Scopriamo insieme, nella nostra recensione, la Uncharted: Legacy of Thieves Collection, due splendide remaster per PS5 delle ultime avventure di Nathan Drake in un unico pacchetto
La Uncharted: Legacy of Thieves Collection ha finalmente debuttato su PlayStation 5 e debutterà prossimamente anche su PC. Il pacchetto comprende le ultime due avventure di Nathan Drake (A Thief’s End e il DLC The Lost Legacy) in una veste tecnica e grafica completamente rinnovata. La grande domanda qui è: questa collezione tecnicamente aggiornata rende giustizia all’amata serie Sony, o non è altro che un primo assaggio in attesa del prossimo film con il talentuoso Tom Holland? Scopriamolo insieme nella nostra recensione per PS5 di Uncharted: Legacy of Thieves Collection.
Un piccolo recap
Come già anticipato, questa collection contiene gli ultimi due capitoli dell’universo di Uncharted uscite su PS4. Uncharted 4: A Thief’s End porta Nathan Drake in un’avventura per trovare il tesoro perduto del capitano pirata Henry Avery. Nel frattempo, Uncharted: The Lost Legacy trova la cacciatrice di tesori e ladra su commissione, Chloe Frazer, alla ricerca della zanna di Ganesh, mentre cerca di riprendere le tracce da dove suo padre le ha lasciate. Naughty Dog si è occupato della rimasterizzazione per PS5, mentre gli specialisti di port Iron Galaxy si stanno occupando della versione PC, che uscirà più tardi nel 2022.
L’epilogo di Drake, ma non solo – Recensione Uncharted: Legacy of Thieves Collection per PS5
Il primo capitolo presente nella collection vede il nostro caro vecchio Nathan Drake, l’eroe bello e coraggioso che viene trascinato ancora una volta dal cliché di “un ultimo lavoro”, sostenuto da suo fratello (una volta creduto morto) Sam alla ricerca del tesoro del pirata James Avery. Fin da quando erano bambini Sam (interpretato da Troy Baker) è stato ossessionato dal tesoro in questione, e finalmente riesce a convincere il suo fratellino ad accompagnarlo in questa missione suicida.
The Lost Legacy, dall’ altra parte, segue le avventure di Chloe Frazer: la vecchia fiamma di Drake a cui sè stato dato tanto spazio nel corso dei capitoli precedenti della serie. Per l’occasione, l’attrice Claudia Black ritorna in ottima forma, dando la sua migliore interpretazione del personaggio fino ad oggi. Insieme a lei, nel DLC troviamo la mercenaria Nadine Ross (Laura Bailey), tornata per la redenzione dopo essere apparsa per la prima volta in Uncharted 4 per ricoprire il ruolo di severa spalla. Le due protagoniste sono alla ricerca della zanna di Ganesh, inestimabile tesoro nonchè ossessione mai soddisfatta del padre di Chloe.
Gameplay – Recensione Uncharted: Legacy of Thieves Collection per PS5
Uncharted è noto per la sua miscela di arrampicate, sparatorie e puzzle, e questi due titoli presentano le meccaniche di cui abbiamo goduto in passato in una veste tecnica e grafica decisamente migliorata. La cosa più grande che separa Uncharted 4 e The Lost Legacy dal resto della serie è il rampino, un nuovo fidato espediente che spinge il personaggio a distanze una volta ritenute irraggiungibili. Mentre i rampini sono un clichè storico nel panorama action- adventure, la loro introduzione in questo caso apre davvero un sacco di nuove opportunità . Anche la capacità di muoversi furtivamente attraverso alcune situazioni ha visto un aggiornamento: prima era disponibile solo in una manciata di livelli specifici, mentre ora quasi ogni incontro può essere affrontato a pistole spianate o abbattendo silenziosamente i nemici in basso profilo.
Naughty Dog ha introdotto una manciata di nuove caratteristiche e miglioramenti per la remaster di PS5; il più grande dei quali ruota intorno al controller DualSense. Questo include il solito feedback aptico in modo che i giocatori sentano tutti i “pugni, i volteggi e la guida dei veicoli” (citando Sony). La tensione nell’oscillazione della corda è un’altra nuova aggiunta grazie ai suoi grilletti adattivi. Nonostante ciò, le features del pad non possono essere considerate una vera “rivoluzione” del titolo per la nuova gen, lasciando un po’ il tempo che trovano. Un altro vero peccato è l’assenza della componente multiplayer di Uncharted. Ahimè, Naughty Dog sembra allontanarsi anche qui da questa componente, con The Last of Us Part II che sembra avere la stessa sorte.
Look – Recensione Uncharted: Legacy of Thieves Collection per PS5
Uncharted 4 era a mani basse uno dei giochi più belli su PS4. Ora, è uno dei giochi più belli su PS5. Lo stesso si può dire per le splendide catene montuose di The Lost Legacy in India anche se in maniera minore. Le nuove caratteristiche grafiche includono una modalità Fidelity (30fps, 4K), una modalità Performance (60fps, 4K upscalato) e una modalità Performance+ (120fps, 1080p). Tutto questo serve a rendere questi giochi visivamente più brillanti che mai. L’aumento del frame rate e la mancanza di caricamento, inoltre, sono i più grandi salti al flow dell’azione.
Oltre al comparto grafico, il nuovo audio 3D fa esattamente quello che ci si aspetta. Oltre al sound design, anche la colonna sonora di Henry Jackman è stata rimasterizzata in maniera eccellente. Uncharted 4 potrebbe non essere sulla stessa scala di Captain America: The Winter Soldier o Big Hero 6 (i precedenti progetti del compositore) ma il senso di avventura evocato dalla OST potrebbe sfidare Jack Sparrow a spada tratta (per restare in tema).
Il verdetto
Uncharted: Legacy of Thieves Collection serve come promemoria di quanto sia speciale il canto del cigno di Nathan Drake. Dall’altro lato, il sequel con protagonista l’eroina Chloe Frazer da un’alternativa altrettanto valida e divertente alla IP di Naughty Dog. Detto questo, non c’è molto per i giocatori di ritorno al di fuori dei nuovi miglioramenti grafici e DualSense, che fanno poco per elevare quelli che erano già due dei migliori giochi della scorsa generazione. Che siate dei fan della saga o abbiate perso gli ultimi due capitoli di Uncharted, ci sentiamo di consigliarvi questa collection senza ombra di dubbio. Sic Parvis Magna.
Come sempre speriamo di avervi intrattenuto e vi ricordiamo di restare connessi su tuttoteK per news, recensioni e tanto altro dal mondo dei videogiochi. Inoltre, non dimenticate di consultare il catalogo di Instant Gaming per giochi sempre scontati. Ciao!
Punti a favore
- Uncharted Plus
- Graficamente mai così bello
- Caricamenti azzerati
- OST rimasterizzata alla grande
Punti a sfavore
- Assenza del multiplayer
- Le integrazioni per il Dualsense non fanno urlare al miracolo
Lascia un commento