• Homepage
  • Web e Social
    • News
    • Guide
    • Speciali
  • Hardware
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Software
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Dispositivi Mobili
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Videogiochi
    • News
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Film e Serie TV
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Fotografia
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Elettronica
  • Scienze
  • Motori
  • Giochi da tavolo
  • Nerd Stuff
  • Libreria
  • Offerte
  • Su di noi
  • Redazione
  • Contatti
  • Collabora con noi
  • tuttoteK play4us
  • Cookie e Privacy
  • Accedi
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Twitch
    • RSS
tuttoteK
  • 3 Febbraio 2023
  • Su di noi
  • Redazione
  • Contatti
  • Collabora con noi
  • tuttoteK play4us
  • Cookie e Privacy
  • Accedi
tuttoteK
  • Homepage
  • Web e Social
    • News
      Amazon e Festival di Sanremo: tante novità per Alexa e non solo

      Amazon e Festival di Sanremo: tante novità per Alexa e non solo

      Escort Advisor: la classifica delle migliori escort d'Italia 2022

      Escort Advisor: la classifica delle migliori escort d'Italia 2022

      No Bra: che cosa è successo dopo il COVID-19?

      No Bra: che cosa è successo dopo il COVID-19?

      È appena nato un nuovo motore di ricerca evoluto e smart

      È appena nato un nuovo motore di ricerca evoluto e smart

    • Guide
      Migliori rompicapo online: come allenare la mente | Febbraio 2023

      Migliori rompicapo online: come allenare la mente | Febbraio 2023

      Migliori VPN: prova gratuita da 30 giorni senza rischi | Febbraio 2023

      Migliori VPN: prova gratuita da 30 giorni senza rischi | Febbraio 2023

      Come avere Crunchyroll gratis | Febbraio 2023

      Come avere Crunchyroll gratis | Febbraio 2023

      Migliori programmi per scaricare torrent gratis | Febbraio 2023

      Migliori programmi per scaricare torrent gratis | Febbraio 2023

    • Speciali
      Scopri i suggerimenti per giocare nelle slot web estere

      Scopri i suggerimenti per giocare nelle slot web estere

      Idee regalo per San Valentino per le coppie geek

      Idee regalo per San Valentino per le coppie geek

      Conoscere i vari tipi di slot online

      Conoscere i vari tipi di slot online

      Casinò online: come rimanere sempre sul pezzo

      Casinò online: come rimanere sempre sul pezzo

  • Hardware
    • News
      Corsair: annunciata una vasta serie di Upgrade!

      Corsair: annunciata una vasta serie di Upgrade!

      Girls Tech: al via una nuova edizione delle lezioni online gratuite

      Girls Tech: al via una nuova edizione delle lezioni online gratuite

      Sound Blaster X5: Creative presenta il top gamma per audiofili

      Sound Blaster X5: Creative presenta il top gamma per audiofili

      Fine Gennaio con il botto con l'estrazione di J3STER. In palio 2 Secret Lab

      Fine Gennaio con il botto con l'estrazione di J3STER. In palio 2 Secret Lab

    • Recensioni
      Recensione Sony Inzone H9: cuffie con tanto stile e qualità

      Recensione Sony Inzone H9: cuffie con tanto stile e qualità

      Recensione Goodram IRDM PRO M.2: un fulmine in lettura

      Recensione Goodram IRDM PRO M.2: un fulmine in lettura

      Recensione HoneyComb Alpha Flight Controls XPC: il meglio per un'esperienza immersiva

      Recensione HoneyComb Alpha Flight Controls XPC: il meglio per un'esperienza immersiva

      Recensione KTC G42P5: un monitor OLED 4K a 138Hz

      Recensione KTC G42P5: un monitor OLED 4K a 138Hz

    • Guide
      Migliori case mini-ITX da acquistare | Febbraio 2023

      Migliori case mini-ITX da acquistare | Febbraio 2023

      Migliori CPU da acquistare (migliori processori) | Febbraio 2023

      Migliori CPU da acquistare (migliori processori) | Febbraio 2023

      Migliori schede video per PC da acquistare | Febbraio 2023

      Migliori schede video per PC da acquistare | Febbraio 2023

      Migliori TV: 4K, HDR, OLED, QLED e non solo | Febbraio 2023

      Migliori TV: 4K, HDR, OLED, QLED e non solo | Febbraio 2023

    • Speciali
      Acer Halo Swing: proviamo in anteprima il nuovo smart speaker

      Acer Halo Swing: proviamo in anteprima il nuovo smart speaker

      Hands-On Acer Chromebox CXI5: nelle nostre mani in anteprima

      Hands-On Acer Chromebox CXI5: nelle nostre mani in anteprima

      Toner Brother dove acquistarlo e come sostituirlo

      Toner Brother dove acquistarlo e come sostituirlo

      I migliori monitor da gioco del 2022

      I migliori monitor da gioco del 2022

  • Software
    • News
      Safer Internet Day 2023: AVM ci racconta la sua CyberSecurity

      Safer Internet Day 2023: AVM ci racconta la sua CyberSecurity

      Firefox 110: si potranno importare dati da Opera e Vivaldi

      Firefox 110: si potranno importare dati da Opera e Vivaldi

      Meta Quest Move: le novità della settimana

      Meta Quest Move: le novità della settimana

      CHILI: nuova App iOS e novità per le smart TV

      CHILI: nuova App iOS e novità per le smart TV

    • Recensioni
      Recensione Remo Repair Word: come recuperare i file word in un attimo

      Recensione Remo Repair Word: come recuperare i file word in un attimo

      Recensione WooTechy iMoveGo: lo spoofer di posizione GPS più sicuro

      Recensione WooTechy iMoveGo: lo spoofer di posizione GPS più sicuro

      Recensione Icecream Video Converter: un buon convertitore video gratuito

      Recensione Icecream Video Converter: un buon convertitore video gratuito

      Recensione Shadow: un PC da gaming in una mano

      Recensione Shadow: un PC da gaming in una mano

    • Guide
      Migliori software online per upscaling immagini | Febbraio 2023

      Migliori software online per upscaling immagini | Febbraio 2023

      Migliori programmi per creare giochi | Febbraio 2023

      Migliori programmi per creare giochi | Febbraio 2023

      Migliori video downloader su PC | Febbraio 2023

      Migliori video downloader su PC | Febbraio 2023

      Migliori app per il parental control Windows | Febbraio 2023

      Migliori app per il parental control Windows | Febbraio 2023

    • Speciali
      Come recuperare i file eliminati dal cestino con AnyRecover

      Come recuperare i file eliminati dal cestino con AnyRecover

      Video animati: ecco come si creano

      Video animati: ecco come si creano

      Come gestire il display TV da remoto: la guida definitiva sulla tecnologia di Digital Signage

      Come gestire il display TV da remoto: la guida definitiva sulla tecnologia di Digital Signage

      Miglior programma per trovare file doppi: 4DDiG Duplicate File Deleter

      Miglior programma per trovare file doppi: 4DDiG Duplicate File Deleter

  • Dispositivi Mobili
    • News
      OPPO: svelato ufficialmente il nuovo A78 5G

      OPPO: svelato ufficialmente il nuovo A78 5G

      Samsung Galaxy S23 Serie ufficiale: caratteristiche e prezzi

      Samsung Galaxy S23 Serie ufficiale: caratteristiche e prezzi

      Logitech G FITS: ecco gli auricolari pensati per il gaming

      Logitech G FITS: ecco gli auricolari pensati per il gaming

      MySound Sphere Pods: ecco i nuovi auricolari true wireless

      MySound Sphere Pods: ecco i nuovi auricolari true wireless

    • Recensioni
      Recensione Nokia G60 5G: affidabile ed efficiente

      Recensione Nokia G60 5G: affidabile ed efficiente

      Recensione Nokia X30 5G: l'equilibrio perfetto

      Recensione Nokia X30 5G: l'equilibrio perfetto

      Recensione Huawei FreeBuds SE: economiche e soddisfacenti

      Recensione Huawei FreeBuds SE: economiche e soddisfacenti

      Recensione Doogee S89 Pro: rugged phone ispirato a Batman

      Recensione Doogee S89 Pro: rugged phone ispirato a Batman

    • Guide
      Migliori app streaming musica | Febbraio 2023

      Migliori app streaming musica | Febbraio 2023

      Migliori smartphone cinesi da acquistare | Febbraio 2023

      Migliori smartphone cinesi da acquistare | Febbraio 2023

      Migliori app passatempo per Android | Febbraio 2023

      Migliori app passatempo per Android | Febbraio 2023

      Migliori app per chattare | Febbraio 2023

      Migliori app per chattare | Febbraio 2023

    • Speciali
      Smartphone, tablet, iPhone e iPad ricondizionati: un ottimo affare

      Smartphone, tablet, iPhone e iPad ricondizionati: un ottimo affare

      Sbloccare la potenza dell'interazione multi-finestra sul tuo tablet

      Sbloccare la potenza dell'interazione multi-finestra sul tuo tablet

      Amplificatore segnale cellulare: perché potrebbe servirvi?

      Amplificatore segnale cellulare: perché potrebbe servirvi?

      Come sbloccare iPhone disabilitato senza codice

      Come sbloccare iPhone disabilitato senza codice

  • Videogiochi
    • News
      Marvel's Wolverine: il gioco sarà open world?

      Marvel's Wolverine: il gioco sarà open world?

      Kirby's Return to Dream Land Deluxe: pubblicato un nuovo trailer

      Kirby's Return to Dream Land Deluxe: pubblicato un nuovo trailer

      EspoGame: primo evento in Italia a tema Esports e gaming ad essere fruibile anche nel metaverso

      EspoGame: primo evento in Italia a tema Esports e gaming ad essere fruibile anche nel metaverso

      Nintendo Direct: l’insider Jeff Grubb “fissa” la diretta di febbraio

      Nintendo Direct: l’insider Jeff Grubb “fissa” la diretta di febbraio

    • Anteprime
      Anteprima Theatrhythm Final Bar Line: le nostre prime impressioni in musica

      Anteprima Theatrhythm Final Bar Line: le nostre prime impressioni in musica

      Anteprima Forspoken: le nostre prime impressioni!

      Anteprima Forspoken: le nostre prime impressioni!

      Anteprima The Dark Pictures Anthology: The Devil in Me per PC

      Anteprima The Dark Pictures Anthology: The Devil in Me per PC

      Anteprima MultiVersus: le nostre impressioni dalla Open Beta!

      Anteprima MultiVersus: le nostre impressioni dalla Open Beta!

    • Recensioni
      Recensione Persona 3 Portable: Ombre dal passato

      Recensione Persona 3 Portable: Ombre dal passato

      Recensione Forspoken: una stella che non brilla

      Recensione Forspoken: una stella che non brilla

      Recensione Marvel's Midnight Suns: quando la carta vincente è la strategia

      Recensione Marvel's Midnight Suns: quando la carta vincente è la strategia

      Recensione Garden In!: un simulatore fuori dal comune!

      Recensione Garden In!: un simulatore fuori dal comune!

    • Guide
      Fortnite: come mettere in evidenza i passi dei nemici e visualizzare gli effetti sonori

      Fortnite: come mettere in evidenza i passi dei nemici e visualizzare gli effetti sonori

      Migliori giochi MMORPG per tutte le piattaforme | Febbraio 2023

      Migliori giochi MMORPG per tutte le piattaforme | Febbraio 2023

      Migliori giochi Free to Play e gratis per PS4 | Febbraio 2023

      Migliori giochi Free to Play e gratis per PS4 | Febbraio 2023

      Migliori videogiochi di guida arcade | Febbraio 2023

      Migliori videogiochi di guida arcade | Febbraio 2023

    • Speciali
      Migliori videogiochi in uscita: Febbraio 2023 | Elenco

      Migliori videogiochi in uscita: Febbraio 2023 | Elenco

      Xbox Developer Direct: tutti gli annunci dell'evento

      Xbox Developer Direct: tutti gli annunci dell'evento

      Autobiografia di un redattore in dieci videogiochi

      Autobiografia di un redattore in dieci videogiochi

      Le caratteristiche più ricercate nei videogiochi del 2023

      Le caratteristiche più ricercate nei videogiochi del 2023

  • Film e Serie TV
    • News
      Netflix: stop alla condivisione di password e account

      Netflix: stop alla condivisione di password e account

      Moving on: ecco il trailer del nuovo film con Jane Fonda

      Moving on: ecco il trailer del nuovo film con Jane Fonda

      Recensione The Last of Us 1x03 - Bill e Frank

      Recensione The Last of Us 1x03 - Bill e Frank

      Come guardare gratis The Last of Us la serie

      Come guardare gratis The Last of Us la serie

    • Recensioni
      Recensione The Last of Us 1x02 - Sacrificio necessario

      Recensione The Last of Us 1x02 - Sacrificio necessario

      Recensione Call my agent - Italia: il matto mondo del cinema

      Recensione Call my agent - Italia: il matto mondo del cinema

      Recensione The Last of Us 1x01 - Un grande inizio

      Recensione The Last of Us 1x01 - Un grande inizio

      Recensione Avatar: la via dell'acqua: un film convincente e riflessivo

      Recensione Avatar: la via dell'acqua: un film convincente e riflessivo

    • Guide
      Migliori serie tv su Prime Video da vedere | Febbraio 2023

      Migliori serie tv su Prime Video da vedere | Febbraio 2023

      Migliori film su Prime Video da vedere | Febbraio 2023

      Migliori film su Prime Video da vedere | Febbraio 2023

      Migliori serie tv su Disney Plus da vedere | Febbraio 2023

      Migliori serie tv su Disney Plus da vedere | Febbraio 2023

      Migliori film su Disney Plus da vedere | Febbraio 2023

      Migliori film su Disney Plus da vedere | Febbraio 2023

    • Speciali
      Gioco d’azzardo nei film e percezione negli spettatori

      Gioco d’azzardo nei film e percezione negli spettatori

      I 10 film più attesi che usciranno nel 2023

      I 10 film più attesi che usciranno nel 2023

      La nostra top 10 dei migliori film del 2022

      La nostra top 10 dei migliori film del 2022

      La nostra top 10 delle migliori serie tv del 2022

      La nostra top 10 delle migliori serie tv del 2022

  • Fotografia
    • News
      FUJIFILM Instax: il regalo perfetto per San Valentino

      FUJIFILM Instax: il regalo perfetto per San Valentino

      FUJIFILM: la nuova pellicola Instax mini per San Valentino

      FUJIFILM: la nuova pellicola Instax mini per San Valentino

      Fujifilm Tripod Grip TG-BT1: impugnatura per serie X

      Fujifilm Tripod Grip TG-BT1: impugnatura per serie X

      MOSTRAMI KIM: una mostra fotografica sul diritto alla cura

      MOSTRAMI KIM: una mostra fotografica sul diritto alla cura

    • Recensioni
      Recensione Nilox Dual S: una marcia in più

      Recensione Nilox Dual S: una marcia in più

      Recensione SmallRig RM120: lampada LED RGB per foto e video

      Recensione SmallRig RM120: lampada LED RGB per foto e video

      Recensione Nilox Mini Wi-Fi 3: piccola e funzionale

      Recensione Nilox Mini Wi-Fi 3: piccola e funzionale

      Recensione SmallRig Lightweight Fluid Video Head (3457)

      Recensione SmallRig Lightweight Fluid Video Head (3457)

    • Guide
      Migliori reflex Nikon da acquistare | Febbraio 2023

      Migliori reflex Nikon da acquistare | Febbraio 2023

      Migliori mirrorless Nikon da acquistare | Febbraio 2023

      Migliori mirrorless Nikon da acquistare | Febbraio 2023

      Migliori reflex Canon da acquistare | Febbraio 2023

      Migliori reflex Canon da acquistare | Febbraio 2023

      Migliori obiettivi per Nikon da acquistare | Febbraio 2023

      Migliori obiettivi per Nikon da acquistare | Febbraio 2023

    • Speciali
      Fotografia: Idee regalo di Natale per appassionati

      Fotografia: Idee regalo di Natale per appassionati

      Restaurare vecchie foto: 3 mosse per recuperare le foto di famiglia

      Restaurare vecchie foto: 3 mosse per recuperare le foto di famiglia

      Fujifilm X-H2s: Anteprima e prime impressioni

      Fujifilm X-H2s: Anteprima e prime impressioni

      Confronto tra SmallRig Pix M160 e RM75: le migliori luci portatili?

      Confronto tra SmallRig Pix M160 e RM75: le migliori luci portatili?

  • Altro
    • Elettronica
      San Valentino: Braun celebra l'amore con i suoi articoli migliori

      San Valentino: Braun celebra l'amore con i suoi articoli migliori

      San Valentino con Einova: la ricarica wireless per un regalo senza tempo

      San Valentino con Einova: la ricarica wireless per un regalo senza tempo

      Idee regalo San Valentino: ecco le migliori su Amazon e non solo

      Idee regalo San Valentino: ecco le migliori su Amazon e non solo

      Migliori orologi da trekking | Febbraio 2023

      Migliori orologi da trekking | Febbraio 2023

    • Scienze
      Intelligenza artificiale contro le microplastiche

      Intelligenza artificiale contro le microplastiche

      Come si diventa scienziati

      Come si diventa scienziati

      Che cos'è la luce?

      Che cos'è la luce?

      Un ciclo di Follistatina per il peso

      Un ciclo di Follistatina per il peso

    • Motori
      Quali sono le auto formato famiglia più diffuse in Italia?

      Quali sono le auto formato famiglia più diffuse in Italia?

      Auto più costose al mondo: la classifica | Febbraio 2023

      Auto più costose al mondo: la classifica | Febbraio 2023

      Migliori scooter 50 cc, motorini e cinquantini | Febbraio 2023

      Migliori scooter 50 cc, motorini e cinquantini | Febbraio 2023

      Migliori auto per neopatentati | Febbraio 2023

      Migliori auto per neopatentati | Febbraio 2023

    • Giochi da tavolo
      GCC Pokémon: disponibile l'espansione Zenit Regale

      GCC Pokémon: disponibile l'espansione Zenit Regale

      GCC Pokémon: nuove informazioni sull'espansione di Scarlatto e Violetto!

      GCC Pokémon: nuove informazioni sull'espansione di Scarlatto e Violetto!

      Migliori giochi da tavolo online | Dicembre 2022

      Migliori giochi da tavolo online | Dicembre 2022

      Migliori giochi da tavolo cooperativi | Dicembre 2022

      Migliori giochi da tavolo cooperativi | Dicembre 2022

    • Nerd Stuff
      Intervista ad Andrea Lattanzio: il creatore del set LEGO Ideas “Baita”

      Intervista ad Andrea Lattanzio: il creatore del set LEGO Ideas “Baita”

      Funko Pop, dove comprarli: ecco i migliori siti | Febbraio 2023

      Funko Pop, dove comprarli: ecco i migliori siti | Febbraio 2023

      Recensione Nightmare Before Christmas - Jack Skellington Figure

      Recensione Nightmare Before Christmas - Jack Skellington Figure

      Arriva il nuovissimo set LEGO Ideas "Baita"

      Arriva il nuovissimo set LEGO Ideas "Baita"

    • Libreria
      Migliori libri per bambini e ragazzi - Classifica | Febbraio 2023

      Migliori libri per bambini e ragazzi - Classifica | Febbraio 2023

      Migliori libri fantasy, fantascienza e horror - Classifica | Febbraio 2023

      Migliori libri fantasy, fantascienza e horror - Classifica | Febbraio 2023

      Migliori libri più venduti (Best Seller) - Classifica | Febbraio 2023

      Migliori libri più venduti (Best Seller) - Classifica | Febbraio 2023

      Migliori fumetti e manga più venduti - Classifica | Febbraio 2023

      Migliori fumetti e manga più venduti - Classifica | Febbraio 2023

  • Offerte
    San Valentino con Huawei: sconti e offerte imperdibili per i tuoi regali

    San Valentino con Huawei: sconti e offerte imperdibili per i tuoi regali

    San Valentino con CertiDeal: celebrare l'amore con... Un ricondizionato!

    San Valentino con CertiDeal: celebrare l'amore con... Un ricondizionato!

    Netgear: ecco le proposte regalo per San Valentino

    Netgear: ecco le proposte regalo per San Valentino

    San Valentino: le proposte tech per stupire la dolce metà!

    San Valentino: le proposte tech per stupire la dolce metà!

0 commenti Condividi
Stai leggendo
Recensione Trifox (PS4): “Non è un platformer, non è uno Zelda…”
Home » videogiochi » recensioni videogiochi

Recensione Trifox (PS4): “Non è un platformer, non è uno Zelda…”

1 Dicembre 2022 Alex Bozzi recensioni videogiochi 0 commenti

CONDIVIDI:

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Telegram E-mail
Recensione Trifox (PS4): “Non è un platformer, non è uno Zelda…”

“… sa soltanto quello che non è”: i volpini in crisi d’identità al centro di Trifox sono l’oggetto della nostra recensione di oggi

Parafrasare il film d’animazione Balto ci è sembrato il modo migliore per aprire la recensione con tutto ciò che serve sapere per descrivere Trifox. Non vogliamo sembrare subito caustici in merito, anzi: quel che deve fare, il gioco, lo fa anche bene. Se proprio dobbiamo metterci un pizzico di malriposto cinismo, nel caso, possiamo aggiustare il tiro: abbiamo a che vedere con un indie che anziché non sapere chi è, si pone con certezza ed autocoscienza verso un pubblico dai bisogni stranamente specifici. Non ci siamo mai chiesti chi potesse voler combinare elementi di platforming, scaglie di action adventure, un granello di roguelike (tra tante virgolette) e i twin-stick shooter come condimento. Fino ad oggi.

Sia come sia, al risultato finale dobbiamo riconoscere che è quantomeno un ibrido curioso. La sua identità può essere derivativa e frutto della somma delle sue parti finché vogliamo, ma questa piccola avventura ne ha una. Parleremo più avanti delle impressioni complessive che ci ha dato questo titolo, ma partiamo da un preambolo: esistono due tipi di indie reverenziali. Ci sono quelli che traggono evidentemente ispirazione da certi classici, ed altri che la elevano in modo tale da mettere in risalto la loro passione. Nel secondo caso, quel che si ottiene è una lettera d’amore verso le suddette muse. A quale categoria apparterrà il gioco?

Volpe con pigrizia, volpe senza furbizia – Recensione Trifox

In veste di omaggio vivente a tutto ciò che gli sviluppatori di Glowfish Interactive hanno amato nel loro periodo formativo da giocatori, in fase di recensione la trama di Trifox lascia il tempo che trova ed opta anzi per il minimalismo. La volpe di cui prendiamo le redini vive placidamente da eremita e passa il suo tempo a guardare la TV. Non appena il trambusto all’esterno lo distrae, insieme a lui viene messo fuori gioco anche il suo apparecchio. A spingerlo ad abbandonare la sua dimora è un motivo quanto mai nobile: la sparizione del telecomando. Con queste premesse, inizia effettivamente il tutorial.

Cogliamo l’occasione per dire che il gioco non è localizzato in italiano. Gli anglofoni tra voi non si porranno il problema, e in parte neanche i fedelissimi della lingua dantesca. Il pretesto narrativo, perché di pretesto si parla anche per il resto dell’avventura, si basa sulla pantomima e sul dialogo espresso tramite goffi mugugni. Il rovescio della medaglia risiede però nelle istruzioni. Passeremo a breve in rassegna gli elementi di gameplay presenti nel gioco, ma in generale l’esplorazione e il combattimento prevedono (sebbene non inizialmente) l’utilizzo di ogni pulsante. E, inevitabilmente, ci sono giocatori che usciranno dal tutorial con più domande che risposte.

Recensione Trifox (PS4): “Non è un platformer, non è uno Zelda...”

Cash Banooca – Recensione Trifox

Passando al gameplay, il tutorial di Trifox (lingua a parte) mette sul tavolo tutte le nozioni del caso: nella nostra voglia di sviscerare il gioco quanto più possibile per una recensione approfondita, ci siamo posti l’obiettivo di padroneggiare le nostre abilità al meglio. E per la maggior parte, diremmo di esserci riusciti. Di nuovo, per motivi di game design “indeciso” nel gioco coesistono due anime: quella di un titolo immediato ed accessibile, e quella di un’avventura più ostica, che richiede da noi un minimo di maestria. Anche se ce lo siamo rimangiati in poco tempo, però, c’è stato un momento a inizio gioco in cui ci è sfuggito un “oh, no”.

L’avventura ci chiede quasi subito quale sia la nostra “classe”: per fortuna non è nulla di tanto irreversibile quanto in un Dark Souls a caso, ma dopo aver preso confidenza con dei comandi da semi-platformer non ci aspettavamo certo un “momento Bulbasaur-Charmander-Squirtle”. In base alla classe scelta, abbiamo più opzioni per il movimento aereo. Di nuovo, una volta concluso il tutorial la hub principale consente di tornare sui nostri passi con il salone dell’upgrade, ma fino ad allora abbiamo chiuso il livello con un po’ di amaro in bocca. Per poi addolcire il tutto ricordando Crash Bandicoot 2: Cortex Strikes Back nel vedere un pelosetto che parte all’avventura per un disguido elettronico.

Recensione Trifox (PS4): “Non è un platformer, non è uno Zelda...”

Il peramelide distruttivo 3: warped – Recensione Trifox

I parallelismi con Crash proseguono nella caverna dalla quale scegliamo prima il mondo da giocare e poi il livello: ci viene persino chiesto, come nel terzo capitolo della saga ex-Naughty Dog, di sostare su un pulsante per aprire la via ai vari livelli. Naturalmente questa base operativa ci aiuta anche, come abbiamo specificato in precedenza, a decidere come spendere le monete ottenute nei vari livelli. In base alla (fortunatamente intercambiabile) “classe”, infatti, possiamo ottenere diverse opzioni di movimento aereo ed altrettanti alberi delle abilità con relativi attacchi da associare ai vari tasti dorsali.

Vi diamo la libertà di prendervela col sottoscritto se preferite, ma quest’ultimo tende a non amare l’utilizzo dei vari grilletti per eseguire azioni di base. Tralasciando il logorio a cui li espone (la cui prevenzione risiede semplicemente nei pulsanti frontali, ma supponiamo sia opinabile), a meno che non siate davvero abituati a preferirli ai cari vecchi triangolo, quadrato, cerchio e croce non li troviamo particolarmente pratici. Tornando a noi, man mano che si prosegue nel gioco le opzioni offensive (e difensive) a disposizione del giocatore aumentano, consentendo di trovare la combinazione (o, in termini Soulsiani, la build) che più si confà al pubblico. Lo apprezziamo.

Recensione Trifox (PS4): “Non è un platformer, non è uno Zelda...”

Volpe triforzuta – Recensione Trifox

Solitamente, se non si tratta di sua maestà Kirby i platformer tendono a mandare il loro flow di gameplay completamente in vacca nel momento stesso in cui implementano il combattimento. A difesa di Trifox, però, il level design sa più di dungeon di Zelda con occasionali corridoi à la Crash atti ad interconnetterli, più che di platformer duro e puro. Questo vuol dire anche che l’esplorazione passa dal superamento dei fossati con i dovuti salti alla risoluzione di enigmi in modo abbastanza repentino da darci un serio colpo di frusta. Frustati, ma non frustrati. O meglio, non proprio sempre.

L’associazione di volpi e dungeon porterebbe in teoria a pensare al brillante Tunic, se solo non fosse per una veicolazione dei messaggi al giocatore capace di superare le barriere linguistiche in un modo che Trifox può solo sognare. Questo, più l’occasionale calo di framerate. Chi vi scrive, da nintendaro qual è, solitamente considera il framerate un’inezia da poco, finché non si intromette nel gameplay. Purtroppo, però, un blocco di mezzo secondo nel bel mezzo di un salto può rovinare l’esperienza tanto quanto il lag negli ultimi tre minuti di una partita a Fortnite. Sì, abbiamo appena fatto un confronto con Fortnite.

Recensione Trifox (PS4): “Non è un platformer, non è uno Zelda...”

Pimpami la difficoltà – Recensione Trifox

Va detto che a inizio gioco ci viene proposta una rosa di opzioni più che generosa, partendo dalla difficoltà (aggiustabile a piacimento con i tre livelli classici) e passando per altri parametri. Questo, considerando anche le (non molte) possibilità di curarsi, la tendenza dei combattimenti ad intromettersi negli enigmi (a loro volta intrusi in un platformer… più o meno) e i già citati tradimenti del framerate, tende ad ammorbidire parecchio un mosaico finora non dei più lusinghieri. Il che è un vero peccato, perché nella sua piccola grande crisi d’identità, Trifox svolge degnamente il suo compito.

Le abilità sbloccabili vengono in nostro soccorso anche quando le idee di gameplay giocano ancora una volta alla roulette con il game design di base. Esistono fasi da ibrido tra shoot-em-up e rail shooter in cui dobbiamo sparare da una torretta mobile sui binari, per fare un esempio. Chiaramente, le abilità sbloccabili danno al titolo anche un certo sapore da gioco di ruolo, che viene meno quando le convenzioni da action-adventure ci impongono di curarci solo quando troviamo le dovute pozioni nel livello che stiamo esplorando. In altre parole, le opzioni ci sono, ma forse servono più a sopravvivere nel marasma di idee contrastanti che per capirci effettivamente qualcosa.

Recensione Trifox (PS4): “Non è un platformer, non è uno Zelda...”

Scontro a scacchi col boss – Recensione Trifox

Il progresso nel gioco, parlando di ambientazioni e di curva di difficoltà in generale, riporta l’ago della bussola impazzita di Trifox di nuovo sul platformer. Se la hub pare un ibrido tra le caverne di Crash Bandicoot 2 e le pulsantiere del seguito, i mondi aderiscono ad una divisione tematica molto più tipicamente “mariesca” (o, per restare in tema peloso, si rifanno a Crash Bandicoot 4). Per fare un esempio, se il primo scenario riprende le atmosfere isolane del tutorial, nel secondo si passa ad una miniera nell’arido deserto. E, dopo i primi tre livelli di ogni ambientazione, il tasto recante un teschio anziché un numero non lascia molto spazio all’immaginazione.

Esistono dei miniboss a metà (e/o alla fine) di quasi ogni livello, ma i boss di certo non si rifanno al “pestalo finché non crolla” tipico dei loro sottoposti. Chiudere i conti con un mondo ci chiede prima di superare questo esame finale, passando il test di ammissione in cui l’accesso all’arena è bloccato dalla stessa meccanica su cui si basa l’intero scontro. Rendere vulnerabile ai nostri attacchi un boss consiste sostanzialmente in un enigma al cardiopalma, in cui destreggiarci tra le varie minacce cercando al contempo di abbattere le difese del cattivone con l’astuzia. In altre parole è il medesimo mix di puzzle e battaglie visto anche nei livelli, ma contestualizzato ed eseguito meglio.

Recensione Trifox (PS4): “Non è un platformer, non è uno Zelda...”

Labirintite – Recensione Trifox

La rigiocabilità del tutto dipende molto dal vostro senso dell’orientamento. I pretesti per rivisitare un’area già completata non mancano: per dirne una, non esistono vite ma è presente (e tangibile) un conteggio delle nostre sconfitte. Superare un livello senza perire in battaglia viene premiato, e lo stesso vale con la nostra capacità di scovare i vari prismi presenti nei diversi stage. Purtroppo quando subentra l’influenza zeldiana perdersi diventa molto facile: il più delle volte il level design ci chiede semplicemente di fare una strada e di ripeterla a ritroso con varie trappole, ma a volte le strade da tenere a mente diventano un po’ troppe.

L’eccesso di zelo, per quanto encomiabile sia il secondo rispetto al primo, si traduce in un continuo “ma sarò già passato di qua?”, ripetuto ogni volta con più sospiri della precedente. Naturalmente le visite successive “col senno di poi” vanno in tandem con le abilità sbloccate man mano che la pecunia in-game del giocatore aumenta. Non sempre arriva la soddisfazione di poter superare un ostacolo dapprima insormontabile, specie quando notiamo di colpo che quei due o tre prismi mancanti sarebbero stati ottenibili anche al primo ingresso nel livello. Per quanto lontano dal tipico indie “difficile tanto per”, questo è un gioco che va preso con filosofia.

Recensione Trifox (PS4): “Non è un platformer, non è uno Zelda...”

Pane e volpe, la mattina – Recensione Trifox

Con quanta filosofia prenderemo noi le prestazioni del gioco, però? Lo stile grafico è, così come l’esperienza stessa, un po’ la somma delle sue parti. L’idea di un aspetto “plasticoso” ma al tempo stesso beneficiario di un’illuminazione cartoonesca non è qualcosa di mai visto prima nella scena indie, ma ci ha strappato un sorriso nel suo (involontario, forse?) ricordarci il film Furbo, il signor Volpe di Wes Anderson del 2009. Giocarlo su PS4, poi, non ha fatto altro che accentuare l’effetto Mandela di avere tra le mani un prototipo minimalista di Jak & Daxter da una Naughty Dog fresca di divorzio con il marsupiale che la rese famosa.

Purtroppo vorremmo poter dire lo stesso anche del framerate. Come abbiamo già detto, non c’è traballamento in grado di far sfigurare il gioco per i nostri occhi, ma le occasioni in cui si presenta sono al limite del truffaldino. La telecamera, sebbene questa è più una pignoleria che altro, segue fedelmente i movimenti del giocatore per compensare la regia fissa ed inflessibile, ma optando per la scappatoia facile: l’interno di alberi e (a volte) pareti non è tanto interessante quanto il team di sviluppo avrebbe sperato. Sul sonoro nulla da eccepire: ottima la colonna sonora da film d’animazione, e simpatici i farfugli senza senso dei personaggi.

Recensione Trifox (PS4): “Non è un platformer, non è uno Zelda...”

Considerazioni conclusive

Contando anche le classi che (nel caso non lo avessimo detto) ci consentono di aprire il fuoco sui nemici, nel suo minestrone Trifox inserisce anche il genere dei twin stick shooter. E sebbene resti la sensazione che (citando un proverbio inglese) troppi cuochi rovinano la zuppa, probabilmente la cena proposta dal publisher Big Sugar può anche risultare esotica ai palati abbastanza recettivi da apprezzare una ricetta tanto sospettosamente specifica. Il conto, però, potrebbe risultare un po’ più salato di quanto non lasci supporre il nome dell’editore: venti euro. E qui subentra un ragionamento semplice.

Se avvertite una certezza viscerale sul potenziale nell’amalgamare così tanti generi nonostante le loro diversità, allora difficilmente alleggerirvi il portafogli vi causerà rimpianti. In caso contrario, però, la wishlist esiste per un motivo. Come recita un altro adagio anglosassone, “jack of all trades, master of none”. Il gioco si diletta nell’amore libero con diverse branche del medium videoludico, senza però mettere l’anello al dito di nessuno di loro. Non siamo critici insensibili: riconosciamo lo sforzo ed elargiamo i dovuti encomi, ma dobbiamo anche saper riconoscere “il mappazzone”. E per quanto possiamo apprezzare la volontà di premiare ogni idea di game design, forse Glowfish avrebbe dovuto silurarne qualcuna.

Questo era ciò che pensavamo noi. Voi però di che opinione siete? Ditecelo qui sotto, e come sempre non dimenticate di restare su tuttoteK per leggere altre recensioni ed avere tutte le notizie più importanti sulla sfera videoludica e non solo. Per i vostri bisogni da gamer, potete invece trovare i migliori sconti in formato digitale su Instant Gaming.

7
Una cosa alla volta, Glowfish!

Punti a favore

  • Una cornucopia di buone idee...
  • Gradevole lo stile artistico...
  • Platforming apprezzabile...
  • Carino l’aspetto simil-Zelda...
  • Combat system complesso...

Punti a sfavore

  • ... ma mal amalgamate
  • ... con salti di frame sempre inopportuni
  • ... dal ritmo incostante
  • ... ma battaglie ed enigmi non convivono
  • ... poco apprezzabile senza traduzione
(in offerta su amazon.it)Da non perdere!
Sonic Frontiers
59,99 EUR −33% 39,90 EUR
  • Tag
  • Big Sugar
  • Glowfish Interactive
  • Nintendo Switch
  • PC
  • PS4
  • PS5
  • Trifox
  • Xbox One
  • Xbox Series S
  • Xbox Series X

CONDIVIDI:

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Telegram E-mail
Articolo precedente Easy Rider: reboot in arrivo per il film cult?
Articolo successivo Windows 11 22H2: lentezza nella copia dei file, perché?
Alex Bozzi

Alex Bozzi

Nasce a Borgomanero nel 1989. Discriminato all'asilo, si prende una cotta per l'animazione con il catartico appuntamento domenicale con DuckTales. Per portare i paperi anche nei giorni infrasettimanali, il padre lo introduce ai videogiochi con DuckTales: The Quest for Gold per DOS. Inizia effettivamente a giocare con Boulder Dash per Commodore 64, prima di avere la sua prima console: una PSOne con Crash Bandicoot 3 per il decimo compleanno. In seguito con il Game Boy Color scopre Pokémon Oro e da lì l'amore per Nintendo (dopo l'iniziale flirt con Sony) prende il volo. Un diploma infruttuoso (2010) e una esasperante disoccupazione lo convincono ad entrare nell'informazione videoludica nel 2019, dove tuttora persegue un lungo percorso di carriera.

Consigliati per te
8.3
Recensione Persona 3 Portable: Ombre dal passato
Andrea Daniele
recensioni videogiochi

Recensione Persona 3 Portable: Ombre dal passato

2 Febbraio 2023 0
6.5
Recensione Forspoken: una stella che non brilla
Daniele Mastrangeli
recensioni videogiochi

Recensione Forspoken: una stella che non brilla

29 Gennaio 2023 4
7.8
Recensione Marvel's Midnight Suns: quando la carta vincente è la strategia
Simone Chiella
recensioni videogiochi

Recensione Marvel's Midnight Suns: quando la carta vincente è la strategia

27 Gennaio 2023 0

Lascia un commento Cancella risposta

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL
  • 6073likes
  • 5259followers
  • 10423followers
  • 156followers
  • 2640subscribers
  • 1128followers

tuttotek telegram

Scarica la nostra app

tuttotek app android

tuttotek app windows
In diretta su Twitch – tuttoteK
Articoli in evidenza
Intervista ad Andrea Lattanzio: il creatore del set LEGO Ideas “Baita”
nerd stuff

Intervista ad Andrea Lattanzio: il creatore del set LEGO Ideas “Baita”

2 Feb 20230
Anteprima Theatrhythm Final Bar Line: le nostre prime impressioni in musica
anteprime videogiochi

Anteprima Theatrhythm Final Bar Line: le nostre prime impressioni in musica

1 Feb 20230
Recensione Sony Inzone H9: cuffie con tanto stile e qualità
recensioni hardware

Recensione Sony Inzone H9: cuffie con tanto stile e qualità

31 Gen 20230
Recensione Goodram IRDM PRO M.2: un fulmine in lettura
recensioni hardware

Recensione Goodram IRDM PRO M.2: un fulmine in lettura

31 Gen 20230
Recensione Nightmare Before Christmas - Jack Skellington Figure
nerd stuff

Recensione Nightmare Before Christmas - Jack Skellington Figure

30 Gen 20230
Recensione Marvel's Midnight Suns: quando la carta vincente è la strategia
recensioni videogiochi

Recensione Marvel's Midnight Suns: quando la carta vincente è la strategia

27 Gen 20230
Recensione One Piece Odyssey: il miglior tie-in degli ultimi anni?
recensioni videogiochi

Recensione One Piece Odyssey: il miglior tie-in degli ultimi anni?

23 Gen 20230
Autobiografia di un redattore in dieci videogiochi
speciali videogiochi

Autobiografia di un redattore in dieci videogiochi

21 Gen 20230
Offerte del giorno
(in offerta su amazon.it)Bestseller N. 1
Motorola moto g22 (Quad Camera 50 MP, Display 90Hz 6.5", batteria 5000 mAH, 4/64GB espandibile, Dual SIM, Android 12), Nero (Cosmic Black)
219,90 EUR −44% 124,00 EUR
(in offerta su amazon.it)Bestseller N. 1
Sackboy: A Big Adventure - PS4
Sackboy a Big Adventure; Standard
70,99 EUR −54% 32,54 EUR

tuttotek-disney

Vuoi unirti a noi?
Siamo in cerca di nuove figure per ampliare la nostra redazione. Non farti scappare questa opportunità! Scopri come candidarti in questa pagina.

Sei uno streamer o youtuber?
Grazie ad una collaborazione con il nostro canale Twitch o YouTube e tramite i nostri partner, oltre che il nostro affezionato pubblico, possiamo aiutarti a crescere! Scopri come in questa pagina.

Seguici su

Resta sempre aggiornato e non perderti nulla! News, guide, recensioni, anteprime, speciali... Seguici sui nostri canali social.

 

Tutti i contenuti presenti su tuttotek.it sono soggetti a licenza Creative Commons e, dove non specificato, le immagini e i loghi appartengono ai legittimi proprietari.

Qualora la pubblicazione di determinati contenuti violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.

© tuttoteK 2015-2023
Designed by Who Knocks.