• Homepage
  • Web e Social
    • News
    • Guide
    • Speciali
  • Hardware
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Software
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Dispositivi Mobili
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Videogiochi
    • News
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Film e Serie TV
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Fotografia
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Elettronica
  • Scienze
  • Motori
  • Giochi da tavolo
  • Nerd Stuff
  • Libreria
  • Offerte
  • Su di noi
  • Redazione
  • Contatti
  • Collabora con noi
  • tuttoteK play4us
  • Cookie e Privacy
  • Accedi
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Twitch
    • RSS
tuttoteK
  • 30 Gennaio 2023
  • Su di noi
  • Redazione
  • Contatti
  • Collabora con noi
  • tuttoteK play4us
  • Cookie e Privacy
  • Accedi
tuttoteK
  • Homepage
  • Web e Social
    • News
      No Bra: che cosa è successo dopo il COVID-19?

      No Bra: che cosa è successo dopo il COVID-19?

      È appena nato un nuovo motore di ricerca evoluto e smart

      È appena nato un nuovo motore di ricerca evoluto e smart

      INNO DAY: OPPO svela le nuove tecnologie

      INNO DAY: OPPO svela le nuove tecnologie

      Avvocato fallimentare: cosa fa e come trovarlo

      Avvocato fallimentare: cosa fa e come trovarlo

    • Guide
      Chat GPT: cos'è e come funziona l'IA di OpenAI

      Chat GPT: cos'è e come funziona l'IA di OpenAI

      Migliori generatori di immagini con Intelligenza Artificiale IA | Gennaio 2023

      Migliori generatori di immagini con Intelligenza Artificiale IA | Gennaio 2023

      Come avere Youtube Premium gratis | Gennaio 2023

      Come avere Youtube Premium gratis | Gennaio 2023

      Come avere Crunchyroll gratis | Gennaio 2023

      Come avere Crunchyroll gratis | Gennaio 2023

    • Speciali
      Idee regalo per San Valentino per le coppie geek

      Idee regalo per San Valentino per le coppie geek

      Conoscere i vari tipi di slot online

      Conoscere i vari tipi di slot online

      Casinò online: come rimanere sempre sul pezzo

      Casinò online: come rimanere sempre sul pezzo

      Trading online: chi ha detto che le banche sono passate di moda?

      Trading online: chi ha detto che le banche sono passate di moda?

  • Hardware
    • News
      Nvidia: con la nuova versione di DLSS 3 migliora GeForce NOW

      Nvidia: con la nuova versione di DLSS 3 migliora GeForce NOW

      AOC P3: ecco la nuova linea di monitor professionali con docking USB-C

      AOC P3: ecco la nuova linea di monitor professionali con docking USB-C

      be quiet! presenta il nuovo alimentatore modulare Pure Power 12 M

      be quiet! presenta il nuovo alimentatore modulare Pure Power 12 M

      Sabrent Thunderbolt 4: ecco il cavo attivo con chip E-Marker

      Sabrent Thunderbolt 4: ecco il cavo attivo con chip E-Marker

    • Recensioni
      Recensione HoneyComb Alpha Flight Controls XPC: il meglio per un'esperienza immersiva

      Recensione HoneyComb Alpha Flight Controls XPC: il meglio per un'esperienza immersiva

      Recensione KTC G42P5: un monitor OLED 4K a 138Hz

      Recensione KTC G42P5: un monitor OLED 4K a 138Hz

      Recensione AKKO MonsGeek M1 DIY Kit

      Recensione AKKO MonsGeek M1 DIY Kit

      Recensione Tonor TC30 Plus: ottima qualità al giusto prezzo

      Recensione Tonor TC30 Plus: ottima qualità al giusto prezzo

    • Guide
      Migliori case mini-ITX da acquistare | Gennaio 2023

      Migliori case mini-ITX da acquistare | Gennaio 2023

      Migliori CPU da acquistare (migliori processori) | Gennaio 2023

      Migliori CPU da acquistare (migliori processori) | Gennaio 2023

      Migliori schede video per PC da acquistare | Gennaio 2023

      Migliori schede video per PC da acquistare | Gennaio 2023

      Migliori TV: 4K, HDR, OLED, QLED e non solo | Gennaio 2023

      Migliori TV: 4K, HDR, OLED, QLED e non solo | Gennaio 2023

    • Speciali
      I migliori monitor da gioco del 2022

      I migliori monitor da gioco del 2022

      Migliori TV Smart 8K, quali prendere in considerazione?

      Migliori TV Smart 8K, quali prendere in considerazione?

      Passione per il gaming? Occhio alla postazione!

      Passione per il gaming? Occhio alla postazione!

      PCB della tastiera: design e fattori necessari

      PCB della tastiera: design e fattori necessari

  • Software
    • News
      Firefox 110: si potranno importare dati da Opera e Vivaldi

      Firefox 110: si potranno importare dati da Opera e Vivaldi

      Meta Quest Move: le novità della settimana

      Meta Quest Move: le novità della settimana

      CHILI: nuova App iOS e novità per le smart TV

      CHILI: nuova App iOS e novità per le smart TV

      Microsoft Defender: problema con i collegamenti nel menu start di Windows

      Microsoft Defender: problema con i collegamenti nel menu start di Windows

    • Recensioni
      Recensione Remo Repair Word: come recuperare i file word in un attimo

      Recensione Remo Repair Word: come recuperare i file word in un attimo

      Recensione WooTechy iMoveGo: lo spoofer di posizione GPS più sicuro

      Recensione WooTechy iMoveGo: lo spoofer di posizione GPS più sicuro

      Recensione Icecream Video Converter: un buon convertitore video gratuito

      Recensione Icecream Video Converter: un buon convertitore video gratuito

      Recensione Shadow: un PC da gaming in una mano

      Recensione Shadow: un PC da gaming in una mano

    • Guide
      Migliori video downloader su PC | Gennaio 2023

      Migliori video downloader su PC | Gennaio 2023

      Migliori software online per upscaling immagini | Gennaio 2023

      Migliori software online per upscaling immagini | Gennaio 2023

      Migliori programmi per creare giochi | Gennaio 2023

      Migliori programmi per creare giochi | Gennaio 2023

      Migliori app per il parental control Windows | Gennaio 2023

      Migliori app per il parental control Windows | Gennaio 2023

    • Speciali
      Come recuperare i file eliminati dal cestino con AnyRecover

      Come recuperare i file eliminati dal cestino con AnyRecover

      Video animati: ecco come si creano

      Video animati: ecco come si creano

      Come gestire il display TV da remoto: la guida definitiva sulla tecnologia di Digital Signage

      Come gestire il display TV da remoto: la guida definitiva sulla tecnologia di Digital Signage

      Miglior programma per trovare file doppi: 4DDiG Duplicate File Deleter

      Miglior programma per trovare file doppi: 4DDiG Duplicate File Deleter

  • Dispositivi Mobili
    • News
      Samsung Galaxy S23: trapelate tutte le specifiche

      Samsung Galaxy S23: trapelate tutte le specifiche

      AIRY TWS: l'ultima novità audio firmata Teufel

      AIRY TWS: l'ultima novità audio firmata Teufel

      Motorola presenta la nuova famiglia "moto g": un concentrato di potenza e prestazioni

      Motorola presenta la nuova famiglia "moto g": un concentrato di potenza e prestazioni

      Nokia C12: arriva il nuovo smartphone dal prezzo competitivo

      Nokia C12: arriva il nuovo smartphone dal prezzo competitivo

    • Recensioni
      Recensione Nokia G60 5G: affidabile ed efficiente

      Recensione Nokia G60 5G: affidabile ed efficiente

      Recensione Nokia X30 5G: l'equilibrio perfetto

      Recensione Nokia X30 5G: l'equilibrio perfetto

      Recensione Huawei FreeBuds SE: economiche e soddisfacenti

      Recensione Huawei FreeBuds SE: economiche e soddisfacenti

      Recensione Doogee S89 Pro: rugged phone ispirato a Batman

      Recensione Doogee S89 Pro: rugged phone ispirato a Batman

    • Guide
      Migliori app streaming musica | Gennaio 2023

      Migliori app streaming musica | Gennaio 2023

      Migliori smartphone cinesi da acquistare | Gennaio 2023

      Migliori smartphone cinesi da acquistare | Gennaio 2023

      Migliori app passatempo per Android | Gennaio 2023

      Migliori app passatempo per Android | Gennaio 2023

      Migliori app per chattare | Gennaio 2023

      Migliori app per chattare | Gennaio 2023

    • Speciali
      Smartphone, tablet, iPhone e iPad ricondizionati: un ottimo affare

      Smartphone, tablet, iPhone e iPad ricondizionati: un ottimo affare

      Sbloccare la potenza dell'interazione multi-finestra sul tuo tablet

      Sbloccare la potenza dell'interazione multi-finestra sul tuo tablet

      Amplificatore segnale cellulare: perché potrebbe servirvi?

      Amplificatore segnale cellulare: perché potrebbe servirvi?

      Come sbloccare iPhone disabilitato senza codice

      Come sbloccare iPhone disabilitato senza codice

  • Videogiochi
    • News
      Dead Space 2 Remake: scovato grazie a un easter egg?

      Dead Space 2 Remake: scovato grazie a un easter egg?

      Nintendo Direct: per un rumor vedremo un nuovo evento a breve

      Nintendo Direct: per un rumor vedremo un nuovo evento a breve

      FIFA 23: annunciato il 12° uomo del TOTY!

      FIFA 23: annunciato il 12° uomo del TOTY!

      Hogwarts Legacy: quello che sappiamo sul cross platform

      Hogwarts Legacy: quello che sappiamo sul cross platform

    • Anteprime
      Anteprima Forspoken: le nostre prime impressioni!

      Anteprima Forspoken: le nostre prime impressioni!

      Anteprima The Dark Pictures Anthology: The Devil in Me per PC

      Anteprima The Dark Pictures Anthology: The Devil in Me per PC

      Anteprima MultiVersus: le nostre impressioni dalla Open Beta!

      Anteprima MultiVersus: le nostre impressioni dalla Open Beta!

      Anteprima Dysterra: sopravvivere alla tecnologia

      Anteprima Dysterra: sopravvivere alla tecnologia

    • Recensioni
      Recensione Forspoken: una stella che non brilla

      Recensione Forspoken: una stella che non brilla

      Recensione Marvel's Midnight Suns: quando la carta vincente è la strategia

      Recensione Marvel's Midnight Suns: quando la carta vincente è la strategia

      Recensione Garden In!: un simulatore fuori dal comune!

      Recensione Garden In!: un simulatore fuori dal comune!

      Recensione One Piece Odyssey: il miglior tie-in degli ultimi anni?

      Recensione One Piece Odyssey: il miglior tie-in degli ultimi anni?

    • Guide
      Hogwarts Legacy: come scegliere la propria casata

      Hogwarts Legacy: come scegliere la propria casata

      Dead Space Remake: le differenze con l'originale

      Dead Space Remake: le differenze con l'originale

      Forspoken: trucchi e consigli per giocare al meglio!

      Forspoken: trucchi e consigli per giocare al meglio!

      Forspoken: le migliori abilità da sbloccare

      Forspoken: le migliori abilità da sbloccare

    • Speciali
      Xbox Developer Direct: tutti gli annunci dell'evento

      Xbox Developer Direct: tutti gli annunci dell'evento

      Autobiografia di un redattore in dieci videogiochi

      Autobiografia di un redattore in dieci videogiochi

      Le caratteristiche più ricercate nei videogiochi del 2023

      Le caratteristiche più ricercate nei videogiochi del 2023

      Flop 10 2022: i peggiori videogiochi dello scorso anno!

      Flop 10 2022: i peggiori videogiochi dello scorso anno!

  • Film e Serie TV
    • News
      I titoli del momento più premiati e acclamati su Disney+

      I titoli del momento più premiati e acclamati su Disney+

      The Quiet Girl: la prima clip in anteprima del film candidato agli Oscar 2023

      The Quiet Girl: la prima clip in anteprima del film candidato agli Oscar 2023

      Sento ancora la vertigine: la docu-serie su Elodie

      Sento ancora la vertigine: la docu-serie su Elodie

      How I Met Your Father: un piacevole cameo spiazza i fan

      How I Met Your Father: un piacevole cameo spiazza i fan

    • Recensioni
      Recensione The Last of Us 1x02 - Sacrificio necessario

      Recensione The Last of Us 1x02 - Sacrificio necessario

      Recensione Call my agent - Italia: il matto mondo del cinema

      Recensione Call my agent - Italia: il matto mondo del cinema

      Recensione The Last of Us 1x01 - Un grande inizio

      Recensione The Last of Us 1x01 - Un grande inizio

      Recensione Avatar: la via dell'acqua: un film convincente e riflessivo

      Recensione Avatar: la via dell'acqua: un film convincente e riflessivo

    • Guide
      Migliori serie tv su Prime Video da vedere | Gennaio 2023

      Migliori serie tv su Prime Video da vedere | Gennaio 2023

      Migliori film su Prime Video da vedere | Gennaio 2023

      Migliori film su Prime Video da vedere | Gennaio 2023

      Migliori serie tv su Disney Plus da vedere | Gennaio 2023

      Migliori serie tv su Disney Plus da vedere | Gennaio 2023

      Migliori film su Disney Plus da vedere | Gennaio 2023

      Migliori film su Disney Plus da vedere | Gennaio 2023

    • Speciali
      Gioco d’azzardo nei film e percezione negli spettatori

      Gioco d’azzardo nei film e percezione negli spettatori

      I 10 film più attesi che usciranno nel 2023

      I 10 film più attesi che usciranno nel 2023

      La nostra top 10 dei migliori film del 2022

      La nostra top 10 dei migliori film del 2022

      La nostra top 10 delle migliori serie tv del 2022

      La nostra top 10 delle migliori serie tv del 2022

  • Fotografia
    • News
      FUJIFILM Instax: il regalo perfetto per San Valentino

      FUJIFILM Instax: il regalo perfetto per San Valentino

      FUJIFILM: la nuova pellicola Instax mini per San Valentino

      FUJIFILM: la nuova pellicola Instax mini per San Valentino

      Fujifilm Tripod Grip TG-BT1: impugnatura per serie X

      Fujifilm Tripod Grip TG-BT1: impugnatura per serie X

      MOSTRAMI KIM: una mostra fotografica sul diritto alla cura

      MOSTRAMI KIM: una mostra fotografica sul diritto alla cura

    • Recensioni
      Recensione Nilox Dual S: una marcia in più

      Recensione Nilox Dual S: una marcia in più

      Recensione SmallRig RM120: lampada LED RGB per foto e video

      Recensione SmallRig RM120: lampada LED RGB per foto e video

      Recensione Nilox Mini Wi-Fi 3: piccola e funzionale

      Recensione Nilox Mini Wi-Fi 3: piccola e funzionale

      Recensione SmallRig Lightweight Fluid Video Head (3457)

      Recensione SmallRig Lightweight Fluid Video Head (3457)

    • Guide
      Migliori mirrorless micro 4/3 da acquistare | Gennaio 2023

      Migliori mirrorless micro 4/3 da acquistare | Gennaio 2023

      Migliori reflex Nikon da acquistare | Gennaio 2023

      Migliori reflex Nikon da acquistare | Gennaio 2023

      Migliori mirrorless Nikon da acquistare | Gennaio 2023

      Migliori mirrorless Nikon da acquistare | Gennaio 2023

      Migliori reflex Canon da acquistare | Gennaio 2023

      Migliori reflex Canon da acquistare | Gennaio 2023

    • Speciali
      Fotografia: Idee regalo di Natale per appassionati

      Fotografia: Idee regalo di Natale per appassionati

      Restaurare vecchie foto: 3 mosse per recuperare le foto di famiglia

      Restaurare vecchie foto: 3 mosse per recuperare le foto di famiglia

      Fujifilm X-H2s: Anteprima e prime impressioni

      Fujifilm X-H2s: Anteprima e prime impressioni

      Confronto tra SmallRig Pix M160 e RM75: le migliori luci portatili?

      Confronto tra SmallRig Pix M160 e RM75: le migliori luci portatili?

  • Altro
    • Elettronica
      PHILIPS OneBlade & MKERS: annunciano il rinnovo della partnership

      PHILIPS OneBlade & MKERS: annunciano il rinnovo della partnership

      Sharp: ecco le proposte per San Valentino 2023

      Sharp: ecco le proposte per San Valentino 2023

      Le proposte di Samsung per San Valentino 2023

      Le proposte di Samsung per San Valentino 2023

      Samsung TV QLED: arriva il servizio "training a casa"

      Samsung TV QLED: arriva il servizio "training a casa"

    • Scienze
      Intelligenza artificiale contro le microplastiche

      Intelligenza artificiale contro le microplastiche

      Come si diventa scienziati

      Come si diventa scienziati

      Che cos'è la luce?

      Che cos'è la luce?

      Un ciclo di Follistatina per il peso

      Un ciclo di Follistatina per il peso

    • Motori
      Bridgestone: rinnovata la partnership con Lamborghini

      Bridgestone: rinnovata la partnership con Lamborghini

      Verge Motorcycles lancia il modello TS Ultra

      Verge Motorcycles lancia il modello TS Ultra

      Auto più costose al mondo: la classifica | Gennaio 2023

      Auto più costose al mondo: la classifica | Gennaio 2023

      Migliori scooter 50 cc, motorini e cinquantini | Gennaio 2023

      Migliori scooter 50 cc, motorini e cinquantini | Gennaio 2023

    • Giochi da tavolo
      GCC Pokémon: disponibile l'espansione Zenit Regale

      GCC Pokémon: disponibile l'espansione Zenit Regale

      GCC Pokémon: nuove informazioni sull'espansione di Scarlatto e Violetto!

      GCC Pokémon: nuove informazioni sull'espansione di Scarlatto e Violetto!

      Migliori giochi da tavolo online | Dicembre 2022

      Migliori giochi da tavolo online | Dicembre 2022

      Migliori giochi da tavolo cooperativi | Dicembre 2022

      Migliori giochi da tavolo cooperativi | Dicembre 2022

    • Nerd Stuff
      Arriva il nuovissimo set LEGO Ideas "Baita"

      Arriva il nuovissimo set LEGO Ideas "Baita"

      Funko Pop, dove comprarli: ecco i migliori siti | Gennaio 2023

      Funko Pop, dove comprarli: ecco i migliori siti | Gennaio 2023

      Recensione Hunter x Hunter - Gon Figure

      Recensione Hunter x Hunter - Gon Figure

      Hasbro Pulse: annunciati i nuovi preordini per il 2023

      Hasbro Pulse: annunciati i nuovi preordini per il 2023

    • Libreria
      Italia confermata sesta editoria al mondo

      Italia confermata sesta editoria al mondo

      Bologna Ragazzi Award: i vincitori 2023

      Bologna Ragazzi Award: i vincitori 2023

      Lady Gaga - Applause: biografia in uscita il 27 gennaio

      Lady Gaga - Applause: biografia in uscita il 27 gennaio

      I sei migliori libri gialli che puoi leggere su ZLibrary

      I sei migliori libri gialli che puoi leggere su ZLibrary

  • Offerte
    Netgear: ecco le proposte regalo per San Valentino

    Netgear: ecco le proposte regalo per San Valentino

    San Valentino: le proposte tech per stupire la dolce metà!

    San Valentino: le proposte tech per stupire la dolce metà!

    Xiaomi: sconti Last Minute per la recente TV F2!

    Xiaomi: sconti Last Minute per la recente TV F2!

    Huawei Week: tornano le offerte incredibili su Huawei Store!

    Huawei Week: tornano le offerte incredibili su Huawei Store!

0 commenti Condividi
Stai leggendo
Recensione The Legend of Zelda: Link’s Awakening: un piacevole ritorno a Koholint
Home » videogiochi » recensioni videogiochi »

Recensione The Legend of Zelda: Link’s Awakening: un piacevole ritorno a Koholint

24 Settembre 2019 Loris Ori recensioni videogiochi 0 commenti

CONDIVIDI:

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Telegram E-mail
Recensione The Legend of Zelda: Link’s Awakening: un piacevole ritorno a Koholint

in questa recensione torneremo sull’isola di Koholint, terra protagonista del remake di The Legend of Zelda: Link’s Awakening. Saranno riusciti gli sviluppatori a riprodurre la magia del vecchio titolo per Game Boy? Scopriamolo insieme

Nintendo ci aveva già provato due anni fa a rifare completamente un gioco originario del Game Boy, Metroid 2: The Return of Samus. In quel caso la nota casa di produzione giapponese, si trovò di fronte alla sfida di dover svecchiare un titolo uscito 26 anni prima. Le meccaniche del gioco per Game Boy erano legnose e l’estetica decisamente povera per limiti tecnici.

Il remake che ne uscì nel 2017 risultò un gradevole lavoro di “ristrutturazione”, che aggiunse al vecchio titolo un po’ di modernità: nuovi Power Up, movimenti fluidi, l’inclusione di una mappa e via dicendo. Le novità furono talmente tante che risultò quasi difficile riconoscerci il precedente gioco per Game Boy. Con The legend of Zelda: Link’s Awakening, Nintendo ci riprova e il risultato è molto interessante.

Brevi cenni storici

Originariamente sviluppato per Game Boy da Nintendo, Link’s Awakening venne rilasciato nel 1993 in tutto il mondo. Nel 1996 uscì una versione aggiornata denominata DX, cioè Deluxe. Quest’ultima versione venne arricchita con la compatibilità al Game Boy Color e Game Boy Printer, un nuovo dungeon ed NPC. Molte sue idee e feature sarebbero diventate dei capisaldi per l’intera serie di Zelda. Il 20 settembre del 2019 è uscito il remake di The Legend of Zelda: Link’s Awakening, sviluppato esternamente da Grezzo. Azienda giapponese nota per aver lavorato precedentemente con Nintendo ai remake(quasi remaster) di Ocarina of Time e Majora’s Mask.

I segreti dell’isola di Koholint – Recensione The Legend of Zelda: Link’s Awakening

Il gioco inizia con una sequenza animata di Link, il nostro protagonista, che combatte le onde su una piccola imbarcazione mossa violentemente da una tempesta. La nostra barca viene colpita da un fulmine e nella sequenza successiva, Link è disteso svenuto su una spiaggia. Marin, una graziosa ragazza dai capelli rossi, ci soccorre e porta in salvo. Ci svegliamo su un letto disorientati e facciamo la conoscenza della nostra salvatrice e di suo padre, Tarin. Da questo momento prendiamo il controllo di Link e scopriamo di essere naufragati su un’isola sconosciuta di nome Koholint, senza un chiaro modo per tornare a casa. Impareremo da un gufo che il nostro arrivo sull’isola era stato narrato da una leggenda. Siamo l’araldo del risveglio e non potremo abbandonare l’isola prima di aver svegliato il Pesce Vento.

La trama del gioco originale del 93 non è cambiata in questo remake. Per questo ritengo utile conoscere le influenze che l’originale sviluppo ha donato al gioco. A fine anni 80, Kazuaki Morita(sviluppatore Nintendo) iniziò in solitaria a sviluppare una versione portatile di The Legend of Zelda. L’idea ed i risultati furono così sbalorditivi che altri programmatori si unirono volontariamente a lui per espandere il progetto. Nintendo ne vide le potenzialità e Link’s Awakening prese lentamente forma. Questo sviluppo nato dalla passione di diversi sviluppatori volontari, ha dato origine ad un gioco dai toni decisamente giocosi senza però scaturire nel banale o troppo bambinesco.

The Legend of Zelda: Link’s Awakening nasconde infatti, sotto una ricca coltre di colori, temi interessanti con diversi piani di lettura. I creatori del gioco si divertirono anche ad inserire organicamente citazioni dal mondo dei videogiochi: vedremo Kirby, Goomba, Dr Wright (da SimCity) ed altri personaggi e creature. Molte influenze e temi presenti nel gioco arrivarono anche dalla tv, tra cui la serie Twin Peaks uscita nel 1990.

Recensione The Legend of Zelda: Link's Awakening: un piacevole ritorno a Koholint

Non solo fendenti e spazzate – Recensione The Legend of Zelda: Link’s Awakening

Il remake di Link’s Awakening è un videogioco appartenente al genere action adventure con visuale dall’alto in stile tilt-shift(prospettiva inclinata). La mappa in cui navigheremo è semi aperta, la sua esplorazione infatti è legata agli oggetti che troveremo. Combatteremo con l’aiuto del nostro armamentario, contro mostri e creature di ogni genere. La spada sarà la nostra arma principale accompagnata dallo scudo per ogni necessità di difesa. Oltre a questi due, entreremo in possesso anche di diversi strumenti che ci aiuteranno ad esplorare, combattere e risolvere enigmi. Alcuni equipaggiamenti saranno ad uso attivo, cioè utilizzabili con un tasto specifico a nostra scelta tra X e Y, altri invece ad uso passivo. Uno di questi sono le pinne: ci permetteranno di nuotare, immergerci nell’acqua (evitando mostri o per raggiungere zone sottomarine) ed attraversare fiumi per esplorare aree prima inaccessibili.

Molti strumenti saranno ottenibili esplorando o completando dei labirinti (detti anche dungeon o sotterranei). Al loro interno dovremo combattere mostri, ma principalmente completare enigmi per raggiungere il boss finale ed uscirne vittoriosi. Questi puzzle variano molto in difficoltà e generalmente nessuno è così complesso da bloccare l’avanzamento troppo a lungo.

Essenziale nel gioco è l’esplorazione. Koholint è un ambiente ricco di segreti e collezionabili da ottenere. Procedere in Link’s Awakening sarà spesso legato alla voglia del giocatore di scoprire cosa l’isola nasconde. Diversi oggetti importanti sono infatti unicamente ottenibili grazie all’esplorazione di vie secondarie o al completamento di incarichi all’apparenza poco importanti. Niente paura, se dovessimo bloccarci nell’avanzare della storia potremo affidarci ai consigli che arriveranno dalle “case telefoniche”.

Ulrira sarà dall’altro lato della cornetta ad aiutarci, ma è solo uno dei tanti personaggi che incontreremo sull’isola. Il Villaggio Mabe è l’area più densamente abitata ed anche il nostro punto di inizio. I suoi abitanti sono tutti molto vari e seppur con poche linee di dialogo, molto ben caratterizzati. Non mancheremo di incontrare ad esempio il già nominato Tarin, lui stesso una citazione all’estetica di Super Mario. È un personaggio buffo ed amabile che si ficcherà nei guai per colpa della sua ingordigia. Vedremo anche uno sventurato fantasma che desidera solo rivedere la sua vecchia casa.

Recensione The Legend of Zelda: Link's Awakening: un piacevole ritorno a Koholint

Che novità porta il vento? | Recensione The Legend of Zelda: Link’s Awakening

Uno strano personaggio già visto nell’universo di The Legend of Zelda farà la sua apparizione nel remake di Link’s Awakening, Dampei. Quando faremo la sua conoscenza ci farà da tramite con la costruzione di Labirinti a Tessere. Con questa funzione e l’uso delle Pietre Tessera, abbiamo la possibilità di realizzare dei dungeon affrontabili da noi o localmente da nostri amici. Le Pietre Tessera sono delle stanze precomposte, realizzate da Dampei ad immagine di ambienti che abbiamo già visitato nei sotterranei, che accostate opportunamente come in un puzzle, formano un labirinto. Il completamento di questi labirinti serve principalmente per sbloccare oggetti o aumentare le nostre ricchezze. Più difficile sarà il dungeon realizzato e maggiore sarà il bottino. Per aggiungere varietà è disponibile la compatibilità con gli Amiibo di Zelda, che possono essere usati per ottenere nuove Pietre Tessera. Date un occhio alla nostra guida per approfondire l’argomento.

Quella dei Labirinti a Tessere è una feature che ha sostituito una caratteristica dall’originale Link’s Awakening DX. Precedentemente, al posto della Capanna di Dampei, vi era la Camera Shop. Al suo interno avremmo fatto la conoscenza di un topo fotografo. Il suo scopo era quello di seguirci e scattarci foto in momenti buffi realizzati ad-hoc. Queste foto erano poi consultabili all’interno di un album nel negozio e stampabili con la vetusta Game Boy Printer.

L’aggiunta dei Labirinti a Tessere è forse la più grande modifica dai precedenti Link’s Awakening. Sempre un’altra aggiunta ma in scala più piccola è l’aggiornamento del Gioco alla moda. Si tratta di un classico mini gioco dove, con l’aiuto di un artiglio, andremo a raccogliere oggetti utili. In questo remake è stato aggiunto il supporto alla fisica che ne aumenta il livello di sfida. Sempre nel Gioco alla moda sarà possibile catturare collezionabili per decorare l’interno delle case del Villaggio Mabe.

Recensione The Legend of Zelda: Link's Awakening: un piacevole ritorno a Koholint

Maggiore fluidità – Recensione The Legend of Zelda: Link’s Awakening

Per il resto questo remake non vede altre aggiunte di feature, ma più che altro miglioramenti alla “qualità della vita”. Abbiamo infatti ora la possibilità di usare lo scudo in qualsiasi momento con il tasto R o ZR, senza doverlo per forza equipaggiare rimuovendo dall’uso attivo un’altro oggetto. Altri cambiamenti si possono trovare nel design degli ambienti che sono stati generalmente ripuliti da oggetti superflui, senza però snaturare il feeling del vecchio titolo. Perfino i controlli di movimento sono stati fedelmente fissati agli 8 assi come nelle sua vecchia iterazione(per muoversi si faceva uso del D-pad sul Game Boy). A differenza del già citato remake di Metroid 2, per questo Link’s Awakening è stata optata la massima fedeltà all’originale. Trovare cambiamenti alle feature e game design risulta particolarmente difficile in questo remake.

Recensione The Legend of Zelda: Link's Awakening: un piacevole ritorno a Koholint

Come in un piccolo diorama – Recensione The Legend of Zelda: Link’s Awakening

Graficamente l’impatto è certamente delizioso. Personaggi ed ambienti sono stati tradotti dal 2D al 3D con grande cura. L’isola di Koholint è stata infatti riprodotta in ogni suo coloratissimo dettaglio attraverso uno stile che ricorda dei piccoli e lucidi diorami. Nintendo all’E3 2019 ne portò infatti alcuni veri a immagine degli ambienti di gioco. Il design è certamente l’evoluzione degli stili adottati nei precedenti titoli di Zelda: in Link Between Worlds e Wind Waker.Per quanto sia bello a vedersi, Link’s Awakening soffre di alcuni difetti tecnici.

Il gioco gira a 60 fps, ad una risoluzione di 1080p in modalità dock e 720p in portatile e Lite. Nella nostra avventura sarà facile osservare vari cali di fotogrammi, identificabili per la maggiorparte in momenti di transizione tra una zona e l’altra. Nonostante l’evidente fastidio che possono provocare questi cali non andranno al di sotto dei 30 fps e mai(in sede di recensione) quando l’azione si fa più intensa. Si arriva alla fine dell’avventura che ormai ci si è fatto l’abitudine. Non ci sono ancora notizie a riguardo, ma si spera che una patch possa risolvere il problema.

A livello sonoro Link’s Awakening è fedele alla classica tradizione Zelda: niente doppiaggio e colonne sonore diverse per ogni occasione. I personaggi(raramente) comunicheranno attraverso dei suoni che li rappresentano, fatta eccezione per alcune brevi performance canore. Chi è invece rimasto deluso dalle musiche minimaliste di Breath of the Wild potrà esultare per quelle di Link’s Awakening. Ogni colonna sonora del titolo originale è stata fedelmente tradotta con strumenti musicali, donando un epico effetto orchestrale alle nostre avventure. Non mancano però alcuni suoni chiptune che si rifanno alle note del titolo per Game Boy.

Recensione The Legend of Zelda: Link's Awakening: un piacevole ritorno a Koholint

Tiriamo le somme

The Legend of Zelda: Link’s Awakening è l’esempio di come validi titoli provenienti da una differente era tecnologica, abbiano ancora oggi molto da dire. Questo remake non sarà certamente rivoluzionario, ma porta con se lo stesso spirito giocoso che emanava 27 anni fa. Per alcuni potrà sembrare troppo spendere 60 euro in un titolo da 10-15 ore, ma non tutti igiochi per essere godibili devono durare 300 ore come The Witcher 3. Non sarà un must have per tutti i possessori di Nintendo Switch, ma lo è sicuramente per chi cerca un titolo esplorativo, rilassato e avvincente.

Questa era la nostra recensione di The Legend of Zelda: Link’s Awakening. Se sei più interessato ad un gioco casinista, ricco di armi ed esplosioni leggi la recensione di Borderlands 3

8.7
Cuccos vecchia fa buon brodo

Punti a favore

  • Non sente troppo gli anni
  • C'è molto da collezionare ed esplorare
  • Direzione artistica eccellente

Punti a sfavore

  • Qualche calo nei fotogrammi
  • Troppo corto...?

(in offerta su amazon.it)Da non perdere!
My Hero One’S Justice 2 - Nintendo Switch
Nuove modalità e nuove ambientazioni -estremamente fedele all’anime
59,99 EUR −54% 27,80 EUR
  • Tag
  • Grezzo
  • Nintendo
  • Nintendo Switch
  • The Legend of Zelda: Link's Awakening

CONDIVIDI:

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Telegram E-mail
Articolo precedente Nintendo: la storia da 130 anni fa ad oggi
Articolo successivo Ubisoft: alla Milan Games Week tre anteprime ed eSport
Loris Ori

Loris Ori

Sono diplomato in Comunicazione Grafica e laureato in Illustrazione per l'Editoria. Adoro il videogioco e credo sia il media più potente degli ultimi trent'anni. Nonostante io sia un grande estimatore di Nintendo e in particolare di The Legend of Zelda, ogni videogioco merita di essere provato.

Consigliati per te
6.5
Recensione Forspoken: una stella che non brilla
Daniele Mastrangeli
recensioni videogiochi

Recensione Forspoken: una stella che non brilla

29 Gennaio 2023 0
7.8
Recensione Marvel's Midnight Suns: quando la carta vincente è la strategia
Simone Chiella
recensioni videogiochi

Recensione Marvel's Midnight Suns: quando la carta vincente è la strategia

27 Gennaio 2023 0
6.5
Recensione Garden In!: un simulatore fuori dal comune!
Daniele Mastrangeli
recensioni videogiochi

Recensione Garden In!: un simulatore fuori dal comune!

25 Gennaio 2023 0

Lascia un commento Cancella risposta

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL
  • 6073likes
  • 5261followers
  • 10423followers
  • 156followers
  • 2640subscribers
  • 1128followers

tuttotek telegram

Scarica la nostra app

tuttotek app android

tuttotek app windows
In diretta su Twitch – tuttoteK
Articoli in evidenza
Recensione Marvel's Midnight Suns: quando la carta vincente è la strategia
recensioni videogiochi

Recensione Marvel's Midnight Suns: quando la carta vincente è la strategia

27 Gen 20230
Recensione One Piece Odyssey: il miglior tie-in degli ultimi anni?
recensioni videogiochi

Recensione One Piece Odyssey: il miglior tie-in degli ultimi anni?

23 Gen 20230
Autobiografia di un redattore in dieci videogiochi
speciali videogiochi

Autobiografia di un redattore in dieci videogiochi

21 Gen 20230
Recensione EZVIZ RH1: aspirapolvere e lavapavimenti 3in1 senza fili
elettronica

Recensione EZVIZ RH1: aspirapolvere e lavapavimenti 3in1 senza fili

10 Gen 20231
Recensione Alice in Borderland: una seconda stagione esplosiva
recensioni film e serie tv

Recensione Alice in Borderland: una seconda stagione esplosiva

5 Gen 20230
Recensione HoneyComb Alpha Flight Controls XPC: il meglio per un'esperienza immersiva
recensioni hardware

Recensione HoneyComb Alpha Flight Controls XPC: il meglio per un'esperienza immersiva

3 Gen 20230
Recensione KTC G42P5: un monitor OLED 4K a 138Hz
recensioni hardware

Recensione KTC G42P5: un monitor OLED 4K a 138Hz

1 Gen 20230
La nostra top 10 delle migliori serie tv del 2022
speciali film e serie tv

La nostra top 10 delle migliori serie tv del 2022

31 Dic 20220
Offerte del giorno
(in offerta su amazon.it)Bestseller N. 1
Motorola moto g22 (Quad Camera 50 MP, Display 90Hz 6.5", batteria 5000 mAH, 4/64GB espandibile, Dual SIM, Android 12), Nero (Cosmic Black)
219,90 EUR −43% 125,00 EUR
(in offerta su amazon.it)Bestseller N. 1
Red Dead Redemption 2 - PlayStation 4
74,99 EUR −68% 23,99 EUR

tuttotek-disney

Vuoi unirti a noi?
Siamo in cerca di nuove figure per ampliare la nostra redazione. Non farti scappare questa opportunità! Scopri come candidarti in questa pagina.

Sei uno streamer o youtuber?
Grazie ad una collaborazione con il nostro canale Twitch o YouTube e tramite i nostri partner, oltre che il nostro affezionato pubblico, possiamo aiutarti a crescere! Scopri come in questa pagina.

Seguici su

Resta sempre aggiornato e non perderti nulla! News, guide, recensioni, anteprime, speciali... Seguici sui nostri canali social.

 

Tutti i contenuti presenti su tuttotek.it sono soggetti a licenza Creative Commons e, dove non specificato, le immagini e i loghi appartengono ai legittimi proprietari.

Qualora la pubblicazione di determinati contenuti violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.

© tuttoteK 2015-2023
Designed by Who Knocks.