• Homepage
  • Web e Social
    • News
    • Guide
    • Speciali
  • Hardware
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Software
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Dispositivi Mobili
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Videogiochi
    • News
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Film e Serie TV
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Fotografia
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Elettronica
  • Scienze
  • Motori
  • Giochi da tavolo
  • Nerd Stuff
  • Libreria
  • Offerte
  • Su di noi
  • Redazione
  • Contatti
  • Collabora con noi
  • tuttoteK play4us
  • Cookie e Privacy
  • Accedi
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Twitch
    • RSS
tuttoteK
  • 13 Agosto 2022
  • Su di noi
  • Redazione
  • Contatti
  • Collabora con noi
  • tuttoteK play4us
  • Cookie e Privacy
  • Accedi
tuttoteK
  • Homepage
  • Web e Social
    • News
      Cosa sapere per evitare gli errori a Baccarat

      Cosa sapere per evitare gli errori a Baccarat

      Slot online straight web: i vantaggi di questi giochi

      Slot online straight web: i vantaggi di questi giochi

      Amazon contro i truffatori di recensioni false sui social media

      Amazon contro i truffatori di recensioni false sui social media

      TIMVISION Calcio e Sport: compreso DAZN Plus nel nuovo pacchetto

      TIMVISION Calcio e Sport: compreso DAZN Plus nel nuovo pacchetto

    • Guide
      Migliori siti per comprare follower su Reddit | Agosto 2022

      Migliori siti per comprare follower su Reddit | Agosto 2022

      Migliori siti per comprare follower su Twitter | Agosto 2022

      Migliori siti per comprare follower su Twitter | Agosto 2022

      Migliori VPN: prova gratuita da 30 giorni senza rischi | Agosto 2022

      Migliori VPN: prova gratuita da 30 giorni senza rischi | Agosto 2022

      Migliori programmi per scaricare torrent gratis | Agosto 2022

      Migliori programmi per scaricare torrent gratis | Agosto 2022

    • Speciali
      Le criptovalute che possono diventare ecologiche

      Le criptovalute che possono diventare ecologiche

      Perché avete bisogno di un pannello di hosting?

      Perché avete bisogno di un pannello di hosting?

      L’eredità dei videogiochi giapponesi in merito al contesto attuale del gaming

      L’eredità dei videogiochi giapponesi in merito al contesto attuale del gaming

      Come flirtare online: i 5 segreti che dovresti conoscere

      Come flirtare online: i 5 segreti che dovresti conoscere

  • Hardware
    • News
      Apacer: grande presentazione all'AGE 2022

      Apacer: grande presentazione all'AGE 2022

      Nvidia: falò in spiaggia e bagno di mezzanotte?

      Nvidia: falò in spiaggia e bagno di mezzanotte?

      Western Digital: ora disponibili i due nuovi SSD

      Western Digital: ora disponibili i due nuovi SSD

      Intel: introdotto il nuovo Tunable Replica Circuit

      Intel: introdotto il nuovo Tunable Replica Circuit

    • Recensioni
      Recensione GEEKOM MiniAir 11: il migliore Mini PC economico con Windows 11

      Recensione GEEKOM MiniAir 11: il migliore Mini PC economico con Windows 11

      Recensione Trust GXT 391 Thian: cuffie da gaming leggere ed economiche

      Recensione Trust GXT 391 Thian: cuffie da gaming leggere ed economiche

      Recensione Yehua G50-TX/R20-RX: una piacevole scoperta

      Recensione Yehua G50-TX/R20-RX: una piacevole scoperta

      Recensione be quiet! Silent Wings 4 e 4 Pro: uniche sul mercato!

      Recensione be quiet! Silent Wings 4 e 4 Pro: uniche sul mercato!

    • Guide
      Migliori case mini-ITX da acquistare | Agosto 2022

      Migliori case mini-ITX da acquistare | Agosto 2022

      Migliori CPU da acquistare (migliori processori) | Agosto 2022

      Migliori CPU da acquistare (migliori processori) | Agosto 2022

      Migliori schede video per PC da acquistare | Agosto 2022

      Migliori schede video per PC da acquistare | Agosto 2022

      Migliori TV: 4K, HDR, OLED, QLED e non solo | Agosto 2022

      Migliori TV: 4K, HDR, OLED, QLED e non solo | Agosto 2022

    • Speciali
      MEDION ERAZER Deputy P30: un laptop da gaming quasi perfetto?

      MEDION ERAZER Deputy P30: un laptop da gaming quasi perfetto?

      Notebook Acer Spin 5 convertibile: il mondo a 360°

      Notebook Acer Spin 5 convertibile: il mondo a 360°

      Nuovo notebook business Acer TravelMate P4 da 16"

      Nuovo notebook business Acer TravelMate P4 da 16"

      PC gaming preassemblato: ne vale la pena oggi?

      PC gaming preassemblato: ne vale la pena oggi?

  • Software
    • News
      AMD: rilasciata la nuova versione Software Adrenalin 22.8.1

      AMD: rilasciata la nuova versione Software Adrenalin 22.8.1

      QNAP: annunciato il nuovo software ADRA NDR

      QNAP: annunciato il nuovo software ADRA NDR

      Annunciato l'IFS Cloud Alliance con Microsoft Azure

      Annunciato l'IFS Cloud Alliance con Microsoft Azure

      Windows 11: bug durante le ricerche di Outlook

      Windows 11: bug durante le ricerche di Outlook

    • Recensioni
      Microsoft Edge 103 ora disponibile per il download

      Microsoft Edge 103 ora disponibile per il download

      Recensione MiniTool MovieMaker 5.0: il video editing per tutti

      Recensione MiniTool MovieMaker 5.0: il video editing per tutti

      Recensione Vinchin VMware Backup: macchine virtuali al sicuro

      Recensione Vinchin VMware Backup: macchine virtuali al sicuro

      Recensione PrivadoVPN: la VPN per tutti!

      Recensione PrivadoVPN: la VPN per tutti!

    • Guide
      Come scaricare video MP4 gratis da Internet

      Come scaricare video MP4 gratis da Internet

      Migliori software online per upscaling immagini | Agosto 2022

      Migliori software online per upscaling immagini | Agosto 2022

      Migliori programmi per creare giochi | Agosto 2022

      Migliori programmi per creare giochi | Agosto 2022

      Migliori app per il parental control Windows | Agosto 2022

      Migliori app per il parental control Windows | Agosto 2022

    • Speciali
      Software CAM: scopriamo cosa sono questi programmi informatici

      Software CAM: scopriamo cosa sono questi programmi informatici

      Si possono recuperare file da chiavetta USB danneggiata gratis?

      Si possono recuperare file da chiavetta USB danneggiata gratis?

      BuhoCleaner: il miglior cleaner per Mac M2/Ventura

      BuhoCleaner: il miglior cleaner per Mac M2/Ventura

      Stellar Repair for Outlook: riparare i file PST

      Stellar Repair for Outlook: riparare i file PST

  • Dispositivi Mobili
    • News
      Xiaomi: presentato il nuovo Xiaomi MIX Fold 2

      Xiaomi: presentato il nuovo Xiaomi MIX Fold 2

      Celly: ecco la nuova Kids Collection pensata per i più piccoli

      Celly: ecco la nuova Kids Collection pensata per i più piccoli

      Samsung Galaxy for the Planet: per un futuro sostenibile

      Samsung Galaxy for the Planet: per un futuro sostenibile

      Samsung: presentati i nuovi Galaxy Z Flip4 e Galaxy Z Fold4

      Samsung: presentati i nuovi Galaxy Z Flip4 e Galaxy Z Fold4

    • Recensioni
      Recensione PocketBook Era: eReader ideale per le vacanze

      Recensione PocketBook Era: eReader ideale per le vacanze

      Recensione Haylou RS4 Plus: potenziale inespresso

      Recensione Haylou RS4 Plus: potenziale inespresso

      Recensione Creative Outlier Pro: l'ultima gen di auricolari True Wireless

      Recensione Creative Outlier Pro: l'ultima gen di auricolari True Wireless

      Recensione TicWatch Pro 3 Ultra GPS: smartwatch best-buy

      Recensione TicWatch Pro 3 Ultra GPS: smartwatch best-buy

    • Guide
      Migliori app streaming musica | Agosto 2022

      Migliori app streaming musica | Agosto 2022

      Migliori smartphone cinesi da acquistare | Agosto 2022

      Migliori smartphone cinesi da acquistare | Agosto 2022

      Migliori app passatempo per Android | Agosto 2022

      Migliori app passatempo per Android | Agosto 2022

      Migliori app per chattare | Agosto 2022

      Migliori app per chattare | Agosto 2022

    • Speciali
      Come proteggere il tuo iPhone dai programmi malware

      Come proteggere il tuo iPhone dai programmi malware

      Smartphone per ogni budget, cosa cercare?

      Smartphone per ogni budget, cosa cercare?

      Mobile proxy, che cosa è e quali sono le sue funzioni

      Mobile proxy, che cosa è e quali sono le sue funzioni

      Smartphone: cosa ci attende in futuro?

      Smartphone: cosa ci attende in futuro?

  • Videogiochi
    • News
      Destroy all Humans 2 Reprobed: un nuovo trailer dallo showcase THQ

      Destroy all Humans 2 Reprobed: un nuovo trailer dallo showcase THQ

      Hogwarts Legacy rinviato al 2023: finalmente la data d'uscita ufficiale!

      Hogwarts Legacy rinviato al 2023: finalmente la data d'uscita ufficiale!

      Fortnite: in arrivo nuovi contenuti anime, stavolta da Dragon Ball

      Fortnite: in arrivo nuovi contenuti anime, stavolta da Dragon Ball

      Epic Store: il nuovo gioco gratis è Cook, Serve, Delicious! 3?!

      Epic Store: il nuovo gioco gratis è Cook, Serve, Delicious! 3?!

    • Anteprime
      Anteprima Dysterra: sopravvivere alla tecnologia

      Anteprima Dysterra: sopravvivere alla tecnologia

      Anteprima Multiversus: le nostre prime impressioni!

      Anteprima Multiversus: le nostre prime impressioni!

      Anteprima Metal Hellsinger: le nostre impressioni

      Anteprima Metal Hellsinger: le nostre impressioni

      Anteprima Hard West 2: anime fuorilegge

      Anteprima Hard West 2: anime fuorilegge

    • Recensioni
      Recensione Klonoa Phantasy Reverie Series

      Recensione Klonoa Phantasy Reverie Series

      Recensione Xenoblade Chronicles 3: film o videogioco?

      Recensione Xenoblade Chronicles 3: film o videogioco?

      Recensione Lost Epic: chi troppo vuole nulla stringe

      Recensione Lost Epic: chi troppo vuole nulla stringe

      Recensione Little Noah: Scion of Paradise, piccola grande sorpresa!

      Recensione Little Noah: Scion of Paradise, piccola grande sorpresa!

    • Guide
      Digimon Survive: le migliori risposte per ottenere Agumon

      Digimon Survive: le migliori risposte per ottenere Agumon

      Digimon Survive: come scegliere le migliori risposte per catturare i Digimon

      Digimon Survive: come scegliere le migliori risposte per catturare i Digimon

      Cult of the Lamb: ecco la lista trofei completa!

      Cult of the Lamb: ecco la lista trofei completa!

      Super Smash Bros Ultimate: guida ad arene e scenari (parte 4)

      Super Smash Bros Ultimate: guida ad arene e scenari (parte 4)

    • Speciali
      Intervista a Jason Graves: quattro chiacchiere con il compositore di Dead Space!

      Intervista a Jason Graves: quattro chiacchiere con il compositore di Dead Space!

      Migliori videogiochi in uscita: Agosto 2022 | Elenco

      Migliori videogiochi in uscita: Agosto 2022 | Elenco

      Intervista a ShRP, Pro Player di Apex Legends per Reply Totem

      Intervista a ShRP, Pro Player di Apex Legends per Reply Totem

      Migliori videogiochi in uscita: Luglio 2022 | Elenco

      Migliori videogiochi in uscita: Luglio 2022 | Elenco

  • Film e Serie TV
    • News
      Joker 2: un budget stellare per il sequel del cinecomic

      Joker 2: un budget stellare per il sequel del cinecomic

      Prey: il film più visto su Disney+ Star

      Prey: il film più visto su Disney+ Star

      Anche io: il trailer e il poster italiano del film sulle due giornaliste che hanno dato vita al movimento del #MeToo

      Anche io: il trailer e il poster italiano del film sulle due giornaliste che hanno dato vita al movimento del #MeToo

      Diabolik - Ginko all'attacco! Arriva il teaser trailer

      Diabolik - Ginko all'attacco! Arriva il teaser trailer

    • Recensioni
      Recensione Crimes of the Future: paradigma Cronenberg

      Recensione Crimes of the Future: paradigma Cronenberg

      Recensione Thor: Love and Thunder, il miglior film sul Dio del Tuono

      Recensione Thor: Love and Thunder, il miglior film sul Dio del Tuono

      Recensione La casa di carta: Corea, un nuovo colpo

      Recensione La casa di carta: Corea, un nuovo colpo

      Recensione Elvis: l'incoronazione di Austin Butler

      Recensione Elvis: l'incoronazione di Austin Butler

    • Guide
      Migliori serie tv su Prime Video da vedere | Agosto 2022

      Migliori serie tv su Prime Video da vedere | Agosto 2022

      Migliori film su Prime Video da vedere | Agosto 2022

      Migliori film su Prime Video da vedere | Agosto 2022

      Migliori serie tv su Disney Plus da vedere | Agosto 2022

      Migliori serie tv su Disney Plus da vedere | Agosto 2022

      Migliori film su Disney Plus da vedere | Agosto 2022

      Migliori film su Disney Plus da vedere | Agosto 2022

    • Speciali
      Cartoni animati da non perdere su Netflix per una serata divertente

      Cartoni animati da non perdere su Netflix per una serata divertente

      Obi-wan Kenobi, Una Nuova Speranza per noi fan

      Obi-wan Kenobi, Una Nuova Speranza per noi fan

      Iesus Martyr, alla riscoperta del film "maledetto" di Giuseppe Sciarra

      Iesus Martyr, alla riscoperta del film "maledetto" di Giuseppe Sciarra

      The Kardashians, l’ultimo reality della famiglia allargata più famosa del mondo

      The Kardashians, l’ultimo reality della famiglia allargata più famosa del mondo

  • Fotografia
    • News
      Canon è il brand partner di Minions 2 - Come Gru diventa cattivissimo

      Canon è il brand partner di Minions 2 - Come Gru diventa cattivissimo

      FUJIFILM lancia la piattaforma eShop | GFX

      FUJIFILM lancia la piattaforma eShop | GFX

      Nikon Z 9: disponbile il firmware 2.10 per la nuova mirrorless

      Nikon Z 9: disponbile il firmware 2.10 per la nuova mirrorless

      Nikon: presentata la mirrorless Nikon Z 30

      Nikon: presentata la mirrorless Nikon Z 30

    • Recensioni
      Recensione Nilox Mini Wi-Fi 3: piccola e funzionale

      Recensione Nilox Mini Wi-Fi 3: piccola e funzionale

      Recensione SmallRig Lightweight Fluid Video Head (3457)

      Recensione SmallRig Lightweight Fluid Video Head (3457)

      Recensione SmallRig PT10: il treppiedi perfetto per l'outdoor?

      Recensione SmallRig PT10: il treppiedi perfetto per l'outdoor?

      Recensione FUJIFILM Instax Mini Evo Hybrid: digitale e vintage

      Recensione FUJIFILM Instax Mini Evo Hybrid: digitale e vintage

    • Guide
      Migliori mirrorless micro 4/3 da acquistare | Agosto 2022

      Migliori mirrorless micro 4/3 da acquistare | Agosto 2022

      Migliori reflex Nikon da acquistare | Agosto 2022

      Migliori reflex Nikon da acquistare | Agosto 2022

      Migliori mirrorless Nikon da acquistare | Agosto 2022

      Migliori mirrorless Nikon da acquistare | Agosto 2022

      Migliori reflex Canon da acquistare | Agosto 2022

      Migliori reflex Canon da acquistare | Agosto 2022

    • Speciali
      Restaurare vecchie foto: 3 mosse per recuperare le foto di famiglia

      Restaurare vecchie foto: 3 mosse per recuperare le foto di famiglia

      Fujifilm X-H2s: Anteprima e prime impressioni

      Fujifilm X-H2s: Anteprima e prime impressioni

      Confronto tra SmallRig Pix M160 e RM75: le migliori luci portatili?

      Confronto tra SmallRig Pix M160 e RM75: le migliori luci portatili?

      Quanto si può risparmiare comprando online le fotocamere?

      Quanto si può risparmiare comprando online le fotocamere?

  • Altro
    • Elettronica
      Recensione Trust Maku Ring Light vlogging kit: pronti per diventare delle star?

      Recensione Trust Maku Ring Light vlogging kit: pronti per diventare delle star?

      Ortur Laser Master 3: super sconti su Madethebest

      Ortur Laser Master 3: super sconti su Madethebest

      Nuovo HiBy RS2: alla ricerca del suono perfetto

      Nuovo HiBy RS2: alla ricerca del suono perfetto

      Luci di Natale a energia solare, spazio alla creatività per interni ed esterni

      Luci di Natale a energia solare, spazio alla creatività per interni ed esterni

    • Scienze
      La nuova generazione di DAE con controllo da remoto, per salvare ancora più vite

      La nuova generazione di DAE con controllo da remoto, per salvare ancora più vite

      Come si purifica l’acqua? Con un innovativo sistema che sfrutta l’energia solare!

      Come si purifica l’acqua? Con un innovativo sistema che sfrutta l’energia solare!

      Qual è la differenza tra vino biologico, naturale e biodinamico?

      Qual è la differenza tra vino biologico, naturale e biodinamico?

      Cannabis: origini, diffusione e approcci legislativi al suo consumo

      Cannabis: origini, diffusione e approcci legislativi al suo consumo

    • Motori
      Auto più costose al mondo: la classifica | Agosto 2022

      Auto più costose al mondo: la classifica | Agosto 2022

      Migliori scooter 50 cc, motorini e cinquantini | Agosto 2022

      Migliori scooter 50 cc, motorini e cinquantini | Agosto 2022

      Migliori auto per neopatentati | Agosto 2022

      Migliori auto per neopatentati | Agosto 2022

      Migliori auto nuove economiche sotto 20.000 euro | Agosto 2022

      Migliori auto nuove economiche sotto 20.000 euro | Agosto 2022

    • Giochi da tavolo
      Migliori giochi da tavolo online | Agosto 2022

      Migliori giochi da tavolo online | Agosto 2022

      Migliori giochi da tavolo cooperativi | Agosto 2022

      Migliori giochi da tavolo cooperativi | Agosto 2022

      Migliori giochi di ruolo fantasy | Agosto 2022

      Migliori giochi di ruolo fantasy | Agosto 2022

      Migliori giochi da tavolo per due giocatori | Agosto 2022

      Migliori giochi da tavolo per due giocatori | Agosto 2022

    • Nerd Stuff
      Recensione My Hero Academia – Bakugo "AP Shot" Figure

      Recensione My Hero Academia – Bakugo "AP Shot" Figure

      Funko Pop, dove comprarli: ecco i migliori siti | Agosto 2022

      Funko Pop, dove comprarli: ecco i migliori siti | Agosto 2022

      LEGO presenta il nuovo set basato sulla serie TV "The Office"

      LEGO presenta il nuovo set basato sulla serie TV "The Office"

      Hasbro Selfie: realizza l'action figure con il tuo volto!

      Hasbro Selfie: realizza l'action figure con il tuo volto!

    • Libreria
      Migliori libri per bambini e ragazzi - Classifica | Agosto 2022

      Migliori libri per bambini e ragazzi - Classifica | Agosto 2022

      Migliori libri fantasy, fantascienza e horror - Classifica | Agosto 2022

      Migliori libri fantasy, fantascienza e horror - Classifica | Agosto 2022

      Migliori libri più venduti (Best Seller) - Classifica | Agosto 2022

      Migliori libri più venduti (Best Seller) - Classifica | Agosto 2022

      Migliori fumetti e manga più venduti - Classifica | Agosto 2022

      Migliori fumetti e manga più venduti - Classifica | Agosto 2022

  • Offerte
    Hekka: nuove offerte per l'estate

    Hekka: nuove offerte per l'estate

    Offerte Amazon oggi: migliori offerte e sconti

    Offerte Amazon oggi: migliori offerte e sconti

    Greenote Aspirapolvere Senza Fili: in offerta su Amazon

    Greenote Aspirapolvere Senza Fili: in offerta su Amazon

    Teclast F7 Plus 3: coupon sconto per un prezzo mai visto

    Teclast F7 Plus 3: coupon sconto per un prezzo mai visto

0 commenti Condividi
Stai leggendo
Recensione Orangeblood: pasticcio alla giapponese
Home » videogiochi » recensioni videogiochi »

Recensione Orangeblood: pasticcio alla giapponese

8 Ottobre 2020 Emanuele Carletti recensioni videogiochi 0 commenti

CONDIVIDI:

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Telegram E-mail
Recensione Orangeblood: pasticcio alla giapponese

In un passato alternativo che sembra però, un po’ la copia degli anni ’90, si svolge Orangeblood e noi ve lo raccontiamo in questa recensione

Vi è mai capitato di mettere su carta, in parole, schizzi a matita o note musicali, un’idea che nella vostra mente si prospettava allettante ma che alla prova dei fatti, una volta tradotta da pensiero a dato tangibile, appariva irriconoscibile? Nei videogiochi questa sconcertante dinamica avviene decisamente spesso. Essi stessi sono infatti frutto di processi creativi nei quali le idee diventano concept e i concept diventano versioni alpha, beta e via discorrendo.

Questo preambolo l’abbiamo piazzato qui all’inizio di questa recensione di Orangeblood per un motivo. Sembra, infatti, che nello sviluppo del gioco in questione sembra essere accaduto proprio questo fenomeno di cui abbiamo accennato. Un’idea si è trasformata in concept e il concept in un prodotto videoludico. Il problema è che ogni passaggio, in questo caso, è avvenuto in modo discutibile. Proveremo a spiegarvi il perché nei paragrafi che seguiranno.

Banzai, harigato, sayonara

Orangeblood è il frutto indie di una piccola software house giapponese, Grayfax Software. Active Gaming Media, il publisher, l’ha presentato nel corso del BitSummit 7 Spirits. Trattasi di un evento che si è tenuto a giugno dello scorso anno nella suggestiva cornice della Kyoto International Exhibition Hall. Active Gaming è uno sviluppatore piuttosto noto in Giappone con sede ad Osaka. Tutto questo per dirvi che Orangeblood nasce, si nutre (e forse muore anche) nel contesto della realtà culturale della terra del sol levante.

Il gioco trasuda essenza nipponica in tante sue componenti. Dall’ambientazione che sembra fare il verso alla caotica Akihabara, a parte della componente visiva in salsa anime fino al genere stesso del titolo: un j-rpg a turni rigorosamente non strategico. Per anni, infatti, parte dell’espressione videoludica giapponese, fin dalle remote uscite del primo Dragon Quest (1986) e del primo Final Fantasy (1987), è stata sinonimo di gioco ruolistico a turni.

Così Grayfax riprende tutti gli avanzi di questo mastodontico banchetto videoludico, ci crea un piatto nuovo e ve lo rifila riscaldato alla meno peggio. Il gioco, dopo un goffo rinvio mirato nominalmente “ad ottenere i più alti standard qualitativi”, ha debuttato il 14 gennaio su Steam e il primo di questo mese su console. Abbiamo avuto modo di provare Orangeblood su Switch e, proseguendo nella lettura di questa recensione, saprete a breve com’è andata.

Recensione Orangeblood: pasticcio alla giapponese

Quasi arcano – Recensione Orangeblood: pasticcio alla giapponese

Tanto tempo fa c’erano gli anni Novanta. Proprio in quel periodo si svolge Orangeblood. O meglio, Orangeblood si svolge in una versione alternativa degli anni Novanta, perché allora non c’erano certo vetture a propulsione a sfrecciare nei cieli o cyborg quadrupedi a pascolare allegramente per le strade. Fatta eccezione per tali quisquilie, la realtà di Orangeblood è più o meno quella in cui le Spice Girls erano semi-divinità e il Tamagotchi era la novità del momento.

Al largo di Okinawa, New Koza, un’isola artificiale metà esotica e metà sobborghi periferici malfamatissimi, è il teatro delle scorribande di Vannilla. Questa è una sboccatissima, irascibile e tostissima ragazza che in modo alquanto incomprensibile viene incastrata dalla CIA. La protagonista è quindi costretta a portare a termine varie missioni facendo le veci dell’agenzia federale americana.

A New Koza la ragazza riceve il primo incarico della sua sgangherata quest. Dovrà eliminare un boss della malavita locale. Per vie traverse Vanilla fa la conoscenza di Machiko, una ragazza esattamente come lei, fatta eccezione per i modi molto più garbati, dolci e sognanti. La ragazza è una giovane Dj del posto e, con la scusa della musica, Vanilla riesce a far infiltrare Machiko e lei stessa nel locale gestito dal boss ed eliminare quest’ultimo. Se così ad occhio tutto questo vi sa un po’ di B-movie ci avete visto giusto.

Non vi anticipiamo nulla del seguito della storia, non tanto per evitare di rovinarvi quel poco di effetto sorpresa, quanto piuttosto perché sarebbe realmente arduo tentare di ricostruirla tanto è pasticciata la stessa. Tra una peripezia e l’altra, infatti, vi capiterà fin troppo spesso di smarrire l’orientamento narrativo nell’enorme pandemonio sceneggiato da Grayfax. Prima si va da una parte, poi dall’altra e poi da un’altra ancora chiedendosi tutte le volte perché.

Complice di questa bolgia i dialoghi che a sprazzi sfiorano un’incomprensibilità quasi arcana. Per una sorta di capriccio creativo, infatti, la software house ha deciso infatti di caratterizzare il linguaggio dei personaggi con una surreale quantità di gergo da strada, improperi, turpiloqui, battute nonsense, freddure e quant’altro. Ciò, come unica conseguenza, ha quella di far affogare il filo logico-narrativo della vicenda.

Per godervi tutto questo marasma avrete a disposizione solo il cinese semplificato, il giapponese o l’inglese. Insomma, possiamo garantirvi che stare dietro alla storia di Orangeblood non sarà uno scherzo. Unica cosa vagamente passabile la caratterizzazione dei personaggi. Vanilla e Machiko insieme funzionano discretamente e gli sviluppatori sono riusciti in qualche modo a far arrivare la loro personalità. La recensione prosegue con gli elementi di gameplay di Orangeblood.

Recensione Orangeblood: pasticcio alla giapponese

Mi è sembrato di vedere un j-rpg – Recensione Orangeblood: pasticcio alla giapponese

Sul piano del gameplay non si segnalano sorprese degne di nota. Se sapete come funzionano gli rpg a turni allora saprete automaticamente come funziona Orangeblood. Essenzialmente i personaggi del vostro party si muoveranno nell’overworld di New Koza. In alcune zone della città, a mo’ di dungeon, vi imbatterete negli sprite dei nemici. Una volta che vi avranno intravisti, i villain vi si fionderanno puntualmente contro. Si passerà quindi dall’overworld alla schermata di battaglia (esatto, come in Pokémon, Dragon Quest, Shin Megami Tensei, Chrono Trigger e chi più ne ha più ne metta). 

In battaglia, durante il vostro turno potrete decidere se attaccare, usare un’abilità o tornare all’overworld. L’unica variazione sul tema, in questo caso, sta nel fatto che i vostri personaggi per combattere useranno sempre armi da fuoco. Ciò implica che i vostri colpi saranno limitati in base al numero di munizioni che avete a disposizione. Alcuni turni, pertanto, dovrete passarli a ricaricare le armi se non vi attira l’idea della schermata game over. Le abilità consistono in colpi a ripetizione fin troppo letali o vari buff. 

Il problema principale con questo tipo di impostazione sta nel fatto che negli scontri solo raramente sarà necessario pianificare in modo oculato le varie mosse. Il più delle volte i villain sono semplici vittime sacrificali utili solo a farvi livellare. I boss, al contrario, sono insidiosi solo in virtù del fatto che hanno un livello alto e non perché in grado di attuare strategie di attacco particolari. Va da sé che l’esperienza di gioco sfocerà il più delle volte in un grinding compassato e tedioso. Unico punto a favore, gli scontri in genere sono rapidi, 2 o 3 turni in media.

Tale impianto di gioco è oltretutto minato da scelte di programmazione scellerate. La gestione della meccanica della fuga dagli scontri, ad esempio, è incomprensibile. Vi capiterà di interrompere uno scontro e tornare all’overworld. Tornando in quest’ultimo ritroverete per magia il villain che pensavate di esservi appena levati di torno. Questo vi si lancerà di nuovo contro reinnescando la battaglia e così all’infinito in un loop diabolico. Vediamo ora alcuni aspetti collaterali di gameplay nelle prossime righe di questa recensione di Orangeblood.

Recensione Orangeblood: pasticcio alla giapponese

Attendere, prego – Recensione Orangeblood: pasticcio alla giapponese

Abbiamo nominato nel corso di questa recensione l’overworld di Orangeblood che fa da contorno alle varie sparatorie turnistiche. Tale overworld necessita di un’ulteriore disamina. Il modo in cui questo mondo di gioco è gestito rappresenta un impedimento alla godibilità generale del titolo.

L’overworld, in tutta la sua confusione stipata di piani disposti uno sopra l’altro, risulta decisamente ostico da decifrare all’occhio. I personaggi si muovono infatti per stradine e cunicoli estremamente contorti. Spessissimo la visuale su di loro vi sarà coperta da qualche altra strada posta in sovrapposizione. Insomma, ciò che vogliamo dire è che il mondo di gioco ci è parso veramente poco compatibile con la visuale a volo d’uccello e l’ottica 2D con cui il titolo è concepito. I minuti personaggi sfuggiranno spesso al vostro sguardo nascosti da tutto il groviglio di insegne e cartelli che affollano New Koza.

Qualche parola anche sulla programmazione. Un particolare tipo di inghippo sarà pronto a compromettere la vostra esperienza di gioco. Muovendovi negli inventari di gioco o passando da una zona all’altra dell’overworld, si innescheranno dei brevissimi freeze del gioco. Come se l’engine dovesse prendersi qualche istante per caricare. In breve tutto diventerà pause e silenzi manco fosse un concerto del Molleggiato. Si tratta, anche in questo caso, di un inconveniente imputabile ad una programmazione oltremodo deludente.

Recensione Orangeblood: pasticcio alla giapponese

Incubo a 16 bit – Recensione Orangeblood: pasticcio alla giapponese

La dimensione tecnica in cui si muove Orangeblood è quella di un retro rpg. Si cerca di emulare l’appeal estetico della grafica dell’epoca dei vari Super Nes, Mame e Neo Geo e di tante altre piattaforme che hanno fatto la fortuna del 2D. Anche qui la premessa è buona e giusta, ma i risultati sono altalenanti. La parte migliore il titolo la mostra negli sprite che compaiono nei dialoghi e nella schermata principale di gioco. Qui i personaggi sono disegnati in modo apprezzabile con il più classico degli approcci estetici da anime. Per rimarcare ancora ulteriormente la parvenza retrò, le figure, in questi frangenti, appaiono addirittura delineate con i contorni sgranati. Quasi a simulare una bassissima risoluzione. 

L’overworld, l’abbiamo detto, è decisamente ingombro di particolari. Anche questi sono realizzati in modo soddisfacente. L’interno dei vari dungeon e di tanti ambienti, tuttavia, è spoglio e veramente trascurato. Terribile è poi la schermata di battaglia e gli sprite super deformed dei personaggi. Tutto è veramente dimesso, superficiale e stilizzato malamente. Come se non bastasse, in alcuni frangenti specifici, il gioco applicherà dei filtri viola o arancioni all’intero overworld. Si tratta di scelte veramente maldestre che non fanno che aumentare l’impressione di trovarsi sospesi in un incubo a 16 bit.

Il comparto audio, nonostante ci fossero le prerogative per ricreare musicalmente l’atmosfera dance da anni 90, non riesce nell’intento. Motivetti tediosi e seriali a profusione saranno la colonna sonora della vostre frustranti sessioni di gioco. Vediamo ora di accennare una breve conclusione per questa recensione di Orangeblood. 

Recensione Orangeblood: pasticcio alla giapponese

Senza capo né coda

Possiamo tranquillamente ricollegarci al discorso fatto in apertura. L’idea di Orangeblood sembrava buona. Si voleva proporre un rpg a turni ambientato in un futuristico passato alternativo in cui delle ragazze lottano contro una pseudo-Yakuza. C’era l’opportunità di cogliere lo spirito degli anni ’90 e riproporlo in maniera fresca e divertente ai giocatori di oggi. Il concept, sfortunatamente, si è tramutato in un titolo praticamente indecifrabile. A tradurre l’idea in gioco ci hanno pensato varie scelte infelicissime di programmazione.

L’unico vero signore di New Koza sembra essere il caos che domina nella produzione. Il titolo è confusionario, dalla trama, ai dialoghi, all’overworld. Il gameplay a turni è proposto in modo tedioso e privo di reale profondità. Troppo tremendamente simile alla massa informe di jrpg che si sforzano di eguagliare i risultati dei titoli che hanno fatto la fortuna del genere. A nulla vale l’introduzione della meccanica di ricarica dei proiettili. Stando così le cose, non possiamo far altro che sconsigliarvelo.

Vi ringraziamo per aver dedicato tempo alla lettura di questa recensione su Orangeblood. Restate sintonizzati su tuttoteK per tutte le notizie e le curiosità dal mondo del gaming e non solo.

4.5
Caos

Punti a favore

  • Caratterizzazione discreta dei personaggi
  • Qualche componente grafica è di buon livello

Punti a sfavore

  • Narrativamente da incubo
  • Dialoghi ai limiti dell'arcano
  • Scontri tediosi e privi di profondità
  • Overworld dispersivo
  • Meccanica di fuga incomprensibile
  • Piccoli freeze sistematici
  • Visivamente dimesso in molti frangenti
  • Componente audio deludente

(in offerta su amazon.it)Da non perdere!
Pillars of Eternity II: Deadfire - PlayStation 4
Adatto per PlayStation 4; Facile da installare; Età consigliata dal produttore: 16 anni
59,99 EUR −64% 21,61 EUR
  • Tag
  • Active Gaming Media
  • Grayfax Software
  • Nintendo Switch
  • Orangeblood
  • PC
  • PS4
  • Xbox One

CONDIVIDI:

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Telegram E-mail
Articolo precedente Final Fantasy XVI: ecco le ultime novità sullo sviluppo
Articolo successivo Recensione Nickelodeon Kart Racers 2: Grand Prix
Emanuele Carletti

Emanuele Carletti

Ha passato tutta l'infanzia con un Game Boy in una mano e la matita nell'altra.

Consigliati per te
7.5
Recensione Klonoa Phantasy Reverie Series
Stefano Pellegrini
recensioni videogiochi

Recensione Klonoa Phantasy Reverie Series

10 Agosto 2022 0
8.5
Recensione Xenoblade Chronicles 3: film o videogioco?
Matteo De Filippi
recensioni videogiochi

Recensione Xenoblade Chronicles 3: film o videogioco?

9 Agosto 2022 0
6.3
Recensione Lost Epic: chi troppo vuole nulla stringe
Marta Gravina
recensioni videogiochi

Recensione Lost Epic: chi troppo vuole nulla stringe

8 Agosto 2022 0

Lascia un commento Cancella risposta

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL
  • 6073likes
  • 5316followers
  • 10423followers
  • 156followers
  • 2600subscribers
  • 1128followers

tuttotek telegram

Scarica la nostra app

tuttotek app android

tuttotek app windows
In diretta su Twitch – tuttoteK
Articoli in evidenza
Recensione PocketBook Era: eReader ideale per le vacanze
recensioni dispositivi mobili

Recensione PocketBook Era: eReader ideale per le vacanze

12 Ago 20220
Recensione GEEKOM MiniAir 11: il migliore Mini PC economico con Windows 11
recensioni hardware

Recensione GEEKOM MiniAir 11: il migliore Mini PC economico con Windows 11

10 Ago 20220
Recensione Xenoblade Chronicles 3: film o videogioco?
recensioni videogiochi

Recensione Xenoblade Chronicles 3: film o videogioco?

9 Ago 20220
Intervista a Jason Graves: quattro chiacchiere con il compositore di Dead Space!
speciali videogiochi

Intervista a Jason Graves: quattro chiacchiere con il compositore di Dead Space!

7 Ago 20220
Recensione Trust GXT 391 Thian: cuffie da gaming leggere ed economiche
recensioni hardware

Recensione Trust GXT 391 Thian: cuffie da gaming leggere ed economiche

7 Ago 20220
Recensione My Hero Academia – Bakugo "AP Shot" Figure
nerd stuff

Recensione My Hero Academia – Bakugo "AP Shot" Figure

3 Ago 20220
Recensione Yehua G50-TX/R20-RX: una piacevole scoperta
recensioni hardware

Recensione Yehua G50-TX/R20-RX: una piacevole scoperta

3 Ago 20220
Recensione LIVE A LIVE (2022): molte vite, tutte da vivere
recensioni videogiochi

Recensione LIVE A LIVE (2022): molte vite, tutte da vivere

2 Ago 20220
Offerte del giorno
(in offerta su amazon.it)Bestseller N. 1
Samsung Galaxy A33 5G Smartphone Android, Display Infinity-U FHD+ Super AMOLED 6.4”¹, 6GB RAM e 128GB di memoria interna espandibile², Batteria 5.000 mAh, Awesome White [Versione Italiana]
389,90 EUR −34% 257,00 EUR
(in offerta su amazon.it)Bestseller N. 1
Red Dead Redemption 2 - PlayStation 4
74,99 EUR −64% 27,09 EUR

tuttotek-disney

Vuoi unirti a noi?
Siamo in cerca di nuove figure per ampliare la nostra redazione. Non farti scappare questa opportunità! Scopri come candidarti in questa pagina.

Sei uno streamer o youtuber?
Grazie ad una collaborazione con il nostro canale Twitch o YouTube e tramite i nostri partner, oltre che il nostro affezionato pubblico, possiamo aiutarti a crescere! Scopri come in questa pagina.

Seguici su

Resta sempre aggiornato e non perderti nulla! News, guide, recensioni, anteprime, speciali... Seguici sui nostri canali social.

 

Tutti i contenuti presenti su tuttotek.it sono soggetti a licenza Creative Commons e, dove non specificato, le immagini e i loghi appartengono ai legittimi proprietari.

Qualora la pubblicazione di determinati contenuti violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.

© tuttoteK 2015-2022
Designed by Who Knocks.
Posting....