• Homepage
  • Web e Social
    • News
    • Guide
    • Speciali
  • Hardware
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Software
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Dispositivi Mobili
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Videogiochi
    • News
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Film e Serie TV
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Fotografia
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Elettronica
  • Scienze
  • Motori
  • Giochi da tavolo
  • Nerd Stuff
  • Libreria
  • Offerte
  • Su di noi
  • Redazione
  • Contatti
  • Collabora con noi
  • tuttoteK play4us
  • Cookie e Privacy
  • Accedi
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Twitch
    • RSS
tuttotek.it
  • 30 Marzo 2023
  • Su di noi
  • Redazione
  • Contatti
  • Collabora con noi
  • tuttoteK play4us
  • Cookie e Privacy
  • Accedi
tuttotek.it
  • Homepage
  • Web e Social
    • News
      Chat GPT-4: ecco tutte le novità

      Chat GPT-4: ecco tutte le novità

      Dove vedere Inter-Juventus: Sky o DAZN?

      Dove vedere Inter-Juventus: Sky o DAZN?

      Dove vedere Lazio-Roma: Sky o DAZN?

      Dove vedere Lazio-Roma: Sky o DAZN?

      Dove vedere Torino-Napoli: Sky o DAZN?

      Dove vedere Torino-Napoli: Sky o DAZN?

    • Guide
      Come vedere la MotoGP in chiaro e in diretta con telecronaca italiana, anche all’estero

      Come vedere la MotoGP in chiaro e in diretta con telecronaca italiana, anche all’estero

      Victoria Milan: cos'è, come funziona e costi del sito di incontri

      Victoria Milan: cos'è, come funziona e costi del sito di incontri

      Migliori rompicapo online: come allenare la mente | Marzo 2023

      Migliori rompicapo online: come allenare la mente | Marzo 2023

      Migliori VPN: prova gratuita da 30 giorni senza rischi | Marzo 2023

      Migliori VPN: prova gratuita da 30 giorni senza rischi | Marzo 2023

    • Speciali
      Marketing Automation: i vantaggi delle nuove tecnologie

      Marketing Automation: i vantaggi delle nuove tecnologie

      Industria 4.0 nella gestione del magazzino

      Industria 4.0 nella gestione del magazzino

      L'uso dei numeri romani nelle valutazioni e nelle recensioni dei film

      L'uso dei numeri romani nelle valutazioni e nelle recensioni dei film

      Slot egiziane: quali sono le preferite dai giocatori?

      Slot egiziane: quali sono le preferite dai giocatori?

  • Hardware
    • News
      ASUS amplia la sua gamma di Display ProArt OLED

      ASUS amplia la sua gamma di Display ProArt OLED

      Lenovo: presentata la nuova gamma di laptop Yoga

      Lenovo: presentata la nuova gamma di laptop Yoga

      XPG: arriva l'alimentatore CYBERCORE II Platinum

      XPG: arriva l'alimentatore CYBERCORE II Platinum

      TEAMGROUP lancia la nuova memoria T-Force Vulcan SO-DIMM DDR5

      TEAMGROUP lancia la nuova memoria T-Force Vulcan SO-DIMM DDR5

    • Recensioni
      Recensione ASUS TUF Gaming A1: l'enclosure super resistente

      Recensione ASUS TUF Gaming A1: l'enclosure super resistente

      Recensione TC100 Relaxed: l'entry level delle sedie Corsair

      Recensione TC100 Relaxed: l'entry level delle sedie Corsair

      Recensione Asustor Lockerstor 4 Gen2: l'eccellenza del NAS

      Recensione Asustor Lockerstor 4 Gen2: l'eccellenza del NAS

      Recensione ASUS ROG Azoth: piccola e veloce

      Recensione ASUS ROG Azoth: piccola e veloce

    • Guide
      Migliori case mini-ITX da acquistare | Marzo 2023

      Migliori case mini-ITX da acquistare | Marzo 2023

      Migliori CPU da acquistare (migliori processori) | Marzo 2023

      Migliori CPU da acquistare (migliori processori) | Marzo 2023

      Migliori schede video per PC da acquistare | Marzo 2023

      Migliori schede video per PC da acquistare | Marzo 2023

      Migliori TV: 4K, HDR, OLED, QLED e non solo | Marzo 2023

      Migliori TV: 4K, HDR, OLED, QLED e non solo | Marzo 2023

    • Speciali
      PC industriali, moderni e super tecnologici: quale scegliere?

      PC industriali, moderni e super tecnologici: quale scegliere?

      OneOdio: cos'è e per chi sono importanti i suoi prodotti

      OneOdio: cos'è e per chi sono importanti i suoi prodotti

      Acer Swift 16: Hands On del laptop dedicato a ContentCreator

      Acer Swift 16: Hands On del laptop dedicato a ContentCreator

      Anteprima Acer Swift 14: il piccolo ma potente laptop

      Anteprima Acer Swift 14: il piccolo ma potente laptop

  • Software
    • News
      FRITZ!OS 7.50: nuove funzionalità per le FRITZ!App

      FRITZ!OS 7.50: nuove funzionalità per le FRITZ!App

      Vinchin Backup & Recovery v7.0: cosa c'è di nuovo?

      Vinchin Backup & Recovery v7.0: cosa c'è di nuovo?

      Prendi il controllo con il G-Menu di AGON by AOC

      Prendi il controllo con il G-Menu di AGON by AOC

      Safer Internet Day 2023: AVM ci racconta la sua CyberSecurity

      Safer Internet Day 2023: AVM ci racconta la sua CyberSecurity

    • Recensioni
      Recensione XNSPY: l'unica app di spionaggio che non sacrifica la privacy

      Recensione XNSPY: l'unica app di spionaggio che non sacrifica la privacy

      Recensione Remo Repair Word: come recuperare i file word in un attimo

      Recensione Remo Repair Word: come recuperare i file word in un attimo

      Recensione WooTechy iMoveGo: lo spoofer di posizione GPS più sicuro

      Recensione WooTechy iMoveGo: lo spoofer di posizione GPS più sicuro

      Recensione Icecream Video Converter: un buon convertitore video gratuito

      Recensione Icecream Video Converter: un buon convertitore video gratuito

    • Guide
      Migliori software gratuiti per disegnare | Marzo 2023

      Migliori software gratuiti per disegnare | Marzo 2023

      Migliori software online per upscaling immagini | Marzo 2023

      Migliori software online per upscaling immagini | Marzo 2023

      Migliori programmi per creare giochi | Marzo 2023

      Migliori programmi per creare giochi | Marzo 2023

      Migliori video downloader su PC | Marzo 2023

      Migliori video downloader su PC | Marzo 2023

    • Speciali
      Come pulire la cache sul Mac e farlo lavorare più velocemente

      Come pulire la cache sul Mac e farlo lavorare più velocemente

      Migliore app iOS per fare spoofing GPS su Pokémon GO

      Migliore app iOS per fare spoofing GPS su Pokémon GO

      Wondershare: cos'è e a cosa servono i suoi software

      Wondershare: cos'è e a cosa servono i suoi software

      Sistema MES: tutte le opportunità dell'integrazione tra software

      Sistema MES: tutte le opportunità dell'integrazione tra software

  • Dispositivi Mobili
    • News
      Uno dei migliori smartphone da prendere in considerazione: Honor Magic 5 Lite 5G

      Uno dei migliori smartphone da prendere in considerazione: Honor Magic 5 Lite 5G

      OPPO Spring Days: ecco le migliori promozioni per la primavera

      OPPO Spring Days: ecco le migliori promozioni per la primavera

      Samsung Galaxy S23: lo smartphone per eccellenza per il gaming

      Samsung Galaxy S23: lo smartphone per eccellenza per il gaming

      Xiaomi: arriva ufficialmente la nuova Redmi Note 12 Series

      Xiaomi: arriva ufficialmente la nuova Redmi Note 12 Series

    • Recensioni
      Recensione MySound Sphere Pods: eleganti e confortevoli

      Recensione MySound Sphere Pods: eleganti e confortevoli

      Recensione Nokia T21: multimedialità in formato tablet!

      Recensione Nokia T21: multimedialità in formato tablet!

      Recensione Nokia G60 5G: affidabile ed efficiente

      Recensione Nokia G60 5G: affidabile ed efficiente

      Recensione Nokia X30 5G: l'equilibrio perfetto

      Recensione Nokia X30 5G: l'equilibrio perfetto

    • Guide
      Migliori app streaming musica | Marzo 2023

      Migliori app streaming musica | Marzo 2023

      Migliori smartphone cinesi da acquistare | Marzo 2023

      Migliori smartphone cinesi da acquistare | Marzo 2023

      Migliori app passatempo per Android | Marzo 2023

      Migliori app passatempo per Android | Marzo 2023

      Migliori app per chattare | Marzo 2023

      Migliori app per chattare | Marzo 2023

    • Speciali
      Principali vantaggi del display Honor X8a che devi conoscere

      Principali vantaggi del display Honor X8a che devi conoscere

      Smartphone, tablet, iPhone e iPad ricondizionati: un ottimo affare

      Smartphone, tablet, iPhone e iPad ricondizionati: un ottimo affare

      Sbloccare la potenza dell'interazione multi-finestra sul tuo tablet

      Sbloccare la potenza dell'interazione multi-finestra sul tuo tablet

      Amplificatore segnale cellulare: perché potrebbe servirvi?

      Amplificatore segnale cellulare: perché potrebbe servirvi?

  • Videogiochi
    • News
      Forspoken: In Tanta We Trust, annunciato il DLC con data d'uscita!

      Forspoken: In Tanta We Trust, annunciato il DLC con data d'uscita!

      PS Plus: annunciati i giochi di aprile 2023

      PS Plus: annunciati i giochi di aprile 2023

      Saints Row: svelata la roadmap dei contenuti del 2023!

      Saints Row: svelata la roadmap dei contenuti del 2023!

      Sifu: tutti i dettagli della nuova patch di aggiornamento

      Sifu: tutti i dettagli della nuova patch di aggiornamento

    • Anteprime
      Anteprima Diablo IV (PS4): le nostre diaboliche prime impressioni sull’open beta

      Anteprima Diablo IV (PS4): le nostre diaboliche prime impressioni sull’open beta

      Anteprima The Finals: c'è un nuovo FPS in città

      Anteprima The Finals: c'è un nuovo FPS in città

      Anteprima Resident Evil 4 Remake: il nuovo classico di Capcom

      Anteprima Resident Evil 4 Remake: il nuovo classico di Capcom

      Anteprima Wo Long: Fallen Dynasty, il nuovo gioco di Team Ninja

      Anteprima Wo Long: Fallen Dynasty, il nuovo gioco di Team Ninja

    • Recensioni
      Recensione Bayonetta Origins Cereza And The Lost Demon: c'era una volta una strega

      Recensione Bayonetta Origins Cereza And The Lost Demon: c'era una volta una strega

      Recensione Atelier Ryza 3: Alchemist of the End & The Secret Key

      Recensione Atelier Ryza 3: Alchemist of the End & The Secret Key

      Recensione Paranormasight: The Seven Mysteries of Honjo

      Recensione Paranormasight: The Seven Mysteries of Honjo

      Recensione Destiny 2: L'Eclissi, una luce che si inabissa

      Recensione Destiny 2: L'Eclissi, una luce che si inabissa

    • Guide
      Resident Evil 4 Remake: dove trovare l'uovo d'oro

      Resident Evil 4 Remake: dove trovare l'uovo d'oro

      Resident Evil 4 Remake: come sbloccare munizioni infinite

      Resident Evil 4 Remake: come sbloccare munizioni infinite

      Resident Evil 4 Remake: le migliori armi da potenziare

      Resident Evil 4 Remake: le migliori armi da potenziare

      Resident Evil 4 Remake: come superare il primo villaggio

      Resident Evil 4 Remake: come superare il primo villaggio

    • Speciali
      Benefici dei servizi di boosting nei videogiochi: guida completa

      Benefici dei servizi di boosting nei videogiochi: guida completa

      Mese di Yoshi: Retro-recensione #4, Super Mario 64 DS

      Mese di Yoshi: Retro-recensione #4, Super Mario 64 DS

      Mese di Yoshi: Retro-recensione #3, Yoshi’s Story

      Mese di Yoshi: Retro-recensione #3, Yoshi’s Story

      Innovazione e gaming: le feature che stanno migliorando l'esperienza di gioco

      Innovazione e gaming: le feature che stanno migliorando l'esperienza di gioco

  • Film e Serie TV
    • News
      Asteroid City: il primo trailer ufficiale del nuovo film di Wes Anderson

      Asteroid City: il primo trailer ufficiale del nuovo film di Wes Anderson

      Nanni Moretti: ecco il trailer del nuovo film

      Nanni Moretti: ecco il trailer del nuovo film

      Netflix: annunciata la data d'uscita de Il Caso Alex Schwazer!

      Netflix: annunciata la data d'uscita de Il Caso Alex Schwazer!

      The White Lotus 3: svelata la location della prossima stagione

      The White Lotus 3: svelata la location della prossima stagione

    • Recensioni
      Recensione Lo Strangolatore di Boston: Keira "crime" Knightley

      Recensione Lo Strangolatore di Boston: Keira "crime" Knightley

      Recensione Mare Fuori Stagione 3: acerba maturità

      Recensione Mare Fuori Stagione 3: acerba maturità

      Recensione Il frutto della tarda estate: efficace semplicità

      Recensione Il frutto della tarda estate: efficace semplicità

      Recensione LOL 3: la terza stagione su Prime Video

      Recensione LOL 3: la terza stagione su Prime Video

    • Guide
      Migliori serie tv su Infinity Plus da vedere | Marzo 2023

      Migliori serie tv su Infinity Plus da vedere | Marzo 2023

      Migliori film su Infinity Plus da vedere | Marzo 2023

      Migliori film su Infinity Plus da vedere | Marzo 2023

      Le migliori serie da vedere su VVVVID | Marzo 2023

      Le migliori serie da vedere su VVVVID | Marzo 2023

      Migliori serie anime da vedere su Crunchyroll | Marzo 2023

      Migliori serie anime da vedere su Crunchyroll | Marzo 2023

    • Speciali
      Brendan Fraser: i cinque migliori film!

      Brendan Fraser: i cinque migliori film!

      The Last of Us: le principali differenze fra gioco e serie TV

      The Last of Us: le principali differenze fra gioco e serie TV

      Cate Blanchett: i cinque migliori film

      Cate Blanchett: i cinque migliori film

      Oscar 2023: la lista completa di tutti i vincitori!

      Oscar 2023: la lista completa di tutti i vincitori!

  • Fotografia
    • News
      Canon: rilasciati nuovi aggiornamenti firmware

      Canon: rilasciati nuovi aggiornamenti firmware

      FUJIFILM: presentata la nuova Instax Mini 12

      FUJIFILM: presentata la nuova Instax Mini 12

      Festa della donna: Canon e un progetto con Fondazione Archè

      Festa della donna: Canon e un progetto con Fondazione Archè

      Canon: arriva il tanto atteso Spring Cash Back

      Canon: arriva il tanto atteso Spring Cash Back

    • Recensioni
      Recensione Fujifilm X-T5: top gamma senza rinunce

      Recensione Fujifilm X-T5: top gamma senza rinunce

      Recensione Fujifilm X-H2s: ammiraglia senza rivali

      Recensione Fujifilm X-H2s: ammiraglia senza rivali

      Recensione Nilox Dual S: una marcia in più

      Recensione Nilox Dual S: una marcia in più

      Recensione SmallRig RM120: lampada LED RGB per foto e video

      Recensione SmallRig RM120: lampada LED RGB per foto e video

    • Guide
      Migliori reflex Nikon da acquistare | Marzo 2023

      Migliori reflex Nikon da acquistare | Marzo 2023

      Migliori mirrorless Nikon da acquistare | Marzo 2023

      Migliori mirrorless Nikon da acquistare | Marzo 2023

      Migliori reflex Canon da acquistare | Marzo 2023

      Migliori reflex Canon da acquistare | Marzo 2023

      Migliori obiettivi per Nikon da acquistare | Marzo 2023

      Migliori obiettivi per Nikon da acquistare | Marzo 2023

    • Speciali
      Fotografia: Idee regalo di Natale per appassionati

      Fotografia: Idee regalo di Natale per appassionati

      Restaurare vecchie foto: 3 mosse per recuperare le foto di famiglia

      Restaurare vecchie foto: 3 mosse per recuperare le foto di famiglia

      Fujifilm X-H2s: Anteprima e prime impressioni

      Fujifilm X-H2s: Anteprima e prime impressioni

      Confronto tra SmallRig Pix M160 e RM75: le migliori luci portatili?

      Confronto tra SmallRig Pix M160 e RM75: le migliori luci portatili?

  • Altro
    • Elettronica
      Quanto consuma un condizionatore?

      Quanto consuma un condizionatore?

      InkPad 4 è il nuovo ereader PocketBook

      InkPad 4 è il nuovo ereader PocketBook

      Nuove classi energetiche: tutto quello che c'è da sapere

      Nuove classi energetiche: tutto quello che c'è da sapere

      Tineco Floor One S5: le tre caratteristiche principali

      Tineco Floor One S5: le tre caratteristiche principali

    • Scienze
      Le innovazioni nel campo dell'energia solare

      Le innovazioni nel campo dell'energia solare

      Consigli sulla NF: come ottenere il massimo dal piano di trattamento della neurofibromatosi

      Consigli sulla NF: come ottenere il massimo dal piano di trattamento della neurofibromatosi

      CBD per praticare eSport: tutto ciò che c’è da sapere

      CBD per praticare eSport: tutto ciò che c’è da sapere

      Descrizione del farmaco Masteron-100 mg Malay Tiger

      Descrizione del farmaco Masteron-100 mg Malay Tiger

    • Motori
      BMW X2: le novità del modello 2023

      BMW X2: le novità del modello 2023

      Migliori accessori per moto

      Migliori accessori per moto

      Recensione Cyrusher Kommoda: una bicicletta elettrica tutta da scoprire

      Recensione Cyrusher Kommoda: una bicicletta elettrica tutta da scoprire

      Audi Q8: un Suv senza compromessi

      Audi Q8: un Suv senza compromessi

    • Giochi da tavolo
      GCC Pokémon: disponibile l'espansione Zenit Regale

      GCC Pokémon: disponibile l'espansione Zenit Regale

      GCC Pokémon: nuove informazioni sull'espansione di Scarlatto e Violetto!

      GCC Pokémon: nuove informazioni sull'espansione di Scarlatto e Violetto!

      Migliori giochi da tavolo online | Dicembre 2022

      Migliori giochi da tavolo online | Dicembre 2022

      Migliori giochi da tavolo cooperativi | Dicembre 2022

      Migliori giochi da tavolo cooperativi | Dicembre 2022

    • Nerd Stuff
      Сome appendere le chitarre al muro

      Сome appendere le chitarre al muro

      Hearthstone: ecco 5 gadget per i fan del videogame

      Hearthstone: ecco 5 gadget per i fan del videogame

      Illumina la tua creatività con i nuovissimi Geomag Glow

      Illumina la tua creatività con i nuovissimi Geomag Glow

      Funko Pop, dove comprarli: ecco i migliori siti | Marzo 2023

      Funko Pop, dove comprarli: ecco i migliori siti | Marzo 2023

    • Libreria
      Recensione Il volo dell'effimera: una boccata d'aria

      Recensione Il volo dell'effimera: una boccata d'aria

      Più libri tutto l'anno, gli eventi che anticipano Più Libri Più Liberi

      Più libri tutto l'anno, gli eventi che anticipano Più Libri Più Liberi

      Made in (digital) Italy: il 7 marzo a Roma la presentazione

      Made in (digital) Italy: il 7 marzo a Roma la presentazione

      ECOVISIONI, saggio di Marco Gisotti su Cinema ed Ecologia

      ECOVISIONI, saggio di Marco Gisotti su Cinema ed Ecologia

  • Offerte
    Offerte Amazon oggi: migliori offerte e sconti

    Offerte Amazon oggi: migliori offerte e sconti

    Huawei Store: tante offerte fino al 10 aprile

    Huawei Store: tante offerte fino al 10 aprile

    Xiaomi Fan Festival 2023: fioccano le offerte su Amazon

    Xiaomi Fan Festival 2023: fioccano le offerte su Amazon

    Samsung NEO QLED QE50QN90BATXZT in super offerta da MediaWorld

    Samsung NEO QLED QE50QN90BATXZT in super offerta da MediaWorld

0 commenti Condividi
Stai leggendo
Recensione Octopath Traveler II: otto viandanti, un solo mondo
tuttotek.it » videogiochi » recensioni videogiochi

Recensione Octopath Traveler II: otto viandanti, un solo mondo

6 Marzo 2023 Marta Gravina recensioni videogiochi 0 commenti

CONDIVIDI:

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Telegram E-mail
Recensione Octopath Traveler II: otto viandanti, un solo mondo

Scopriamo insieme, in questa recensione dedicata, quali sono i punti di forza e di debolezza di Octopath Traveler II, sequel del capitolo del 2018 targato Aquire e Square Enix, che ci porta nuovamente a vivere otto diverse avventure di otto distinti viandanti: e si va, nel continente di Solistia 

Spesso ci capita di leggere pezzi d’opinione, news e articoli di varia natura che definiscono il genere dei “JRPG a turni di stampo classico” morto. Ogni volta la motivazione è diversa, in questi giorni sono state le ultime informazioni arrivate su Final Fantasy XVI, una serie che ha indiscutibilmente cambiato approccio nel corso degli ultimi 25 anni (e, per certi versi, anche fortunatamente) e che si è lasciata dietro quello stampo prettamente classico per passare via via a combattimenti sempre più action. La trasformazione di Final Fantasy è dunque la fine dei JRPG a turni? No, ovviamente, ma ci riserviamo il diritto di parlarne meglio in uno speciale dedicato che, chissà, forse verrà nel prossimo futuro.

A smentire ancor ulteriormente questa corrente di pensiero è l’uscita di Octopath Traveler II, sequel del primo capitolo del 2018 targato Aquire e Square Enix, arrivato recentemente su PC, PS5, PS4 e Nintendo Switch. Ve ne abbiamo inizialmente parlato in una corposa anteprima, scaturita dalla demo rilasciata poco tempo prima del lancio, e che potete trovare cliccando qui. Ci siamo poi presi il nostro tempo, per esplorare quanto più possibile nei tempi utili le terre di Solistia, per poi sederci nuovamente alla nostra scrivania e iniziare a battere sulla tastiera. Benvenuti alla nostra recensione completa di Octopath Traveler II.

Otto viandanti, una sola recensione: ecco Octopath Traveler II 

L’approccio narrativo scelto per questo secondo capitolo del franchise è praticamente lo stesso del primo: otto viandanti, con otto background diversi, otto destini diversi e otto obiettivi diversi si ritrovano a condividere lo stesso cammino nel mondo di Solistia, in una mappa suddivisa in due distinti continenti, separati dal mare. Una piccola premessa prima di continuare: se vi steste chiedendo se potete approcciarvi ad Octopath Traveler II senza aver giocato il prequel, la risposta è un sonoro sì. Non ci sono riferimenti di alcun tipo, a livello narrativo, che potreste perdervi, essendo i due completamente scollegati sotto questo punto di vista.

Una volta scelto il vostro viandante principale ed averne saggiato i primi passi nel mondo di gioco, averne scoperto la storia e l’obiettivo, sia esso vendetta, riscoperta o chissà cos’altro, sarete quindi chiamati dal titolo stesso ad esplorare il mondo di gioco per reclutare gli altri viandanti (e ottenere anche un bel trofeo, alla fine), per costruire il party dei vostri sogni. Ciò che è sempre stato criticato ad Octopath Traveler era la separazione in compartimenti stagni delle storie dei viandanti, che si toccavano solo alla fine in una missione opzionale.

Recensione Octopath Traveler II: otto viandanti, un solo mondo

Mancanza di coesione… di nuovo | Recensione Octopath Traveler II

E in Octopath Traveler II? La situazione non è molto dissimile, in effetti, anche se Aquire ha deciso di introdurre i Sentieri Incrociati, missioni secondarie specifiche per due viandanti ogni volta, che vanno a creare dei punti di interconnessione sicuramente interessanti, ma altrettanto deboli. La sensazione finale è dunque sempre la stessa: dispersione. Le otto linee narrative non sono affatto coese e rischiando di annoiare facilmente il videogiocatore che, se non si ritrova ad essere interessato al personaggio sin dalle prime battute, tenderà ad evitarlo.

In questo caso però, vogliamo fare un plauso agli sceneggiatori: rispetto al primo capitolo, le varie storie dei personaggi sono decisamente più interessanti. Tralasciando dunque gli stereotipatissimi Hikari, giovane principe di un regno al collasso che si ritrova tradito da suo fratello e dal suo migliore amico, e la giovane ed amnesica Castti la guaritrice, gli altri viandanti hanno tutti premesse molto accattivanti e sono, nella loro globalità, scritti decisamente meglio rispetto al prequel. Non mancheranno i colpi di scena e alcuni momenti decisamente tenebrosi, specialmente nelle linee narrative di Throné e Osvald, nonché scene toccanti ed emozionanti.

Recensione Octopath Traveler II: otto viandanti, un solo mondo

Salto in lungo | Recensione Octopath Traveler II

Purtroppo è di ritorno anche il problema dei level gap, per i quali è necessario essere almeno di uno specifico livello per poter proseguire nella quest-line di un personaggio. Seppur sia vero che, per quanto riguarda le prime fasi dell’avventura, siano stati resi più permissivi in Octopath Traveler II, proseguendo nella storia si faranno via via sempre più alti e difficilmente raggiungibili senza lunghe fasi di grinding. Viene così scongiurata la possibilità, per il giocatore, di seguire singolarmente le storie dei viandanti, imponendo il salto tra le otto senza possibilità di fare altrimenti. Se non grindando.

Insomma, a conti fatti l’idea di rendere la narrazione di Octopath Traveler II più coesa e interessante è riuscita esattamente per metà. Seppur manchi quindi un filo conduttore fra tutti e gli otto i viandanti, giocarci sarà decisamente meno tedioso e frustrante rispetto al primo capitolo, perché gli otto protagonisti sono quasi tutti più interessanti, sfaccettati e colorati rispetto alle loro controparti nel prequel.

Recensione Octopath Traveler II: otto viandanti, un solo mondo

Solistia | Recensione Octopath Traveler II

D’altra parte, ci preme ammettere come esplorare il mondo di Solistia sia (oltre che una gioia per gli occhi, ma ne parliamo in chiusura) un vero e proprio parco giochi. E questo era già vero nel primo capitolo del 2018, che innalzava la qualità generale proprio per l’esplorazione (e ovviamente il sistema di combattimento). In Octopath Traveler II, però, le fasi esplorative sono state esponenzialmente approfondite da una meccanica molto interessante: l’alternanza del giorno e della notte.

Attivabile tramite la pressione di un tasto (quindi non dovrete stare ad aspettare che passi il tempo), l’alternanza giorno-notte è di fondamentale importanza, in quanto cambia drasticamente sia i mostri che incontrerete negli scontri casuali (che di notte sono decisamente più potenti, ma anche più “remunerativi”) sia la presenza e la disposizione degli NPC nelle città. Sono dunque molto più numerose anche le missioni secondarie, che dovrete scovare visitando a fondo le città sia di giorno sia di notte, così come i tanti segreti e gli scrigni del tesoro sparsi in ogni anfratto di Solistia.

Recensione Octopath Traveler II: otto viandanti, un solo mondo

Azioni di Viaggio | Recensione Octopath Traveler II

A variare con l’ora del giorno saranno anche le Azioni Viaggio dei personaggi che, a differenza dal primo capitolo, saranno due per ciascun viandante. Per esempio, Throné nel corso del giorno può derubare i vari NPC (con una percentuale di fallimento, che andrebbe a minare la vostra reputazione in città), durante la notte può assalire e mandare KO gli stessi NPC, aprendo strade e porte prima inaccessibili. Osvald, di giorno, può ottenere informazioni sugli NPC, sempre con una percentuale di fallimento, mentre di notte può scontrarsi con gli stessi per arraffare gli oggetti di cui sono provvisti.

L’idea dunque di avere sedici Azioni di Viaggio dovrebbe spingere i giocatori ad impostare il proprio Party non solo in base alle opzioni di combattimento, ma anche quelle dei talenti in relazione all’esplorazione. Peccato però che molte di queste Azioni di Viaggio siano praticamente sovrapponibili. Un esempio: come abbiamo già detto, Osvald può ottenere informazioni dagli NPC, ma con una percentuale di fallimento. La stessa cosa può fare Castti, che è però infallibile in tal senso e otterrà sempre le stesse identiche informazioni di Osvald, senza però rischiare di abbassare la reputazione nella città di riferimento. Le stesse informazioni che può ottenere anche Ochette, sfidando gli NPC in battaglia. E così via, per tantissimi altri esempi che non stiamo qui ad elencare per non diventare ridondanti.

Recensione Octopath Traveler II: otto viandanti, un solo mondo

Dominio/Potenza | Recensione Octopath Traveler II

A non essere ridondante è il sistema di combattimento, che è il vero fulcro di Octopath Traveler II. Questo è, nella sua quasi totalità, permeato completamente dal primo capitolo ed ha sempre, alla base, le meccaniche di Dominio/Potenza. I nemici sono dunque dotati di punti scudo, che possono essere abbassati colpendoli nelle loro debolezze (elementali e relative alle armi) e, una volta azzerati, entreranno nello stato di Dominio, in cui ogni attacco ricevuto raddoppia i danni. D’altro canto, i nostri membri del party sono dotati dei Punti Potenza (PP), grazie ai quali potranno aumentare il numero di colpi inflitti in ciascun turno. Ogni personaggio ottiene un PP per turno, indipendentemente dall’azione svolta, e possono essere accumulati fino a un massimo di cinque, mentre se ne possono spendere massimo quattro.

Nulla di nuovo, dunque, per quel che riguarda la base dei combattimenti. Aquire ha poi aggiunto alcune novità, come i Poteri Latenti. Questi ultimi sono particolari poteri, specifici per ciascun viandante, attivabili dopo aver riempito l’apposita barra. Non sono particolarmente potenti e infatti la barra relativa si riempie piuttosto velocemente, segno che sono abilità da attivare quante più volte possibili nel corso dell’avventura. Si spazia da Osvald che è in grado di concentrare il suo potere elementale su un singolo nemico per infliggere più danni a Throné che può attaccare due volte in un turno a Partitio che può riempire la barra dei suoi PP istantaneamente. Un’aggiunta versatile, dunque, e che aumenta le possibilità tattiche degli scontri più lunghi.

Aquire ha anche aggiunto quattro classi aggiuntive al roster di quelle già disponibili (le otto principali sono esattamente le stesse del primo Octopath Traveler) e le Abilità EX, sbloccabili raggiungendo gli altari di ciascuna classe specifica. Non vogliamo aggiungere altro in merito perché vogliamo lasciarvi l’ebbrezza di scoprire qualcosina da soli. Gli sviluppatori hanno comunque rimaneggiato poco il sistema di combattimento di Octopath Traveler II rispetto al primo capitolo, ma ci rendiamo conto che non era decisamente la parte che più necessitava… di essere rimaneggiata.

Recensione Octopath Traveler II: otto viandanti, un solo mondo

Che meraviglia | Recensione Octopath Traveler II

Infine, il comparto tecnico. Octopath Traveler II è una gioia per gli occhi, molto più di quanto non è stato recentemente Triangle Strategy. Se, infatti, il motore grafico e la tecnica adottata (il cosiddetto HD-2D) siano praticamente gli stessi, in Octopath Traveler II il mondo di gioco e i modelli dei personaggi sono ancor più dettagliati e animati. Sarà anche che l’uso sapiente della palette cromatica e del sistema di illuminazione ha reso tutto ancor più vibrante e vivo, ma esplorare Solistia è stato davvero un continuo spettacolo di luci e colori magnifici, con scorci e colpi d’occhio che spesso ci hanno tolto il fiato.

Abbiamo provato Octopath Traveler II, per questa recensione, su un sistema PlayStation 5, perdendoci dunque la possibilità di giocarlo in portatilità su Nintendo Switch. Il risultato sono stati però 60 fps praticamente infallibili e un livello di dettaglio ancora più alto. Incredibile anche la colonna sonora, con brani azzeccati e un main theme che ancora continuiamo a canticchiare dopo tante ore. Buone anche entrambe le tracce di doppiaggio, in inglese e in giapponese, anche se abbiamo preferito quest’ultima, per mero gusto personale.

Recensione Octopath Traveler II: otto viandanti, un solo mondo

Buon viaggio

Concludendo questa prolissa recensione di Octopath Traveler II, ci ritroviamo di fronte ad una effettiva difficoltà nell’assegnargli un voto. Sebbene sia vero che la problematica principale del primo capitolo, quella legata alla coesione della narrativa, non sia stato risolto, d’altro canto ci siamo ritrovati di fronte a otto storie (non proprio tutte, in realtà) decisamente più interessanti ed accattivanti e otto viandanti molto più sfaccettati. Inoltre, l’ottimo connubio fra esplorazione e sistema di combattimento e un comparto artistico ed estetico fuori scala rendono il titolo di Aquire un Must-Have per tutti gli appassionati dei JRPG classici a turni. Che no, non è decisamente un genere morto: dovete solo saper guardarvi intorno.

Octopath Traveler II è attualmente disponibile su PC, PS5, PS4 e Nintendo Switch. Fateci sapere se avete acquistato il gioco qua sotto nei commenti, noi continueremo a tenervi aggiornati con tutte le news, le guide e le recensioni a tema videoludico e tech! E se siete interessati a chiavi di gioco a prezzi vantaggiosi, vi consigliamo di dare un’occhiata al catalogo di Kinguin! 

8.3
Otto storie, otto vite, un solo mondo

Punti a favore

  • Personaggi decisamente più interessanti rispetto al primo capitolo
  • Sistema di combattimento solido e divertente
  • Esplorazione approfondita dalle Azioni di Viaggio...
  • Ottima implementazione del ciclo giorno-notte
  • Artisticamente impeccabile

Punti a sfavore

  • ... che risultano però ridondanti e a tratti inutili
  • Narrativa sempre troppo spezzettata e non coesa
  • Poche novità effettive rispetto al prequel
(in offerta su amazon.it)Da non perdere!
Spyro Trilogy Reignited - Nintendo Switch
39,99 EUR −25% 29,98 EUR
  • Tag
  • Aquire
  • Nintendo Switch
  • Octopath Traveler II
  • PC
  • PS4
  • PS5
  • Square Enix

CONDIVIDI:

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Telegram E-mail
Articolo precedente John Wick 4: ecco trama, cast, trailer, data d'uscita e molto altro
Articolo successivo Final Fantasy 16: il gioco non è stato creato con Unreal Engine o con il Luminous Engine
Marta Gravina

Marta Gravina

Amo la pizza, i videogiochi e i cani. Non necessariamente in questo ordine.

Consigliati per te
8.5
Recensione Bayonetta Origins Cereza And The Lost Demon: c'era una volta una strega
Andrea Daniele
recensioni videogiochi

Recensione Bayonetta Origins Cereza And The Lost Demon: c'era una volta una strega

27 Marzo 2023 0
8.5
Recensione Atelier Ryza 3: Alchemist of the End & The Secret Key
Marta Gravina
recensioni videogiochi

Recensione Atelier Ryza 3: Alchemist of the End & The Secret Key

26 Marzo 2023 0
8
Recensione Paranormasight: The Seven Mysteries of Honjo
Daniele Mastrangeli
recensioni videogiochi

Recensione Paranormasight: The Seven Mysteries of Honjo

19 Marzo 2023 0

Lascia un commento Cancella risposta

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL
  • 6073likes
  • 5239followers
  • 10423followers
  • 156followers
  • 2640subscribers
  • 1128followers

tuttotek telegram

tuttotek-disney
Scarica la nostra app

tuttotek app android

tuttotek app windows
In diretta su Twitch – tuttoteK
Articoli in evidenza
Recensione ASUS TUF Gaming A1: l'enclosure super resistente
recensioni hardware

Recensione ASUS TUF Gaming A1: l'enclosure super resistente

30 Mar 20230
Anteprima Diablo IV (PS4): le nostre diaboliche prime impressioni sull’open beta
anteprime videogiochi

Anteprima Diablo IV (PS4): le nostre diaboliche prime impressioni sull’open beta

29 Mar 20230
Recensione Lo Strangolatore di Boston: Keira "crime" Knightley
recensioni film e serie tv

Recensione Lo Strangolatore di Boston: Keira "crime" Knightley

28 Mar 20230
Recensione Mare Fuori Stagione 3: acerba maturità
recensioni film e serie tv

Recensione Mare Fuori Stagione 3: acerba maturità

28 Mar 20230
Recensione EZVIZ BC2: piccolissima.. ma che qualità!
elettronica

Recensione EZVIZ BC2: piccolissima.. ma che qualità!

26 Mar 20230
Mese di Yoshi: Retro-recensione #4, Super Mario 64 DS
speciali videogiochi

Mese di Yoshi: Retro-recensione #4, Super Mario 64 DS

26 Mar 20230
Recensione Atelier Ryza 3: Alchemist of the End & The Secret Key
recensioni videogiochi

Recensione Atelier Ryza 3: Alchemist of the End & The Secret Key

26 Mar 20230
Recensione Cyrusher Kommoda: una bicicletta elettrica tutta da scoprire
motori

Recensione Cyrusher Kommoda: una bicicletta elettrica tutta da scoprire

23 Mar 20230
Offerte del giorno
(in offerta su amazon.it)Bestseller N. 1
Xiaomi 11T Pro - Smartphone, Dual SIM, 256GB, 8GB RAM, HyperCharge 120W, Grigio (Meteorite Gray), Display 6,67"
Processore Qualcomm Snapdragon 888; DotDisplay AMOLED da 6,67"; Batteria da 5000 mAh (tip.)
668,03 EUR −43% 381,00 EUR
(in offerta su amazon.it)Bestseller N. 1
Red Dead Redemption 2 - PlayStation 4
74,99 EUR −68% 23,99 EUR

tuttotek-disney

Vuoi unirti a noi?
Siamo in cerca di nuove figure per ampliare la nostra redazione. Non farti scappare questa opportunità! Scopri come candidarti in questa pagina.

Sei uno streamer o youtuber?
Grazie ad una collaborazione con il nostro canale Twitch o YouTube e tramite i nostri partner, oltre che il nostro affezionato pubblico, possiamo aiutarti a crescere! Scopri come in questa pagina.

Seguici su

Resta sempre aggiornato e non perderti nulla! News, guide, recensioni, anteprime, speciali... Seguici sui nostri canali social.

 

Tutti i contenuti presenti su tuttotek.it sono soggetti a licenza Creative Commons e, dove non specificato, le immagini e i loghi appartengono ai legittimi proprietari.

Qualora la pubblicazione di determinati contenuti violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.

© tuttoteK 2015-2023
Designed by Who Knocks.