• Homepage
  • Web e Social
    • News
    • Guide
    • Speciali
  • Hardware
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Software
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Elettronica
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Dispositivi Mobili
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Videogiochi
    • News
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Film e Serie TV
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Fotografia
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Motori
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Scienze
  • Giochi da tavolo
  • Nerd Stuff
  • Libreria
  • Offerte
  • Su di noi
  • Redazione
  • Contatti
  • Collabora con noi
  • tuttoteK play4us
  • Cookie e Privacy
  • Accedi
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Twitch
    • RSS
tuttotek.it
  • 5 Dicembre 2023
  • Su di noi
  • Redazione
  • Contatti
  • Collabora con noi
  • tuttoteK play4us
  • Cookie e Privacy
  • Accedi
tuttotek.it
  • Home
  • Web e Social
    • News
      Torino-Atalanta: dove vedere la partita?

      Torino-Atalanta: dove vedere la partita?

      Napoli-Inter: dove vedere la partita?

      Napoli-Inter: dove vedere la partita?

      Sassuolo-Roma: dove vedere la partita?

      Sassuolo-Roma: dove vedere la partita?

      Udinese-Verona: dove vedere la partita?

      Udinese-Verona: dove vedere la partita?

    • Speciali
      PDFSmart: il supporto per organizzare il lavoro facilmente

      PDFSmart: il supporto per organizzare il lavoro facilmente

      Vincere il jackpot: strategie per ottenere il premio alle slot online

      Vincere il jackpot: strategie per ottenere il premio alle slot online

      L’importanza di un server dedicato per il proprio sito web

      L’importanza di un server dedicato per il proprio sito web

      Gateway IoT: il futuro dell'ospitalità

      Gateway IoT: il futuro dell'ospitalità

    • Guide
      Film streaming gratis: siti senza registrazione | Dicembre 2023

      Film streaming gratis: siti senza registrazione | Dicembre 2023

      Migliori programmi per scaricare torrent gratis | Dicembre 2023

      Migliori programmi per scaricare torrent gratis | Dicembre 2023

      Come avere Mediaset Infinity gratis | Dicembre 2023

      Come avere Mediaset Infinity gratis | Dicembre 2023

      Migliori siti Boxe gratis | Dicembre 2023

      Migliori siti Boxe gratis | Dicembre 2023

  • Hardware
    • News
      BIOSTAR presenta la nuova scheda madre B650MT con processore AMD Ryzen5 Pro7645

      BIOSTAR presenta la nuova scheda madre B650MT con processore AMD Ryzen5 Pro7645

      Sedie da Gaming Trust, Riye e Ruya, per il massimo del comfort

      Sedie da Gaming Trust, Riye e Ruya, per il massimo del comfort

      G.SKILL: annunciata la serie Zeta R5 Neo Overclocked DDR5 R-DIMM

      G.SKILL: annunciata la serie Zeta R5 Neo Overclocked DDR5 R-DIMM

      TEAMGROUP: annuncia le nuove serie T-FORCE G70/G70 PRO e G50/G50 PRO

      TEAMGROUP: annuncia le nuove serie T-FORCE G70/G70 PRO e G50/G50 PRO

    • Recensioni
      Recensione controller QRD Stellar T3 per Nintendo Switch: una valida alternativa!

      Recensione controller QRD Stellar T3 per Nintendo Switch: una valida alternativa!

      Recensione AOC U27G3X/BK: un corpo 4K con anima da gaming

      Recensione AOC U27G3X/BK: un corpo 4K con anima da gaming

      Recensione Corsair MP700 Pro: alte prestazioni ma montaggi non agevolati

      Recensione Corsair MP700 Pro: alte prestazioni ma montaggi non agevolati

      Recensione Corsair T3 RUSH: la top di gamma delle sedie Corsair

      Recensione Corsair T3 RUSH: la top di gamma delle sedie Corsair

    • Guide
      Migliori tastiere da gaming | Dicembre 2023

      Migliori tastiere da gaming | Dicembre 2023

      Monitor più venduti - Classifica | Dicembre 2023

      Monitor più venduti - Classifica | Dicembre 2023

      Migliori schede audio per PC | Dicembre 2023

      Migliori schede audio per PC | Dicembre 2023

      Migliori mouse wireless gaming | Dicembre 2023

      Migliori mouse wireless gaming | Dicembre 2023

    • Speciali
      Hardware: le tre principali tendenze del 2023

      Hardware: le tre principali tendenze del 2023

      Scheda Madre componenti: perché la tua scelta potrebbe rovinare il tuo computer?

      Scheda Madre componenti: perché la tua scelta potrebbe rovinare il tuo computer?

      Componenti hardware: perché la vecchia scuola è ancora la migliore?

      Componenti hardware: perché la vecchia scuola è ancora la migliore?

      La magia dietro l'assemblaggio del tuo PC Gaming

      La magia dietro l'assemblaggio del tuo PC Gaming

  • Software
    • News
      MiniTool MovieMaker 7.1: tutte le novità

      MiniTool MovieMaker 7.1: tutte le novità

      Adobe: presentati Photoshop Elements 2024 e Premiere Elements 2024

      Adobe: presentati Photoshop Elements 2024 e Premiere Elements 2024

      Driver Game On per grafica Intel Arc per Assassin's Creed Mirage e Forza Motorsport

      Driver Game On per grafica Intel Arc per Assassin's Creed Mirage e Forza Motorsport

      NordVPN: praticamente gratis con il nuovo sconto!

      NordVPN: praticamente gratis con il nuovo sconto!

    • Recensioni
      Recensione HitPaw Photo Enhancer AI: migliorare le vostre foto al top!

      Recensione HitPaw Photo Enhancer AI: migliorare le vostre foto al top!

      Recensione HitPaw Video Converter: scaricare e convertire video

      Recensione HitPaw Video Converter: scaricare e convertire video

      Recensione MiniTool Data Recovery 11.6: recupero dati persi

      Recensione MiniTool Data Recovery 11.6: recupero dati persi

      Recensione XNSPY: l'unica app di spionaggio che non sacrifica la privacy

      Recensione XNSPY: l'unica app di spionaggio che non sacrifica la privacy

    • Guide
      Migliori software online per upscaling immagini | Dicembre 2023

      Migliori software online per upscaling immagini | Dicembre 2023

      Migliori programmi per creare giochi | Dicembre 2023

      Migliori programmi per creare giochi | Dicembre 2023

      Migliori video downloader su PC | Dicembre 2023

      Migliori video downloader su PC | Dicembre 2023

      Migliori app per il parental control Windows | Dicembre 2023

      Migliori app per il parental control Windows | Dicembre 2023

    • Speciali
      HitPaw Voice Changer: cambia la voce in tempo reale nei video

      HitPaw Voice Changer: cambia la voce in tempo reale nei video

      TunesKit Audio Capture: suono perfetto e registrazioni impeccabili

      TunesKit Audio Capture: suono perfetto e registrazioni impeccabili

      Software per creare corsi E-Learning: Learning Objects

      Software per creare corsi E-Learning: Learning Objects

      Vidnoz AI: sintetizzatore vocale che trasforma il testo in voce naturale e realistica

      Vidnoz AI: sintetizzatore vocale che trasforma il testo in voce naturale e realistica

  • Elettronica
    • News
      Disponibilità del Folletto VR7s, acquista online o presso i punti vendita Vorwerk

      Disponibilità del Folletto VR7s, acquista online o presso i punti vendita Vorwerk

      InkPad Color 3 di PocketBook, l'esplosione di colori nel mondo della lettura

      InkPad Color 3 di PocketBook, l'esplosione di colori nel mondo della lettura

      Teufel Ultima25 Active,l'armonia sonora che sconvolge il mondo dell'audio

      Teufel Ultima25 Active,l'armonia sonora che sconvolge il mondo dell'audio

      Un Natale tecnologico tra pagine virtuali: regali hi-tech per appassionati lettori

      Un Natale tecnologico tra pagine virtuali: regali hi-tech per appassionati lettori

    • Recensioni
      Recensione De'Longhi Rivelia: il miglior caffè a casa tua

      Recensione De'Longhi Rivelia: il miglior caffè a casa tua

      Recensione Shark Stratos: aspirapolvere senza filo con Pet Kit

      Recensione Shark Stratos: aspirapolvere senza filo con Pet Kit

      Recensione PS-949 XParty Street Beat: le feste secondo Sharp

      Recensione PS-949 XParty Street Beat: le feste secondo Sharp

      Recensione Yeelight Cube: parola d'ordine "personalizzazione"

      Recensione Yeelight Cube: parola d'ordine "personalizzazione"

    • Guide
      Migliori regali tech per Natale 2023

      Migliori regali tech per Natale 2023

      Migliori TV: 4K, HDR, OLED, QLED e non solo | Dicembre 2023

      Migliori TV: 4K, HDR, OLED, QLED e non solo | Dicembre 2023

      Migliori condizionatori portatili | Dicembre 2023

      Migliori condizionatori portatili | Dicembre 2023

      Migliori macchine per il caffè smart con app | Dicembre 2023

      Migliori macchine per il caffè smart con app | Dicembre 2023

    • Speciali
      LED coltivazione piante per il tuo orto in casa

      LED coltivazione piante per il tuo orto in casa

      Fai brillare la tua casa con i potenti aspirapolvere di Roborock

      Fai brillare la tua casa con i potenti aspirapolvere di Roborock

      Asciugatrici: a cosa servono? Quali sono le specifiche da considerare prima dell'acquisto?

      Asciugatrici: a cosa servono? Quali sono le specifiche da considerare prima dell'acquisto?

      Proiettori 4K: i vantaggi e come scegliere il migliore

      Proiettori 4K: i vantaggi e come scegliere il migliore

  • Mobile
    • News
      Samsung OneUI 6: in arrivo su altri tablet e smartphone

      Samsung OneUI 6: in arrivo su altri tablet e smartphone

      RedMagic 9 Pro: ufficiale il nuovo smartphone da gaming

      RedMagic 9 Pro: ufficiale il nuovo smartphone da gaming

      DART PODS: il futuro dell'ascolto senza fili con bluetooth 5.3

      DART PODS: il futuro dell'ascolto senza fili con bluetooth 5.3

      Realme 11 Pro+: arriva ufficialmente la colorazione Green

      Realme 11 Pro+: arriva ufficialmente la colorazione Green

    • Recensioni
      Recensione Suunto Wing: per gli sportivi!

      Recensione Suunto Wing: per gli sportivi!

      Recensione Suunto Race: uno smartwatch estremo!

      Recensione Suunto Race: uno smartwatch estremo!

      Recensione UGREEN Power Bank 140 W 25000 mAh: il nome non è allettante, ma vale!

      Recensione UGREEN Power Bank 140 W 25000 mAh: il nome non è allettante, ma vale!

      Recensione CMF by Nothing Power 65W: un buon caricabatterie GaN

      Recensione CMF by Nothing Power 65W: un buon caricabatterie GaN

    • Guide
      Migliori smartphone sotto i 200 euro | Dicembre 2023

      Migliori smartphone sotto i 200 euro | Dicembre 2023

      Migliori smartphone sotto i 300 euro | Dicembre 2023

      Migliori smartphone sotto i 300 euro | Dicembre 2023

      Migliori smartphone sotto i 400 euro | Dicembre 2023

      Migliori smartphone sotto i 400 euro | Dicembre 2023

      Migliori siti telefoni usati | Dicembre 2023

      Migliori siti telefoni usati | Dicembre 2023

    • Speciali
      5 sistemi per localizzare un cellulare gratis

      5 sistemi per localizzare un cellulare gratis

      Penna per smartphone e tablet: come scegliere le migliori

      Penna per smartphone e tablet: come scegliere le migliori

      Smartphone: cosa vedremo in futuro?

      Smartphone: cosa vedremo in futuro?

      MagFone iOS System Recovery: risolvere il problema dello schermo nero su iPhone

      MagFone iOS System Recovery: risolvere il problema dello schermo nero su iPhone

  • Videogiochi
    • News
      Grand Theft Auto 6: il trailer di annuncio per GTA VI esce in anticipo!

      Grand Theft Auto 6: il trailer di annuncio per GTA VI esce in anticipo!

      Mortal Kombat 1: in arrivo un DLC con una nuova storia?

      Mortal Kombat 1: in arrivo un DLC con una nuova storia?

      Grand Theft Auto 6: abbiamo la data dell’annuncio ufficiale!

      Grand Theft Auto 6: abbiamo la data dell’annuncio ufficiale!

      Like a Dragon: Infinite Wealth, ecco il trailer del doppiaggio inglese

      Like a Dragon: Infinite Wealth, ecco il trailer del doppiaggio inglese

    • Anteprime
      Anteprima Crymachina: le nostre prime impressioni!

      Anteprima Crymachina: le nostre prime impressioni!

      Anteprima Super Mario Bros Wonder: le nostre prime impressioni!

      Anteprima Super Mario Bros Wonder: le nostre prime impressioni!

      Anteprima Mortal Kombat 1: le nostre prime impressioni!

      Anteprima Mortal Kombat 1: le nostre prime impressioni!

      Anteprima Lies of P: le nostre prime impressioni

      Anteprima Lies of P: le nostre prime impressioni

    • Recensioni
      Recensione Persona 5 Tactica: "Si vis pacem, te ipsum vince"

      Recensione Persona 5 Tactica: "Si vis pacem, te ipsum vince"

      Recensione Tales of Arise - Beyond the Dawn, un DLC postumo

      Recensione Tales of Arise - Beyond the Dawn, un DLC postumo

      Recensione Campagna Single-Player Call of Duty: Modern Warfare 3

      Recensione Campagna Single-Player Call of Duty: Modern Warfare 3

      Recensione Multiplayer Call of Duty: Modern Warfare 3

      Recensione Multiplayer Call of Duty: Modern Warfare 3

    • Guide
      Fortnite: Capitolo 5, scopriamo insieme la nuova mappa!

      Fortnite: Capitolo 5, scopriamo insieme la nuova mappa!

      Fortnite: Capitolo 5, guida a tutte le novità della season 1!

      Fortnite: Capitolo 5, guida a tutte le novità della season 1!

      Offerte PS Store di fine anno: i migliori giochi

      Offerte PS Store di fine anno: i migliori giochi

      Migliori videogiochi da regalare a Natale 2023

      Migliori videogiochi da regalare a Natale 2023

    • Speciali
      Migliori videogiochi in uscita: Dicembre 2023 | Elenco

      Migliori videogiochi in uscita: Dicembre 2023 | Elenco

      Analisi dei prezzi dei guanti CS:GO sul mercato

      Analisi dei prezzi dei guanti CS:GO sul mercato

      Hai voglia di avventura? Ecco sei giochi interessanti usciti quest’anno

      Hai voglia di avventura? Ecco sei giochi interessanti usciti quest’anno

      Indie World: recap di tutti gli annunci del Nintendo Direct di novembre 2023

      Indie World: recap di tutti gli annunci del Nintendo Direct di novembre 2023

  • Film e Serie TV
    • News
      Enea: il trailer ufficiale del film di Pietro Castellitto

      Enea: il trailer ufficiale del film di Pietro Castellitto

      The Marvels è il peggiore incasso della storia del MCU

      The Marvels è il peggiore incasso della storia del MCU

      Io Sono Leggenda 2: finalmente c'è una sceneggiatura

      Io Sono Leggenda 2: finalmente c'è una sceneggiatura

      Godzilla e Kong: Il Nuovo Impero, ecco il trailer!

      Godzilla e Kong: Il Nuovo Impero, ecco il trailer!

    • Recensioni
      Recensione Silent Night: John Woo non convince

      Recensione Silent Night: John Woo non convince

      Recensione Loki 2: c'è ancora una speranza per l'MCU?

      Recensione Loki 2: c'è ancora una speranza per l'MCU?

      Recensione Napoleon: un imperatore potente e fragile

      Recensione Napoleon: un imperatore potente e fragile

      Recensione Demeter - Il Risveglio di Dracula: dimenticatevi Twilight

      Recensione Demeter - Il Risveglio di Dracula: dimenticatevi Twilight

    • Guide
      Top 5 migliori classici Disney di Natale

      Top 5 migliori classici Disney di Natale

      Le migliori serie tv italiane in streaming | Dicembre 2023

      Le migliori serie tv italiane in streaming | Dicembre 2023

      Migliori film italiani da vedere su Netflix | Dicembre 2023

      Migliori film italiani da vedere su Netflix | Dicembre 2023

      Migliori serie tv da vedere su Paramount Plus | Dicembre 2023

      Migliori serie tv da vedere su Paramount Plus | Dicembre 2023

    • Speciali
      Anime Breakfast Chara: Joseph Joestar e il peso di un fardello

      Anime Breakfast Chara: Joseph Joestar e il peso di un fardello

      La top 10 migliori film sui vampiri tra passato e presente

      La top 10 migliori film sui vampiri tra passato e presente

      Anime Breakfast: Jojo's Bizarre Adventure e la dinastia dei Joestar

      Anime Breakfast: Jojo's Bizarre Adventure e la dinastia dei Joestar

      Top 5 migliori film con Jason Momoa

      Top 5 migliori film con Jason Momoa

  • Fotografia
    • News
      Natale con Canon: ecco il Merry Cashback

      Natale con Canon: ecco il Merry Cashback

      Black Friday FUJIFILM: un imperdibile cashback raddoppiato

      Black Friday FUJIFILM: un imperdibile cashback raddoppiato

      FUJIFILM: un super Winter Cashback fino a gennaio 2024

      FUJIFILM: un super Winter Cashback fino a gennaio 2024

      Nikon: il nuovo logo di Nikkor per celebrare i 90 anni

      Nikon: il nuovo logo di Nikkor per celebrare i 90 anni

    • Recensioni
      Recensione Fujifilm INSTAX Pal: da tenere sempre in tasca

      Recensione Fujifilm INSTAX Pal: da tenere sempre in tasca

      Recensione FUJIFILM Instax Mini 12: un gioiello estetico che non delude

      Recensione FUJIFILM Instax Mini 12: un gioiello estetico che non delude

      Recensione Fujifilm X-T5: top gamma senza rinunce

      Recensione Fujifilm X-T5: top gamma senza rinunce

      Recensione Fujifilm X-H2s: ammiraglia senza rivali

      Recensione Fujifilm X-H2s: ammiraglia senza rivali

    • Guide
      Migliori schede SD e schede microSD | Dicembre 2023

      Migliori schede SD e schede microSD | Dicembre 2023

      Migliori reflex Nikon da acquistare | Dicembre 023

      Migliori reflex Nikon da acquistare | Dicembre 023

      Migliori mirrorless Nikon da acquistare | Dicembre 2023

      Migliori mirrorless Nikon da acquistare | Dicembre 2023

      Migliori reflex Canon da acquistare | Dicembre 2023

      Migliori reflex Canon da acquistare | Dicembre 2023

    • Speciali
      Idee regalo di Natale: i migliori regali Canon

      Idee regalo di Natale: i migliori regali Canon

      Mostre di fotografia a dicembre: tutte le mostre in Italia

      Mostre di fotografia a dicembre: tutte le mostre in Italia

      Foto di viaggio: tecniche fotografiche comuni per aiutarti a scattare foto di viaggio rilassate e naturali

      Foto di viaggio: tecniche fotografiche comuni per aiutarti a scattare foto di viaggio rilassate e naturali

      Mostre fotografiche settembre: Il Bel Paese di Stefano De Luigi

      Mostre fotografiche settembre: Il Bel Paese di Stefano De Luigi

  • Motori
    • News
      Genesis X Gran Berlinetta: dalla realtà alla PlayStation

      Genesis X Gran Berlinetta: dalla realtà alla PlayStation

      Decreto targhe storiche: finalmente al via!

      Decreto targhe storiche: finalmente al via!

      Audi TT, fine della produzione: addio a un mito!

      Audi TT, fine della produzione: addio a un mito!

      Hispano Suiza Sagrera: è in arrivo l'evoluzione della Carmen

      Hispano Suiza Sagrera: è in arrivo l'evoluzione della Carmen

    • Recensioni
      Recensione Acer ES Series 3: il monpattino secondo Acer

      Recensione Acer ES Series 3: il monpattino secondo Acer

      Recensione Vantrue Element 2: due occhi sulla strada

      Recensione Vantrue Element 2: due occhi sulla strada

      Recensione DYU D3F: una mini bicletta elettrica tutta da scopriere

      Recensione DYU D3F: una mini bicletta elettrica tutta da scopriere

      Recensione Cyrusher Kommoda: una bicicletta elettrica tutta da scoprire

      Recensione Cyrusher Kommoda: una bicicletta elettrica tutta da scoprire

    • Guide
      Come funziona il leasing?

      Come funziona il leasing?

      Migliori siti auto usate | Dicembre 2023

      Migliori siti auto usate | Dicembre 2023

      Migliori siti per assicurazioni online | Dicembre 2023

      Migliori siti per assicurazioni online | Dicembre 2023

      Le migliori auto sotto i 30000 euro | Dicembre 2023

      Le migliori auto sotto i 30000 euro | Dicembre 2023

    • Speciali
      Assicurazione auto e stagione invernale: la tua polizza è davvero completa?

      Assicurazione auto e stagione invernale: la tua polizza è davvero completa?

      Ricambi Jeep: suggerimenti e trucchi per acquistare i ricambi Jeep JK a poco prezzo!

      Ricambi Jeep: suggerimenti e trucchi per acquistare i ricambi Jeep JK a poco prezzo!

      Milano AutoClassica 2023: ecco il salone delle meraviglie!

      Milano AutoClassica 2023: ecco il salone delle meraviglie!

      Formula 1, questioni di famiglia: tutti i figli d’arte piloti del Circus

      Formula 1, questioni di famiglia: tutti i figli d’arte piloti del Circus

  • Altro
    • Scienze
      Neurochirurgia robotica, il nuovo progetto di Elon Musk

      Neurochirurgia robotica, il nuovo progetto di Elon Musk

      Tecnologie anti-fumo: il futuro è senza fumo grazie alla tecnologia

      Tecnologie anti-fumo: il futuro è senza fumo grazie alla tecnologia

      La rivoluzione tecnologica nella medicina

      La rivoluzione tecnologica nella medicina

      Un mondo senza fumo con le nuove tecnologie

      Un mondo senza fumo con le nuove tecnologie

    • Giochi da tavolo
      Migliori giochi da tavolo online | Novembre 2023

      Migliori giochi da tavolo online | Novembre 2023

      Migliori giochi da tavolo cooperativi | Novembre 2023

      Migliori giochi da tavolo cooperativi | Novembre 2023

      Migliori giochi di ruolo fantasy | Novembre 2023

      Migliori giochi di ruolo fantasy | Novembre 2023

      Migliori giochi da tavolo per due giocatori | Novembre 2023

      Migliori giochi da tavolo per due giocatori | Novembre 2023

    • Nerd Stuff
      Funko Pop, dove comprarli: ecco i migliori siti | Novembre 2023

      Funko Pop, dove comprarli: ecco i migliori siti | Novembre 2023

      Recensione The Nightmare Before Christmas – Zero Figure

      Recensione The Nightmare Before Christmas – Zero Figure

      Recensione The Nightmare Before Christmas - Sally Figure

      Recensione The Nightmare Before Christmas - Sally Figure

      Hasbro Pulse: Star Wars e Transformers tra le nuove uscite!

      Hasbro Pulse: Star Wars e Transformers tra le nuove uscite!

    • Libreria
      Migliori libri per bambini e ragazzi - Classifica | Novembre 2023

      Migliori libri per bambini e ragazzi - Classifica | Novembre 2023

      Migliori libri fantasy, fantascienza e horror - Classifica | Novembre 2023

      Migliori libri fantasy, fantascienza e horror - Classifica | Novembre 2023

      Migliori libri più venduti (Best Seller) - Classifica | Novembre 2023

      Migliori libri più venduti (Best Seller) - Classifica | Novembre 2023

      Migliori fumetti e manga più venduti - Classifica | Novembre 2023

      Migliori fumetti e manga più venduti - Classifica | Novembre 2023

  • Offerte
    Amazon annuncia l’arrivo di milioni di nuove offerte per lo shopping di Natale

    Amazon annuncia l’arrivo di milioni di nuove offerte per lo shopping di Natale

    JVC: le idee regalo per un Natale indimenticabile

    JVC: le idee regalo per un Natale indimenticabile

    Idee regalo da mettere sotto l'albero di Natale: le proposte di JBL

    Idee regalo da mettere sotto l'albero di Natale: le proposte di JBL

    Motorola Edge 30 Neo: OFFERTA INCREDIBILE da Unieuro!

    Motorola Edge 30 Neo: OFFERTA INCREDIBILE da Unieuro!

0 commenti Condividi
Stai leggendo
Recensione Nintendo Switch Sports: e metà generazione è salva
tuttotek.it » videogiochi » recensioni videogiochi

Recensione Nintendo Switch Sports: e metà generazione è salva

3 Maggio 2022 Alex Bozzi recensioni videogiochi 0 commenti

CONDIVIDI:

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Telegram E-mail
Recensione Nintendo Switch Sports: e metà generazione è salva

Il tassello di Nintendo Switch Sports si incastra bene nel mosaico del giro di boa della Grande N: scoprite perché nella nostra recensione

Già nella nostra anteprima del gioco, abbiamo definito perfetto il tempismo di Nintendo Switch Sports: in tal senso, la nostra recensione non può far altro che constatare l’ovvio. Se avete amato i precedenti videogiochi ambientati sull’Isola di Wuhu, ogni vostro sorrisetto durante i trailer di questo titolo vi sarà bastato a prendere la (giusta) decisione di aprire il portafogli. E il gioco non sarebbe potuto uscire in un momento migliore, come antitesi di un paragone malsano tra le autodistruttive dipendenze da stupefacenti e il mondo di web (dove siete ora) e videogiochi (di cui parliamo).

E mentre altrove si parla (male) di “generazioni da salvare”, come abbiamo anticipato nella già citata anteprima l’unica generazione vagamente in pericolo è quella di console della Grande N. Siamo a metà strada per la piattaforma ibrida, ed è proprio ora che la console deve reggere il passo con la spietata concorrenza del fotorealismo next-gen il momento adatto per riconfermare l’appeal dell’hardware sul pubblico casual. Chi vi scrive è nell’occhio del ciclone videoludico da troppo tempo per definirsi tale, ma se volete sapere se il seguito autonomo di un gioco venduto in bundle insieme a Wii sedici anni fa può trovare un’utenza generosa… la risposta non è proprio così scontata.

La calura fa quaranta

Non essendoci una trama di cui parlare (il solo pretesto è riassumibile nello screenshot qui sotto), entriamo subito nel vivo di questa recensione parlando di un aspetto che fa da contorno all’intera esperienza di Nintendo Switch Sports. Anche con la nostra anteprima abbiamo invertito un po’ le cose, ed è per questo che dobbiamo parlare del rapporto di qualità-prezzo. Qualitativamente parlando, potete aspettarvi come sempre la consueta cura per i dettagli che il colosso di Kyoto ci ha abituati ad amare. Non abbiamo però a che vedere con i soliti sessanta euro giustificati dalla qualità, bensì di quaranta per bilanciare una mole di contenuti più modesta.

Il numero può salire a cinquanta per chiunque abbia acquistato il titolo in formato fisico, vista la sua inclusione per la fascia con cui legare un Joy-Con alle cosce. Parleremo in seguito di questo aspetto, ma per ora invitiamo chiunque abbia fatto propria la precedente palestra Ring Fit Adventure (una manna dal cielo nel pieno della pandemia) ad acquistare il gioco in digitale. Col senno di poi, tirando in ballo un altro titolo, capiamo anche perché questo titolo abbia mancato il lancio delle console: là dove Wii Sports serviva a mostrare le potenzialità dell’hardware, in questo caso l’onore è andato a 1-2 Switch.

Recensione Nintendo Switch Sports: e metà generazione è salva

“Mila, fa muro…” – Recensione Nintendo Switch Sports

Passando alle varie discipline di Nintendo Switch Sports (e andando con ordine, stavolta), è dunque la pallavolo ad aprire le danze in questa recensione. A discapito dell’astio verso questo specifico sport da parte di chi vi scrive (che però ne apprezza la visione), la trasposizione digitale del volley riesce nel non facile intento di mantenere la profondità strategica della disciplina senza complicare eccessivamente le cose durante il gioco. Esistono azioni diverse da compiere, ma al di là di una curva di apprendimento legata a doppio filo alla capacità di concentrazione dei giocatori l’esperienza rimane intuitiva.

I ruoli possono cambiare in qualunque momento, a seconda della traiettoria della palla. Questo primo sport mostra un chiaro intento nel game design di favorire le potenzialità del co-op, con l’aiuto di un utilizzo smodato del Joy-Con singolo. I nostri avatar si muovono autonomamente sul campo, e ci si può tanto ritrovare a giocare a fondo campo quanto sotto rete, a seconda dei casi. Proprio per questo è bene essere sempre pronti, dalla ricezione tramite bagher (fondo campo) e muro (sotto rete) all’attacco con le sempre soddisfacenti schiacciate. Se mai avessimo descritto la pallavolo come l’anello debole dell’esperienza, ci sbagliavamo.

Recensione Nintendo Switch Sports: e metà generazione è salva

Volàno, o “come togliere il ‘bad’ dal badminton” – Recensione Nintendo Switch Sports

Ed è dunque arrivato anche il turno del badminton. Come differenziare questa disciplina dal tennis? Non è compito del solo recensore chiederselo, anzi. È evidente che anche il team di sviluppo si sia posto la stessa identica domanda. La novità principale, per chiunque abbia meno familiarità con la disciplina stessa, risiede nel raggio d’azione a propria disposizione. A metà strada tra il tennis vero e proprio e il ping pong, lo spazio di manovra è decisamente più risicato. Può sembrare una cosa da poco, ma analizzando meglio le dinamiche di questo sport si scopre l’effetto farfalla causato da quella che sembrava una differenza da poco.

Potremmo limitarci al numero più ridotto di partecipanti, che scendono da un massimo di quattro a un fisso di due. Potremmo, ma non lo faremo. Invece c’è parecchio (di buono) da dire su ciò che lo sport ha da offrire in fatto di ritmo. La frenesia è tale da rendere quasi letargica la dinamica del tennis una volta che si torna alle discipline “vecchie”. Persino la portata parabolica dei pallonetti (okay, è una traiettoria ad arco, ma volevamo un’allitterazione) riesce ad alimentare l’atmosfera al cardiopalma che contraddistingue questo sport una volta che ci si prende la mano. Senza contare la possibilità di piazzare l’occasionale tiro smorzato a tradimento…

Recensione Nintendo Switch Sports: e metà generazione è salva

“Mi-ti-coh” – Recensione Nintendo Switch Sports

Non potendoci esimere dall’omaggio obbligatorio ai Simpson, introduciamo dunque anche il bowling. Sarebbe scorretto parlare di introduzione, trattandosi fondamentalmente della stessa identica attività che già abbiamo amato in Wii Sports. Tuttavia, non siamo proprio riusciti a farne a meno: a differenza del tennis, questo grande ritorno ha ricevuto abbastanza migliorie da essere quasi irriconoscibile. L’idea di base è quella già nota a tutti: far cadere tutti i birilli con un massimo di due tentativi per ogni turno. E nel bowling reale, le attese comportate dalla condivisione della stessa corsia rappresentano una bella seccatura.

La sala bowling di Spocco Square (tale è il nome del neonato successore dell’isola Wuhu) è decisamente più generosa della sua controparte datata 2006. L’utilizzo di una sola corsia (con annesse attese) è ancora consentito, ma l’aggiunta di una modalità per giocare in simultanea tutti insieme rende quest’opzione obsoleta al punto tale da divenire quasi irrilevante. Per il resto, il tutto rimane intuitivo come sempre: tenere le dita ben salde sul grilletto del proprio Joy-Con (senza lasciarlo andare, stavolta) per i lanci e usando la combo tra leva analogica e pulsanti per aggiustare il tiro.

Recensione Nintendo Switch Sports: e metà generazione è salva

Lega dei razzi – Recensione Nintendo Switch Sports

Come potremmo descrivere la trasposizione videoludica del calcio offerta da questo titolo? La definizione più laconica è “la risposta di Nintendo a Rocket League”. Il che lascia un po’ il tempo che trova, vista la disponibilità del gameplay targato Psyonix (e non) su ogni console in qualità di live service, ma è anche sorprendentemente efficace. L’unico punto di incontro tra i due termini di paragone, però, è la generica base del gameplay; per il resto, al di là di proporzioni simili tra giocatore, palla e porta, i due giochi non hanno molto a che spartire l’uno con l’altro. È anche l’unica disciplina a coinvolgere (di default, almeno) entrambi i Joy-Con.

Il movimento del personaggio, infatti, siamo noi stessi a gestirlo con la leva analogica sinistra. La mano destra, invece, sarà impegnata a gestire i tiri con i sensori di movimento dell’altro Joy-Con. Il risultato finale condisce il tutto con un indicatore di stamina, per gestire (col contagocce) la nostra capacità di effettuare sporadici sprint (vitali quando vengono introdotte le palle dorate per gli spareggi, con goal che valgono doppio: un golden goal letterale). Tra le varie modalità, spicca la possibilità di effettuare rigori utilizzando la già citata fascia. Un aggiornamento futuro (ne riparleremo) introdurrà l’utilizzo del medesimo accessorio anche per le partite vere e proprie.

Recensione Nintendo Switch Sports: e metà generazione è salva

Con l’accento sull’ultima “a” – Recensione Nintendo Switch Sports

A tornare da Wii Sports Resort è invece una variante di scherma che qui viene chiamata chanbara (o chambara; uno spelling vale l’altro). Qui emerge ulteriormente la profondità dei controlli di movimento: c’è una curva d’apprendimento esattamente come con Wii Sports e seguiti annessi, ma con la dovuta pratica è possibile effettuare le esatte movenze desiderate. In base al tipo di arma scelto, si usa un solo Joy-Con (una spada, spada a energia) o entrambi (due spade). La premessa è la stessa in ogni caso: il nostro scopo è scacciare dal ring sopraelevato l’avversario, scaraventandolo nella piscina sottostante.

Abbiamo l’opportunità di parare i colpi tenendo la spada (o meglio, il Joy-Con) perpendicolarmente rispetto al nostro avversario. Strategicamente siamo al pari della pallavolo: ogni nostro movimento va calcolato con la dovuta perizia, nonostante i match tendano ad essere molto veloci. Ritrovarci tra le acque della vergogna è questione di un attimo. Perdere un incontro può essere frustrante, a meno che non entriamo in un match in un’ottica consona al tipo di armi che useremo. La scherma normale non vanta assi nella manica di cui parlare, mentre con la spada a energia e le due spade disporremo di un colpo caricato a suon di parate.

Recensione Nintendo Switch Sports: e metà generazione è salva

E infine, lo sport simbolo di Wii – Recensione Nintendo Switch Sports

Che resta da dire, dunque, sul tennis? In realtà, non c’è granché da aggiungere. Il servizio è ora gestito dal solo movimento del controller, ma a parte questo è tutto deliziosamente uguale. Il ritmo delle partite, che siano singole o doppie e con un numero di set da vincere o meno, è decisamente meno frenetico della guerra di nervi in cui il badminton è rapido a degenerare. Per il resto, tutta l’immediatezza di Wii Sports è ancora a disposizione dei giocatori, che siano “veri casual” rimasti sprovvisti di Wii o che si tratti invece di “veri fan” che hanno già amato l’originale. Oppure, perché no, nulla vieta ai neofiti di entrare in famiglia.

Se non altro, siccome questa disciplina non è qui per reinventare la ruota come ha invece fatto il bowling simultaneo su più corsie, abbiamo un po’ di tempo in più per disquisire dei controlli di movimento. Nel caso di pallavolo, badminton, calcio e tennis, direzionare la traiettoria della palla è possibile, ma richiede non poca pratica. Tutto sta alla (tutto fuorché innata) dimestichezza con la gestione dei Joy-Con. Sembra scontato, ma in realtà non ci vuole molto a dimenticare che possiamo far ruotare anche il polso e non solo il braccio. Venire a patti con questo approfondimento del gameplay ci evita qualche “ma l’avevo spedita di là” di troppo.

Recensione Nintendo Switch Sports: e metà generazione è salva

Burocrazia olimpionica – Recensione Nintendo Switch Sports

Abbiamo alluso, poco fa, a una certa indecisione nel target a cui sia rivolto il gioco. La “strategia dell’oceano blu” di Nintendo, con l’originale Wii Sports, ha portato un inedito ed improbabile pubblico senior a “scoprirsi” videogiocatore nell’anima. Supponendo che sia questa la fanbase di punta, il primo impatto con la selezione del numero di giocatori non manca mai di sbigottire. La prima voce, in modo analogo ad un numero sempre maggiore di giochi, è l’online. Tra le tre sullo schermo, l’opzione che corrisponde all’esperienza originale in locale è la seconda. Per i curiosi, la terza è per l’online con gli amici, gestito tramite lobby.

L’idea di base, quindi, è di portare la competizione agonistica su scala globale (con tanto di “Lega pro” per le partite classificate). Il che è un bene, visto che il nostro scrutinio è partito espressamente dal day one. Considerando l’escalation nel numero di giocatori (altrimenti limitato all’inflessibile burocrazia dei controller, argomento che toccheremo in seguito) e il fatto che ciascun avatar ora vanta modelli più complessi, i progressi compiuti non mancano certo di impressionare. L’esperienza online, nuovo fulcro del mondo sportivo in chiave kyotense, passa a pieni voti una prova su strada che non avremmo mai dato per scontata a priori.

Recensione Nintendo Switch Sports: e metà generazione è salva

Sogni di fama, sogni di FOMO – Recensione Nintendo Switch Sports

Parlavamo di avatar evoluti e non mentivamo. I nostri alter ego digitali hanno lasciato alle spalle le articolazioni in stile Rayman dei Mii, nonostante questi ultimi siano presenti nel ruolo marginale di semi-maschere. Abbiamo infatti ora la possibilità di creare avatar ad-hoc di utilizzo esclusivo al gioco, con tanto di opzioni di personalizzazione quanto mai generose. La possibilità di sbloccare nuovi outfit si estende anche all’attrezzatura sportiva, come ad esempio con palloni e racchette, ma il loro sblocco dipende da un sistema a livelli soggetto a disponibilità limitate. Il tutto è gratuito, ma l’aspro sapore di FOMO (il fenomeno del negozio oggetti di Fortnite) è presente.

Nell’interpretazione più positiva di questa scelta, il tutto è mirato a fornire più longevità al titolo. Un impegno encomiabile, senza ombra di dubbio, anche se forse non del tutto ben riposto. Le discipline sono (per ora) sei, e il gioco (complici i limiti del corpo umano) si presta meglio a sessioni non eccessive. La libertà di personalizzare l’avatar è sempre ben accetta, ma lo sblocco delle opzioni segue un filone che di suo richiede i medesimi eccessi di zelo da cui è bene prendere le distanze. Oppure potrebbe non interessarvi nulla. La scelta è vostra, supponendo che questo titolo ve ne dia una.

Recensione Nintendo Switch Sports: e metà generazione è salva

Un piccolo birdie mi ha raccontato un segreto – Recensione Nintendo Switch Sports

Non vorremmo sembrare male informati nel nostro giudizio. Siamo consapevoli dell’aggiornamento in arrivo nei prossimi mesi, che reintrodurrà il golf tra le originali discipline da Wii Sports. Per questo motivo, invitiamo i lettori che consulteranno la nostra recensione ad aumentarne il voto finale dopo l’update di Nintendo Switch Sports. Altri titoli della stessa Grande N hanno ricevuto un generoso supporto tramite aggiornamenti gratuiti (Animal Crossing: New Horizons e Kirby Star Allies, per dirne due). Questo specifico titolo, a nostro modestissimo avviso, è forse il più adatto considerando il già citato bacino di utenza misto.

L’aggiornamento includerà inoltre anche il supporto alla fascia per le gambe da Ring Fit Adventure in tutte le sfaccettature del calcio (al di fuori dei rigori qui sotto), come abbiamo anticipato. La questione dei controlli, in realtà, va anche a comportare un difetto già constatato in una precedente analisi. Se ben ricordate, recensendo Mario Party Superstars abbiamo parlato di una lezione appresa dopo Super Mario Party. In realtà, questo gioco compie la scelta (obbligata) di supporre un utilizzo tassativo davanti al televisore. Ciò si estende anche al numero di giocatori per ogni sport, che dipende dal numero di Joy-Con a disposizione senza transigere. E non c’è Pro Controller che tenga, purtroppo.

Recensione Nintendo Switch Sports: e metà generazione è salva

La cronaca a bordo campo – Recensione Nintendo Switch Sports

Ci siamo dilungati sui pro e i contro anche troppo: è ora di mettere il gioco al microscopio per la nostra analisi tecnica. L’aspetto grafico di Nintendo Switch Sports è privo di infamia, ma altrettanto indegno di lode. Contrariamente ad altri contesti, però, non è una cosa che intendiamo condannare. Al contrario, là dove Mario Kart 8 Deluxe implementa sfondi talmente dettagliati (DLC a parte) da confondere le idee ai piloti meno attenti, qui uno stile artistico più spartano risulta in una pulizia ottimale per le partite. Inoltre, come abbiamo già notato, ci sono avatar più elaborati e movimenti più impegnativi, senza alcun calo di framerate.

Il sound design ci porta ad affrontare un discorso similare. Il doppiaggio in italiano per la cronista contribuisce ad instaurare un clima di accogliente familiarità. Tuttavia, la contraddittoria vocazione alla longevità per un titolo relativamente ridotto nella sua ambizione non manca di mettere a nudo un trattamento modesto delle nostre orecchie. Il che, anche qui, è pienamente comprensibile. C’è una certa sensazione di “fifty-fifty” che dalla nostra esperienza con il titolo si è fatta strada tra queste righe, ma le pretese di chi cerca in Nintendo Switch una palestra domestica richiedono un metro di giudizio meno convenzionale.

Recensione Nintendo Switch Sports: e metà generazione è salva

Considerazioni conclusive

Con “fifty-fifty” non alludiamo certo al voto finale con cui chiudere la recensione di Nintendo Switch Sports. Perdiana, no! Semplicemente, volevamo contestualizzare i diversi parametri in cui il gioco, dal concepimento in fase di design all’utilizzo in fase di valutazione, opera concettualmente. In definitiva, premiare o meno il gioco dipende perlopiù da cosa chiedete da esso. Se è per premiare una Grande N che già dal primo Direct di quest’anno si prospetta più in forma che mai, vi conviene dirigere il vostro sguardo altrove. Per Kirby e la Terra Perduta, del resto, avete sbagliato un po’ strada.

Se cercate un titolo sportivo capace di divertire come fecero i suoi predecessori (va bene, contiamo anche Wii Sports Club su Wii U) tempo addietro, includendo nella simulazione anche l’allenamento fisico che ne deriva, siete decisamente nel posto giusto. E in quest’ultimo caso, il gioco è proprio rivolto a voi. Non vogliamo fare di questa constatazione una delega per le nostre responsabilità analitiche. Al contrario, è così che vorremmo chiudere il discorso. Anche con la pandemia sul viale del tramonto, alla possibilità di affrontare chiunque bruciando calorie con palle e palloni è difficile dire di no. Magari, per i più vecchi tra noi, ringiovanendo fino al 2006.

Questo era ciò che pensavamo noi. Voi però di che opinione siete? Ditecelo qui sotto, e come sempre non dimenticate di restare su tuttoteK per leggere altre recensioni ed avere tutte le notizie più importanti sulla sfera videoludica e non solo. Per i vostri bisogni da gamer, potete invece trovare i migliori sconti in formato digitale su Instant Gaming.

7
Impeccabilmente, miratamente modesto

Punti a favore

  • Avatar curati e personalizzabili...
  • Aggiornamenti futuri in arrivo...
  • Controlli di movimento migliorati...
  • Eccellente focus sull’online...
  • È comunque Wii Sports, ma migliorato

Punti a sfavore

  • ... ma con dinamiche di sblocco a tempo
  • ... necessari per l’attuale varietà di sport
  • ... penalizzando la portabilità del gioco
  • ... contribuendo a un target incerto
(in offerta su amazon.it)Da non perdere!
ONE PIECE ODYSSEY PlayStation 4
69,99 EUR −57% 29,90 EUR
  • Tag
  • Nintendo
  • Nintendo Switch
  • Nintendo Switch Sports

CONDIVIDI:

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Telegram E-mail
Articolo precedente MEDION: arrivano i due nuovissimi Notebook da 17"
Articolo successivo CORSAIR presenta i nuovi dissipatori AIO RGB ELITE Series
Alex Bozzi

Alex Bozzi

Nasce a Borgomanero nel 1989. Discriminato all'asilo, si prende una cotta per l'animazione con il catartico appuntamento domenicale con DuckTales. Per portare i paperi anche nei giorni infrasettimanali, il padre lo introduce ai videogiochi con DuckTales: The Quest for Gold per DOS. Inizia effettivamente a giocare con Boulder Dash per Commodore 64, prima di avere la sua prima console: una PSOne con Crash Bandicoot 3 per il decimo compleanno. In seguito con il Game Boy Color scopre Pokémon Oro e da lì l'amore per Nintendo (dopo l'iniziale flirt con Sony) prende il volo. Un diploma infruttuoso (2010) e una esasperante disoccupazione lo convincono ad entrare nell'informazione videoludica nel 2019, dove tuttora persegue un lungo percorso di carriera.

Consigliati per te
7.2
Recensione Persona 5 Tactica: "Si vis pacem, te ipsum vince"
Marta Gravina
recensioni videogiochi

Recensione Persona 5 Tactica: "Si vis pacem, te ipsum vince"

4 Dicembre 2023 0
6
Recensione Tales of Arise - Beyond the Dawn, un DLC postumo
Marta Gravina
recensioni videogiochi

Recensione Tales of Arise - Beyond the Dawn, un DLC postumo

4 Dicembre 2023 0
5
Recensione Campagna Single-Player Call of Duty: Modern Warfare 3
Davide Quarta
recensioni videogiochi

Recensione Campagna Single-Player Call of Duty: Modern Warfare 3

4 Dicembre 2023 0

Lascia un commento Cancella risposta

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL
  • 6073likes
  • 5230followers
  • 10423followers
  • 156followers
  • 2660subscribers
  • 1128followers

tuttotek telegram

Scarica la nostra app

tuttotek app android

tuttotek app windows
In diretta su Twitch – tuttoteK
Articoli in evidenza
Recensione controller QRD Stellar T3 per Nintendo Switch: una valida alternativa!
recensioni hardware

Recensione controller QRD Stellar T3 per Nintendo Switch: una valida alternativa!

4 Dic 20230
Recensione Persona 5 Tactica: "Si vis pacem, te ipsum vince"
recensioni videogiochi

Recensione Persona 5 Tactica: "Si vis pacem, te ipsum vince"

4 Dic 20230
Recensione Campagna Single-Player Call of Duty: Modern Warfare 3
recensioni videogiochi

Recensione Campagna Single-Player Call of Duty: Modern Warfare 3

4 Dic 20230
Recensione Multiplayer Call of Duty: Modern Warfare 3
recensioni videogiochi

Recensione Multiplayer Call of Duty: Modern Warfare 3

4 Dic 20230
Anime Breakfast Chara: Joseph Joestar e il peso di un fardello
speciali film e serie tv

Anime Breakfast Chara: Joseph Joestar e il peso di un fardello

3 Dic 20230
Recensione Suunto Wing: per gli sportivi!
recensioni dispositivi mobili

Recensione Suunto Wing: per gli sportivi!

30 Nov 20230
Recensione Super Mario RPG: 27 anni dopo, le sette stelle restano leggendarie
recensioni videogiochi

Recensione Super Mario RPG: 27 anni dopo, le sette stelle restano leggendarie

30 Nov 20230
Recensione De'Longhi Rivelia: il miglior caffè a casa tua
recensioni elettronica

Recensione De'Longhi Rivelia: il miglior caffè a casa tua

30 Nov 20230
Offerte del giorno
(in offerta su amazon.it)Bestseller N. 1
Samsung Galaxy A23 5G Smartphone Android 12, Display Infinity-V 6.6’’, 4GB RAM e 128GB di memoria interna espandibile, Batteria 5000 mAh, Nero (Awesome Black) [Versione Italiana]
349,90 EUR −47% 185,00 EUR
(in offerta su amazon.it)Bestseller N. 1
Destroy All Humans! Standard Edition - Playstation 4
Spacciati per un umano e infiltrarti nella loro fragile democrazia; Devasta le primitive opere architettoniche umane con il tuo disco volante
39,99 EUR −80% 7,98 EUR

tuttotek-disney

Vuoi unirti a noi?
Siamo in cerca di nuove figure per ampliare la nostra redazione. Non farti scappare questa opportunità! Scopri come candidarti in questa pagina.

Sei uno streamer o youtuber?
Grazie ad una collaborazione con il nostro canale Twitch o YouTube e tramite i nostri partner, oltre che il nostro affezionato pubblico, possiamo aiutarti a crescere! Scopri come in questa pagina.

Seguici su

Resta sempre aggiornato e non perderti nulla! News, guide, recensioni, anteprime, speciali... Seguici sui nostri canali social.

 

Tutti i contenuti presenti su tuttotek.it sono soggetti a licenza Creative Commons e, dove non specificato, le immagini e i loghi appartengono ai legittimi proprietari.

Qualora la pubblicazione di determinati contenuti violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.

© tuttotek.it 2015-2023
Designed by Who Knocks.