Se c’è un Lato Chiaro, c’è anche un Lato Oscuro. Oggi torniamo con una delle nostre Top 5, e parliamo dei 5 peggiori giochi mai realizzati di Star Wars!
Torniamo a cavalcare l’onda del film Star Wars: gli Ultimi Jedi! Abbiamo parlato dei 5 migliori giochi dedicati alla saga, e ora parliamo dei peggiori. Vi propongo questa breve Top 5 dei peggiori titoli mai realizzati per Star Wars e credetemi, è stato difficile ridurli solo a cinque. Se è vero che ce ne sono tanti validi, ci sono anche tanti, TANTI giochi discutibili nell’universo di George Lucas. Cominciamo subito!
5. Star Wars Episodio I – la Minaccia Fantasma (I 5 peggiori giochi Star Wars | Top 5): tecnicamente è un action adventure, e dovrete seguire i vari episodi de La minaccia fantasma impersonando i diversi personaggi del film: Obi-Wan Kenobi, Amidala, Qui-Gon Jinn… La storia è ripresa fedelmente, e per avanzare nel gioco dovrete anche dialogare con i vari PNG sparsi per i livelli e davvero, QUESTO è uno degli aspetti più frustranti del gioco. I combattimenti sono di un ripetitivo terrificante, nonostante abbiate a disposizione blaster, bombe e altre diavolerie. I modelli poligonali lasciano a desiderare e c’è un’odiosa telecamera che limita fortemente la visuale del giocatore; preparatevi a morire tante, tante volte. Una cosa positiva di questo gioco è che se un PNG vi sta particolarmente sulle scatole, potete ammazzarlo. Il gioco uscì nel 1999 per PC e PlayStation.
4. Star Wars – Masters of Teräs Käsi (I 5 peggiori giochi Star Wars | Top 5): una saga famosa per i combattimenti di cappa e spada versione laser ha un gioco di combattimento a mani nude. Non sembra una buona idea, vero? E infatti non lo fu. Masters of Teräs Käsi è letteralmente una copia di titoli come Tekken e Mortal Kombat ma ne prende gli aspetti peggiori. Uscito nel 1997 solo per PlayStation – e meno male -, questo gioco è un disastro su tutta la linea: controlli imprecisi da morire, grafica povera, quasi impossibilità di parare i colpi avversari, dinamicità e fluidità da Villa Arzilla piuttosto che da picchiaduro. L’unica attrattiva del gioco erano i personaggi che si potevano impersonare: Luke e Dath Vader ovviamente, ma anche Han Solo, Stormtoopers, Boba Fett (per la prima volta in assoluto si poteva giocare nei panni del fichissimo cacciatore di taglie!), Chewbacca, e… Leia in versione bikini dorato da schiava. Ovviamente questo particolare NON è riuscito a salvare il titolo.
3. Star Wars – Flight of the Falcon (I 5 peggiori giochi Star Wars | Top 5): questo gioco poteva veramente essere una perlina nell’universo videoludico di Star Wars, ma purtroppo non è andata così. Questo gioco uscì nel 2003 per Game Boy Advance, e dobbiamo chiederci se la Lucas Arts ha una particolare antipatia per questa piattaforma. Tutti i titoli rilasciati per Advance, infatti, hanno in comune una certa bruttezza, per essere gentili. Flight of the Falcon intendeva dare la possibilità ai giocatori di pilotare il Millenium Falcon e altre navi iconiche nel corso della lotta all’Impero, e allo stesso tempo di seguire una storia incentrata su Han e Chewbe. I controlli sono imprecisi, la grafica di una miseria offensiva e la meccanica di gioco non rende l’idea di movimento nello spazio. I livelli sono monotoni e ripetitivi, con un sistema di salvataggio tramite password. Quindi, anche se si ricominciava da dove si era rimasti, sembrava di tornare in un loop infinito di noia. Veramente, un titolo imbarazzante per una grande nave come il Falcon.
2. Kinect Star Wars (I 5 peggiori giochi Star Wars | Top 5): il titolo uscì nel 2012 per Xbox 360, perciò è abbastanza recente. La grafica non è pessima, c’è qualche problemino di fluidità e di doppiaggio, ma qual è il problema principale allora? Il problema principale sono, ovviamente, i controlli. Ed è la cosa peggiore che potesse succedere. In quel periodo Microsoft e Sony erano in competizione con la Wii per i motion controllers, e Microsoft pensò bene di realizzare questo titolo proprio con un controller a telecomando. Il risultato fu una sfilza di minigiochi che si inserivano male nel contesto della saga, e il controller non era in grado di rendere l’idea di controllare una spada laser: l’uso della spada e della Forza sono imprecisi e si finisce a muovere il controller a caso, e le altre modalità di gioco come le Corse o Rancor Rampage sono addirittura imbarazzanti. Ma il peggio arriva con Galactic Dance-off. Non c’è dubbio che i giochi di danza siano divertentissimi e coinvolgenti – chi non conosce Just Dance?? -, ma in Star Wars? Guardare grandi personaggi iconici ballare sulle note remixate di canzoni pop (per quanto belle come YMCA) è un duro colpo per qualunque vero fan di Star Wars. Il risultato è che Kinect Star Wars è percepito come un gioco per BAMBINI, e niente di più. Non lo mettiamo in prima posizione solo perché la grafica non è orribile, ma non è assolutamente un gioco decente per veri appassionati.
1. Star Wars – Yoda Stories (I 5 peggiori giochi Star Wars | Top 5): Yoda è uno dei personaggi più misteriosi di Star Wars. Piccolo, verde, dall’aspetto mite e dalla parlata al contrario, questo maestro Jedi non fa una grande figura rispetto ad altri guerrieri. Eppure la sua saggezza e la sua vasta esperienza lo rendono uno dei Jedi più potenti e temuti nella galassia. Maestro del Consiglio Jedi, insegnante di Luke Skywalker su Dagobah, fantasmino sorridente alla fine della prima serie… Un personaggio del genere meriterebbe un certo rispetto. E nel 1997 Lucas Arts ci ha provato, a dedicargli un titolo speciale. Provato è la parola chiave. Star Wars – Yoda Stories non ha niente, niente della poesia di Yoda, tantomeno della sua autorevolezza nella saga. Il gioco non è altro che una sequenza di livelli incentrati sul lavoro che Yoda affibbia… a Luke. Esatto, vi ritroverete nei panni di Luke a risolvere puzzle o a soddisfare determinate richieste. Non c’è un vero scopo, un obiettivo, una missione che ci faccia sentire Jedi. Inoltre, di giochi con protagonista Luke ce ne sono tanti, perché non dedicarne uno espressamente a Yoda? Dal titolo ci si aspetterebbero perle di saggezza, un tuffo nel passato del piccolo maestro Jedi, e invece non c è niente di tutto questo. Il gioco era disponibile per PC e Game Boy, e va bene solo per quei fan sfortunati che non potevano permettersi di meglio. Una vera delusione, soprattutto per chi ama profondamente il personaggio di Yoda.
Abbiamo finito la nostra Top 5 dei 5 peggiori giochi dedicati a Star Wars! Siete d’accordo con noi? Quali altri terribili titoli di Star Wars avete avuto la sfortuna di giocare? Raccontateci nei commenti!
Lascia un commento