• Homepage
  • Web e Social
    • News
    • Guide
    • Speciali
  • Hardware
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Software
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Dispositivi Mobili
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Videogiochi
    • News
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Film e Serie TV
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Fotografia
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Elettronica
  • Scienze
  • Motori
  • Giochi da tavolo
  • Nerd Stuff
  • Libreria
  • Offerte
  • Su di noi
  • Redazione
  • Contatti
  • Collabora con noi
  • tuttoteK play4us
  • Cookie e Privacy
  • Accedi
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Twitch
    • RSS
tuttoteK
  • 6 Febbraio 2023
  • Su di noi
  • Redazione
  • Contatti
  • Collabora con noi
  • tuttoteK play4us
  • Cookie e Privacy
  • Accedi
tuttoteK
  • Homepage
  • Web e Social
    • News
      Amazon e Festival di Sanremo: tante novità per Alexa e non solo

      Amazon e Festival di Sanremo: tante novità per Alexa e non solo

      Escort Advisor: la classifica delle migliori escort d'Italia 2022

      Escort Advisor: la classifica delle migliori escort d'Italia 2022

      No Bra: che cosa è successo dopo il COVID-19?

      No Bra: che cosa è successo dopo il COVID-19?

      È appena nato un nuovo motore di ricerca evoluto e smart

      È appena nato un nuovo motore di ricerca evoluto e smart

    • Guide
      Come vedere il Sei Nazioni di rugby con telecronaca italiana dall’estero

      Come vedere il Sei Nazioni di rugby con telecronaca italiana dall’estero

      Migliori rompicapo online: come allenare la mente | Febbraio 2023

      Migliori rompicapo online: come allenare la mente | Febbraio 2023

      Migliori VPN: prova gratuita da 30 giorni senza rischi | Febbraio 2023

      Migliori VPN: prova gratuita da 30 giorni senza rischi | Febbraio 2023

      Come avere Crunchyroll gratis | Febbraio 2023

      Come avere Crunchyroll gratis | Febbraio 2023

    • Speciali
      San Valentino tech: le 5 città romantiche e smart da visitare

      San Valentino tech: le 5 città romantiche e smart da visitare

      I jackpot online e loro caratteristiche

      I jackpot online e loro caratteristiche

      Come denunciare un reato informatico

      Come denunciare un reato informatico

      Scopri i suggerimenti per giocare nelle slot web estere

      Scopri i suggerimenti per giocare nelle slot web estere

  • Hardware
    • News
      Acer TravelMate: questi i nuovi notebook rugged del brand

      Acer TravelMate: questi i nuovi notebook rugged del brand

      Soli 49g per il nuovo Razer Viper Mini Signature Edition

      Soli 49g per il nuovo Razer Viper Mini Signature Edition

      Corsair: annunciata una vasta serie di Upgrade!

      Corsair: annunciata una vasta serie di Upgrade!

      Girls Tech: al via una nuova edizione delle lezioni online gratuite

      Girls Tech: al via una nuova edizione delle lezioni online gratuite

    • Recensioni
      Recensione Sony Inzone M9: il migliore amico delle nuove console

      Recensione Sony Inzone M9: il migliore amico delle nuove console

      Recensione XPG Starker Air: il nuovo case di Adata

      Recensione XPG Starker Air: il nuovo case di Adata

      Recensione Sony Inzone H9: cuffie con tanto stile e qualità

      Recensione Sony Inzone H9: cuffie con tanto stile e qualità

      Recensione Goodram IRDM PRO M.2: un fulmine in lettura

      Recensione Goodram IRDM PRO M.2: un fulmine in lettura

    • Guide
      Migliori case mini-ITX da acquistare | Febbraio 2023

      Migliori case mini-ITX da acquistare | Febbraio 2023

      Migliori CPU da acquistare (migliori processori) | Febbraio 2023

      Migliori CPU da acquistare (migliori processori) | Febbraio 2023

      Migliori schede video per PC da acquistare | Febbraio 2023

      Migliori schede video per PC da acquistare | Febbraio 2023

      Migliori TV: 4K, HDR, OLED, QLED e non solo | Febbraio 2023

      Migliori TV: 4K, HDR, OLED, QLED e non solo | Febbraio 2023

    • Speciali
      Acer Halo Swing: proviamo in anteprima il nuovo smart speaker

      Acer Halo Swing: proviamo in anteprima il nuovo smart speaker

      Hands-On Acer Chromebox CXI5: nelle nostre mani in anteprima

      Hands-On Acer Chromebox CXI5: nelle nostre mani in anteprima

      Toner Brother dove acquistarlo e come sostituirlo

      Toner Brother dove acquistarlo e come sostituirlo

      I migliori monitor da gioco del 2022

      I migliori monitor da gioco del 2022

  • Software
    • News
      Safer Internet Day 2023: AVM ci racconta la sua CyberSecurity

      Safer Internet Day 2023: AVM ci racconta la sua CyberSecurity

      Firefox 110: si potranno importare dati da Opera e Vivaldi

      Firefox 110: si potranno importare dati da Opera e Vivaldi

      Meta Quest Move: le novità della settimana

      Meta Quest Move: le novità della settimana

      CHILI: nuova App iOS e novità per le smart TV

      CHILI: nuova App iOS e novità per le smart TV

    • Recensioni
      Recensione Remo Repair Word: come recuperare i file word in un attimo

      Recensione Remo Repair Word: come recuperare i file word in un attimo

      Recensione WooTechy iMoveGo: lo spoofer di posizione GPS più sicuro

      Recensione WooTechy iMoveGo: lo spoofer di posizione GPS più sicuro

      Recensione Icecream Video Converter: un buon convertitore video gratuito

      Recensione Icecream Video Converter: un buon convertitore video gratuito

      Recensione Shadow: un PC da gaming in una mano

      Recensione Shadow: un PC da gaming in una mano

    • Guide
      Migliori software online per upscaling immagini | Febbraio 2023

      Migliori software online per upscaling immagini | Febbraio 2023

      Migliori programmi per creare giochi | Febbraio 2023

      Migliori programmi per creare giochi | Febbraio 2023

      Migliori video downloader su PC | Febbraio 2023

      Migliori video downloader su PC | Febbraio 2023

      Migliori app per il parental control Windows | Febbraio 2023

      Migliori app per il parental control Windows | Febbraio 2023

    • Speciali
      Come recuperare i file eliminati dal cestino con AnyRecover

      Come recuperare i file eliminati dal cestino con AnyRecover

      Video animati: ecco come si creano

      Video animati: ecco come si creano

      Come gestire il display TV da remoto: la guida definitiva sulla tecnologia di Digital Signage

      Come gestire il display TV da remoto: la guida definitiva sulla tecnologia di Digital Signage

      Miglior programma per trovare file doppi: 4DDiG Duplicate File Deleter

      Miglior programma per trovare file doppi: 4DDiG Duplicate File Deleter

  • Dispositivi Mobili
    • News
      Redmi Smart Band 2: a tutto fitness con la nuova band Xiaomi

      Redmi Smart Band 2: a tutto fitness con la nuova band Xiaomi

      POCO X Series: arrivano POCO X5 5G e POCO X5 Pro 5G

      POCO X Series: arrivano POCO X5 5G e POCO X5 Pro 5G

      Samsung: inaugurato un Galaxy Pop Up Store dedicato agli S23

      Samsung: inaugurato un Galaxy Pop Up Store dedicato agli S23

      OPPO: svelato ufficialmente il nuovo A78 5G

      OPPO: svelato ufficialmente il nuovo A78 5G

    • Recensioni
      Recensione Nokia G60 5G: affidabile ed efficiente

      Recensione Nokia G60 5G: affidabile ed efficiente

      Recensione Nokia X30 5G: l'equilibrio perfetto

      Recensione Nokia X30 5G: l'equilibrio perfetto

      Recensione Huawei FreeBuds SE: economiche e soddisfacenti

      Recensione Huawei FreeBuds SE: economiche e soddisfacenti

      Recensione Doogee S89 Pro: rugged phone ispirato a Batman

      Recensione Doogee S89 Pro: rugged phone ispirato a Batman

    • Guide
      Migliori app streaming musica | Febbraio 2023

      Migliori app streaming musica | Febbraio 2023

      Migliori smartphone cinesi da acquistare | Febbraio 2023

      Migliori smartphone cinesi da acquistare | Febbraio 2023

      Migliori app passatempo per Android | Febbraio 2023

      Migliori app passatempo per Android | Febbraio 2023

      Migliori app per chattare | Febbraio 2023

      Migliori app per chattare | Febbraio 2023

    • Speciali
      Smartphone, tablet, iPhone e iPad ricondizionati: un ottimo affare

      Smartphone, tablet, iPhone e iPad ricondizionati: un ottimo affare

      Sbloccare la potenza dell'interazione multi-finestra sul tuo tablet

      Sbloccare la potenza dell'interazione multi-finestra sul tuo tablet

      Amplificatore segnale cellulare: perché potrebbe servirvi?

      Amplificatore segnale cellulare: perché potrebbe servirvi?

      Come sbloccare iPhone disabilitato senza codice

      Come sbloccare iPhone disabilitato senza codice

  • Videogiochi
    • News
      Elden Ring: fissato un evento per celebrare l'anniversario dell'uscita!

      Elden Ring: fissato un evento per celebrare l'anniversario dell'uscita!

      Blood Bowl 3: pubblicato un nuovo trailer!

      Blood Bowl 3: pubblicato un nuovo trailer!

      Star Wars Jedi Survivor: il gioco avrà il viaggio rapido e molto altro

      Star Wars Jedi Survivor: il gioco avrà il viaggio rapido e molto altro

      Dragon Age: Dreadwolf, diversi leak trapelano online

      Dragon Age: Dreadwolf, diversi leak trapelano online

    • Anteprime
      Anteprima Theatrhythm Final Bar Line: le nostre prime impressioni in musica

      Anteprima Theatrhythm Final Bar Line: le nostre prime impressioni in musica

      Anteprima Forspoken: le nostre prime impressioni!

      Anteprima Forspoken: le nostre prime impressioni!

      Anteprima The Dark Pictures Anthology: The Devil in Me per PC

      Anteprima The Dark Pictures Anthology: The Devil in Me per PC

      Anteprima MultiVersus: le nostre impressioni dalla Open Beta!

      Anteprima MultiVersus: le nostre impressioni dalla Open Beta!

    • Recensioni
      Recensione Persona 3 Portable: Ombre dal passato

      Recensione Persona 3 Portable: Ombre dal passato

      Recensione Forspoken: una stella che non brilla

      Recensione Forspoken: una stella che non brilla

      Recensione Marvel's Midnight Suns: quando la carta vincente è la strategia

      Recensione Marvel's Midnight Suns: quando la carta vincente è la strategia

      Recensione Garden In!: un simulatore fuori dal comune!

      Recensione Garden In!: un simulatore fuori dal comune!

    • Guide
      Wild Hearts: ecco la lista trofei completa!

      Wild Hearts: ecco la lista trofei completa!

      Dead Space Remake: come sbloccare il Finale Alternativo

      Dead Space Remake: come sbloccare il Finale Alternativo

      Pokémon Unite: guida a Comfey, nuovo personaggio di supporto

      Pokémon Unite: guida a Comfey, nuovo personaggio di supporto

      Dead Space Remake: la posizione dei Frammenti del Marchio

      Dead Space Remake: la posizione dei Frammenti del Marchio

    • Speciali
      Migliori videogiochi in uscita: Febbraio 2023 | Elenco

      Migliori videogiochi in uscita: Febbraio 2023 | Elenco

      Xbox Developer Direct: tutti gli annunci dell'evento

      Xbox Developer Direct: tutti gli annunci dell'evento

      Autobiografia di un redattore in dieci videogiochi

      Autobiografia di un redattore in dieci videogiochi

      Le caratteristiche più ricercate nei videogiochi del 2023

      Le caratteristiche più ricercate nei videogiochi del 2023

  • Film e Serie TV
    • News
      San Valentino: le città d'Europa in 10 film romantici

      San Valentino: le città d'Europa in 10 film romantici

      Mixed By Erry: il trailer della commedia di Sydney Sibilia

      Mixed By Erry: il trailer della commedia di Sydney Sibilia

      Sei Nazioni: il torneo di Rugby presto su Netflix

      Sei Nazioni: il torneo di Rugby presto su Netflix

      The Last Of Us: gli sceneggiatori spiegano l'episodio 3

      The Last Of Us: gli sceneggiatori spiegano l'episodio 3

    • Recensioni
      Recensione The Whale: l'incredibile rinascita di Brendan Fraser

      Recensione The Whale: l'incredibile rinascita di Brendan Fraser

      Recensione The Last of Us 1x02 - Sacrificio necessario

      Recensione The Last of Us 1x02 - Sacrificio necessario

      Recensione Call my agent - Italia: il matto mondo del cinema

      Recensione Call my agent - Italia: il matto mondo del cinema

      Recensione The Last of Us 1x01 - Un grande inizio

      Recensione The Last of Us 1x01 - Un grande inizio

    • Guide
      Migliori serie tv su Prime Video da vedere | Febbraio 2023

      Migliori serie tv su Prime Video da vedere | Febbraio 2023

      Migliori film su Prime Video da vedere | Febbraio 2023

      Migliori film su Prime Video da vedere | Febbraio 2023

      Migliori serie tv su Disney Plus da vedere | Febbraio 2023

      Migliori serie tv su Disney Plus da vedere | Febbraio 2023

      Migliori film su Disney Plus da vedere | Febbraio 2023

      Migliori film su Disney Plus da vedere | Febbraio 2023

    • Speciali
      Gioco d’azzardo nei film e percezione negli spettatori

      Gioco d’azzardo nei film e percezione negli spettatori

      I 10 film più attesi che usciranno nel 2023

      I 10 film più attesi che usciranno nel 2023

      La nostra top 10 dei migliori film del 2022

      La nostra top 10 dei migliori film del 2022

      La nostra top 10 delle migliori serie tv del 2022

      La nostra top 10 delle migliori serie tv del 2022

  • Fotografia
    • News
      FUJIFILM Instax: il regalo perfetto per San Valentino

      FUJIFILM Instax: il regalo perfetto per San Valentino

      FUJIFILM: la nuova pellicola Instax mini per San Valentino

      FUJIFILM: la nuova pellicola Instax mini per San Valentino

      Fujifilm Tripod Grip TG-BT1: impugnatura per serie X

      Fujifilm Tripod Grip TG-BT1: impugnatura per serie X

      MOSTRAMI KIM: una mostra fotografica sul diritto alla cura

      MOSTRAMI KIM: una mostra fotografica sul diritto alla cura

    • Recensioni
      Recensione Nilox Dual S: una marcia in più

      Recensione Nilox Dual S: una marcia in più

      Recensione SmallRig RM120: lampada LED RGB per foto e video

      Recensione SmallRig RM120: lampada LED RGB per foto e video

      Recensione Nilox Mini Wi-Fi 3: piccola e funzionale

      Recensione Nilox Mini Wi-Fi 3: piccola e funzionale

      Recensione SmallRig Lightweight Fluid Video Head (3457)

      Recensione SmallRig Lightweight Fluid Video Head (3457)

    • Guide
      Migliori reflex Nikon da acquistare | Febbraio 2023

      Migliori reflex Nikon da acquistare | Febbraio 2023

      Migliori mirrorless Nikon da acquistare | Febbraio 2023

      Migliori mirrorless Nikon da acquistare | Febbraio 2023

      Migliori reflex Canon da acquistare | Febbraio 2023

      Migliori reflex Canon da acquistare | Febbraio 2023

      Migliori obiettivi per Nikon da acquistare | Febbraio 2023

      Migliori obiettivi per Nikon da acquistare | Febbraio 2023

    • Speciali
      Fotografia: Idee regalo di Natale per appassionati

      Fotografia: Idee regalo di Natale per appassionati

      Restaurare vecchie foto: 3 mosse per recuperare le foto di famiglia

      Restaurare vecchie foto: 3 mosse per recuperare le foto di famiglia

      Fujifilm X-H2s: Anteprima e prime impressioni

      Fujifilm X-H2s: Anteprima e prime impressioni

      Confronto tra SmallRig Pix M160 e RM75: le migliori luci portatili?

      Confronto tra SmallRig Pix M160 e RM75: le migliori luci portatili?

  • Altro
    • Elettronica
      Creare un mondo ricco di emozioni per le prossime generazioni: Sony a ISE 2023

      Creare un mondo ricco di emozioni per le prossime generazioni: Sony a ISE 2023

      Philips TV & Sound e DAZN: la nuova frontiera dello streaming sportivo con Ambilight TV

      Philips TV & Sound e DAZN: la nuova frontiera dello streaming sportivo con Ambilight TV

      Rakuten Kobo presenta le sue proposte per San Valentino!

      Rakuten Kobo presenta le sue proposte per San Valentino!

      San Valentino: Braun celebra l'amore con i suoi articoli migliori

      San Valentino: Braun celebra l'amore con i suoi articoli migliori

    • Scienze
      Intelligenza artificiale contro le microplastiche

      Intelligenza artificiale contro le microplastiche

      Come si diventa scienziati

      Come si diventa scienziati

      Che cos'è la luce?

      Che cos'è la luce?

      Un ciclo di Follistatina per il peso

      Un ciclo di Follistatina per il peso

    • Motori
      Quali sono le auto formato famiglia più diffuse in Italia?

      Quali sono le auto formato famiglia più diffuse in Italia?

      Auto più costose al mondo: la classifica | Febbraio 2023

      Auto più costose al mondo: la classifica | Febbraio 2023

      Migliori scooter 50 cc, motorini e cinquantini | Febbraio 2023

      Migliori scooter 50 cc, motorini e cinquantini | Febbraio 2023

      Migliori auto per neopatentati | Febbraio 2023

      Migliori auto per neopatentati | Febbraio 2023

    • Giochi da tavolo
      GCC Pokémon: disponibile l'espansione Zenit Regale

      GCC Pokémon: disponibile l'espansione Zenit Regale

      GCC Pokémon: nuove informazioni sull'espansione di Scarlatto e Violetto!

      GCC Pokémon: nuove informazioni sull'espansione di Scarlatto e Violetto!

      Migliori giochi da tavolo online | Dicembre 2022

      Migliori giochi da tavolo online | Dicembre 2022

      Migliori giochi da tavolo cooperativi | Dicembre 2022

      Migliori giochi da tavolo cooperativi | Dicembre 2022

    • Nerd Stuff
      Intervista ad Andrea Lattanzio: il creatore del set LEGO Ideas “Baita”

      Intervista ad Andrea Lattanzio: il creatore del set LEGO Ideas “Baita”

      Funko Pop, dove comprarli: ecco i migliori siti | Febbraio 2023

      Funko Pop, dove comprarli: ecco i migliori siti | Febbraio 2023

      5 idee regalo per i fan di Assassin's Creed

      5 idee regalo per i fan di Assassin's Creed

      Recensione Nightmare Before Christmas - Jack Skellington Figure

      Recensione Nightmare Before Christmas - Jack Skellington Figure

    • Libreria
      3 libri in uscita a febbraio 2023

      3 libri in uscita a febbraio 2023

      Nebbia Gialla Suzzara Noir Festival torna a febbraio 2023

      Nebbia Gialla Suzzara Noir Festival torna a febbraio 2023

      Umbria Libri: nuova edizione legata a San Valentino

      Umbria Libri: nuova edizione legata a San Valentino

      Migliori libri per bambini e ragazzi - Classifica | Febbraio 2023

      Migliori libri per bambini e ragazzi - Classifica | Febbraio 2023

  • Offerte
    Sabrent: incredibili offerte su tutti i prodotti

    Sabrent: incredibili offerte su tutti i prodotti

    San Valentino: arrivano le imperdibili promozioni Asus

    San Valentino: arrivano le imperdibili promozioni Asus

    San Valentino con Huawei: sconti e offerte imperdibili per i tuoi regali

    San Valentino con Huawei: sconti e offerte imperdibili per i tuoi regali

    San Valentino con CertiDeal: celebrare l'amore con... Un ricondizionato!

    San Valentino con CertiDeal: celebrare l'amore con... Un ricondizionato!

0 commenti Condividi
Stai leggendo
Recensione Monster Hunter Rise: l’evoluzione della caccia
Home » videogiochi » recensioni videogiochi

Recensione Monster Hunter Rise: l’evoluzione della caccia

5 Aprile 2021 Stefano Pellegrini recensioni videogiochi 0 commenti

CONDIVIDI:

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Telegram E-mail
Recensione Monster Hunter Rise: l’evoluzione della caccia

In questa recensione vi parleremo di Monster Hunter Rise, l’ultimo capitolo della nota serie di giochi di caccia targati Capcom

Monster Hunter Rise è disponibile solo da una settimana e in questo breve periodo Capcom ha registrato dei guadagni davvero sbalorditivi. Sin dall’annuncio i fan hanno atteso ardentemente l’uscita del gioco e questo ovviamente ha portato a un gran numero di vendite.

Nonostante questo grande successo iniziale, molte persone continuano ad essere un po’ dubbiose nei confronti del titolo a causa di tutto l’hype che gli gira intorno. Grazie alla nostra accurata recensione però riuscirete di sicuro a farvi un’idea sull’effettivo valore di Monster Hunter Rise.

La minaccia della calamità

Iniziamo subito la nostra recensione parlando brevemente della storia di Monster Hunter Rise. Nei titoli appartenenti a questa serie la trama è sempre stata quasi completamente assente, ma con l’uscita di World ha iniziato a ricoprire un ruolo leggermente più importante e di conseguenza ci teniamo a parlarne almeno un po’.

In Monster Hunter Rise i giocatori vestiranno i panni di un cacciatore novizio di Kamura, un piccolo villaggio costiero dalle tinte orientali. Normalmente i nuovi cacciatori si occupano semplicemente di eliminare i mostri che arrecano danno agli abitanti del paese, ma sfortunatamente il protagonista si troverà ad affrontare una minaccia molto più grande di lui. Kamura infatti sta per essere investito dalla Furia, una grande migrazione di mostri feroci che rischiano di distruggere completamente il villaggio. Per far fronte a questa terribile minaccia i giocatori dovranno cercare di scoprire cosa si cela dietro a questa calamità e fermarla una volta per tutte.

All’uscita di Monster Hunter World la storia del gioco non riuscì a convincere pienamente i giocatori e sfortunatamente anche questa volta Capcom non è riuscita a centrare il bersaglio. Nonostante ci siano dei risvolti interessanti verso la fine, nel complesso la trama di Monster Hunter Rise risulta abbastanza scialba. Certo, come vi abbiamo detto in precedenza la storia ricopre un ruolo molto marginale all’interno della serie, ma ci avrebbe comunque fatto piacere vedere dei miglioramenti.

Recensione Monster Hunter Rise: l'evoluzione della caccia

Vita da cacciatore – Recensione Monster Hunter Rise

Come vi abbiamo anticipato nel precedente paragrafo della recensione, Monster Hunter Rise è ambientato a Kamura e per vostra fortuna questo piccolo villaggio ha tutti i comfort di cui un cacciatore ha bisogno.

Oltre al negozio generico e al fabbro, il cuore pulsante di Monster Hunter, avrete a disposizione anche degli alloggi privati personalizzabili, una zona di addestramento molto fornita, un’area dedicata ai compagni e ovviamente la cucina. In particolare la cucina sarà importantissima per il vostro cacciatore, dato che prima di ogni missione potrete sfruttarla per mangiare dei dango, caratteristici spiedini giapponesi che vi forniranno diversi bonus utilissimi. In questo capitolo non sono state aggiunte nuove strutture particolari, ma rispetto a World c’è stato un grande miglioramento per quanto riguarda la comodità. Il villaggio di Kamura infatti è estremamente compatto e questo vi permetterà di velocizzare il processo di preparazione alla caccia.

Ovviamente oltre a questi punti di interesse sono presenti anche due attendenti da cui accettare le missioni: Hinoa e Minoto. Questa volta le ragazze saranno due perché, come accadeva nei capitoli portatili, è tornata la distinzione fra quest del villaggio (singleplayer) e della gilda (multiplayer). Queste due tipologie di missioni hanno un livello di difficoltà molto diverso e progrediranno in modo completamente autonomo. Per fortuna però Rise ha introdotto delle comode missioni singleplayer chiamate test speciali che vi permetteranno di far avanzare immediatamente il grado delle missioni gilda in caso sia troppo inferiore a quello del villaggio.

Oltre ai classici incarichi che richiedono di raccogliere materiali o cacciare mostri grandi, potrete accettarne anche altre tipologie. Ad esempio fanno ritorno le missioni arena, sfide da completare con equipaggiamenti specifici, e le missioni secondarie, obiettivi extra da portare a termine durante le altre cacce. Inoltre tornano le richieste dei cittadini, incarichi aggiuntivi che vi permetteranno di sbloccare oggetti utili.

Recensione Monster Hunter Rise: l'evoluzione della caccia

Una caccia più libera – Recensione Monster Hunter Rise

Fra le novità più importanti introdotte in Monster Hunter Rise abbiamo gli insetti filo, delle creature in grado di migliorare molto l’agilità dei cacciatori. Questi artropodi volanti hanno l’abilità di secernere una bava elastica e resistente che i giocatori possono sfruttare in tanti modi diversi. L’utilizzo principale di queste creature però è legato al movimento, dato che grazie a loro potrete scattare verso posizioni sopraelevate e scalare anche le salite più ripide.

Gli insetti filo permettono ai giocatori di spostarsi in un modo completamente nuovo e di conseguenza adesso le mappe di gioco risultano estremamente più libere. Ora le aree si sviluppano moltissimo in verticale e non esiste più quella netta distinzione fra le zone che obbligava i giocatori a seguire dei percorsi specifici. Questo nuovo modo di muoversi riesce a creare un senso di libertà mai visto prima nella serie e, unito all’estrema cura e bellezza delle mappe, riesce a rendere piacevole anche la più noiosa missione di raccolta.

A questa grande libertà Rise affianca anche un gran numero di semplificazioni volte a rendere l’esperienza di gioco più immediata. Ovviamente sono state mantenute le comodità introdotte con World, come ad esempio il viaggio rapido, le tende dove cambiare equipaggiamento e la rimozione degli strumenti di raccolta, ma ne sono state introdotte anche tante altre. Ad esempio ora gli oggetti punti non occuperanno più spazio nell’inventario e potrete raccogliere istantaneamente tutti i materiali presenti nei punti di raccolta con un’unica animazione. Inoltre è stata rimossa anche l’ormai antica meccanica della temperatura che costringeva ad utilizzare specifici oggetti prima di partire verso dei biomi caldi o freddi.

Recensione Monster Hunter Rise: l'evoluzione della caccia

La Furia – Recensione Monster Hunter Rise

Oltre i classici incarichi di cui vi abbiamo parlato nel secondo paragrafo della recensione, in Monster Hunter Rise sono state aggiunte anche le missioni Furia. In queste missioni il vostro compito sarà quello di impedire a un’orda infuriata di mostri di distruggere i cancelli che difendono Kamura. Per farlo però non dovrete fare affidamento solamente sulle vostre forze, ma potrete contare anche sull’aiuto dei cittadini e soprattutto sulle difese del villaggio.

Queste missioni si differenziano molto dallo stile classico delle cacce tipiche di Monster Hunter e si avvicinano quasi ai tower defense. Prima di affrontare l’orda infatti avrete il tempo di posizionare mine, cannoni e tanti altri strumenti di difesa che vi aiuteranno a difendere i cancelli. Inoltre anche il comportamento dei mostri sarà molto diverso dal normale, dato che invece di attaccarvi e basta ognuno di loro assumerà un ruolo specifico. Alcuni avranno il compito di abbattere i cancelli, altri cercheranno di eliminare i cacciatori, mentre altri ancora daranno supporto ai propri compagni attaccando dall’alto.

Completare le missioni Furia vi permetterà di ottenere un gran numero di materiali appartenenti a tanti mostri diversi, ma non solo. Grazie alle particolari ricompense di questi incarichi potrete infatti potenziare le vostre armi con delle nuovissime abilità Furia. Questi miglioramenti sono in grado di offrire diversi bonus inediti alle armi che vi permetteranno di personalizzare ancora di più il vostro stile di gioco.

Le missioni Furia si allontanano molto dallo spirito del combattimento strategico che caratterizza Monster Hunter, ma rappresentano comunque un’aggiunta extra davvero gradita. Questi incarichi sono ottimi per staccare dopo una serie di cacce classiche e oltretutto sono davvero divertenti da affrontare con un gruppo di amici.

Recensione Monster Hunter Rise: l'evoluzione della caccia

Combattimento avanzato – Recensione Monster Hunter Rise

I combattimenti di Monster Hunter Rise continuano a mantenere lo stesso stile tanto tattico quanto arcade che caratterizza da sempre la serie ma si ampliano grazie a tante nuove aggiunte, primi fra tutti gli attacchi insetto filo. Queste nuove tecniche sfruttano gli insetti sopracitati per eseguire delle mosse davvero devastanti capaci di infliggere danni tremendi e non solo. Mandando a segno un certo numero di questi attacchi potrete infatti indebolire i mostri fino al punto di poterli controllare grazie alla nuova Cavalcata Wyvern.

Durante la cavalcata Wyvern potrete controllare i mostri come se fossero una sorta di estensione del vostro corpo. Ad esempio potrete muovervi liberamente, utilizzare diversi tipi di attacchi e addirittura utilizzare gli insetti filo per delle rapide schivate. Inoltre se manderete a segno abbastanza colpi su un altro mostro potrete riempire la vostra barra punitore e successivamente scatenare un devastante attacco speciale.

Oltre a queste tecniche tanto potenti quanto scenografiche, in Rise sono state aggiunte anche delle nuove mosse chiamate abilità cambio. Le abilità cambio si sbloccano proseguendo nel gioco e vi permetteranno di sostituire alcuni attacchi. In questo modo potrete personalizzare moltissimo il moveset delle vostre armi in modo che si adatti il più possibile al vostro stile di gioco.

Recensione Monster Hunter Rise: l'evoluzione della caccia

Potere animale – Recensione Monster Hunter Rise

In Monster Hunter i compagni animali hanno sempre ricoperto un ruolo molto importante, ma in Rise sono davvero fondamentali. Oltre al classico gatto Felyne, presente nella serie da ormai tantissimi anni, in questo capitolo vengono introdotti anche i Canyne, grossi cani addestrati per il combattimento. 

I Canyne sono in grado di aiutare i cacciatori in combattimento come fanno i Felyne, ma a differenza loro possono essere anche cavalcati. Mentre siete in groppa al vostro compagno potete muovervi molto più velocemente ed eseguire azioni scomode come mangiare o affilare l’arma senza rallentare. Grazie ai Canyne i tempi morti durante la caccia vengono ridotti all’osso e nel mezzo della battaglia potrete sfruttarli per fuggire o riposizionarvi rapidamente.

Oltre ai compagni, in questo capitolo anche la fauna endemica ricopre un ruolo molto importante. Già World aveva introdotto la presenza di animali con effetti utili durante la caccia, ma ora Rise ha migliorato ancora di più questa meccanica. Rispetto al precedente capitolo la fauna endemica non sarà utilizzabile solamente sul posto, ma potrete anche catturarla e sfruttarla in un secondo momento. Grazie a questa piccola differenza non sarete più limitati ad usare le creature presenti nell’area in cui vi trovate, ma potrete finalmente sfruttarle in modo più tattico.

L’unico aspetto legato agli animali che non ci convince molto sono gli spiriuccelli. Queste creaturine sono sparpagliate per tutte le mappe e sono in grado di donarvi dei bonus permanenti che dureranno per tutta la missione. Di base gli spiriuccelli sono molto utili, ma girare in lungo e in largo per raccoglierli non è molto in linea con lo spirito di Monster Hunter. In genere infatti si tende a voler completare le cacce nel minor tempo possibile e di conseguenza spesso questi uccellini finiscono con l’essere quasi totalmente ignorati.

Recensione Monster Hunter Rise: l'evoluzione della caccia

Bestie mitologiche – Recensione Monster Hunter Rise

Adesso è arrivato finalmente il momento della nostra recensione in cui parleremo di uno degli aspetti più importanti di Monster Hunter Rise: i mostri. Come accade in ogni nuovo capitolo della serie anche questa volta Capcom ha creato un roster composto di tante creature vecchie e nuove, ma noi ci soffermeremo principalmente su quelle nuove. 

Tutti i nuovi mostri aggiunti per la prima volta in Rise si caratterizzano per una cura davvero eccezionale sotto ogni punto di vista. Queste creature infatti sono estremamente diverse fra loro, posseggono delle mosse uniche e vantano dei design eccezionali basati sull’antica mitologia orientale. Inoltre anche il loro comportamento al difuori del combattimento è estremamente curato. Ad esempio in alcuni momenti è possibile vedere il Gran Izuchi giocare con i propri simili oppure scorgere il sinuoso Somnacanth che canta alla luna.

Tutti questi nuovi mostri eccellono dal punto di vista qualitativo, ma sfortunatamente nel complesso risultano essere un po’ pochini. Questo è un problema che si fa sentire molto una volta che si raggiungono le missioni più avanzate del gioco, dato che vi ritroverete ad affrontare sempre le stesse creature. Per fortuna però sappiamo che Rise seguirà la stessa strada di World, quindi nel corso dei prossimi mesi saranno aggiunti costantemente nuovi mostri per sostenere meglio l’end game e mettere una pezza a questa problematica.

Recensione Monster Hunter Rise: l'evoluzione della caccia

Un miracolo su Nintendo Switch – Recensione Monster Hunter Rise

Dal punto di vista artistico Monster Hunter Rise è un prodotto davvero eccellente. Come abbiamo già detto in precedenza i design dei nuovi mostri sono davvero spettacolari e anche quelli di personaggi, ambientazioni e soprattutto equipaggiamenti non sono da meno. Inoltre il tutto è sostenuto anche da una colonna sonora davvero incantevole composta da brani che sono un piacere da ascoltare sia prima che durante la caccia.

Tutta questa bellezza artistica però non riuscirebbe a spiccare senza l’eccellente lavoro svolto da Capcom nell’ottimizzare il gioco. Non è un segreto ormai che Nintendo Switch sia una console non molto performante, ma nonostante ciò Rise riesce a vantare delle prestazioni davvero sbalorditive. Nonostante l’enorme quantità di dettagli, effetti speciali ed elementi a schermo, il titolo riesce a mantenere i 30 FPS con una costanza che ha del miracoloso. Addirittura anche nelle partite multiplayer più caotiche dove su schermo regna il caos i cali di frame sono davvero minimi. Questo ci dimostra come degli sviluppatori capaci siano in grado di tirare fuori il meglio anche da una console come Nintendo Switch.

Recensione Monster Hunter Rise: l'evoluzione della caccia

Conclusione

Adesso è arrivato finalmente il punto della nostra recensione in cui tiriamo le somme su Monster Hunter Rise. Questo nuovo capitolo per Switch riesce a rinnovare la formula già nuova stabilita da World, diventando così un nuovo punto di riferimento per la serie.

Rise vanta una libertà mai vista nei precedenti capitoli e possiede un gran numero di nuove meccaniche davvero vincenti che di sicuro saranno riprese almeno in parte dai prossimi Monster Hunter. I nuovi mostri sono davvero spettacolari sotto ogni punto di vista e anche molti di quelli vecchi hanno ricevuto dei miglioramenti in modo da non sfigurare. Inoltre il titolo vanta un livello tecnico che ha del miracoloso su una console come Nintendo Switch. Insomma, grazie a tutte queste qualità che sovrastano di gran lunga i difetti, Monster Hunter Rise si merita di essere incoronato senza troppe remore come il miglior capitolo della serie.

Monster Hunter Rise è disponibile ora per Nintendo Switch. Se siete interessati a restare aggiornati riguardo tutte le novità sul mondo dei videogiochi e tanto altro ancora, allora continuate a seguirci qui su tuttoteK. Inoltre, in caso vogliate acquistare qualche gioco ad un prezzo vantaggioso, vi suggeriamo di dare un’occhiata alle tante offerte presenti su Instant Gaming.

(in offerta su amazon.it)
Recensione Monster Hunter Rise: l'evoluzione della caccia
Monster Hunter Rise - Nintendo Switch
  • In questo gdr d'azione potrai affrontare temibili mostri e raggiungere nuove altitudini, riuscendo così anche a scalare rupi e strutture altissime.
59,99 EUR −27% 43,95 EUR
Acquista su Amazon

9.2
Un nuovo punto di partenza

Punti a favore

  • Libertà estrema
  • Molto immediato
  • Tante nuove meccaniche
  • Ottima gestione di compagni e animali
  • Tecnicamente e artisticamente superbo
  • I mostri sono magnifici...

Punti a sfavore

  • ...ma troppo pochi per sostenere l'end game
  • Storia scialba
  • Gli spiriuccelli non convincono

(in offerta su amazon.it)Da non perdere!
Minecraft - Nintendo Switch
Scatena la tua creatività e scopri gli mondi creati dai tuoi amici; È un gioco di costruzioni e di avventura
49,99 EUR −52% 23,99 EUR
  • Tag
  • Capcom
  • Monster Hunter Rise
  • Nintendo
  • Nintendo Switch

CONDIVIDI:

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Telegram E-mail
Articolo precedente Outriders: scopriamo insieme la lista trofei completa!
Articolo successivo Uno dei prossimi titoli Remedy sarà un'esclusiva Sony?
Stefano Pellegrini

Stefano Pellegrini

Mi chiamo Stefano Pellegrini, sono un videogiocatore da quando ho memoria e fin da piccolo ho sempre condiviso con gli altri questa mia passione, nel tentativo di valorizzare la profondità e l'importanza del medium videoludico.

Consigliati per te
8.3
Recensione Persona 3 Portable: Ombre dal passato
Andrea Daniele
recensioni videogiochi

Recensione Persona 3 Portable: Ombre dal passato

2 Febbraio 2023 0
6.5
Recensione Forspoken: una stella che non brilla
Daniele Mastrangeli
recensioni videogiochi

Recensione Forspoken: una stella che non brilla

29 Gennaio 2023 4
7.8
Recensione Marvel's Midnight Suns: quando la carta vincente è la strategia
Simone Chiella
recensioni videogiochi

Recensione Marvel's Midnight Suns: quando la carta vincente è la strategia

27 Gennaio 2023 0

Lascia un commento Cancella risposta

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL
  • 6073likes
  • 5259followers
  • 10423followers
  • 156followers
  • 2640subscribers
  • 1128followers

tuttotek telegram

Scarica la nostra app

tuttotek app android

tuttotek app windows
In diretta su Twitch – tuttoteK
Articoli in evidenza
Recensione Sony Inzone M9: il migliore amico delle nuove console
recensioni hardware

Recensione Sony Inzone M9: il migliore amico delle nuove console

6 Feb 20230
Recensione XPG Starker Air: il nuovo case di Adata
recensioni hardware

Recensione XPG Starker Air: il nuovo case di Adata

3 Feb 20230
Intervista ad Andrea Lattanzio: il creatore del set LEGO Ideas “Baita”
nerd stuff

Intervista ad Andrea Lattanzio: il creatore del set LEGO Ideas “Baita”

2 Feb 20230
Anteprima Theatrhythm Final Bar Line: le nostre prime impressioni in musica
anteprime videogiochi

Anteprima Theatrhythm Final Bar Line: le nostre prime impressioni in musica

1 Feb 20230
Recensione Sony Inzone H9: cuffie con tanto stile e qualità
recensioni hardware

Recensione Sony Inzone H9: cuffie con tanto stile e qualità

31 Gen 20230
Recensione Goodram IRDM PRO M.2: un fulmine in lettura
recensioni hardware

Recensione Goodram IRDM PRO M.2: un fulmine in lettura

31 Gen 20230
Recensione Nightmare Before Christmas - Jack Skellington Figure
nerd stuff

Recensione Nightmare Before Christmas - Jack Skellington Figure

30 Gen 20230
Recensione Marvel's Midnight Suns: quando la carta vincente è la strategia
recensioni videogiochi

Recensione Marvel's Midnight Suns: quando la carta vincente è la strategia

27 Gen 20230
Offerte del giorno
(in offerta su amazon.it)Bestseller N. 1
Motorola moto g22 (Quad Camera 50 MP, Display 90Hz 6.5", batteria 5000 mAH, 4/64GB espandibile, Dual SIM, Android 12), Nero (Cosmic Black)
219,90 EUR −43% 125,00 EUR
(in offerta su amazon.it)Bestseller N. 1
God of War Hits - PlayStation 4
Un rinnovato inizio in grado di appassionare nuovi giocatori e fan della saga; Circa 30 ore di gioco da vivere immerso negli incontaminati regni del folklore nordico
20,99 EUR −52% 9,98 EUR

tuttotek-disney

Vuoi unirti a noi?
Siamo in cerca di nuove figure per ampliare la nostra redazione. Non farti scappare questa opportunità! Scopri come candidarti in questa pagina.

Sei uno streamer o youtuber?
Grazie ad una collaborazione con il nostro canale Twitch o YouTube e tramite i nostri partner, oltre che il nostro affezionato pubblico, possiamo aiutarti a crescere! Scopri come in questa pagina.

Seguici su

Resta sempre aggiornato e non perderti nulla! News, guide, recensioni, anteprime, speciali... Seguici sui nostri canali social.

 

Tutti i contenuti presenti su tuttotek.it sono soggetti a licenza Creative Commons e, dove non specificato, le immagini e i loghi appartengono ai legittimi proprietari.

Qualora la pubblicazione di determinati contenuti violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.

© tuttoteK 2015-2023
Designed by Who Knocks.