente non tutti e tre allo stesso modo, chi più e chi meno, ed è in questo fenomeno che sta la potenza della caratterizzazione dei personaggi. Come nella vita di tutti i giorni, è normale trovare delle persone che percepiamo più simpatiche o meno simpatiche e ciò è accaduto anche con i personaggi di Detroit: Become Human.

Piccola nota prima di iniziare: ho deciso di analizzare i personaggi in un ordine ben preciso. Il primo di cui vi parlerò sarà quello con cui mi sono immedesimata meno, mentre l’ultimo sarà quello a cui mi sono sentita più vicina. In poche parole, ho lasciato il meglio alla fine!

Nota importante:
L’analisi dei personaggi è personale e soggettiva, basata sulla mia esperienza di gioco e sulle scelte che ho deciso di intraprendere durante la storia. I comportamenti dei tre protagonisti potrebbero quindi variare in base alle scelte prese da ognuno.

Markus, il rivoluzionario di Detroit: Become Human

Il primo personaggio che vado ad analizzare (da un punto di vista personale, ovviamente) è Markus, in origine l’androide domestico del pittore Carl Manfred. Markus è un androide modello RK200 e, soprattutto, un deviante. Ovviamente in Detroit: Become Human faremo la sua conoscenza prima e dopo la “devianza”, dove potremo analizzare i vari cambiamenti di idee e personalità.

Detroit: Become Human e il Processo di Immedesimazione | Parliamone

Come già detto, in origine Markus è un androide domestico con il compito di assistere Carl Manfred, un pittore (ovviamente umano) costretto su una sedia a rotelle. Il rapporto tra Carl e Markus è molto stretto, quasi padre-figlio e all’inizio si nota principalmente dal mondo in cui Carl si rivolge al suo androide. Questo perché in principio Markus non è un deviante (lo diventerà in seguito), ma una semplice macchina perfetta. Nonostante ciò Carl si relaziona a Markus come se quest’ultimo fosse suo figlio. L’uomo non esterna in modo diretto i sentimenti paterni che prova per l’androide, ma fa capire il suo affetto attraverso dei semplici gesti e comportamenti. Carl si fida ciecamente di Markus.

E Markus?

Personalmente Markus è il personaggio che, in un certo senso, mi è piaciuto meno. Questo perché non sono sempre riuscita ad immedesimarmi con lui, nonostante avessi la possibilità di scegliere determinati suoi comportamenti. Markus diventa un deviante nel momento in cui Carl è in pericolo e la devianza sfocia per proteggere il suo padrone.

Detroit: Become Human e il Processo di Immedesimazione | Parliamone

Sia da semplice androide che da deviante, Markus mi è sempre sembrato troppo freddo. Da androide la cosa è giustificata, visto che in Detroit: Become Human gli androidi sono macchine che non provano emozioni, ma anche da deviante Markus mi è sembrato troppo impostato. Il personaggio è un rivoluzionario con delle idee ben precise, deciso a combattere per la libertà di tutti gli androidi e durante il gioco si potrà anche scegliere di fargli intraprendere delle relazioni amorose. Nella mia partita ho scelto di far diventare Markus il compagno di North, l’androide donna che sostiene la sua causa. Ero convinta che innamorandosi il cuoricino di Markus si sarebbe un po’ sciolto… e invece no! Anche durante la scena del bacio tra lui e North, l’androide deviante mi è sembrato ancora troppo freddo. Ammetto che sono una romanticona, però Markus… un po’ di dolcezza in più non sarebbe guastata!

Kara, la “mamma” di Detroit: Become Human

Il secondo personaggio che vado ad analizzare è Kara, l’androide domestico della piccola Alice e del terribile Todd Williams, un uomo violento e problematico. Kara è un androide modello AX400 e anche lei diventerà una deviante. Come Markus, anche lei subirà dei notevoli cambiamenti prima e dopo la devianza, ma in base alla mia esperienza credo che in lei il cambiamento si noti meno. Vuoi che Kara ha un viso molto dolce e un’espressione che trasmette sicurezza, ma credo che l’aspetto materno del suo carattere fosse in lei ancor prima di diventare una deviante.

Detroit: Become Human e il Processo di Immedesimazione | Parliamone

Kara è un androide domestico con il compito di fare da babysitter alla piccola Alice e occuparsi delle faccende di casa sotto gli aggressivi ordini di Todd. All’inizio della storia seguiremo l’arrivo di Kara nella casa dell’uomo e della figlia, ma scopriremo presto che non è la prima volta che l’androide mette piede nella dimora, bensì la seconda. Kara non lo ricorda ma durante la prima permanenza, mentre cercava di proteggere la piccola Alice, è rimasta vittima della violenza incontrollata di Todd. L’uomo ha picchiato l’androide fino a distruggerla e danneggiare i suoi componenti, decidendo poi di portarla a riparare e farle cancellare la memoria per evitare che lei ricordasse l’aggressione.

A differenza di Markus e Carl, tra Kara e Todd non esiste alcun affetto ma, purtroppo, l’androide deve muoversi in un ambiente violento, pesante e pericoloso a causa dei repentini cambi di umore di Todd. Lo spiraglio di luce di Kara è la piccola Alice e tra loro si crea uno speciale legame che può essere paragonato a quello tra Carl e Markus. Se Carl vedeva Markus un figlio e Markus vedeva Carl come un padre, Alice vede Kara come una mamma e Kara vede Alice come una figlia. Il sentimento e il legame sono i medesimi.

Alice affida la sua piccola e innocente vita nelle mani di Kara, la quale è disposta a sacrificarsi pur di permettere alla piccola di vivere una vita serena e felice. In Detroit: Become Human non viene mostrato, ma io sono certa che Kara possedeva degli aspetti umani del carattere ancora prima di diventare una deviante. La prova? Il fatto che si sia sacrificata la prima volta per proteggere Alice e abbia subito le percosse di Todd. Nel gioco non viene esplicitato, ma è plausibile che Todd abbia picchiato Kara mentre quest’ultima cercava di proteggere la bambina. E in quel momento non era ancora una deviante!

Detroit: Become Human e il Processo di Immedesimazione | Parliamone

Kara è dolce, protettiva e con un senso di responsabilità molto forte, disposta a tutto per stare vicino ad Alice e proteggerla. Possiede un istinto materno molto forte e fa suo il desiderio della piccola Alice, ovvero costruire una famiglia. La possibilità le viene data con l’arrivo di Luther, un altro androide deviante prigioniero nella villa di Zlatko. Quest’ultimo è un uomo che, con la falsa promessa di aiutare gli androidi a fuggire, riesce ad attirarli nella propria villa per poi utilizzarli come delle cavie da laboratorio. Luther è l’assistente personale di Zlatko e diventa un deviante grazie al legame tra Alice e Kara. Ebbene sì, la potenza dell’amore delle due androidi (perché sì, anche Alice lo è!) riesce a rendere umano Luther. Un evento a mio parere molto forte, simbolo che l’amore vince su tutto anche nelle situazioni più drammatiche.

La nostra Kara rappresenta dunque la forza dell’amore e il legame invisibile ma estremamente forte della famiglia.

Connor, il cacciatore di devianti di Detroit: Become Human

Ed eccoci arrivati alla fine. Come vi avevo detto, ho lasciato il meglio per ultimo. Ammetto che ho una marea di cose in testa riguardo a Connor e spero di rendere bene l’idea.

Chi è Connor? Connor è tante cose. Innanzitutto è un androide, e su questo non ci piove. Poi è un detective, un poliziotto e un cacciatore di devianti. Questi ultimi tre aspetti possono essere quasi considerati le sue mansioni più che il suo essere. Ma chi è davvero Connor? Io penso che prima di tutto è un amico, poi un androide e poi un deviante. Sinceramente ci ho messo un po’ a stilare questa classifica. All’inizio volevo mettere androide al primo posto, successivamente deviante e infine amico, ma poi ragionandoci ho deciso diversamente.

Detroit: Become Human e il Processo di Immedesimazione | Parliamone

Credo che il carattere di Connor sia uno dei più flessibili all’interno di Detroit: Become Human. Il giocatore ha piena scelta nel comportamento dell’androide, può scegliere se farlo agire con freddezza, con decisione o con calma e circospezione. All’inizio del gioco Connor è un foglio bianco che aspetta solo di essere riempito con comportamenti, sensazioni ed emozioni e tale compito spetta ai giocatori. Si può scegliere se far diventare Connor un deviante o farlo rimanere una semplice macchina e ciò non è possibile con Kara e Markus. Non ho giocato tutte le scelte possibili all’interno di Detroit: Become Human, ma non credo che il giocatore possa scegliere se far diventare devianti o meno Kara e Markus. Con Connor invece viene data questa importante possibilità. La decisione è solo ed esclusivamente del giocatore.

Personalmente ho scelto di farlo diventare un deviante, ma la cosa interessante è che anche da androide Connor sembra quasi in grado di provare emozioni umane. Questo aspetto, indovinate un po’, si può percepire grazie al suo rapporto di amicizia con Hank Anderson, il tenente (umano) della polizia di Detroit. Connor viene affidato ad Hank come supporto nell’indagine sui devianti e i due avranno modo di costruire o meno un rapporto di amicizia. Anche in questo caso la scelta spetta al giocatore: si potrà scegliere se farci odiare o apprezzare da Hank, tutto sta in base a come decideremo di far comportare Connor con il tenente.

Detroit: Become Human e il Processo di Immedesimazione | Parliamone

Visto che oltre che romanticona sono pure emotiva, ho deciso di instaurare un bel rapporto di amicizia tra Connor e Hank. All’inizio il tenente è molto prevenuto nei confronti di Connor e spesso si rivolge a lui in malo modo con offese frequenti. Ed è proprio qui che Connor si è guadagnato tutta la mia simpatia. Nonostante la miriade di parolacce che l’androide poliziotto si sente rivolgere, lui riesce a mantenere una calma notevole. Certo, è una macchina! direte voi. E’ vero, Connor è una macchina, ma molto spesso il suo modo di reagire è innocente, come quello di un bambino.

Dopo che Hank gli scarica addosso un dizionario completo di offese, sentiremo il nostro Connor rispondere: “Ma perché odia tanto gli androidi?” con un’espressione quasi bambinesca.

E non dimenticherò mai la scena vicino al camioncino degli hot-dog, quando Hank chiede a Connor: “Dunque, qual è la tua conclusione?” (riguardo alla vita privata del tenente) e Connor risponde, con tanto di occhiolino finale: “Penso che lavorare insieme ad un ufficiale che ha dei problemi personali sia una sfida in più, ma adattarmi all’imprevedibilità umana è una delle mie principali caratteristiche”.

Tale risposta dipende sempre dalle scelte del giocatore e credo sia una delle frasi più significative di Detroit: Become Human, per non parlare di quell’occhiolino finale!

Nella prima missione dell’ostaggio, Connor può apparire freddo e calcolatore, ma personalmente ho capito fin dall’inizio che questo personaggio aveva qualcosa di speciale, qualcosa che sarebbe uscito pian piano nel corso dell’avventura. Già la sua posizione è molto particolare, un androide che bracca androidi devianti. Nel gioco Connor viene spesso punzecchiato con la domanda: “Da che parte stai?” Ebbene, da che parte sta Connor? Si batte per gli umani o per gli androidi? Anche questa è una scelta del giocatore.

Detroit: Become Human e il Processo di Immedesimazione | Parliamone

Connor offre una grande possibilità a noi giocatori che viviamo la storia dal suo punto di vista. Abbiamo la fantastica opportunità di delineare quasi completamente il suo comportamento e il suo carattere, scegliendo perfino se diventare deviante o rimanere una macchina. Come già detto, Connor è un libro bianco che aspetta solo noi giocatori per essere riempito con la sua personalità. A differenza di Markus e Kara, che hanno delle caratteristiche di base fisse, per Connor non è esattamente così.

Connor può diventare noi stessi oppure l’opposto. La scelta? È solo nostra.

(in offerta su amazon.it)Da non perdere!
One Piece: Pirate Warriors 4
40,89 EUR −36% 26,25 EUR
  • Tag
  • Detroit Become Human
  • PS4
  • Quantic Dream

CONDIVIDI:

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Telegram E-mail
Articolo precedente Recensione Ibiza: Richard Madden sbarca su Netflix, ma la commedia è un flop
Articolo successivo Recensione Dream Alone: il platform non è mai stato tanto tetro
Elisa Pollini

Elisa Pollini

Videogiocatrice e scrittrice per passione, Elisa continua a comprare videogiochi nonostante ne abbia una montagna da finire. Un classico!

Consigliati per te
Migliori videogiochi in uscita: Ottobre 2023 | Elenco
Francesca Angeletti
speciali videogiochi

Migliori videogiochi in uscita: Ottobre 2023 | Elenco

30 Settembre 2023 0
Road to Wonder: parte 2, retro-recensione Super Mario Bros 2
Alex Bozzi
speciali videogiochi

Road to Wonder: parte 2, retro-recensione Super Mario Bros 2

30 Settembre 2023 0
Road to Wonder: parte 1, retro-recensione Super Mario Land
Alex Bozzi
speciali videogiochi

Road to Wonder: parte 1, retro-recensione Super Mario Land

23 Settembre 2023 0

Lascia un commento Cancella risposta

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL
  • 6073likes
  • 5230followers
  • 10423followers
  • 156followers
  • 2650subscribers
  • 1128followers

tuttotek telegram

Scarica la nostra app

tuttotek app android

tuttotek app windows
In diretta su Twitch – tuttoteK
Articoli in evidenza
Recensione Slaps and Beans 2 per Nintendo Switch: altrimenti le strade si arrabbiano!
recensioni videogiochi

Recensione Slaps and Beans 2 per Nintendo Switch: altrimenti le strade si arrabbiano!

30 Set 20230
Road to Wonder: parte 2, retro-recensione Super Mario Bros 2
speciali videogiochi

Road to Wonder: parte 2, retro-recensione Super Mario Bros 2

30 Set 20230
Recensione Sea of Stars: Per aspera sic itur ad astra!
recensioni videogiochi

Recensione Sea of Stars: Per aspera sic itur ad astra!

25 Set 20230
Recensione Huawei Nova 11 Pro: che eleganza!
recensioni dispositivi mobili

Recensione Huawei Nova 11 Pro: che eleganza!

24 Set 20230
Leonardo DiCaprio: la top 10 dei migliori film
speciali film e serie tv

Leonardo DiCaprio: la top 10 dei migliori film

23 Set 20230
Road to Wonder: parte 1, retro-recensione Super Mario Land
speciali videogiochi

Road to Wonder: parte 1, retro-recensione Super Mario Land

23 Set 20230
Recensione Super Bomberman R 2 per Nintendo Switch: ma che bel castello!
recensioni videogiochi

Recensione Super Bomberman R 2 per Nintendo Switch: ma che bel castello!

22 Set 20230
Recensione Realme C51: alla portata di tutti!
recensioni dispositivi mobili

Recensione Realme C51: alla portata di tutti!

20 Set 20230
Offerte del giorno
(in offerta su amazon.it)Bestseller N. 1
Xiaomi Redmi 9C Smartphone, 3 GB + 64 GB, 6.53 "HD, 5000mAh (typ), con Sblocco Faccial Al, 13 MP, Tripla Fotocamera, Grigio (Midnight Grey)
149,90 EUR −45% 83,00 EUR
(in offerta su amazon.it)Bestseller N. 1
Star Wars Jedi - Fallen Order [Edizione Tedesca]
51,25 EUR −51% 24,99 EUR

tuttotek-disney

Vuoi unirti a noi?
Siamo in cerca di nuove figure per ampliare la nostra redazione. Non farti scappare questa opportunità! Scopri come candidarti in questa pagina.

Sei uno streamer o youtuber?
Grazie ad una collaborazione con il nostro canale Twitch o YouTube e tramite i nostri partner, oltre che il nostro affezionato pubblico, possiamo aiutarti a crescere! Scopri come in questa pagina.

Seguici su

Resta sempre aggiornato e non perderti nulla! News, guide, recensioni, anteprime, speciali... Seguici sui nostri canali social.

 

Tutti i contenuti presenti su tuttotek.it sono soggetti a licenza Creative Commons e, dove non specificato, le immagini e i loghi appartengono ai legittimi proprietari.

Qualora la pubblicazione di determinati contenuti violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.

© tuttoteK 2015-2023
Designed by Who Knocks.