• Homepage
  • Web e Social
    • News
    • Guide
    • Speciali
  • Hardware
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Software
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Dispositivi Mobili
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Videogiochi
    • News
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Film e Serie TV
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Fotografia
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Elettronica
  • Scienze
  • Motori
  • Giochi da tavolo
  • Nerd Stuff
  • Libreria
  • Offerte
  • Su di noi
  • Redazione
  • Contatti
  • Collabora con noi
  • tuttoteK play4us
  • Cookie e Privacy
  • Accedi
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Twitch
    • RSS
tuttotek.it
  • 30 Marzo 2023
  • Su di noi
  • Redazione
  • Contatti
  • Collabora con noi
  • tuttoteK play4us
  • Cookie e Privacy
  • Accedi
tuttotek.it
  • Homepage
  • Web e Social
    • News
      Chat GPT-4: ecco tutte le novità

      Chat GPT-4: ecco tutte le novità

      Dove vedere Inter-Juventus: Sky o DAZN?

      Dove vedere Inter-Juventus: Sky o DAZN?

      Dove vedere Lazio-Roma: Sky o DAZN?

      Dove vedere Lazio-Roma: Sky o DAZN?

      Dove vedere Torino-Napoli: Sky o DAZN?

      Dove vedere Torino-Napoli: Sky o DAZN?

    • Guide
      Come vedere la MotoGP in chiaro e in diretta con telecronaca italiana, anche all’estero

      Come vedere la MotoGP in chiaro e in diretta con telecronaca italiana, anche all’estero

      Victoria Milan: cos'è, come funziona e costi del sito di incontri

      Victoria Milan: cos'è, come funziona e costi del sito di incontri

      Migliori rompicapo online: come allenare la mente | Marzo 2023

      Migliori rompicapo online: come allenare la mente | Marzo 2023

      Migliori VPN: prova gratuita da 30 giorni senza rischi | Marzo 2023

      Migliori VPN: prova gratuita da 30 giorni senza rischi | Marzo 2023

    • Speciali
      Marketing Automation: i vantaggi delle nuove tecnologie

      Marketing Automation: i vantaggi delle nuove tecnologie

      Industria 4.0 nella gestione del magazzino

      Industria 4.0 nella gestione del magazzino

      L'uso dei numeri romani nelle valutazioni e nelle recensioni dei film

      L'uso dei numeri romani nelle valutazioni e nelle recensioni dei film

      Slot egiziane: quali sono le preferite dai giocatori?

      Slot egiziane: quali sono le preferite dai giocatori?

  • Hardware
    • News
      ASUS amplia la sua gamma di Display ProArt OLED

      ASUS amplia la sua gamma di Display ProArt OLED

      Lenovo: presentata la nuova gamma di laptop Yoga

      Lenovo: presentata la nuova gamma di laptop Yoga

      XPG: arriva l'alimentatore CYBERCORE II Platinum

      XPG: arriva l'alimentatore CYBERCORE II Platinum

      TEAMGROUP lancia la nuova memoria T-Force Vulcan SO-DIMM DDR5

      TEAMGROUP lancia la nuova memoria T-Force Vulcan SO-DIMM DDR5

    • Recensioni
      Recensione ASUS TUF Gaming A1: l'enclosure super resistente

      Recensione ASUS TUF Gaming A1: l'enclosure super resistente

      Recensione TC100 Relaxed: l'entry level delle sedie Corsair

      Recensione TC100 Relaxed: l'entry level delle sedie Corsair

      Recensione Asustor Lockerstor 4 Gen2: l'eccellenza del NAS

      Recensione Asustor Lockerstor 4 Gen2: l'eccellenza del NAS

      Recensione ASUS ROG Azoth: piccola e veloce

      Recensione ASUS ROG Azoth: piccola e veloce

    • Guide
      Migliori case mini-ITX da acquistare | Marzo 2023

      Migliori case mini-ITX da acquistare | Marzo 2023

      Migliori CPU da acquistare (migliori processori) | Marzo 2023

      Migliori CPU da acquistare (migliori processori) | Marzo 2023

      Migliori schede video per PC da acquistare | Marzo 2023

      Migliori schede video per PC da acquistare | Marzo 2023

      Migliori TV: 4K, HDR, OLED, QLED e non solo | Marzo 2023

      Migliori TV: 4K, HDR, OLED, QLED e non solo | Marzo 2023

    • Speciali
      PC industriali, moderni e super tecnologici: quale scegliere?

      PC industriali, moderni e super tecnologici: quale scegliere?

      OneOdio: cos'è e per chi sono importanti i suoi prodotti

      OneOdio: cos'è e per chi sono importanti i suoi prodotti

      Acer Swift 16: Hands On del laptop dedicato a ContentCreator

      Acer Swift 16: Hands On del laptop dedicato a ContentCreator

      Anteprima Acer Swift 14: il piccolo ma potente laptop

      Anteprima Acer Swift 14: il piccolo ma potente laptop

  • Software
    • News
      FRITZ!OS 7.50: nuove funzionalità per le FRITZ!App

      FRITZ!OS 7.50: nuove funzionalità per le FRITZ!App

      Vinchin Backup & Recovery v7.0: cosa c'è di nuovo?

      Vinchin Backup & Recovery v7.0: cosa c'è di nuovo?

      Prendi il controllo con il G-Menu di AGON by AOC

      Prendi il controllo con il G-Menu di AGON by AOC

      Safer Internet Day 2023: AVM ci racconta la sua CyberSecurity

      Safer Internet Day 2023: AVM ci racconta la sua CyberSecurity

    • Recensioni
      Recensione XNSPY: l'unica app di spionaggio che non sacrifica la privacy

      Recensione XNSPY: l'unica app di spionaggio che non sacrifica la privacy

      Recensione Remo Repair Word: come recuperare i file word in un attimo

      Recensione Remo Repair Word: come recuperare i file word in un attimo

      Recensione WooTechy iMoveGo: lo spoofer di posizione GPS più sicuro

      Recensione WooTechy iMoveGo: lo spoofer di posizione GPS più sicuro

      Recensione Icecream Video Converter: un buon convertitore video gratuito

      Recensione Icecream Video Converter: un buon convertitore video gratuito

    • Guide
      Migliori software gratuiti per disegnare | Marzo 2023

      Migliori software gratuiti per disegnare | Marzo 2023

      Migliori software online per upscaling immagini | Marzo 2023

      Migliori software online per upscaling immagini | Marzo 2023

      Migliori programmi per creare giochi | Marzo 2023

      Migliori programmi per creare giochi | Marzo 2023

      Migliori video downloader su PC | Marzo 2023

      Migliori video downloader su PC | Marzo 2023

    • Speciali
      Come pulire la cache sul Mac e farlo lavorare più velocemente

      Come pulire la cache sul Mac e farlo lavorare più velocemente

      Migliore app iOS per fare spoofing GPS su Pokémon GO

      Migliore app iOS per fare spoofing GPS su Pokémon GO

      Wondershare: cos'è e a cosa servono i suoi software

      Wondershare: cos'è e a cosa servono i suoi software

      Sistema MES: tutte le opportunità dell'integrazione tra software

      Sistema MES: tutte le opportunità dell'integrazione tra software

  • Dispositivi Mobili
    • News
      Uno dei migliori smartphone da prendere in considerazione: Honor Magic 5 Lite 5G

      Uno dei migliori smartphone da prendere in considerazione: Honor Magic 5 Lite 5G

      OPPO Spring Days: ecco le migliori promozioni per la primavera

      OPPO Spring Days: ecco le migliori promozioni per la primavera

      Samsung Galaxy S23: lo smartphone per eccellenza per il gaming

      Samsung Galaxy S23: lo smartphone per eccellenza per il gaming

      Xiaomi: arriva ufficialmente la nuova Redmi Note 12 Series

      Xiaomi: arriva ufficialmente la nuova Redmi Note 12 Series

    • Recensioni
      Recensione MySound Sphere Pods: eleganti e confortevoli

      Recensione MySound Sphere Pods: eleganti e confortevoli

      Recensione Nokia T21: multimedialità in formato tablet!

      Recensione Nokia T21: multimedialità in formato tablet!

      Recensione Nokia G60 5G: affidabile ed efficiente

      Recensione Nokia G60 5G: affidabile ed efficiente

      Recensione Nokia X30 5G: l'equilibrio perfetto

      Recensione Nokia X30 5G: l'equilibrio perfetto

    • Guide
      Migliori app streaming musica | Marzo 2023

      Migliori app streaming musica | Marzo 2023

      Migliori smartphone cinesi da acquistare | Marzo 2023

      Migliori smartphone cinesi da acquistare | Marzo 2023

      Migliori app passatempo per Android | Marzo 2023

      Migliori app passatempo per Android | Marzo 2023

      Migliori app per chattare | Marzo 2023

      Migliori app per chattare | Marzo 2023

    • Speciali
      Principali vantaggi del display Honor X8a che devi conoscere

      Principali vantaggi del display Honor X8a che devi conoscere

      Smartphone, tablet, iPhone e iPad ricondizionati: un ottimo affare

      Smartphone, tablet, iPhone e iPad ricondizionati: un ottimo affare

      Sbloccare la potenza dell'interazione multi-finestra sul tuo tablet

      Sbloccare la potenza dell'interazione multi-finestra sul tuo tablet

      Amplificatore segnale cellulare: perché potrebbe servirvi?

      Amplificatore segnale cellulare: perché potrebbe servirvi?

  • Videogiochi
    • News
      Forspoken: In Tanta We Trust, annunciato il DLC con data d'uscita!

      Forspoken: In Tanta We Trust, annunciato il DLC con data d'uscita!

      PS Plus: annunciati i giochi di aprile 2023

      PS Plus: annunciati i giochi di aprile 2023

      Saints Row: svelata la roadmap dei contenuti del 2023!

      Saints Row: svelata la roadmap dei contenuti del 2023!

      Sifu: tutti i dettagli della nuova patch di aggiornamento

      Sifu: tutti i dettagli della nuova patch di aggiornamento

    • Anteprime
      Anteprima Diablo IV (PS4): le nostre diaboliche prime impressioni sull’open beta

      Anteprima Diablo IV (PS4): le nostre diaboliche prime impressioni sull’open beta

      Anteprima The Finals: c'è un nuovo FPS in città

      Anteprima The Finals: c'è un nuovo FPS in città

      Anteprima Resident Evil 4 Remake: il nuovo classico di Capcom

      Anteprima Resident Evil 4 Remake: il nuovo classico di Capcom

      Anteprima Wo Long: Fallen Dynasty, il nuovo gioco di Team Ninja

      Anteprima Wo Long: Fallen Dynasty, il nuovo gioco di Team Ninja

    • Recensioni
      Recensione Bayonetta Origins Cereza And The Lost Demon: c'era una volta una strega

      Recensione Bayonetta Origins Cereza And The Lost Demon: c'era una volta una strega

      Recensione Atelier Ryza 3: Alchemist of the End & The Secret Key

      Recensione Atelier Ryza 3: Alchemist of the End & The Secret Key

      Recensione Paranormasight: The Seven Mysteries of Honjo

      Recensione Paranormasight: The Seven Mysteries of Honjo

      Recensione Destiny 2: L'Eclissi, una luce che si inabissa

      Recensione Destiny 2: L'Eclissi, una luce che si inabissa

    • Guide
      Resident Evil 4 Remake: come fare soldi velocemente!

      Resident Evil 4 Remake: come fare soldi velocemente!

      Resident Evil 4 Remake: dove trovare l'uovo d'oro

      Resident Evil 4 Remake: dove trovare l'uovo d'oro

      Resident Evil 4 Remake: come sbloccare munizioni infinite

      Resident Evil 4 Remake: come sbloccare munizioni infinite

      Resident Evil 4 Remake: le migliori armi da potenziare

      Resident Evil 4 Remake: le migliori armi da potenziare

    • Speciali
      Benefici dei servizi di boosting nei videogiochi: guida completa

      Benefici dei servizi di boosting nei videogiochi: guida completa

      Mese di Yoshi: Retro-recensione #4, Super Mario 64 DS

      Mese di Yoshi: Retro-recensione #4, Super Mario 64 DS

      Mese di Yoshi: Retro-recensione #3, Yoshi’s Story

      Mese di Yoshi: Retro-recensione #3, Yoshi’s Story

      Innovazione e gaming: le feature che stanno migliorando l'esperienza di gioco

      Innovazione e gaming: le feature che stanno migliorando l'esperienza di gioco

  • Film e Serie TV
    • News
      Disney Plus annuncia il concorso Fly To Disneyland!

      Disney Plus annuncia il concorso Fly To Disneyland!

      Asteroid City: il primo trailer ufficiale del nuovo film di Wes Anderson

      Asteroid City: il primo trailer ufficiale del nuovo film di Wes Anderson

      Nanni Moretti: ecco il trailer del nuovo film

      Nanni Moretti: ecco il trailer del nuovo film

      Netflix: annunciata la data d'uscita de Il Caso Alex Schwazer!

      Netflix: annunciata la data d'uscita de Il Caso Alex Schwazer!

    • Recensioni
      Recensione Lo Strangolatore di Boston: Keira "crime" Knightley

      Recensione Lo Strangolatore di Boston: Keira "crime" Knightley

      Recensione Mare Fuori Stagione 3: acerba maturità

      Recensione Mare Fuori Stagione 3: acerba maturità

      Recensione Il frutto della tarda estate: efficace semplicità

      Recensione Il frutto della tarda estate: efficace semplicità

      Recensione LOL 3: la terza stagione su Prime Video

      Recensione LOL 3: la terza stagione su Prime Video

    • Guide
      Migliori serie tv su Infinity Plus da vedere | Marzo 2023

      Migliori serie tv su Infinity Plus da vedere | Marzo 2023

      Migliori film su Infinity Plus da vedere | Marzo 2023

      Migliori film su Infinity Plus da vedere | Marzo 2023

      Le migliori serie da vedere su VVVVID | Marzo 2023

      Le migliori serie da vedere su VVVVID | Marzo 2023

      Migliori serie anime da vedere su Crunchyroll | Marzo 2023

      Migliori serie anime da vedere su Crunchyroll | Marzo 2023

    • Speciali
      Brendan Fraser: i cinque migliori film!

      Brendan Fraser: i cinque migliori film!

      The Last of Us: le principali differenze fra gioco e serie TV

      The Last of Us: le principali differenze fra gioco e serie TV

      Cate Blanchett: i cinque migliori film

      Cate Blanchett: i cinque migliori film

      Oscar 2023: la lista completa di tutti i vincitori!

      Oscar 2023: la lista completa di tutti i vincitori!

  • Fotografia
    • News
      Canon: rilasciati nuovi aggiornamenti firmware

      Canon: rilasciati nuovi aggiornamenti firmware

      FUJIFILM: presentata la nuova Instax Mini 12

      FUJIFILM: presentata la nuova Instax Mini 12

      Festa della donna: Canon e un progetto con Fondazione Archè

      Festa della donna: Canon e un progetto con Fondazione Archè

      Canon: arriva il tanto atteso Spring Cash Back

      Canon: arriva il tanto atteso Spring Cash Back

    • Recensioni
      Recensione Fujifilm X-T5: top gamma senza rinunce

      Recensione Fujifilm X-T5: top gamma senza rinunce

      Recensione Fujifilm X-H2s: ammiraglia senza rivali

      Recensione Fujifilm X-H2s: ammiraglia senza rivali

      Recensione Nilox Dual S: una marcia in più

      Recensione Nilox Dual S: una marcia in più

      Recensione SmallRig RM120: lampada LED RGB per foto e video

      Recensione SmallRig RM120: lampada LED RGB per foto e video

    • Guide
      Migliori reflex Nikon da acquistare | Marzo 2023

      Migliori reflex Nikon da acquistare | Marzo 2023

      Migliori mirrorless Nikon da acquistare | Marzo 2023

      Migliori mirrorless Nikon da acquistare | Marzo 2023

      Migliori reflex Canon da acquistare | Marzo 2023

      Migliori reflex Canon da acquistare | Marzo 2023

      Migliori obiettivi per Nikon da acquistare | Marzo 2023

      Migliori obiettivi per Nikon da acquistare | Marzo 2023

    • Speciali
      Fotografia: Idee regalo di Natale per appassionati

      Fotografia: Idee regalo di Natale per appassionati

      Restaurare vecchie foto: 3 mosse per recuperare le foto di famiglia

      Restaurare vecchie foto: 3 mosse per recuperare le foto di famiglia

      Fujifilm X-H2s: Anteprima e prime impressioni

      Fujifilm X-H2s: Anteprima e prime impressioni

      Confronto tra SmallRig Pix M160 e RM75: le migliori luci portatili?

      Confronto tra SmallRig Pix M160 e RM75: le migliori luci portatili?

  • Altro
    • Elettronica
      Quanto consuma un condizionatore?

      Quanto consuma un condizionatore?

      InkPad 4 è il nuovo ereader PocketBook

      InkPad 4 è il nuovo ereader PocketBook

      Nuove classi energetiche: tutto quello che c'è da sapere

      Nuove classi energetiche: tutto quello che c'è da sapere

      Tineco Floor One S5: le tre caratteristiche principali

      Tineco Floor One S5: le tre caratteristiche principali

    • Scienze
      Le innovazioni nel campo dell'energia solare

      Le innovazioni nel campo dell'energia solare

      Consigli sulla NF: come ottenere il massimo dal piano di trattamento della neurofibromatosi

      Consigli sulla NF: come ottenere il massimo dal piano di trattamento della neurofibromatosi

      CBD per praticare eSport: tutto ciò che c’è da sapere

      CBD per praticare eSport: tutto ciò che c’è da sapere

      Descrizione del farmaco Masteron-100 mg Malay Tiger

      Descrizione del farmaco Masteron-100 mg Malay Tiger

    • Motori
      BMW X2: le novità del modello 2023

      BMW X2: le novità del modello 2023

      Migliori accessori per moto

      Migliori accessori per moto

      Recensione Cyrusher Kommoda: una bicicletta elettrica tutta da scoprire

      Recensione Cyrusher Kommoda: una bicicletta elettrica tutta da scoprire

      Audi Q8: un Suv senza compromessi

      Audi Q8: un Suv senza compromessi

    • Giochi da tavolo
      GCC Pokémon: disponibile l'espansione Zenit Regale

      GCC Pokémon: disponibile l'espansione Zenit Regale

      GCC Pokémon: nuove informazioni sull'espansione di Scarlatto e Violetto!

      GCC Pokémon: nuove informazioni sull'espansione di Scarlatto e Violetto!

      Migliori giochi da tavolo online | Dicembre 2022

      Migliori giochi da tavolo online | Dicembre 2022

      Migliori giochi da tavolo cooperativi | Dicembre 2022

      Migliori giochi da tavolo cooperativi | Dicembre 2022

    • Nerd Stuff
      Сome appendere le chitarre al muro

      Сome appendere le chitarre al muro

      Hearthstone: ecco 5 gadget per i fan del videogame

      Hearthstone: ecco 5 gadget per i fan del videogame

      Illumina la tua creatività con i nuovissimi Geomag Glow

      Illumina la tua creatività con i nuovissimi Geomag Glow

      Funko Pop, dove comprarli: ecco i migliori siti | Marzo 2023

      Funko Pop, dove comprarli: ecco i migliori siti | Marzo 2023

    • Libreria
      Premio Strega 2023 : annunciati i finalisti

      Premio Strega 2023 : annunciati i finalisti

      Recensione Il volo dell'effimera: una boccata d'aria

      Recensione Il volo dell'effimera: una boccata d'aria

      Più libri tutto l'anno, gli eventi che anticipano Più Libri Più Liberi

      Più libri tutto l'anno, gli eventi che anticipano Più Libri Più Liberi

      Made in (digital) Italy: il 7 marzo a Roma la presentazione

      Made in (digital) Italy: il 7 marzo a Roma la presentazione

  • Offerte
    Offerte Amazon oggi: migliori offerte e sconti

    Offerte Amazon oggi: migliori offerte e sconti

    Huawei Store: tante offerte fino al 10 aprile

    Huawei Store: tante offerte fino al 10 aprile

    Xiaomi Fan Festival 2023: fioccano le offerte su Amazon

    Xiaomi Fan Festival 2023: fioccano le offerte su Amazon

    Samsung NEO QLED QE50QN90BATXZT in super offerta da MediaWorld

    Samsung NEO QLED QE50QN90BATXZT in super offerta da MediaWorld

0 commenti Condividi
Stai leggendo
Recensione Project Zero: Mask of the Lunar Eclipse
tuttotek.it » videogiochi » recensioni videogiochi

Recensione Project Zero: Mask of the Lunar Eclipse

6 Marzo 2023 Daniele Mastrangeli recensioni videogiochi 0 commenti

CONDIVIDI:

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Telegram E-mail
Recensione Project Zero: Mask of the Lunar Eclipse

Finalmente abbiamo potuto mettere mano alla remastered di Project Zero: Mask of the Lunar Eclipse e ve ne parleremo in questa recensione

Probabilmente ai videogiocatori di vecchia data il titolo di cui andremo oggi ad effettuare la recensione, Project Zero: Mask of the Lunar Eclipse, potrebbe non suonare nuovo. In effetti è così, siamo davanti ad una versione remastered di un vecchio titolo uscito nel 2008, quarto titolo della serie Project Zero, conosciuto in Giappone col nome Zero ed in America con il nome Fatal Frame. Non esattamente un videogioco nuovo di zecca, ma che nonostante gli anni sulle spalle è ancora in grado di ammaliare i nuovi giocatori.

Un paio di foto non fanno mai male – Recensione Project Zero: Mask of the Lunar Eclipse

Dovremmo iniziare con il fare il solito “recap” della saga, considerando che Mask of the Lunar Eclipse non è altro che il quarto capitolo della saga. Il primo titolo che porta il nome di Project Zero vede infatti il suo esordio nel 2001 su PlayStation 2 targato Temco (divenuta nel 2010 Koei Temco), e la cosa che colpì più di ogni altra cosa fu il gameplay leggermente fuori dall’ordinario. Il videogioco infatti non solo era basato su una storia vera, ma era un survival horror in terza persona che poneva nelle mani del videogiocatore un’arma fuori dall’ordinario, una macchina fotografica.

Un survival horror in cui esplorando si scoprivano tutti i risvolti della trama, ma che in alcune fasi richiedeva un approccio in prima persona muniti di una speciale macchina fotografica. Questa era la nostra arma migliore contro i fantasmi e gli spiriti inquieti, i quali potevano essere inquadrati e scattando loro una foto era possibile assorbirne il potere fino a farli scomparire del tutto. Storie e gameplay che non variarono poi di moltissimo nel corso del tempo, ma attirarono ugualmente una nutrita schiera di videogiocatori che ne divennero fan.

Project Zero: Mask of the Lunar Eclipse non si discosta poi tanto dai canoni della saga, ci vede infatti impersonare delle ragazze (e un detective) che tornano sull’Isola di Rogetsu, nel sud del Giappone, alla ricerca dei loro ricordi. Tantissimi anni prima durante il festival di Rogetsu Kagura cinque bambine scomparsero misteriosamente e vennero salvate dal detective, tuttavia non hanno alcun ricordo di ciò che gli accadde.

L’Isola di Rogetsu venne distrutta da un cataclisma e i suoi abitanti decimati, e da allora il luogo rimarrà totalmente abbandonato. Dieci anni dopo il festival di Rogetsu Kagura tuttavia due delle cinque ragazze morirono inspiegabilmente, e questo porterà le tre sopravvissute ancora una volta a Rotetsu Island alla ricerca dei loro ricordi. Quale miglior posto per ritrovarli di un vecchio ospedale psichiatrico abbandonato e pieno di spiriti inquieti? È li infatti che si recheranno Misaki, Madoka, e Ruka.

Recensione Project Zero: Mask of the Lunar Eclipse

Comparto tecnico old style – Recensione Project Zero: Mask of the Lunar Eclipse

Parlare del comparto tecnico di una remastered di un videogioco uscito nel 2008 suonerà un po’ strano, eppure dobbiamo farlo. A livello grafico non sono state effettuati grandi stravolgimenti, l’indubbia mano di “svecchiamento” del titolo c’è, e si vede, tuttavia resta pur sempre un videogioco che ha quel sapore d’annata. Non che sia necessariamente un male ci mancherebbe, ma è un titolo che punta perlopiù a farsi giocare da chi non ha potuto giocarlo all’epoca, come la gran parte dei remastered.

Questo è però un difetto se si parla strettamente di meccaniche di gioco, rimaste ahimè quelle di quindici anni fa. Non fraintendeteci, il gioco ha il suo innegabile fascino, sia nella trama che in tutto lo scorrere dell’avventura, tuttavia secondo un nostro parere sarebbe stato ottimale anche “smussare” quei lati più “spigolosi” di questo Project Zero: Mask of the Lunar Eclipse. 

Nell’esplorare gli ambienti avremmo la necessità di illuminare con la torcia dei punti precisi delle stanze, questo affinché alcuni oggetti possano venir evidenziati con un punto luminoso. Prima di ciò non avremo alcuna indicazione (se non un’icona in basso a destra) che ci avviserà della presenza di un oggetto in quel determinato punto. Il che ci porterà molte volte a seguire l’indicatore in basso a destra, per poi cercare di smuovere la telecamera ruotando l’analogico in modo randomico, sperando che questo possa far comparire il tipico “puntino luminoso”.

Recensione Project Zero: Mask of the Lunar Eclipse

In fase di esplorazione purtroppo noteremo gran parte delle limitazioni tecniche dei tempi che furono, con le varie animazioni ovviamente datate, e con una camminata e una “corsa” particolarmente lenti, per non parlare dei movimenti dei vari personaggi. Ma non possiamo giudicare tutto questo un vero e proprio difetto, semmai il difetto è stato quello di non aver ottimizzato il tutto rendendolo consono ai tempi moderni.

A nostro parere sarebbe stato meglio introdurre degli oggetti visibili immediatamente al videogiocatore, o quantomeno indicare con un icona la possibilità di raccogliere un oggetto senza la necessità di doverlo rivelare puntando la torcia in giro per le stanze o i corridoi. Chiaramente si tratta di oggetti quali potenziamenti, erbe medicinali, o lenti per la macchina fotografica, oggetti secondari insomma, però non poco utili per rendere l’avventura meno difficile.

Mettendo da parte queste piccole “storture”, che rappresentano comunque ciò che all’epoca era lo standard, non abbiamo grandi cose da portare in evidenza. Anche il comparto sonoro, per quanto reso più pulito e coinvolgente, rimane comunque fedele a quello che è lo standand dei videogiochi horror dell’epoca. Detta fra di noi forse giocare il titolo in una stanza buia e con un paio di cuffie alle orecchie vi darebbe un’esperienza di gioco più fedele a ciò che il titolo stesso vuole trasmettere.

Recensione Project Zero: Mask of the Lunar Eclipse

Un survival horror vecchio stampo – Recensione Project Zero: Mask of the Lunar Eclipse

È ora di cimentarci nella parte di recensione che ci piace di più, e cioè parlare di come si comporta Project Zero: Mask of The Lunar Eclipse pad alla mano. Iniziamo con l’ovvio, e cioè ricordarvi che stiamo parlando di una remastered di un videogioco del 2008, le migliorie quindi ci sono state, tuttavia gran parte del gameplay è stato rinnovato di pochissimo. Siamo negli anni in cui titoli come Silent Hill o Forbidden Siren la facevano da padrone.

C’era un approccio horror molto diverso da quello che abbiamo visto nei tempi attuali con la serie Dark Picture Anthology, e all’epoca quello che ci veniva presentato era quanto di più bello potevamo godere sulle nostre console. Purtroppo anche il gameplay non era immediato o “fluido” da come lo conosciamo ora, persino la telecamera non era di certo ottimale.

Il videogioco si presenta come un survival horror in terza persona, in cui potremo muovere il personaggio in uso in quel momento (la storia verrà vissuta da tre personaggi diversi) esplorando quello che è in tutto e per tutto un ospedale psichiatrico. Il perché si sceglie proprio di incentrare il tutto in quel luogo è qualcosa che scopriremo nel corso dell’avventura. Il gameplay potrà sembrare, ai puristi, molto legnoso e la gestione della telecamera un vero inferno, ma in tempi lontani questo era ciò che passava il convento.

L’esplorare gli ambienti, voltarsi, illuminare con la torcia i vari punti (per evidenziare gli oggetti con cui interagire, rivelati solo in quel caso) o anche il solo centrare i fantasmi per scattare loro dei bellissimi ritratti, sarà qualcosa che andrà padroneggiato pian piano nel corso delle prime ore di gioco. Non sarà affatto raro che ci troveremo in difficoltà nel far voltare il nostro personaggio, nell’evidenziare un punto con la torcia per rivelare un oggetto, o muoverci e allo stesso tempo in prima persona con in mano la macchina fotografica dire ai fantasmi di fare un bel sorriso.

Recensione Project Zero: Mask of the Lunar Eclipse

Anche i salvataggi saranno vecchio stile, si potrà infatti procedere a salvare utilizzando relative lanterne poste qui e li nell’ambiente, dove sarà possibile anche acquistare degli oggetti utili a curarci o pellicole atte a scattare foto più “dolorose” ai vari fantasmi. Ci sarà anche la presenza di cosmetici e vestiario, il tutto acquistabile attraverso dei punti che otterremo nel gioco nel fotografare sia le apparizioni di fantasmi “innocui”, sia nel dissolvere quelli che invece non apprezzano la nostra presenza.

Fortunatamente ad aiutarci ci saranno vari indicatori, come un indicatore presente in basso a destra che si illuminerà sempre più di blu se ci avvicineremo ad un punto con cui potremo interagire, o ad un oggetto che potremmo rivelare puntando la torcia in una determinate direzione. Non sempre infallibile, ma quantomeno sarà pur sempre un piccolo aiuto gradito, come l’apparizione di fantasmi che, letteralmente, ci guideranno nel punto esatto dove dovremo recarci per proseguire la storia. Niente escursioni a vuoto in giro per la mappa insomma.

A tal riguardo è corretto far notare due cose, la macchina fotografica potrà anche essere potenziata con diverse lenti che potranno essere trovate nel gioco, e a volte ci sarà la presenza di “forze paranormali” che ci bloccheranno delle porte. Quando ci ritroveremo davanti ad essere non dovremo far altro che scattare una foto alla porta stessa mettendo correttamente a fuoco la “forza paranormale” che la blocca, per capire quale sarà la distanza adatta basterà controllare il contorno dell’obiettivo, quando diventerà blu indicherà uno scatto ottimale.

Non mancherà la presenza di alcuni enigmi ambientali, utili a trovare un oggetto, che possa essere una chiave o altro. In realtà nulla che non abbiamo potuto risolvere in pochi minuti, gli enigmi proposti nel gioco saranno perlopiù risolvibili con un minimo di logica. Peccato per la telecamera che a volte sarà veramente ostica da gestire.

Recensione Project Zero: Mask of the Lunar Eclipse

Conclusione

In fase di recensione di Project Zero: Mask of the Lunar Eclipse non abbiamo trovato veri e propri bug, non nella versione da noi testata e cioè quella di PlayStation 5, quantomeno non nel senso stretto del termine. Gran parte del titolo, sia come comparto tecnico che come gameplay, è rimasto molto fedele a quello originale del 2008, anche se qui e li ci sono stati ovvi lavori di svecchiamento. Purtroppo lato gameplay, pad alla mano, risulta ancora molto ancorato a quelli che erano i tecnicismi dei primi anni 2000.

Additare tutto questo come un difetto del gioco sarebbe pressoché fuori luogo, d’altronde stiamo parlando di una remastered che trae tutto il suo fascino dal poter presentare un gioco uscito nel 2008 su piattaforma Nintendo Wii, a tutta un’altra fascia di videogiocatori che magari a quel tempo non hanno potuto mettere le mani su questo titolo. Che ricordo, consigliamo di giocare con cuffie e al buio, se proprio volete godervi l’avventura al meglio.

Recensione Project Zero: Mask of the Lunar Eclipse

Non è un videogioco da evitare, tutt’altro, lo abbiamo trovato un titolo divertente e mai frustrante. Ci sono soltanto due uniche vere problematiche del titolo, che potrebbero risultare un deterrente per l’acquisto, l’assenza della lingua italiana e la difficoltà tendente al rialzo verso le ultime ore di gioco. Se per il secondo problema basterebbe fare un po’ di backtracking e raccogliere le pietre utili al potenziamento della macchina fotografica, per il primo problema non c’è soluzione.

Il dover comprendere il passato delle protagoniste o gli accadimenti attraverso note e taccuini senza essere ferrati nella lingua inglese potrebbe essere complicato, ma anche qui diciamo che per la fortuna di tutti basterebbe una comprensione della lingua nella media per non perdersi gran parte della storia. Anche se non masticate benissimo la lingua, vi consigliamo ugualmente di prendere in considerazione il non privarvi di quest’opera.

Per questa recensione è tutto, ad ogni modo per restare sempre aggiornati su tutto ciò che ruota nel mondo dei videogiochi (e non solo) vi consigliamo vivamente di restare ancorati alle pagine di tuttotek, e se cercate videogiochi davvero a basso costo per andare a risparmio sicuro non possiamo che consigliarvi di sfogliare le pagine del sito Kinguin, dove potrete trovarne tantissimi a prezzi davvero stracciati.

7.5
Un vecchio survival horror da non farsi sfuggire

Punti a favore

  • Una remastered dall'indubbia qualità visiva
  • Un vecchio survival horror dei tempi d'oro
  • Trama e storia avvincenti

Punti a sfavore

  • Gameplay datato e poco svecchiato

(in offerta su amazon.it)Da non perdere!
Spyro Trilogy Reignited - Nintendo Switch
39,99 EUR −25% 29,98 EUR
  • Tag
  • Koei Temco
  • Nintendo Switch
  • PC
  • Project Zero: Mask of the Lunar Eclupse
  • PS4
  • PS5
  • Xbox One
  • Xbox Series S
  • Xbox Series X

CONDIVIDI:

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Telegram E-mail
Articolo precedente Alien: iniziano le riprese del nuovo film diretto da Fede Álvarez
Articolo successivo John Wick 4: ecco trama, cast, trailer, data d'uscita e molto altro
Daniele Mastrangeli

Daniele Mastrangeli

Cresciuto a pane, nutella e Phillips Videopac G7000. Fra i suoi "meriti accademici" vanta un record in sala giochi di oltre un milione di punti a Street Fighter 2.

Consigliati per te
8.5
Recensione Bayonetta Origins Cereza And The Lost Demon: c'era una volta una strega
Andrea Daniele
recensioni videogiochi

Recensione Bayonetta Origins Cereza And The Lost Demon: c'era una volta una strega

27 Marzo 2023 0
8.5
Recensione Atelier Ryza 3: Alchemist of the End & The Secret Key
Marta Gravina
recensioni videogiochi

Recensione Atelier Ryza 3: Alchemist of the End & The Secret Key

26 Marzo 2023 0
8
Recensione Paranormasight: The Seven Mysteries of Honjo
Daniele Mastrangeli
recensioni videogiochi

Recensione Paranormasight: The Seven Mysteries of Honjo

19 Marzo 2023 0

Lascia un commento Cancella risposta

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL
  • 6073likes
  • 5239followers
  • 10423followers
  • 156followers
  • 2640subscribers
  • 1128followers

tuttotek telegram

tuttotek-disney
Scarica la nostra app

tuttotek app android

tuttotek app windows
In diretta su Twitch – tuttoteK
Articoli in evidenza
Recensione ASUS TUF Gaming A1: l'enclosure super resistente
recensioni hardware

Recensione ASUS TUF Gaming A1: l'enclosure super resistente

30 Mar 20230
Anteprima Diablo IV (PS4): le nostre diaboliche prime impressioni sull’open beta
anteprime videogiochi

Anteprima Diablo IV (PS4): le nostre diaboliche prime impressioni sull’open beta

29 Mar 20230
Recensione Lo Strangolatore di Boston: Keira "crime" Knightley
recensioni film e serie tv

Recensione Lo Strangolatore di Boston: Keira "crime" Knightley

28 Mar 20230
Recensione Mare Fuori Stagione 3: acerba maturità
recensioni film e serie tv

Recensione Mare Fuori Stagione 3: acerba maturità

28 Mar 20230
Recensione EZVIZ BC2: piccolissima.. ma che qualità!
elettronica

Recensione EZVIZ BC2: piccolissima.. ma che qualità!

26 Mar 20230
Mese di Yoshi: Retro-recensione #4, Super Mario 64 DS
speciali videogiochi

Mese di Yoshi: Retro-recensione #4, Super Mario 64 DS

26 Mar 20230
Recensione Atelier Ryza 3: Alchemist of the End & The Secret Key
recensioni videogiochi

Recensione Atelier Ryza 3: Alchemist of the End & The Secret Key

26 Mar 20230
Recensione Cyrusher Kommoda: una bicicletta elettrica tutta da scoprire
motori

Recensione Cyrusher Kommoda: una bicicletta elettrica tutta da scoprire

23 Mar 20230
Offerte del giorno
(in offerta su amazon.it)Bestseller N. 1
Xiaomi 11T Pro - Smartphone, Dual SIM, 256GB, 8GB RAM, HyperCharge 120W, Grigio (Meteorite Gray), Display 6,67"
Processore Qualcomm Snapdragon 888; DotDisplay AMOLED da 6,67"; Batteria da 5000 mAh (tip.)
668,03 EUR −43% 381,00 EUR
(in offerta su amazon.it)Bestseller N. 1
Red Dead Redemption 2 - PlayStation 4
74,99 EUR −68% 23,99 EUR

tuttotek-disney

Vuoi unirti a noi?
Siamo in cerca di nuove figure per ampliare la nostra redazione. Non farti scappare questa opportunità! Scopri come candidarti in questa pagina.

Sei uno streamer o youtuber?
Grazie ad una collaborazione con il nostro canale Twitch o YouTube e tramite i nostri partner, oltre che il nostro affezionato pubblico, possiamo aiutarti a crescere! Scopri come in questa pagina.

Seguici su

Resta sempre aggiornato e non perderti nulla! News, guide, recensioni, anteprime, speciali... Seguici sui nostri canali social.

 

Tutti i contenuti presenti su tuttotek.it sono soggetti a licenza Creative Commons e, dove non specificato, le immagini e i loghi appartengono ai legittimi proprietari.

Qualora la pubblicazione di determinati contenuti violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.

© tuttoteK 2015-2023
Designed by Who Knocks.