• Homepage
  • Web e Social
    • News
    • Guide
    • Speciali
  • Hardware
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Software
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Dispositivi Mobili
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Videogiochi
    • News
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Film e Serie TV
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Fotografia
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Elettronica
  • Scienze
  • Motori
  • Giochi da tavolo
  • Nerd Stuff
  • Libreria
  • Offerte
  • Su di noi
  • Redazione
  • Contatti
  • Collabora con noi
  • tuttoteK play4us
  • Cookie e Privacy
  • Accedi
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Twitch
    • RSS
tuttoteK
  • 2 Marzo 2021
  • Su di noi
  • Redazione
  • Contatti
  • Collabora con noi
  • tuttoteK play4us
  • Cookie e Privacy
  • Accedi
tuttoteK
  • Homepage
  • Web e Social
    • News
      Amazon: Jeff Bezos non sarà più CEO

      Amazon: Jeff Bezos non sarà più CEO

      TikTok: scoperta una grave vulnerabilità ai dati sensibili degli utenti

      TikTok: scoperta una grave vulnerabilità ai dati sensibili degli utenti

      Samsung: l'erede della società è stato condannato per corruzione

      Samsung: l'erede della società è stato condannato per corruzione

      Brutte notizie per Facebook: multa di 3,8 milioni di euro

      Brutte notizie per Facebook: multa di 3,8 milioni di euro

    • Guide
      Migliori bot Telegram: la lista da provare | Marzo 2021

      Migliori bot Telegram: la lista da provare | Marzo 2021

      Migliori siti streaming anime | Marzo 2021

      Migliori siti streaming anime | Marzo 2021

      Migliori università italiane: la classifica | Marzo 2021

      Migliori università italiane: la classifica | Marzo 2021

      Migliori siti streaming NBA gratis | Marzo 2021

      Migliori siti streaming NBA gratis | Marzo 2021

    • Speciali
      App e siti migliori per rimorchiare nel 2021

      App e siti migliori per rimorchiare nel 2021

      Codici sconto Wish per vecchi e nuovi clienti

      Codici sconto Wish per vecchi e nuovi clienti

      Come conquistare e fidelizzare clienti nerd con i gadget promozionali tecnologici

      Come conquistare e fidelizzare clienti nerd con i gadget promozionali tecnologici

      Vita in smart-working: come cambiano gli strumenti di studio e lavoro

      Vita in smart-working: come cambiano gli strumenti di studio e lavoro

  • Hardware
    • News
      Intel i7 11700K: la CPU Rocket Lake già acquistabile?

      Intel i7 11700K: la CPU Rocket Lake già acquistabile?

      ASUS ROG: nuove periferiche pensate per il gaming competitivo

      ASUS ROG: nuove periferiche pensate per il gaming competitivo

      Predator è il partner ufficiale degli Intel Extreme Masters

      Predator è il partner ufficiale degli Intel Extreme Masters

      HANNspree introduce in Italia il nuovo tablet PC Zeus

      HANNspree introduce in Italia il nuovo tablet PC Zeus

    • Recensioni
      Recensione Corsair MP600 CORE M.2: NVMe sorprendente

      Recensione Corsair MP600 CORE M.2: NVMe sorprendente

      Recensione Sound Blaster Z SE: l’upgrade necessario per gamer e non solo

      Recensione Sound Blaster Z SE: l’upgrade necessario per gamer e non solo

      Recensione FRITZ!Box 6850 LTE: il best buy per reti LTE?

      Recensione FRITZ!Box 6850 LTE: il best buy per reti LTE?

      Recensione Corsair Vengeance RGB Pro SL: un nuovo stile vincente?

      Recensione Corsair Vengeance RGB Pro SL: un nuovo stile vincente?

    • Guide
      Migliori portatili gaming da acquistare | Marzo 2021

      Migliori portatili gaming da acquistare | Marzo 2021

      Migliori volanti PC, PlayStation 4 e Xbox One | Marzo 2021

      Migliori volanti PC, PlayStation 4 e Xbox One | Marzo 2021

      Migliori RAM DDR4 e DDR3 da acquistare | Marzo 2021

      Migliori RAM DDR4 e DDR3 da acquistare | Marzo 2021

      Migliori tablet (2in1) Windows 10 da acquistare | Marzo 2021

      Migliori tablet (2in1) Windows 10 da acquistare | Marzo 2021

    • Speciali
      Il gaming su PC e Nvidia RTX3000: prospettive e novità

      Il gaming su PC e Nvidia RTX3000: prospettive e novità

      Tutto quello che c'è da sapere sul chipset Intel Z590 e non solo!

      Tutto quello che c'è da sapere sul chipset Intel Z590 e non solo!

      Qual è la differenza tra Hi Fi e home theatre?

      Qual è la differenza tra Hi Fi e home theatre?

      Console regia: buoni motivi per scegliere Blackmagic ATEM Mini Pro

      Console regia: buoni motivi per scegliere Blackmagic ATEM Mini Pro

  • Software
    • News
      Google Discover non funziona: errore durante l'accesso all'acount

      Google Discover non funziona: errore durante l'accesso all'acount

      Radeon Software Adrenalin 21.2.3: piccola patch di AMD

      Radeon Software Adrenalin 21.2.3: piccola patch di AMD

      Sophos: come funziona e come difendersi dal ransomware Conti

      Sophos: come funziona e come difendersi dal ransomware Conti

      WebSite X5 2021.1: ecco la nuova versione del software

      WebSite X5 2021.1: ecco la nuova versione del software

    • Recensioni
      Recensione WebSite X5 Pro 2021.1: addio programmazione

      Recensione WebSite X5 Pro 2021.1: addio programmazione

      Recensione Advanced SystemCare Ultimate 14

      Recensione Advanced SystemCare Ultimate 14

      Recensione Xperimenta Due: i piano per Kontakt da non perdere

      Recensione Xperimenta Due: i piano per Kontakt da non perdere

      Recensione LeoVegas Casino: giocare in sicurezza

      Recensione LeoVegas Casino: giocare in sicurezza

    • Guide
      Miglior antivirus gratis e a pagamento | Marzo 2021

      Miglior antivirus gratis e a pagamento | Marzo 2021

      Migliori programmi per creare giochi | Marzo 2021

      Migliori programmi per creare giochi | Marzo 2021

      Server eMule: lista aggiornata | Marzo 2021

      Server eMule: lista aggiornata | Marzo 2021

      Migliori programmi per recuperare file cancellati | Marzo 2021

      Migliori programmi per recuperare file cancellati | Marzo 2021

    • Speciali
      Cisco Talos: intervista ad un hacker degli attacchi ransomware

      Cisco Talos: intervista ad un hacker degli attacchi ransomware

      EaseUS Data Recovery Wizard: un ottimo software per recupero dati

      EaseUS Data Recovery Wizard: un ottimo software per recupero dati

      Come aggiornare a Windows 10 il proprio PC? Rivolgendosi ad un professionista

      Come aggiornare a Windows 10 il proprio PC? Rivolgendosi ad un professionista

      Come recuperare i file persi, non leggibili o eliminati?

      Come recuperare i file persi, non leggibili o eliminati?

  • Dispositivi Mobili
    • News
      Oppo Find X3 Pro: annunciata la data di lancio

      Oppo Find X3 Pro: annunciata la data di lancio

      Xiaomi "Living in a Movie": il nuovo cortometraggio di Muccino

      Xiaomi "Living in a Movie": il nuovo cortometraggio di Muccino

      Redmi Note 9T Tim: la nuova offerta per lo smartphone Xiaomi

      Redmi Note 9T Tim: la nuova offerta per lo smartphone Xiaomi

      Oppo Flash Charge: ricarica wireless al MWC 2021 di Shanghai

      Oppo Flash Charge: ricarica wireless al MWC 2021 di Shanghai

    • Recensioni
      Recensione Nokia 5.3: un ottimo tuttofare

      Recensione Nokia 5.3: un ottimo tuttofare

      Recensione SanDisk Ixpand Wireless Charger: veloce e discreto

      Recensione SanDisk Ixpand Wireless Charger: veloce e discreto

      Recensione Aukey Smartwatch LS02: preciso e lowcost

      Recensione Aukey Smartwatch LS02: preciso e lowcost

      Recensione Fitbit Sense: smart e senza rivali

      Recensione Fitbit Sense: smart e senza rivali

    • Guide
      Migliori app per modificare foto Android e iOS | Marzo 2021

      Migliori app per modificare foto Android e iOS | Marzo 2021

      Migliori lettori musicali Android: le alternative a Google Play Music

      Migliori lettori musicali Android: le alternative a Google Play Music

      Migliori app per spiare smartphone Android | Marzo 2021

      Migliori app per spiare smartphone Android | Marzo 2021

      Come installare Android 12: Developer Preview disponibile

      Come installare Android 12: Developer Preview disponibile

    • Speciali
      10 gadget per smartphone utilissimi da regalare

      10 gadget per smartphone utilissimi da regalare

      MobileTrans: come trasferire WhatsApp da Android a iOS e viceversa

      MobileTrans: come trasferire WhatsApp da Android a iOS e viceversa

      App tempo libero e giochi: quali avere sul proprio smartphone nel 2021?

      App tempo libero e giochi: quali avere sul proprio smartphone nel 2021?

      Dispositivi indossabili, come possono influenzare le nostre vite?

      Dispositivi indossabili, come possono influenzare le nostre vite?

  • Videogiochi
    • News
      PlayStation Now: svelati i giochi di Marzo

      PlayStation Now: svelati i giochi di Marzo

      Tetris 99: Coppa Maximus per Super Mario 3D World + Bowser’s Fury

      Tetris 99: Coppa Maximus per Super Mario 3D World + Bowser’s Fury

      Dead Island 2: in arrivo una versione Next Gen in esclusiva?

      Dead Island 2: in arrivo una versione Next Gen in esclusiva?

      Need for Speed rinvio in vista: Criterion supporterà DICE con Battlefield 6

      Need for Speed rinvio in vista: Criterion supporterà DICE con Battlefield 6

    • Anteprime
      Anteprima Outriders: le nostre prime impressioni!

      Anteprima Outriders: le nostre prime impressioni!

      Anteprima Project Triangle Strategy: le nostre prime impressioni!

      Anteprima Project Triangle Strategy: le nostre prime impressioni!

      Anteprima Balan Wonderworld: le nostre prime impressioni!

      Anteprima Balan Wonderworld: le nostre prime impressioni!

      Anteprima Little Nightmares 2, le nostre prime impressioni

      Anteprima Little Nightmares 2, le nostre prime impressioni

    • Recensioni
      Recensione Ys IX: Monstrum Nox, "The time is nigh"!

      Recensione Ys IX: Monstrum Nox, "The time is nigh"!

      Recensione Super Mario 3D World + Bowser's Fury: la gioia di videogiocare

      Recensione Super Mario 3D World + Bowser's Fury: la gioia di videogiocare

      Recensione Werewolf The Apocalypse - Earthblood: lupi mannari ecoterroristi

      Recensione Werewolf The Apocalypse - Earthblood: lupi mannari ecoterroristi

      Recensione TOHU: una strana fiaba

      Recensione TOHU: una strana fiaba

    • Guide
      I migliori giochi su Apple Arcade | Marzo 2021

      I migliori giochi su Apple Arcade | Marzo 2021

      Migliori giochi VR per PC | Marzo 2021

      Migliori giochi VR per PC | Marzo 2021

      Migliori giochi VR per Android | Marzo 2021

      Migliori giochi VR per Android | Marzo 2021

      Migliori videogiochi italiani | Marzo 2021

      Migliori videogiochi italiani | Marzo 2021

    • Speciali
      Migliori videogiochi in uscita: Marzo 2021 | Elenco

      Migliori videogiochi in uscita: Marzo 2021 | Elenco

      Retrogaming: “The Curse of Monkey Island”

      Retrogaming: “The Curse of Monkey Island”

      Retrogaming: Super Mario 64, “It's – A Me, Mario”!

      Retrogaming: Super Mario 64, “It's – A Me, Mario”!

      Nintendo Direct: riassunto della diretta di febbraio 2021

      Nintendo Direct: riassunto della diretta di febbraio 2021

  • Film e Serie TV
    • News
      The Pale Blue Eye: Christian Bale nel nuovo film di Scott Cooper

      The Pale Blue Eye: Christian Bale nel nuovo film di Scott Cooper

      Il principe cerca figlio: Eddy Murphy svela nuove curiosità sul film

      Il principe cerca figlio: Eddy Murphy svela nuove curiosità sul film

      Tutte a casa - Memorie digitali da un mondo sospeso su La7D

      Tutte a casa - Memorie digitali da un mondo sospeso su La7D

      Golden Globes 2021: tutti i vincitori

      Golden Globes 2021: tutti i vincitori

    • Recensioni
      Recensione WandaVision ottavo episodio: viaggio nei ricordi

      Recensione WandaVision ottavo episodio: viaggio nei ricordi

      Recensione Il talento del calabrone edizione DVD/Blu-Ray

      Recensione Il talento del calabrone edizione DVD/Blu-Ray

      Recensione La Napoli di mio padre: documentario sulle origini

      Recensione La Napoli di mio padre: documentario sulle origini

      Recensione WandaVision settimo episodio: la quarta parete

      Recensione WandaVision settimo episodio: la quarta parete

    • Guide
      Migliori anime Netflix da vedere: serie e film | Marzo 2021

      Migliori anime Netflix da vedere: serie e film | Marzo 2021

      Migliori serie tv su Prime Video da vedere | Febbraio 2021

      Migliori serie tv su Prime Video da vedere | Febbraio 2021

      Migliori film su Prime Video da vedere | Febbraio 2021

      Migliori film su Prime Video da vedere | Febbraio 2021

      Migliori serie tv su Disney Plus da vedere | Febbraio 2021

      Migliori serie tv su Disney Plus da vedere | Febbraio 2021

    • Speciali
      "Un leone non si cura dell'opinione di una pecora" | Citazioni dal Cinema

      "Un leone non si cura dell'opinione di una pecora" | Citazioni dal Cinema

      Help Me Eros, di Lee Kang-sheng | In the mood for East

      Help Me Eros, di Lee Kang-sheng | In the mood for East

      Jammin' Apollon, di Yuki Kodama | Anime e inchiostro

      Jammin' Apollon, di Yuki Kodama | Anime e inchiostro

      One True Pairing: i migliori momenti di Amy e Rory in Doctor Who

      One True Pairing: i migliori momenti di Amy e Rory in Doctor Who

  • Fotografia
    • News
      Canon annuncia EOS M50 Mark II

      Canon annuncia EOS M50 Mark II

      FUJIFILM GFX 100S: Bonus Trade-In per sconti fino a 500 euro

      FUJIFILM GFX 100S: Bonus Trade-In per sconti fino a 500 euro

      Sony FX3: la prima videocamera professionale tascabile

      Sony FX3: la prima videocamera professionale tascabile

      LUMIX S 70-300 mm F4.5-5.6 MACRO O.I.S.: nuovo tele per L-Mount

      LUMIX S 70-300 mm F4.5-5.6 MACRO O.I.S.: nuovo tele per L-Mount

    • Recensioni
      Recensione Capture One 20 Pro, la nuova post produzione

      Recensione Capture One 20 Pro, la nuova post produzione

      Recensione Capture One Pro Styles: Beyond Collection

      Recensione Capture One Pro Styles: Beyond Collection

      Recensione Fujifilm X-T4: una piacevole sorpresa

      Recensione Fujifilm X-T4: una piacevole sorpresa

      Recensione Fujifilm X-T200: piccola, performante, imperdibile

      Recensione Fujifilm X-T200: piccola, performante, imperdibile

    • Guide
      Migliori obiettivi per Sony A7 da acquistare | Marzo 2021

      Migliori obiettivi per Sony A7 da acquistare | Marzo 2021

      Migliori flash per mirrorless e reflex Canon, Nikon, Sony, Fujifilm, Panasonic e altri | Marzo 2021

      Migliori flash per mirrorless e reflex Canon, Nikon, Sony, Fujifilm, Panasonic e altri | Marzo 2021

      Migliori mirrorless Nikon da acquistare | Marzo 2021

      Migliori mirrorless Nikon da acquistare | Marzo 2021

      Migliori negozi di fotocamere usate e ottiche | Marzo 2021

      Migliori negozi di fotocamere usate e ottiche | Marzo 2021

    • Speciali
      La potenza visiva nella fusione di fotografia e pittura | Intervista a Suxing Zhang

      La potenza visiva nella fusione di fotografia e pittura | Intervista a Suxing Zhang

      È la fotografia a plasmare il fotografo? | Intervista a Jorge Reynal

      È la fotografia a plasmare il fotografo? | Intervista a Jorge Reynal

      Sony World Photography Awards 2020, Open: analisi dei vincitori

      Sony World Photography Awards 2020, Open: analisi dei vincitori

      Coronavirus e fotografia: immagini che entreranno nella storia

      Coronavirus e fotografia: immagini che entreranno nella storia

  • Altro
    • Elettronica
      Recensione Smart Garden 3: il vaso per chi ha il pollice blue

      Recensione Smart Garden 3: il vaso per chi ha il pollice blue

      Teufel: ecco la smart radio RADIO3SIXTY

      Teufel: ecco la smart radio RADIO3SIXTY

      Migliori Soundbar economiche | Marzo 2021

      Migliori Soundbar economiche | Marzo 2021

      Migliori decoder digitale terrestre 2 (DVB T2) | Marzo 2021

      Migliori decoder digitale terrestre 2 (DVB T2) | Marzo 2021

    • Scienze
      Riscaldamento globale: una Terra digitale per simularlo

      Riscaldamento globale: una Terra digitale per simularlo

      Microbioma: importante per un invecchiamento più sano

      Microbioma: importante per un invecchiamento più sano

      Evoluzione: può dipendere anche da un solo gene

      Evoluzione: può dipendere anche da un solo gene

      Epilessia: effetto domino e sincronia cerebrale

      Epilessia: effetto domino e sincronia cerebrale

    • Motori
      Auto più vendute in Italia: la classifica | Marzo 2021

      Auto più vendute in Italia: la classifica | Marzo 2021

      Migliori scooter 50 cc, motorini e cinquantini | Marzo 2021

      Migliori scooter 50 cc, motorini e cinquantini | Marzo 2021

      COTY 2020, Peugeot 208 vince il premio auto dell'anno

      COTY 2020, Peugeot 208 vince il premio auto dell'anno

      Microspie per auto, uno strumento in grado di mettere in serio pericolo la nostra privacy

      Microspie per auto, uno strumento in grado di mettere in serio pericolo la nostra privacy

    • Giochi da tavolo
      Scandalo Tascini: una retrospettiva

      Scandalo Tascini: una retrospettiva

      Novità Asmodee: un febbraio ricco di giochi

      Novità Asmodee: un febbraio ricco di giochi

      Sonic: il set LEGO è stato approvato

      Sonic: il set LEGO è stato approvato

      Migliori giochi da tavolo online | Febbraio 2021

      Migliori giochi da tavolo online | Febbraio 2021

    • Nerd Stuff
      Mr. Potato diventerà "gender free" e si chiamerà Potato Head?

      Mr. Potato diventerà "gender free" e si chiamerà Potato Head?

      Alessandro Enriquez veste Barbie in vista della Milano Fashion Week

      Alessandro Enriquez veste Barbie in vista della Milano Fashion Week

      The Mandalorian: ecco l'action figure di Boba Fett by Hot Toys

      The Mandalorian: ecco l'action figure di Boba Fett by Hot Toys

      L.L.A.M.A: la minifigure LEGO che ha firmato un contratto discografico

      L.L.A.M.A: la minifigure LEGO che ha firmato un contratto discografico

    • Libreria
      Libri da leggere a marzo 2021 | Consigli di lettura

      Libri da leggere a marzo 2021 | Consigli di lettura

      One Piece 1005: il vero eroismo di Sanji | Jump Highlights

      One Piece 1005: il vero eroismo di Sanji | Jump Highlights

      Undead Unluck festeggia il primo anniversario | Jump Highlights

      Undead Unluck festeggia il primo anniversario | Jump Highlights

      20th Century Boys ritorna in edizione deluxe

      20th Century Boys ritorna in edizione deluxe

  • Offerte
    Offerte Amazon oggi: migliori offerte e sconti

    Offerte Amazon oggi: migliori offerte e sconti

    Huawei Store: le offerte HMS di questa settimana

    Huawei Store: le offerte HMS di questa settimana

    PlayStation Store: le migliori offerte di "a tutto Giappone"

    PlayStation Store: le migliori offerte di "a tutto Giappone"

    Samsung: fino a 500€ di cashback per il mese di febbraio

    Samsung: fino a 500€ di cashback per il mese di febbraio

0 commenti Condividi
Stai leggendo
Recensione Project Starship X: un bullet hell stroboscopico
Home » videogiochi » recensioni videogiochi »

Recensione Project Starship X: un bullet hell stroboscopico

27 Gennaio 2021 Alex Bozzi recensioni videogiochi 0 commenti

CONDIVIDI:

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Telegram E-mail
Recensione Project Starship X: un bullet hell stroboscopico

Un delirante viaggio interstellare tra la frenesia di RECCA e le atmosfere folli di WarioWare nella nostra recensione di Project Starship X

Talvolta, in una nostra recensione, tendiamo a lasciarci prendere dalla logorrea, ma in altri casi l’idea di base può essere semplice quanto basta da tenerci occupati giusto il tempo di vedere cosa il gioco fa di giusto (e cosa no): ed è questo che è avvenuto con Project Starship X. Si tratta di uno shoot-em-up, che oscilla a più riprese tra i crismi del genere e le deviazioni del ramo dei bullet hell. In aggiunta, nel gioco impera una dose di stravaganza che per distinguersi dalla massa non guasta proprio mai. Tuttavia, avendo appena trattato uno shoot-em-up parlando di Space Invaders Forever, sarebbe il momento ideale per fare una precisazione.

Per farla breve, lo shoot-em-up “semplice” prevede il movimento di una navicella, due volte su tre stilizzata più che mai, da spostare a destra e a manca mentre evitiamo il fuoco nemico. Infliggere colpi senza incassarne è l’anima del genere, a cui il figlioletto appena citato ha aggiunto un po’ di pepe in più. Un bullet hell infatti è uno shoot-em-up caratterizzato da un hitbox – le parti del nostro avatar, in questo caso la navetta, sensibili alle collisioni – molto più piccolo rispetto al velivolo. Questo vantaggio viene compensato con il notevole scotto da pagare di una quantità industriale di proiettili nemici da evitare su schermo: appunto, un “inferno di proiettili”, o bullet hell all’inglese.

Recensione Project Starship X: un bullet hell stroboscopico

“C’è qui una navetta abbandonata, tocca a me?”

Siamo tentati di abbandonarci alle note di Starlight Brigade, ma più che il brano cantato da Dan Avidan questo Project Starship X ci ha ricordato più la goliardia del resto del suo repertorio con il gruppo Ninja Sex Party in fase di recensione. Come impone la tradizione del genere (salvo le eccezioni più astruse, come Sisters Royale o Jamestown+), la trama è veramente ridotta all’osso. I quattro personaggi giocabili (senza contare gli extra), di cui solo due sono disponibili a inizio gioco, non differiscono in particolar modo nelle loro abilità, e similarmente non hanno molto da dire in fatto di storia personale.

Di personalità, al contrario, il gioco ne ha da vendere. Difficilmente ci è capitato di vedere un personaggio fiondarsi contro la quarta parete nell’apposita schermata di selezione, ma questo è uno dei tanti tocchi con cui il cast del gioco ci ricorda di puntare più al vago archetipo del cadetto senza speranza divenuto improbabile eroe rispetto a ciò che Neon Genesis Evangelion ha inavvertitamente reso un cliché. Non sapremmo stabilire su quale punto dello spettro ci troviamo, ma bene o male siamo a metà strada tra gli space ranger di Buzz Lightear da Comando Stellare e la carne da macello di Star Trek: Lower Decks.

Recensione Project Starship X: un bullet hell stroboscopico

Tutta la lucidità di un rave party – Recensione Project Starship X

Dopo una bizzarra selezione di lingue tra inglese, giapponese ed italiano (siamo confusi quanto voi su questo primato), la nostra “partita da recensione” di Project Starship X si apre con un disclaimer. “Stacci attento! Rischio epilessia!” Chi vi scrive vanta una tolleranza per le luci intermittenti un po’ sotto la media, ma mentiremmo se dovessimo definire gli sfarfallii del gioco come qualcosa di davvero eccessivo (salvo nelle fasi più concitate, dove il fastidio è tangibile). Non ci soffermeremmo troppo su questo preambolo, ma il gioco riesce in qualche modo a ricavarne un mezzo difetto. Non è comunque nulla che penalizzi il titolo… non più del dovuto, almeno.

Il gioco, come quasi ogni esponente del genere, campa perlopiù di un’anima arcade. L’unica modalità, per un’esperienza di shoot-em-up dura e pura, compare nel menù principale con un laconico “Gioca”. La buona notizia è che il titolo quando sfocia nel bullet hell adotta dei segnali di pericolo (con tanto di triangoli) come preavviso. Il che è un bene, vista la cornucopia di ostacoli presenti simultaneamente su schermo. Quella cattiva sono i già citati sfarfallii, che non si sposano esattamente in modo idilliaco con il design del gioco. Se proprio non reggete le luci a intermittenza, potete smettere di leggere già da adesso.

Recensione Project Starship X: un bullet hell stroboscopico

Azione al cardiopalma – Recensione Project Starship X

Il minimalismo di Project Starship X si estende anche nelle meccaniche di gioco, che cercheremo di spiegare come meglio possiamo in questa recensione. Ad ostacolarci nel nostro intento provvede la mancanza di delucidazioni in questo titolo; ovviamente, uno shoot-em-up non dovrebbe essere tenuto a spiegarci alcunché, ma in realtà ci sono dinamiche ben definite sulle quali preferiremmo non glissare. Oltre allo spostamento della navetta, ci sono due azioni che possiamo compiere. La prima di esse è il fuoco, che in pura tradizione bullet hell ci consente di tenere premuto l’apposito pulsante per un flusso continuo.

La seconda è lo slancio in avanti, o “dash”. Questo scatto non vanta alcun potere offensivo, ma in compenso i suoi utilizzi sul campo sono molteplici. Possiamo utilizzarlo per passare attraverso il fuoco nemico, ad esempio: una tattica, questa, che il posizionamento dei nemici rende indispensabile già dal primo livello. In aggiunta a questo, i power-up si possono raccogliere solamente con lo slancio. Se contiamo anche la presenza di punti vita, l’obbligo di ripartire dall’inizio (e no, non intendiamo l’inizio di un singolo livello) ad ogni game over e il movimento rallentato mentre si apre il fuoco contro il nemico, scopriamo che lo spazio per la strategia non manca. Se non altro, si tratta indubbiamente di un titolo per gli esperti del genere.

Recensione Project Starship X: un bullet hell stroboscopico

Moneta sonante – Recensione Project Starship X

In fase di recensione, ci siamo imbattuti in alcuni elementi roguelike cui il trailer di Project Starship X aveva alluso vagamente. In breve, tra un livello e l’altro c’è la possibilità di imbattersi in un negozio in cui spendere alcune delle monete – che il gioco distribuisce generosamente – per avere powerup. La selezione si effettua con la meccanica degli scatti, come sempre. Approfittiamo dell’occasione per estendere il discorso dei powerup, perché forse non abbiamo dato un’idea chiara di quanto (nel bene e nel male) inadatto ai neofiti sia effettivamente il gioco.

La meccanica di slancio è infatti soggetta ad un cooldown, paragonabile a quanto visto nel primo Crash Bandicoot: ogni utilizzo dello scatto in avanti va misurato. Non a caso, infatti, il level design è a dir poco impietoso con i giocatori che lo sprecano. Inoltre, lo scatto è direzionabile ma mai per movimenti puramente laterali, né per indietreggiare: il massimo della scelta si limita ai movimenti diagonali, e pertanto è di rigore pianificare le mosse con largo anticipo. Tra lo sfarfallio continuo ed il ritmo frenetico del level design, tuttavia, un giocatore inesperto non avrà davvero un solo attimo di tregua.

Recensione Project Starship X: un bullet hell stroboscopico

Pimp my ship, o forse no – Recensione Project Starship X

Concludiamo la nostra recensione di Project Starship X commentando la rosa di opzioni presenti nel menù principale del gioco. In realtà, è prevista un’opzione per giocare insieme in co-op (ribattezzata con un simpatico, e quanto mai partenopeo, “Stiamo in 2”). Per il resto, non c’è molto da aggiungere: le opzioni sono ridotte all’osso, mettendo invece un’esperienza di shoot-em-up dura e pura mirata a mettere alla prova le nostre abilità. Esiste un menù per le opzioni a livello puramente tecnico, ma graficamente possiamo solo parlare di un “filtro rosso” che tinge lo schermo del suddetto colore e di un altro filtro che trasforma i nostri schermi HD in televisori a tubo catodico.

Non c’è dunque menzione della possibilità di rimuovere l’alternanza psichedelica di colori, e da questo punto di vista neanche le altre opzioni aggiungono granché all’esperienza. Il menù audio vanta le consuete scelte per quanto concerne musica ed effetti sonori (di cui parleremo – bene – tra poco). Per il resto, c’è solo la possibilità di cambiare lingua e di riportare i dati di salvataggio al punto di partenza, giusto per chiudere il cerchio della nicchia hardcore a cui sta puntando il gioco stesso.

Recensione Project Starship X: un bullet hell stroboscopico

Tecnicamente parlando – Recensione Project Starship X

Tiriamo dunque le somme in questa recensione di Project Starship X esordendo con l’analisi del motore grafico. Abbiamo parlato recentemente dell’artista della pixel art Andy Robertson, e in un certo senso il gioco ci ricorda il suo operato… nel bene, sì, ma anche nel male. Tutte le bizzarre idee che appaiono su schermo, dal character design in stile WarioWare alla mera esistenza di uno Hitler zombi intento a pilotare una versione meccanica di Zero da Kirby’s Dream Land 3, si traducono in un gioco che di certo non manca di carattere. Tuttavia, i continui giochi di luce – che persino un titolo di Square-Enix definirebbe esagerati – omaggiano Robertson un po’ troppo, quanto basta da inasprire (talvolta) l’esperienza.

Musicalmente parlando, non c’è veramente nulla da ridire. Vedere il nome di un compositore in concomitanza della schermata del titolo, come ci insegna Yuzo Koshiro con Streets of Rage, è un ottimo segnale. Vedere ancora prima che abbiamo uno pseudonimo a cui associare la musica del gioco, poi, ci anticipa che ne sentiremo delle belle. E infatti, novtos (o “Sinoryu Z” su Soundcloud) non delude, con sonorità chiptune sempre incalzanti dai primi istanti di gioco fino alla distorsione che accompagna il nostro ultimo punto vita. Ottimi anche gli effetti sonori, a cavallo tra il NES e una volutamente contrastante pulizia uditiva.

Recensione Project Starship X: un bullet hell stroboscopico

Considerazioni conclusive

In generale, il gameplay di Project Starship X analizzato in fase di recensione si traduce come una versione di Summer Carnival ’92: RECCA che accelera molto sullo stile, frenando però bruscamente sull’accessibilità. L’imbuto che ne deriva fornisce alla nicchia più avvezza ai record un gioco che sa come metterla alla prova, e che per i dieci euro che richiede propone una sfida ben proporzionata. Al resto della comunità videoludica, dal canto nostro, consiglieremmo a cuore aperto di fare gavetta altrove: gli shoot-em-up eccellenti sulle piattaforme attuali non mancano.

La longevità del titolo, trattandosi di un gioco che affonda le proprie radici nell’arcade, si basa molto su quanto il giocatore tenga al punteggio più alto. Per il resto, non c’è un senso di completezza nei contenuti sufficiente a giustificare (per i neofiti) il prezzo di ingresso. Il gioco non manca certo di personalità, ma i personaggi e la loro storia non si spingono oltre gli archetipi e i tropi messi alla berlina. Si tratta del viaggio, non della destinazione, ma se avete già fatto pratica altrove (e avete visto la puntata di Pokémon bandita per eccesso di luci stroboscopiche senza problemi) può valerne la pena.

Questo era ciò che pensavamo noi. Voi però di che opinione siete? Ditecelo qui sotto, e come sempre non dimenticate di restare su tuttoteK per non perdervi alcuna novità dal mondo videoludico.

6.8
Solo per gli occhi più resistenti ed allenati

Punti a favore

  • Graficamente curatissimo e pieno di personalità...
  • Un tasso di sfida intrigante per gli appassionati...
  • Una colonna sonora da sballo
  • Simpatiche alcune trovate nella traduzione italiana

Punti a sfavore

  • ... ma tutte quelle luci erano davvero indispensabili?
  • ... ma chi non è avvezzo al genere troverà ben poco
  • Il ritmo frenetico potrebbe non essere adatto a tutti

(attualmente in offerta)Da non perdere!
FIFA 21 PlayStation 4 [Edizione Italiana]
Diversi modi per giocare
69,99 EUR −43% 39,66 EUR
  • Tag
  • Nintendo Switch
  • Panda Indie Studio
  • PC
  • Project Starship X
  • PS4
  • Xbox One

CONDIVIDI:

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Telegram E-mail
Articolo precedente FRITZ!: ora FRITZ!Box e FRITZ!Repeater supportano WPA3
Articolo successivo Smuggler Simulator sarà pubblicato nel 2023
Alex Bozzi

Alex Bozzi

Nasce a Borgomanero nel 1989. Discriminato all'asilo, si prende una cotta per l'animazione con il catartico appuntamento domenicale con DuckTales. Per portare i paperi anche nei giorni infrasettimanali, il padre lo introduce ai videogiochi con DuckTales: The Quest for Gold per DOS. Inizia effettivamente a giocare con Boulder Dash per Commodore 64, prima di avere la sua prima console: una PSOne con Crash Bandicoot 3 per il decimo compleanno. In seguito con il Game Boy Color scopre Pokémon Oro e da lì l'amore per Nintendo (dopo l'iniziale flirt con Sony) prende il volo. Un diploma infruttuoso (2010) e una esasperante disoccupazione lo convincono ad entrare nell'informazione videoludica nel 2019, dove tuttora persegue un lungo percorso di carriera.

Consigliati per te
7.4
Recensione Ys IX: Monstrum Nox, "The time is nigh"!
Marta Gravina
recensioni videogiochi

Recensione Ys IX: Monstrum Nox, "The time is nigh"!

21 Febbraio 2021 0
9
Recensione Super Mario 3D World + Bowser's Fury: la gioia di videogiocare
Francesco Messina
recensioni videogiochi

Recensione Super Mario 3D World + Bowser's Fury: la gioia di videogiocare

18 Febbraio 2021 0
5
Recensione Werewolf The Apocalypse - Earthblood: lupi mannari ecoterroristi
Francesco Pegoraro
recensioni videogiochi

Recensione Werewolf The Apocalypse - Earthblood: lupi mannari ecoterroristi

18 Febbraio 2021 0

Lascia un commento Cancella risposta

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL
  • 5912likes
  • 5544followers
  • 1242followers
  • 1910subscribers
  • 10023followers
  • 521followers

tuttotek telegram

Scarica la nostra app

tuttotek app android

tuttotek app windows
In diretta su Twitch – tuttoteK
Articoli in evidenza
Anteprima Outriders: le nostre prime impressioni!
anteprime videogiochi

Anteprima Outriders: le nostre prime impressioni!

1 Mar 20210
Recensione WebSite X5 Pro 2021.1: addio programmazione
recensioni software

Recensione WebSite X5 Pro 2021.1: addio programmazione

28 Feb 20211
Recensione Corsair MP600 CORE M.2: NVMe sorprendente
recensioni hardware

Recensione Corsair MP600 CORE M.2: NVMe sorprendente

26 Feb 20210
Recensione JVC HA-A7T: la bellezza con dei forti limiti
elettronica

Recensione JVC HA-A7T: la bellezza con dei forti limiti

24 Feb 20210
Recensione Advanced SystemCare Ultimate 14
recensioni software

Recensione Advanced SystemCare Ultimate 14

23 Feb 20210
Recensione Ys IX: Monstrum Nox, "The time is nigh"!
recensioni videogiochi

Recensione Ys IX: Monstrum Nox, "The time is nigh"!

21 Feb 20210
Recensione La Napoli di mio padre: documentario sulle origini
recensioni film e serie tv

Recensione La Napoli di mio padre: documentario sulle origini

19 Feb 20210
Recensione Super Mario 3D World + Bowser's Fury: la gioia di videogiocare
recensioni videogiochi

Recensione Super Mario 3D World + Bowser's Fury: la gioia di videogiocare

18 Feb 20210
Offerte del giorno
(attualmente in offerta)Bestseller N. 1
OPPO A72 Smartphone , Display 6.5'' LCD, 4, Fotocamere,128GB Espandibili, RAM 4GB, Batteria 5000mAh, Dual Sim, 2020 [Versione italiana], Nero (Twilight Black)
Nuovo Neo-Display 1080P, 2400×1080 FHD+; Design 3D Quad-Curve; Quad Camera 48MP AI, Ultra grandangolo 119°
279,00 EUR −43% 160,00 EUR
(attualmente in offerta)Bestseller N. 1
Marvel's Spider-Man Miles Morales - PlayStation 4
Marvel's Spider-Man Miles Morales - Solo su PlayStation
60,99 EUR −16% 51,00 EUR

tuttotek-instant-gaming

Vuoi unirti a noi?
Siamo in cerca di nuove figure per ampliare la nostra redazione. Non farti scappare questa opportunità! Scopri come candidarti in questa pagina.

Sei uno streamer o youtuber?
Grazie ad una collaborazione con il nostro canale Twitch o YouTube e tramite i nostri partner, oltre che il nostro affezionato pubblico, possiamo aiutarti a crescere! Scopri come in questa pagina.

Seguici su

Resta sempre aggiornato e non perderti nulla! News, guide, recensioni, anteprime, speciali... Seguici sui nostri canali social.

 

Tutti i contenuti presenti su tuttotek.it sono soggetti a licenza Creative Commons e, dove non specificato, le immagini e i loghi appartengono ai legittimi proprietari.

Qualora la pubblicazione di determinati contenuti violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.

© tuttoteK 2015-2020
Designed by Who Knocks.