• Homepage
  • Web e Social
    • News
    • Guide
    • Speciali
  • Hardware
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Software
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Dispositivi Mobili
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Videogiochi
    • News
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Film e Serie TV
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Fotografia
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Elettronica
  • Scienze
  • Motori
  • Giochi da tavolo
  • Nerd Stuff
  • Libreria
  • Offerte
  • Su di noi
  • Redazione
  • Contatti
  • Collabora con noi
  • tuttoteK play4us
  • Cookie e Privacy
  • Accedi
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Twitch
    • RSS
tuttotek.it
  • 26 Marzo 2023
  • Su di noi
  • Redazione
  • Contatti
  • Collabora con noi
  • tuttoteK play4us
  • Cookie e Privacy
  • Accedi
tuttotek.it
  • Homepage
  • Web e Social
    • News
      Chat GPT-4: ecco tutte le novità

      Chat GPT-4: ecco tutte le novità

      Dove vedere Inter-Juventus: Sky o DAZN?

      Dove vedere Inter-Juventus: Sky o DAZN?

      Dove vedere Lazio-Roma: Sky o DAZN?

      Dove vedere Lazio-Roma: Sky o DAZN?

      Dove vedere Torino-Napoli: Sky o DAZN?

      Dove vedere Torino-Napoli: Sky o DAZN?

    • Guide
      Come vedere la MotoGP in chiaro e in diretta con telecronaca italiana, anche all’estero

      Come vedere la MotoGP in chiaro e in diretta con telecronaca italiana, anche all’estero

      Victoria Milan: cos'è, come funziona e costi del sito di incontri

      Victoria Milan: cos'è, come funziona e costi del sito di incontri

      Migliori rompicapo online: come allenare la mente | Marzo 2023

      Migliori rompicapo online: come allenare la mente | Marzo 2023

      Migliori VPN: prova gratuita da 30 giorni senza rischi | Marzo 2023

      Migliori VPN: prova gratuita da 30 giorni senza rischi | Marzo 2023

    • Speciali
      Slot egiziane: quali sono le preferite dai giocatori?

      Slot egiziane: quali sono le preferite dai giocatori?

      Gamers8: il festival dedicato agli eSport e al gaming torna anche nel 2023

      Gamers8: il festival dedicato agli eSport e al gaming torna anche nel 2023

      Quali sono le competenze e i tratti caratteriali di un amante delle scommesse online?

      Quali sono le competenze e i tratti caratteriali di un amante delle scommesse online?

      Codici bonus casino: come funzionano

      Codici bonus casino: come funzionano

  • Hardware
    • News
      ASUSTOR al roadshow di SiComputer per il 30° anniversario

      ASUSTOR al roadshow di SiComputer per il 30° anniversario

      Turtle Beach: presentate le nuove Stealth Pro

      Turtle Beach: presentate le nuove Stealth Pro

      Corsair: presentato il nuovo Xeneon 27QHD240 OLED

      Corsair: presentato il nuovo Xeneon 27QHD240 OLED

      Cooler Master: arriva la poltrona multipiattaforma Synk X

      Cooler Master: arriva la poltrona multipiattaforma Synk X

    • Recensioni
      Recensione Asustor Lockerstor 4 Gen2: l'eccellenza del NAS

      Recensione Asustor Lockerstor 4 Gen2: l'eccellenza del NAS

      Recensione ASUS ROG Azoth: piccola e veloce

      Recensione ASUS ROG Azoth: piccola e veloce

      Recensione Philips Evnia 27M2C5500W: un monitor 2K con alto refresh rate

      Recensione Philips Evnia 27M2C5500W: un monitor 2K con alto refresh rate

      Recensione ROG Harpe Ace Aim Lab Edition: un mouse preciso e potente

      Recensione ROG Harpe Ace Aim Lab Edition: un mouse preciso e potente

    • Guide
      Migliori case mini-ITX da acquistare | Marzo 2023

      Migliori case mini-ITX da acquistare | Marzo 2023

      Migliori CPU da acquistare (migliori processori) | Marzo 2023

      Migliori CPU da acquistare (migliori processori) | Marzo 2023

      Migliori schede video per PC da acquistare | Marzo 2023

      Migliori schede video per PC da acquistare | Marzo 2023

      Migliori TV: 4K, HDR, OLED, QLED e non solo | Marzo 2023

      Migliori TV: 4K, HDR, OLED, QLED e non solo | Marzo 2023

    • Speciali
      OneOdio: cos'è e per chi sono importanti i suoi prodotti

      OneOdio: cos'è e per chi sono importanti i suoi prodotti

      Acer Swift 16: Hands On del laptop dedicato a ContentCreator

      Acer Swift 16: Hands On del laptop dedicato a ContentCreator

      Anteprima Acer Swift 14: il piccolo ma potente laptop

      Anteprima Acer Swift 14: il piccolo ma potente laptop

      Acer Nitro 17: l’Hands-On del laptop nato per il gaming

      Acer Nitro 17: l’Hands-On del laptop nato per il gaming

  • Software
    • News
      FRITZ!OS 7.50: nuove funzionalità per le FRITZ!App

      FRITZ!OS 7.50: nuove funzionalità per le FRITZ!App

      Vinchin Backup & Recovery v7.0: cosa c'è di nuovo?

      Vinchin Backup & Recovery v7.0: cosa c'è di nuovo?

      Prendi il controllo con il G-Menu di AGON by AOC

      Prendi il controllo con il G-Menu di AGON by AOC

      Safer Internet Day 2023: AVM ci racconta la sua CyberSecurity

      Safer Internet Day 2023: AVM ci racconta la sua CyberSecurity

    • Recensioni
      Recensione Remo Repair Word: come recuperare i file word in un attimo

      Recensione Remo Repair Word: come recuperare i file word in un attimo

      Recensione WooTechy iMoveGo: lo spoofer di posizione GPS più sicuro

      Recensione WooTechy iMoveGo: lo spoofer di posizione GPS più sicuro

      Recensione Icecream Video Converter: un buon convertitore video gratuito

      Recensione Icecream Video Converter: un buon convertitore video gratuito

      Recensione Shadow: un PC da gaming in una mano

      Recensione Shadow: un PC da gaming in una mano

    • Guide
      Migliori software gratuiti per disegnare | Marzo 2023

      Migliori software gratuiti per disegnare | Marzo 2023

      Migliori software online per upscaling immagini | Marzo 2023

      Migliori software online per upscaling immagini | Marzo 2023

      Migliori programmi per creare giochi | Marzo 2023

      Migliori programmi per creare giochi | Marzo 2023

      Migliori video downloader su PC | Marzo 2023

      Migliori video downloader su PC | Marzo 2023

    • Speciali
      Come pulire la cache sul Mac e farlo lavorare più velocemente

      Come pulire la cache sul Mac e farlo lavorare più velocemente

      Migliore app iOS per fare spoofing GPS su Pokémon GO

      Migliore app iOS per fare spoofing GPS su Pokémon GO

      Wondershare: cos'è e a cosa servono i suoi software

      Wondershare: cos'è e a cosa servono i suoi software

      Sistema MES: tutte le opportunità dell'integrazione tra software

      Sistema MES: tutte le opportunità dell'integrazione tra software

  • Dispositivi Mobili
    • News
      Samsung Galaxy S23: lo smartphone per eccellenza per il gaming

      Samsung Galaxy S23: lo smartphone per eccellenza per il gaming

      Xiaomi: arriva ufficialmente la nuova Redmi Note 12 Series

      Xiaomi: arriva ufficialmente la nuova Redmi Note 12 Series

      Huawei P60 Pro: tutti i nuovi device top di gamma in arrivo in Europa

      Huawei P60 Pro: tutti i nuovi device top di gamma in arrivo in Europa

      Xiaomi 13 Series: sponsor di Mia Photo Fair

      Xiaomi 13 Series: sponsor di Mia Photo Fair

    • Recensioni
      Recensione MySound Sphere Pods: eleganti e confortevoli

      Recensione MySound Sphere Pods: eleganti e confortevoli

      Recensione Nokia T21: multimedialità in formato tablet!

      Recensione Nokia T21: multimedialità in formato tablet!

      Recensione Nokia G60 5G: affidabile ed efficiente

      Recensione Nokia G60 5G: affidabile ed efficiente

      Recensione Nokia X30 5G: l'equilibrio perfetto

      Recensione Nokia X30 5G: l'equilibrio perfetto

    • Guide
      Migliori app streaming musica | Marzo 2023

      Migliori app streaming musica | Marzo 2023

      Migliori smartphone cinesi da acquistare | Marzo 2023

      Migliori smartphone cinesi da acquistare | Marzo 2023

      Migliori app passatempo per Android | Marzo 2023

      Migliori app passatempo per Android | Marzo 2023

      Migliori app per chattare | Marzo 2023

      Migliori app per chattare | Marzo 2023

    • Speciali
      Principali vantaggi del display Honor X8a che devi conoscere

      Principali vantaggi del display Honor X8a che devi conoscere

      Smartphone, tablet, iPhone e iPad ricondizionati: un ottimo affare

      Smartphone, tablet, iPhone e iPad ricondizionati: un ottimo affare

      Sbloccare la potenza dell'interazione multi-finestra sul tuo tablet

      Sbloccare la potenza dell'interazione multi-finestra sul tuo tablet

      Amplificatore segnale cellulare: perché potrebbe servirvi?

      Amplificatore segnale cellulare: perché potrebbe servirvi?

  • Videogiochi
    • News
      Resident Evil 4: quante ore durerà il remake di questo classico?

      Resident Evil 4: quante ore durerà il remake di questo classico?

      Teenage Mutant Ninja Turtles: annunciato il GdR d’azione The Last Ronin

      Teenage Mutant Ninja Turtles: annunciato il GdR d’azione The Last Ronin

      Resident Evil 4 Remake: la modalità mercenari arriva tra poco

      Resident Evil 4 Remake: la modalità mercenari arriva tra poco

      The Lord of the Rings: Gollum, svelata la data d'uscita!

      The Lord of the Rings: Gollum, svelata la data d'uscita!

    • Anteprime
      Anteprima The Finals: c'è un nuovo FPS in città

      Anteprima The Finals: c'è un nuovo FPS in città

      Anteprima Resident Evil 4 Remake: il nuovo classico di Capcom

      Anteprima Resident Evil 4 Remake: il nuovo classico di Capcom

      Anteprima Wo Long: Fallen Dynasty, il nuovo gioco di Team Ninja

      Anteprima Wo Long: Fallen Dynasty, il nuovo gioco di Team Ninja

      Anteprima Bayonetta Origins Cereza And The Lost Demon: le nostre prime impressioni

      Anteprima Bayonetta Origins Cereza And The Lost Demon: le nostre prime impressioni

    • Recensioni
      Recensione Atelier Ryza 3: Alchemist of the End & The Secret Key

      Recensione Atelier Ryza 3: Alchemist of the End & The Secret Key

      Recensione Paranormasight: The Seven Mysteries of Honjo

      Recensione Paranormasight: The Seven Mysteries of Honjo

      Recensione Destiny 2: L'Eclissi, una luce che si inabissa

      Recensione Destiny 2: L'Eclissi, una luce che si inabissa

      Recensione Digimon World: Next Order su Switch, "Digital World or not?"

      Recensione Digimon World: Next Order su Switch, "Digital World or not?"

    • Guide
      Diablo IV: trucchi e consigli per iniziare a giocare!

      Diablo IV: trucchi e consigli per iniziare a giocare!

      Diablo 4: guida alle classi presenti nel gioco

      Diablo 4: guida alle classi presenti nel gioco

      Diablo IV: le migliori zone del gioco per il farming

      Diablo IV: le migliori zone del gioco per il farming

      Resident Evil 4 Remake: svelata la lista trofei completa!

      Resident Evil 4 Remake: svelata la lista trofei completa!

    • Speciali
      Mese di Yoshi: Retro-recensione #4, Super Mario 64 DS

      Mese di Yoshi: Retro-recensione #4, Super Mario 64 DS

      Mese di Yoshi: Retro-recensione #3, Yoshi’s Story

      Mese di Yoshi: Retro-recensione #3, Yoshi’s Story

      Mese di Yoshi: Retro-recensione #2, Yoshi’s Island

      Mese di Yoshi: Retro-recensione #2, Yoshi’s Island

      Intervista Luigi Caputo: pronti per Espogame 2023!

      Intervista Luigi Caputo: pronti per Espogame 2023!

  • Film e Serie TV
    • News
      La Regina Carlotta: Una storia di Bridgerton, ecco il nuovo trailer e la locandina!

      La Regina Carlotta: Una storia di Bridgerton, ecco il nuovo trailer e la locandina!

      House Of The Dragon: la data d'uscita e le ultime anticipazioni sulla seconda stagione

      House Of The Dragon: la data d'uscita e le ultime anticipazioni sulla seconda stagione

      Questo mondo non mi renderà cattivo: trama, cast, trailer, data d’uscita e molto altro

      Questo mondo non mi renderà cattivo: trama, cast, trailer, data d’uscita e molto altro

      Joker: Folie à Deux mostra le nuove foto dal set

      Joker: Folie à Deux mostra le nuove foto dal set

    • Recensioni
      Recensione Il frutto della tarda estate: efficace semplicità

      Recensione Il frutto della tarda estate: efficace semplicità

      Recensione LOL 3: la terza stagione su Prime Video

      Recensione LOL 3: la terza stagione su Prime Video

      Recensione Un Fantasma in Casa: per fortuna c'è Harbour!

      Recensione Un Fantasma in Casa: per fortuna c'è Harbour!

      Recensione The Whale: l'incredibile rinascita di Brendan Fraser

      Recensione The Whale: l'incredibile rinascita di Brendan Fraser

    • Guide
      Migliori serie tv su Infinity Plus da vedere | Marzo 2023

      Migliori serie tv su Infinity Plus da vedere | Marzo 2023

      Migliori film su Infinity Plus da vedere | Marzo 2023

      Migliori film su Infinity Plus da vedere | Marzo 2023

      Le migliori serie da vedere su VVVVID | Marzo 2023

      Le migliori serie da vedere su VVVVID | Marzo 2023

      Migliori serie anime da vedere su Crunchyroll | Marzo 2023

      Migliori serie anime da vedere su Crunchyroll | Marzo 2023

    • Speciali
      Brendan Fraser: i cinque migliori film!

      Brendan Fraser: i cinque migliori film!

      The Last of Us: le principali differenze fra gioco e serie TV

      The Last of Us: le principali differenze fra gioco e serie TV

      Cate Blanchett: i cinque migliori film

      Cate Blanchett: i cinque migliori film

      Oscar 2023: la lista completa di tutti i vincitori!

      Oscar 2023: la lista completa di tutti i vincitori!

  • Fotografia
    • News
      Canon: rilasciati nuovi aggiornamenti firmware

      Canon: rilasciati nuovi aggiornamenti firmware

      FUJIFILM: presentata la nuova Instax Mini 12

      FUJIFILM: presentata la nuova Instax Mini 12

      Festa della donna: Canon e un progetto con Fondazione Archè

      Festa della donna: Canon e un progetto con Fondazione Archè

      Canon: arriva il tanto atteso Spring Cash Back

      Canon: arriva il tanto atteso Spring Cash Back

    • Recensioni
      Recensione Fujifilm X-T5: top gamma senza rinunce

      Recensione Fujifilm X-T5: top gamma senza rinunce

      Recensione Fujifilm X-H2s: ammiraglia senza rivali

      Recensione Fujifilm X-H2s: ammiraglia senza rivali

      Recensione Nilox Dual S: una marcia in più

      Recensione Nilox Dual S: una marcia in più

      Recensione SmallRig RM120: lampada LED RGB per foto e video

      Recensione SmallRig RM120: lampada LED RGB per foto e video

    • Guide
      Migliori reflex Nikon da acquistare | Marzo 2023

      Migliori reflex Nikon da acquistare | Marzo 2023

      Migliori mirrorless Nikon da acquistare | Marzo 2023

      Migliori mirrorless Nikon da acquistare | Marzo 2023

      Migliori reflex Canon da acquistare | Marzo 2023

      Migliori reflex Canon da acquistare | Marzo 2023

      Migliori obiettivi per Nikon da acquistare | Marzo 2023

      Migliori obiettivi per Nikon da acquistare | Marzo 2023

    • Speciali
      Fotografia: Idee regalo di Natale per appassionati

      Fotografia: Idee regalo di Natale per appassionati

      Restaurare vecchie foto: 3 mosse per recuperare le foto di famiglia

      Restaurare vecchie foto: 3 mosse per recuperare le foto di famiglia

      Fujifilm X-H2s: Anteprima e prime impressioni

      Fujifilm X-H2s: Anteprima e prime impressioni

      Confronto tra SmallRig Pix M160 e RM75: le migliori luci portatili?

      Confronto tra SmallRig Pix M160 e RM75: le migliori luci portatili?

  • Altro
    • Elettronica
      Recensione EZVIZ BC2: piccolissima.. ma che qualità!

      Recensione EZVIZ BC2: piccolissima.. ma che qualità!

      Exhibo: arrivano i prodotti di punta Pioneer al Milano Hi Fidelity 

      Exhibo: arrivano i prodotti di punta Pioneer al Milano Hi Fidelity 

      Lettiera autopulente per gatti: perché acquistarne una?

      Lettiera autopulente per gatti: perché acquistarne una?

      “Sigarette” senza combustione: quali sono e quali tecnologie utilizzano

      “Sigarette” senza combustione: quali sono e quali tecnologie utilizzano

    • Scienze
      Le innovazioni nel campo dell'energia solare

      Le innovazioni nel campo dell'energia solare

      Consigli sulla NF: come ottenere il massimo dal piano di trattamento della neurofibromatosi

      Consigli sulla NF: come ottenere il massimo dal piano di trattamento della neurofibromatosi

      CBD per praticare eSport: tutto ciò che c’è da sapere

      CBD per praticare eSport: tutto ciò che c’è da sapere

      Descrizione del farmaco Masteron-100 mg Malay Tiger

      Descrizione del farmaco Masteron-100 mg Malay Tiger

    • Motori
      Migliori accessori per moto

      Migliori accessori per moto

      Recensione Cyrusher Kommoda: una bicicletta elettrica tutta da scoprire

      Recensione Cyrusher Kommoda: una bicicletta elettrica tutta da scoprire

      Audi Q8: un Suv senza compromessi

      Audi Q8: un Suv senza compromessi

      Spartan RS: nuove grafiche per il roadster di Shark Helmets

      Spartan RS: nuove grafiche per il roadster di Shark Helmets

    • Giochi da tavolo
      GCC Pokémon: disponibile l'espansione Zenit Regale

      GCC Pokémon: disponibile l'espansione Zenit Regale

      GCC Pokémon: nuove informazioni sull'espansione di Scarlatto e Violetto!

      GCC Pokémon: nuove informazioni sull'espansione di Scarlatto e Violetto!

      Migliori giochi da tavolo online | Dicembre 2022

      Migliori giochi da tavolo online | Dicembre 2022

      Migliori giochi da tavolo cooperativi | Dicembre 2022

      Migliori giochi da tavolo cooperativi | Dicembre 2022

    • Nerd Stuff
      Сome appendere le chitarre al muro

      Сome appendere le chitarre al muro

      Hearthstone: ecco 5 gadget per i fan del videogame

      Hearthstone: ecco 5 gadget per i fan del videogame

      Illumina la tua creatività con i nuovissimi Geomag Glow

      Illumina la tua creatività con i nuovissimi Geomag Glow

      Funko Pop, dove comprarli: ecco i migliori siti | Marzo 2023

      Funko Pop, dove comprarli: ecco i migliori siti | Marzo 2023

    • Libreria
      Recensione Il volo dell'effimera: una boccata d'aria

      Recensione Il volo dell'effimera: una boccata d'aria

      Più libri tutto l'anno, gli eventi che anticipano Più Libri Più Liberi

      Più libri tutto l'anno, gli eventi che anticipano Più Libri Più Liberi

      Made in (digital) Italy: il 7 marzo a Roma la presentazione

      Made in (digital) Italy: il 7 marzo a Roma la presentazione

      ECOVISIONI, saggio di Marco Gisotti su Cinema ed Ecologia

      ECOVISIONI, saggio di Marco Gisotti su Cinema ed Ecologia

  • Offerte
    Nuovi prodotti Welock: serrature smart con uno SCONTO mai visto

    Nuovi prodotti Welock: serrature smart con uno SCONTO mai visto

    Redmi Note 11 Pro 5G: offerta imperdibile da Euronics

    Redmi Note 11 Pro 5G: offerta imperdibile da Euronics

    Unieuro: maxi sconto su Oppo Enco Buds2

    Unieuro: maxi sconto su Oppo Enco Buds2

    Offerte Unieuro: Apple MacBook Air 13" ad un prezzo incredibile

    Offerte Unieuro: Apple MacBook Air 13" ad un prezzo incredibile

0 commenti Condividi
Stai leggendo
Recensione The Good Life: il turismo rurale di SWERY
tuttotek.it » videogiochi » recensioni videogiochi

Recensione The Good Life: il turismo rurale di SWERY

7 Novembre 2021 Marina Flocco recensioni videogiochi 0 commenti

CONDIVIDI:

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Telegram E-mail
Recensione The Good Life: il turismo rurale di SWERY

In questa recensione andremo ad esplorare lo strano mondo di The Good Life, il recente nuovo gioco prodotto da Hidetaka Suehiro, autore della nota serie di Deadly Premonition

I videogiochi, nello specifico quelli sviluppati in Giappone, sono costituiti sovente da una particolarità: buona parte dei titoli che possiedono caratteristiche uniche, meccaniche esclusive solo a loro stessi sono frutto di menti dal pensiero peculiare e in grado di rivolgere lo sguardo verso la formazione di nuovi concetti, senza fermarsi prima a constatarne le potenzialità, prediligendo l’azione su ogni cosa. La volontà di tentare nuovi approcci nel videogioco ha condotto alla realizzazione di nuovi generi, e il numero di titoli fautori di nuove categorie e subculture videoludiche è molto ampio nel mercato giapponese.

Per i generi già fondati e stabiliti da tempo è stato possibile rivoluzionarne le funzionalità, elevando ancora di più il grado di intrattenimento e coinvolgimento dei videogiocatori. Pensiamo a Shenmue, che ha reso i giochi open-world dei veri e propri simulatori di vita, o a Hideo Kojima, considerato uno dei padri degli action-stealth. Ma anche Yoko Taro, director dalla personalità tanto stravagante quanto talentuosa, capace di generare opere formate da una mescolanza di gameplay che su carta cozzerebbero non poco. Queste premesse sono necessarie per introdurre l’autore del tema della nostra recensione: The Good Life.

La musa dell’ovest

Hidetaka Suehiro (SWERY), noto per il controverso Deadly Premonition, è un altro dei nomi da aggiungere al nostro elenco precedente. Egli portò una svolta al genere survival-horror, creando un mondo aperto ed un gameplay non lineare, dove ogni personaggio svolgeva i propri compiti e faccende, frazionando la trama principale in missioni capillari, costruendo così la sensazione di star vivendo una storia episodica e in constante sviluppo. Nonostante ebbe un risultato divisivo per l’opinione pubblico generale, questo titolo figura ancora come un’esempio di videoludicità artistica.

SWERY mantiene un occhio sempre fisso verso l’occidente quando si trova nella fase di concettualizzazione di un titolo: oltre a voler raggiungere il mercato straniero, le esperienze che il director ha vissuto segnano anche le fondamenta delle meccaniche e storie inserite poi nel gioco. Fu proprio mentre SWERY si trovava al lavoro su Deadly Premonition, ed il producer del titolo dovette andare a vivere in Inghilterra, che partì il concepimento di The Good Life: in questa recensione, andremo ad esaminare il nuovo bizzarro titolo nato attraverso una campagna Kickstarter da parte di un creatore altrettanto bizzarro, basato su cani, gatti e vita bucolica nei paesini inglesi.

Recensione The Good Life: il turismo rurale di SWERY

Lost in Translation: Edizione Inglese – Recensione The Good Life

The Good Life mantiene l’originalità intrinseca delle opere precedenti di SWERY, frutto del genio – a volte difficilmente comprensibile – del director giapponese. Accennando in breve alla trama, il gioco si aprirà con l’arrivo della protagonista a Rainy Woods, cittadina costituita da un piccolo gruppo di case, caratteristici negozietti e abitanti dal carattere piuttosto peculiare. Il gioco parlerà di una ragazza newyorkese, Naomi Hayward, che finirà con il dover svolgere il suo lavoro di fotoreporter per saldare un grosso debito, vivendo per un periodo di tempo nel piccolo villaggio inglese considerato dai suoi stessi abitanti la “città più felice al mondo”.

L’idea che portò Suehiro a generare un preambolo del genere fu del tutto casuale: come abbiamo affermato poco prima, nel periodo in cui stava lavorando a Deadly Premonition, il produttore dovette trasferirsi in Inghilterra, subendo un “culture-shock” piuttosto pesante, essendo lui un giapponese. Inizialmente, il producer detestò molti aspetti del paese, dal cibo non particolarmente invitante al tempo costantemente nuvoloso, fino ad arrivare alla birra non abbastanza fredda. Questa stessa persona fu poi catturata dalla cultura inglese, innamorandosene e rimanendo nel paese per quattro anni, non volendo neanche più tornare a casa.

Ciò ha donato a SWERY un interesse nello sperimentare la vita in Inghilterra: nel 2013 ebbe modo di visitare le città rurali ed incontrare molte persone, rafforzando questo suo desiderio di sfruttarne l’ambientazione. Una volta abbandonato Access Games, nel 2017 Suehiro ha finalmente iniziato il suo agognato progetto. La combinazione di vari elementi che ne è infine risultata fuori è troppo complessa da esaminare in breve, ed in questa recensione si cercherà di definire le intenzioni celate dietro The Good Life.

Recensione The Good Life: il turismo rurale di SWERY

I soldi muovono il mondo – Recensione The Good Life

In questa fase della recensione è d’obbligo introdurre una delle meccaniche fondamentali di The Good Life: la fotografia. Essa sarà un aspetto decisamente importante all’interno del gioco, considerato come la nostra protagonista Naomi sia una fotogiornalista professionista, sempre a caccia dello scatto che le potrà fruttare una grassa ricompensa. Durante le giornate passate a Rainy Woods, oltre ai compiti assegnati da parte del giornale per cui lavora, il Morning Bell, Naomi potrà arrotondare i suoi guadagni passeggiando in giro e fotografando le cose che vanno più in tendenza il quel momento.

I trend saranno visibili sulla piattaforma simil-Instagram chiamata “Flamingo”, mezzo di guadagno primario poiché le foto richieste dalla main quest e dalle secondarie saranno caricate su questo stesso sito. In base al numero di “hotwords” (hashtag) presenti dentro una foto, essa diventerà virale, ricevendo così delle “Emokes” (“mi piace”) che garantiranno nuova pecunia entrante sul nostro conto in banca. Ad ogni modo, il pesante focus sull’elemento fotografico di The Good Life ci porterà a voler ottenere abbastanza denaro per procurarci un equipaggiamento migliore.

Recensione The Good Life: il turismo rurale di SWERY

La vita di una foto-blogger indebitata – Recensione The Good Life

Troveremo meccaniche di guadagno alternative e più efficaci per estinguere il nostro insormontabile debito e farci costruire una macchina fotografica degna di questo nome: possiamo passare infatti alla cattura, vendita o tosatura delle pecore o all’estrazione di materiali di valore nelle miniere della zona, per poi farli acquistare ai mercanti nella mappa. Il combattimento non avrà un ruolo troppo rilevante: nella forma animale si potranno dare zampate a  dei piccoli animaletti, e l’unico temibile nemico a cui dovremo fare attenzione saranno dei tassi decisamente malvagi, che ci faranno dannare questa città in più di un’occasione.

Mangiando più volte dei piatti cucinati da alcuni personaggi si otterranno delle ricette, che dovranno essere studiate e sperimentate a tentativi, fino a riprodurre il piatto interessato; in aggiunta, il cibo potrà alterare le statistiche, dando status più o meno buoni. Gli ingredienti raccoglibili saranno sfruttabili per cucinare un pasto che possa saziarci, visto che la fame aumenterà nel corso delle ore passate a scorrazzare per tutto il paesino, insieme al sonno ed allo stress nel caso non si dormisse abbastanza.

Recensione The Good Life: il turismo rurale di SWERY

Fuori dalla nostra umile dimora è presente un piccolo orticello nel quale coltivare alcuni vegetali, ma molto spesso potremo anche andare a prendere quelli già pronti per essere raccolti, situati all’interno dei giardini degli abitanti, che non si diranno mai troppo risentiti verso le nostre azioni. Sin dalle prime missioni principali si avrà modo di ottenere le abilità di trasformazione in cane e gatto: queste due metamorfosi consentiranno di muoversi più agilmente nel paese, ottenendo rapidità nel correre, la possibilità di saltare sui muretti e sulle case, odorare delle tracce ed urinare per marcare il territorio (Death Stranding Docet).

Inizialmente sarà piuttosto tedioso doversi spostare da un lato all’altro della mappa, ma il problema verrà alleviato con la capacità di cavalcare delle pecore. Un ulteriore metodo di viaggio veloce sarà dato dai templi, monumenti in pietra localizzati in vari punti della mappa, che una volta attivati consentiranno di teletrasportarsi verso la destinazione desiderata. Nei templi potremo inoltre regolare la nostra alleanza verso un certo tipo di animale, influenzando i prezzi nei negozi e la percezione che gli abitanti avranno di noi in base alle razze appartenenti. 

Recensione The Good Life: il turismo rurale di SWERY

L’estetica inglese – Recensione The Good Life

Parlando del mondo di gioco di The Good Life e di come si interagisce con le attività all’interno di esso, ci sono vari aspetti da valutare nella nostra recensione, a partire dall’ambientazione: il titolo presenta un mondo con dei punti di interesse concentrati in zone precise, dando così la sensazione di un’area molto più “ridotta” e di scala poco ampia. Eppure, ciò sembrerà del tutto diverso una volta che ci si troverà a doversi spostare molto spesso nelle parti esterne al piccolo villaggio, dovendo raggiungere le estremità della mappa, che si rivelerà essere comunque piuttosto vuota.

Durante i viaggi di Naomi le si pareranno davanti delle vaste piane erbose, decisamente tipiche delle località agresti inglesi, con stradine delimitate da muretti invalicabili, incrociando la diversa fauna locale come volpi, scoiattoli, tacchini, pecore e uccelli. Il clima tipicamente britannico viene evidenziato tramite le pesanti nubi e frequenti piogge che andranno ad oscurare di molto la visibilità, creando un’atmosfera dalle inclinazioni nostalgiche di giorno e più languide di notte, anche se queste vengono di tanto in tanto smorzate dall’improvvisa variazione della musica di accompagnamento, variabile a seconda della zona in cui ci si sta muovendo.

L’architettura degli edifici e delle case è decisamente fedele a quella ritrovabile in un piccolo paesino inglese, con sullo sfondo delle colline visibili da lontano a costeggiare l’orizzonte, alcune abitazioni poste una accanto all’altra o affacciate direttamente su piccole strade, e giardini abbelliti da nani in ceramica e fioriere. La casa affidataci potrà essere modificata secondo il proprio gusto, rendendo ancora più familiare il soggiorno in questa tranquilla località di brughiera. La grafica del gioco utilizza dei colori chiari e rilassanti, e seppur formata da uno stile low poly e poco dettagliato viene comunque compensata sufficientemente dalle personalità bislacche degli NPC e dalle loro varie routine quotidiane.

Recensione The Good Life: il turismo rurale di SWERY

GDR= Gioco di Raccolta – Recensione The Good Life

Volgendo però lo sguardo alle modalità di interazione, durante la stesura di questa recensione di The Good Life vengono individuate alcune criticità: il gioco è fortemente improntato sulle fetch quest, e potremmo dire che la maggior parte delle missioni all’interno del titolo volgerà nel dover andare a recuperare determinate cose per procedere oltre. In più, per completarle una volta ottenuti gli elementi richiesti sarà necessario averle selezionate e mantenerle attive, altrimenti non ci saranno le condizioni per terminarle. Questo fatto potrebbe risultare non troppo negativo perché in grado di dare più “coinvolgimento” nel determinare le cose da fare, ma al contempo è causa di lentezza eccessiva e macchinosità.

Altro tratto frustrante è dato dal viaggio: quello rapido richiede soldi, e anche se ciò potrebbe essere un incentivo ad esplorare il mondo di gioco anziché fruire del teletrasporto, la presenza di lunghe file di muri a dividere le zone campagnole, valicabili solamente trasformandosi in animali, interrompe di continuo il ritmo del movimento. Il comparto sonoro contiene delle musiche simpatiche per ogni occasione, anche se si interrompe in modo improvviso per saltare poi di brano in brano in base alla zona in cui ci si trova.

Il doppiaggio nel gioco è presente totalmente solo in alcune conversazioni importanti con la protagonista, e anche se l’inglese dall’accento tipicamente british rende più autentica la riproduzione del villaggio britannico,  le voci secondarie monotone e l’assidua ripetizione di alcune frasi durante certe porzioni di gioco si trasformano in poco tempo in un ridondante suono martellante (“YEEAH, BABY!”).

Recensione The Good Life: il turismo rurale di SWERY

Una vita, tante prospettive

SWERY definisce il gioco come un “RPG di ripagamento di un debito”, contenente anche elementi di simulazione di vita. Ed effettivamente possiede le caratteristiche attribuibili al genere, portando il gioco di ruolo verso quella che sembra una strada più “fluida”, potendo interpretare a piacimento anche altre tipologie di vita, tra cui una da gatto o da cane. Il carattere alquanto eccentrico e a tratti sprezzante della protagonista Naomi non attecchirà molto nei primi frangenti, eppure man mano che si sviluppa la sempre più assurda vicenda si apprezzeranno in modo crescente i monologhi e le osservazioni curiose della malcapitata reporter, ai quali sarà abbinato anche un umorismo che si mescola tra quello inglese e le gag giapponesi.

Ogni volta che si uscirà dalla propria casetta si finirà con il perseguire obiettivi inizialmente non pianificati, parlando con persone con cui ancora non si è approfondito il rapporto, e vedendo anche nuovi personaggi. La formulazione di questa recensione ci ha portato a riflettere dietro l’idea sulla creazione di The Good Life, che appare intuibile solo una volta provato il titolo, e potrebbe risiedere nell’approccio di un turista nei confronti di un luogo mai incontrato prima: il rapporto con i locali sconosciuti, la possibilità di vivere come un abitante di quel paese mai visto, e la scoperta di tutte le leggende, la storia ed icone del luogo che rimangono poi a frullare nella mente una volta tornati a casa.

SWERY ha avuto modo di creare qualcosa che innescasse il sentimento di desiderio nell’esplorare e sperimentare proprio come ha fatto lui nei suoi viaggi, aggiungendovi la sua tipica tecnica videoludica e narrativa, con un mistero impossibile da risolvere e delle peculiari funzionalità per rendere più interessante il gioco. La metamorfosi felina e canina va ad apportare ulteriori punti di vista unici nel visitare una città, conducendo ad una prospettiva ancora mai provata, nuova anche alle persone più inglesi e rurali. Anche per via della storia assurda e sconclusionata, The Good Life è l’esemplificazione del detto “godersi il viaggio, non la destinazione”.

Continuate a seguirci su tuttoteK per altre recensioni videoludiche, e date un’occhiata allo store di Instant Gaming per nuovi giochi a buon prezzo.

6.5
(Non a tutti) piacciono gli arbusti e le umili tamerici

Punti a favore

  • Accurata rappresentazione dell'ambientazione bucolica inglese
  • Gran numero di attività da svolgere
  • Personaggi curiosi ed humor appropriato alla situazione

Punti a sfavore

  • Quantità eccessiva di fetch quest principali
  • Storia che potrebbe non essere nelle corde di molti
  • Doppiaggio piuttosto mediocre e a tratti fastidioso
  • Esplorazione resa lenta e difficoltosa

(in offerta su amazon.it)Da non perdere!
FIFA 23 Standard Edition PS4 | Italiano
69,99 EUR −34% 45,99 EUR
  • Tag
  • Nintendo Switch
  • PC
  • PLAYISM
  • PlayStation
  • Suehiro Hidetaka
  • The Good Life
  • White Owls
  • Xbox One

CONDIVIDI:

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Telegram E-mail
Articolo precedente Milan Games Week & Cartoomics "As one": tutti gli ospiti e il programma!
Articolo successivo Forza Horizon 5: guida alle migliori auto, quali sono le più veloci?
Marina Flocco

Marina Flocco

Fruitrice seriale di videogiochi, anime, manga, tutto ciò che è traducibile dal giapponese.

Consigliati per te
8.5
Recensione Atelier Ryza 3: Alchemist of the End & The Secret Key
Marta Gravina
recensioni videogiochi

Recensione Atelier Ryza 3: Alchemist of the End & The Secret Key

26 Marzo 2023 0
8
Recensione Paranormasight: The Seven Mysteries of Honjo
Daniele Mastrangeli
recensioni videogiochi

Recensione Paranormasight: The Seven Mysteries of Honjo

19 Marzo 2023 0
6.3
Recensione Destiny 2: L'Eclissi, una luce che si inabissa
Matteo De Filippi
recensioni videogiochi

Recensione Destiny 2: L'Eclissi, una luce che si inabissa

17 Marzo 2023 0

Lascia un commento Cancella risposta

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL
  • 6073likes
  • 5241followers
  • 10423followers
  • 156followers
  • 2640subscribers
  • 1128followers

tuttotek telegram

tuttotek-disney
Scarica la nostra app

tuttotek app android

tuttotek app windows
In diretta su Twitch – tuttoteK
Articoli in evidenza
Recensione EZVIZ BC2: piccolissima.. ma che qualità!
elettronica

Recensione EZVIZ BC2: piccolissima.. ma che qualità!

26 Mar 20230
Mese di Yoshi: Retro-recensione #4, Super Mario 64 DS
speciali videogiochi

Mese di Yoshi: Retro-recensione #4, Super Mario 64 DS

26 Mar 20230
Recensione Atelier Ryza 3: Alchemist of the End & The Secret Key
recensioni videogiochi

Recensione Atelier Ryza 3: Alchemist of the End & The Secret Key

26 Mar 20230
Recensione Asustor Lockerstor 4 Gen2: l'eccellenza del NAS
recensioni hardware

Recensione Asustor Lockerstor 4 Gen2: l'eccellenza del NAS

25 Mar 20230
Recensione Cyrusher Kommoda: una bicicletta elettrica tutta da scoprire
motori

Recensione Cyrusher Kommoda: una bicicletta elettrica tutta da scoprire

23 Mar 20230
Recensione ASUS ROG Azoth: piccola e veloce
recensioni hardware

Recensione ASUS ROG Azoth: piccola e veloce

22 Mar 20230
Recensione MEATER Plus: termometro smart per cotture perfette!
elettronica

Recensione MEATER Plus: termometro smart per cotture perfette!

21 Mar 20230
Recensione Paranormasight: The Seven Mysteries of Honjo
recensioni videogiochi

Recensione Paranormasight: The Seven Mysteries of Honjo

19 Mar 20230
Offerte del giorno
(in offerta su amazon.it)Bestseller N. 1
Xiaomi 11T Pro - Smartphone, Dual SIM, 256GB, 8GB RAM, HyperCharge 120W, Grigio (Meteorite Gray), Display 6,67"
Processore Qualcomm Snapdragon 888; DotDisplay AMOLED da 6,67"; Batteria da 5000 mAh (tip.)
668,03 EUR −44% 377,00 EUR
(in offerta su amazon.it)Bestseller N. 1
Batman Arkham Collection (PS4) - PlayStation 4
Arkham collection è la versione definitiva della trilogia Arkham di rocksteady
39,99 EUR −56% 17,49 EUR

tuttotek-disney

Vuoi unirti a noi?
Siamo in cerca di nuove figure per ampliare la nostra redazione. Non farti scappare questa opportunità! Scopri come candidarti in questa pagina.

Sei uno streamer o youtuber?
Grazie ad una collaborazione con il nostro canale Twitch o YouTube e tramite i nostri partner, oltre che il nostro affezionato pubblico, possiamo aiutarti a crescere! Scopri come in questa pagina.

Seguici su

Resta sempre aggiornato e non perderti nulla! News, guide, recensioni, anteprime, speciali... Seguici sui nostri canali social.

 

Tutti i contenuti presenti su tuttotek.it sono soggetti a licenza Creative Commons e, dove non specificato, le immagini e i loghi appartengono ai legittimi proprietari.

Qualora la pubblicazione di determinati contenuti violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.

© tuttoteK 2015-2023
Designed by Who Knocks.