• Homepage
  • Web e Social
    • News
    • Guide
    • Speciali
  • Hardware
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Software
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Dispositivi Mobili
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Videogiochi
    • News
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Film e Serie TV
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Fotografia
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Elettronica
  • Scienze
  • Motori
  • Giochi da tavolo
  • Nerd Stuff
  • Libreria
  • Offerte
  • Su di noi
  • Redazione
  • Contatti
  • Collabora con noi
  • tuttoteK play4us
  • Cookie e Privacy
  • Accedi
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Twitch
    • RSS
tuttoteK
  • 4 Febbraio 2023
  • Su di noi
  • Redazione
  • Contatti
  • Collabora con noi
  • tuttoteK play4us
  • Cookie e Privacy
  • Accedi
tuttoteK
  • Homepage
  • Web e Social
    • News
      Amazon e Festival di Sanremo: tante novità per Alexa e non solo

      Amazon e Festival di Sanremo: tante novità per Alexa e non solo

      Escort Advisor: la classifica delle migliori escort d'Italia 2022

      Escort Advisor: la classifica delle migliori escort d'Italia 2022

      No Bra: che cosa è successo dopo il COVID-19?

      No Bra: che cosa è successo dopo il COVID-19?

      È appena nato un nuovo motore di ricerca evoluto e smart

      È appena nato un nuovo motore di ricerca evoluto e smart

    • Guide
      Come vedere il Sei Nazioni di rugby con telecronaca italiana dall’estero

      Come vedere il Sei Nazioni di rugby con telecronaca italiana dall’estero

      Migliori rompicapo online: come allenare la mente | Febbraio 2023

      Migliori rompicapo online: come allenare la mente | Febbraio 2023

      Migliori VPN: prova gratuita da 30 giorni senza rischi | Febbraio 2023

      Migliori VPN: prova gratuita da 30 giorni senza rischi | Febbraio 2023

      Come avere Crunchyroll gratis | Febbraio 2023

      Come avere Crunchyroll gratis | Febbraio 2023

    • Speciali
      Scopri i suggerimenti per giocare nelle slot web estere

      Scopri i suggerimenti per giocare nelle slot web estere

      Idee regalo per San Valentino per le coppie geek

      Idee regalo per San Valentino per le coppie geek

      Conoscere i vari tipi di slot online

      Conoscere i vari tipi di slot online

      Casinò online: come rimanere sempre sul pezzo

      Casinò online: come rimanere sempre sul pezzo

  • Hardware
    • News
      Soli 49g per il nuovo Razer Viper Mini Signature Edition

      Soli 49g per il nuovo Razer Viper Mini Signature Edition

      Corsair: annunciata una vasta serie di Upgrade!

      Corsair: annunciata una vasta serie di Upgrade!

      Girls Tech: al via una nuova edizione delle lezioni online gratuite

      Girls Tech: al via una nuova edizione delle lezioni online gratuite

      Sound Blaster X5: Creative presenta il top gamma per audiofili

      Sound Blaster X5: Creative presenta il top gamma per audiofili

    • Recensioni
      Recensione XPG Starker Air: il nuovo case di Adata

      Recensione XPG Starker Air: il nuovo case di Adata

      Recensione Sony Inzone H9: cuffie con tanto stile e qualità

      Recensione Sony Inzone H9: cuffie con tanto stile e qualità

      Recensione Goodram IRDM PRO M.2: un fulmine in lettura

      Recensione Goodram IRDM PRO M.2: un fulmine in lettura

      Recensione HoneyComb Alpha Flight Controls XPC: il meglio per un'esperienza immersiva

      Recensione HoneyComb Alpha Flight Controls XPC: il meglio per un'esperienza immersiva

    • Guide
      Migliori case mini-ITX da acquistare | Febbraio 2023

      Migliori case mini-ITX da acquistare | Febbraio 2023

      Migliori CPU da acquistare (migliori processori) | Febbraio 2023

      Migliori CPU da acquistare (migliori processori) | Febbraio 2023

      Migliori schede video per PC da acquistare | Febbraio 2023

      Migliori schede video per PC da acquistare | Febbraio 2023

      Migliori TV: 4K, HDR, OLED, QLED e non solo | Febbraio 2023

      Migliori TV: 4K, HDR, OLED, QLED e non solo | Febbraio 2023

    • Speciali
      Acer Halo Swing: proviamo in anteprima il nuovo smart speaker

      Acer Halo Swing: proviamo in anteprima il nuovo smart speaker

      Hands-On Acer Chromebox CXI5: nelle nostre mani in anteprima

      Hands-On Acer Chromebox CXI5: nelle nostre mani in anteprima

      Toner Brother dove acquistarlo e come sostituirlo

      Toner Brother dove acquistarlo e come sostituirlo

      I migliori monitor da gioco del 2022

      I migliori monitor da gioco del 2022

  • Software
    • News
      Safer Internet Day 2023: AVM ci racconta la sua CyberSecurity

      Safer Internet Day 2023: AVM ci racconta la sua CyberSecurity

      Firefox 110: si potranno importare dati da Opera e Vivaldi

      Firefox 110: si potranno importare dati da Opera e Vivaldi

      Meta Quest Move: le novità della settimana

      Meta Quest Move: le novità della settimana

      CHILI: nuova App iOS e novità per le smart TV

      CHILI: nuova App iOS e novità per le smart TV

    • Recensioni
      Recensione Remo Repair Word: come recuperare i file word in un attimo

      Recensione Remo Repair Word: come recuperare i file word in un attimo

      Recensione WooTechy iMoveGo: lo spoofer di posizione GPS più sicuro

      Recensione WooTechy iMoveGo: lo spoofer di posizione GPS più sicuro

      Recensione Icecream Video Converter: un buon convertitore video gratuito

      Recensione Icecream Video Converter: un buon convertitore video gratuito

      Recensione Shadow: un PC da gaming in una mano

      Recensione Shadow: un PC da gaming in una mano

    • Guide
      Migliori software online per upscaling immagini | Febbraio 2023

      Migliori software online per upscaling immagini | Febbraio 2023

      Migliori programmi per creare giochi | Febbraio 2023

      Migliori programmi per creare giochi | Febbraio 2023

      Migliori video downloader su PC | Febbraio 2023

      Migliori video downloader su PC | Febbraio 2023

      Migliori app per il parental control Windows | Febbraio 2023

      Migliori app per il parental control Windows | Febbraio 2023

    • Speciali
      Come recuperare i file eliminati dal cestino con AnyRecover

      Come recuperare i file eliminati dal cestino con AnyRecover

      Video animati: ecco come si creano

      Video animati: ecco come si creano

      Come gestire il display TV da remoto: la guida definitiva sulla tecnologia di Digital Signage

      Come gestire il display TV da remoto: la guida definitiva sulla tecnologia di Digital Signage

      Miglior programma per trovare file doppi: 4DDiG Duplicate File Deleter

      Miglior programma per trovare file doppi: 4DDiG Duplicate File Deleter

  • Dispositivi Mobili
    • News
      OPPO: svelato ufficialmente il nuovo A78 5G

      OPPO: svelato ufficialmente il nuovo A78 5G

      Samsung Galaxy S23 Serie ufficiale: caratteristiche e prezzi

      Samsung Galaxy S23 Serie ufficiale: caratteristiche e prezzi

      Logitech G FITS: ecco gli auricolari pensati per il gaming

      Logitech G FITS: ecco gli auricolari pensati per il gaming

      MySound Sphere Pods: ecco i nuovi auricolari true wireless

      MySound Sphere Pods: ecco i nuovi auricolari true wireless

    • Recensioni
      Recensione Nokia G60 5G: affidabile ed efficiente

      Recensione Nokia G60 5G: affidabile ed efficiente

      Recensione Nokia X30 5G: l'equilibrio perfetto

      Recensione Nokia X30 5G: l'equilibrio perfetto

      Recensione Huawei FreeBuds SE: economiche e soddisfacenti

      Recensione Huawei FreeBuds SE: economiche e soddisfacenti

      Recensione Doogee S89 Pro: rugged phone ispirato a Batman

      Recensione Doogee S89 Pro: rugged phone ispirato a Batman

    • Guide
      Migliori app streaming musica | Febbraio 2023

      Migliori app streaming musica | Febbraio 2023

      Migliori smartphone cinesi da acquistare | Febbraio 2023

      Migliori smartphone cinesi da acquistare | Febbraio 2023

      Migliori app passatempo per Android | Febbraio 2023

      Migliori app passatempo per Android | Febbraio 2023

      Migliori app per chattare | Febbraio 2023

      Migliori app per chattare | Febbraio 2023

    • Speciali
      Smartphone, tablet, iPhone e iPad ricondizionati: un ottimo affare

      Smartphone, tablet, iPhone e iPad ricondizionati: un ottimo affare

      Sbloccare la potenza dell'interazione multi-finestra sul tuo tablet

      Sbloccare la potenza dell'interazione multi-finestra sul tuo tablet

      Amplificatore segnale cellulare: perché potrebbe servirvi?

      Amplificatore segnale cellulare: perché potrebbe servirvi?

      Come sbloccare iPhone disabilitato senza codice

      Come sbloccare iPhone disabilitato senza codice

  • Videogiochi
    • News
      FIFA 23: ecco le Future Stars di EA Sports!

      FIFA 23: ecco le Future Stars di EA Sports!

      PlayStation 5: le scorte di PS5 su Amazon sono ufficialmente tornate

      PlayStation 5: le scorte di PS5 su Amazon sono ufficialmente tornate

      Hollow Knight: Silksong, finalmente disponibile la pagina sull'eShop Nintendo

      Hollow Knight: Silksong, finalmente disponibile la pagina sull'eShop Nintendo

      EA SPORTS: Max Verstappen firma con il marchio!

      EA SPORTS: Max Verstappen firma con il marchio!

    • Anteprime
      Anteprima Theatrhythm Final Bar Line: le nostre prime impressioni in musica

      Anteprima Theatrhythm Final Bar Line: le nostre prime impressioni in musica

      Anteprima Forspoken: le nostre prime impressioni!

      Anteprima Forspoken: le nostre prime impressioni!

      Anteprima The Dark Pictures Anthology: The Devil in Me per PC

      Anteprima The Dark Pictures Anthology: The Devil in Me per PC

      Anteprima MultiVersus: le nostre impressioni dalla Open Beta!

      Anteprima MultiVersus: le nostre impressioni dalla Open Beta!

    • Recensioni
      Recensione Persona 3 Portable: Ombre dal passato

      Recensione Persona 3 Portable: Ombre dal passato

      Recensione Forspoken: una stella che non brilla

      Recensione Forspoken: una stella che non brilla

      Recensione Marvel's Midnight Suns: quando la carta vincente è la strategia

      Recensione Marvel's Midnight Suns: quando la carta vincente è la strategia

      Recensione Garden In!: un simulatore fuori dal comune!

      Recensione Garden In!: un simulatore fuori dal comune!

    • Guide
      Hogwarts Legacy: svelata la lista trofei completa!

      Hogwarts Legacy: svelata la lista trofei completa!

      Fortnite: come mettere in evidenza i passi dei nemici e visualizzare gli effetti sonori

      Fortnite: come mettere in evidenza i passi dei nemici e visualizzare gli effetti sonori

      Migliori giochi MMORPG per tutte le piattaforme | Febbraio 2023

      Migliori giochi MMORPG per tutte le piattaforme | Febbraio 2023

      Migliori giochi Free to Play e gratis per PS4 | Febbraio 2023

      Migliori giochi Free to Play e gratis per PS4 | Febbraio 2023

    • Speciali
      Migliori videogiochi in uscita: Febbraio 2023 | Elenco

      Migliori videogiochi in uscita: Febbraio 2023 | Elenco

      Xbox Developer Direct: tutti gli annunci dell'evento

      Xbox Developer Direct: tutti gli annunci dell'evento

      Autobiografia di un redattore in dieci videogiochi

      Autobiografia di un redattore in dieci videogiochi

      Le caratteristiche più ricercate nei videogiochi del 2023

      Le caratteristiche più ricercate nei videogiochi del 2023

  • Film e Serie TV
    • News
      The Last Of Us: gli sceneggiatori spiegano l'episodio 3

      The Last Of Us: gli sceneggiatori spiegano l'episodio 3

      Netflix: stop alla condivisione di password e account

      Netflix: stop alla condivisione di password e account

      Moving on: ecco il trailer del nuovo film con Jane Fonda

      Moving on: ecco il trailer del nuovo film con Jane Fonda

      Recensione The Last of Us 1x03 - Bill e Frank

      Recensione The Last of Us 1x03 - Bill e Frank

    • Recensioni
      Recensione The Whale: l'incredibile rinascita di Brendan Fraser

      Recensione The Whale: l'incredibile rinascita di Brendan Fraser

      Recensione The Last of Us 1x02 - Sacrificio necessario

      Recensione The Last of Us 1x02 - Sacrificio necessario

      Recensione Call my agent - Italia: il matto mondo del cinema

      Recensione Call my agent - Italia: il matto mondo del cinema

      Recensione The Last of Us 1x01 - Un grande inizio

      Recensione The Last of Us 1x01 - Un grande inizio

    • Guide
      Migliori serie tv su Prime Video da vedere | Febbraio 2023

      Migliori serie tv su Prime Video da vedere | Febbraio 2023

      Migliori film su Prime Video da vedere | Febbraio 2023

      Migliori film su Prime Video da vedere | Febbraio 2023

      Migliori serie tv su Disney Plus da vedere | Febbraio 2023

      Migliori serie tv su Disney Plus da vedere | Febbraio 2023

      Migliori film su Disney Plus da vedere | Febbraio 2023

      Migliori film su Disney Plus da vedere | Febbraio 2023

    • Speciali
      Gioco d’azzardo nei film e percezione negli spettatori

      Gioco d’azzardo nei film e percezione negli spettatori

      I 10 film più attesi che usciranno nel 2023

      I 10 film più attesi che usciranno nel 2023

      La nostra top 10 dei migliori film del 2022

      La nostra top 10 dei migliori film del 2022

      La nostra top 10 delle migliori serie tv del 2022

      La nostra top 10 delle migliori serie tv del 2022

  • Fotografia
    • News
      FUJIFILM Instax: il regalo perfetto per San Valentino

      FUJIFILM Instax: il regalo perfetto per San Valentino

      FUJIFILM: la nuova pellicola Instax mini per San Valentino

      FUJIFILM: la nuova pellicola Instax mini per San Valentino

      Fujifilm Tripod Grip TG-BT1: impugnatura per serie X

      Fujifilm Tripod Grip TG-BT1: impugnatura per serie X

      MOSTRAMI KIM: una mostra fotografica sul diritto alla cura

      MOSTRAMI KIM: una mostra fotografica sul diritto alla cura

    • Recensioni
      Recensione Nilox Dual S: una marcia in più

      Recensione Nilox Dual S: una marcia in più

      Recensione SmallRig RM120: lampada LED RGB per foto e video

      Recensione SmallRig RM120: lampada LED RGB per foto e video

      Recensione Nilox Mini Wi-Fi 3: piccola e funzionale

      Recensione Nilox Mini Wi-Fi 3: piccola e funzionale

      Recensione SmallRig Lightweight Fluid Video Head (3457)

      Recensione SmallRig Lightweight Fluid Video Head (3457)

    • Guide
      Migliori reflex Nikon da acquistare | Febbraio 2023

      Migliori reflex Nikon da acquistare | Febbraio 2023

      Migliori mirrorless Nikon da acquistare | Febbraio 2023

      Migliori mirrorless Nikon da acquistare | Febbraio 2023

      Migliori reflex Canon da acquistare | Febbraio 2023

      Migliori reflex Canon da acquistare | Febbraio 2023

      Migliori obiettivi per Nikon da acquistare | Febbraio 2023

      Migliori obiettivi per Nikon da acquistare | Febbraio 2023

    • Speciali
      Fotografia: Idee regalo di Natale per appassionati

      Fotografia: Idee regalo di Natale per appassionati

      Restaurare vecchie foto: 3 mosse per recuperare le foto di famiglia

      Restaurare vecchie foto: 3 mosse per recuperare le foto di famiglia

      Fujifilm X-H2s: Anteprima e prime impressioni

      Fujifilm X-H2s: Anteprima e prime impressioni

      Confronto tra SmallRig Pix M160 e RM75: le migliori luci portatili?

      Confronto tra SmallRig Pix M160 e RM75: le migliori luci portatili?

  • Altro
    • Elettronica
      Philips TV & Sound e DAZN: la nuova frontiera dello streaming sportivo con Ambilight TV

      Philips TV & Sound e DAZN: la nuova frontiera dello streaming sportivo con Ambilight TV

      Rakuten Kobo presenta le sue proposte per San Valentino!

      Rakuten Kobo presenta le sue proposte per San Valentino!

      San Valentino: Braun celebra l'amore con i suoi articoli migliori

      San Valentino: Braun celebra l'amore con i suoi articoli migliori

      San Valentino con Einova: la ricarica wireless per un regalo senza tempo

      San Valentino con Einova: la ricarica wireless per un regalo senza tempo

    • Scienze
      Intelligenza artificiale contro le microplastiche

      Intelligenza artificiale contro le microplastiche

      Come si diventa scienziati

      Come si diventa scienziati

      Che cos'è la luce?

      Che cos'è la luce?

      Un ciclo di Follistatina per il peso

      Un ciclo di Follistatina per il peso

    • Motori
      Quali sono le auto formato famiglia più diffuse in Italia?

      Quali sono le auto formato famiglia più diffuse in Italia?

      Auto più costose al mondo: la classifica | Febbraio 2023

      Auto più costose al mondo: la classifica | Febbraio 2023

      Migliori scooter 50 cc, motorini e cinquantini | Febbraio 2023

      Migliori scooter 50 cc, motorini e cinquantini | Febbraio 2023

      Migliori auto per neopatentati | Febbraio 2023

      Migliori auto per neopatentati | Febbraio 2023

    • Giochi da tavolo
      GCC Pokémon: disponibile l'espansione Zenit Regale

      GCC Pokémon: disponibile l'espansione Zenit Regale

      GCC Pokémon: nuove informazioni sull'espansione di Scarlatto e Violetto!

      GCC Pokémon: nuove informazioni sull'espansione di Scarlatto e Violetto!

      Migliori giochi da tavolo online | Dicembre 2022

      Migliori giochi da tavolo online | Dicembre 2022

      Migliori giochi da tavolo cooperativi | Dicembre 2022

      Migliori giochi da tavolo cooperativi | Dicembre 2022

    • Nerd Stuff
      Intervista ad Andrea Lattanzio: il creatore del set LEGO Ideas “Baita”

      Intervista ad Andrea Lattanzio: il creatore del set LEGO Ideas “Baita”

      Funko Pop, dove comprarli: ecco i migliori siti | Febbraio 2023

      Funko Pop, dove comprarli: ecco i migliori siti | Febbraio 2023

      5 idee regalo per i fan di Assassin's Creed

      5 idee regalo per i fan di Assassin's Creed

      Recensione Nightmare Before Christmas - Jack Skellington Figure

      Recensione Nightmare Before Christmas - Jack Skellington Figure

    • Libreria
      Umbria Libri: nuova edizione legata a San Valentino

      Umbria Libri: nuova edizione legata a San Valentino

      Migliori libri per bambini e ragazzi - Classifica | Febbraio 2023

      Migliori libri per bambini e ragazzi - Classifica | Febbraio 2023

      Migliori libri fantasy, fantascienza e horror - Classifica | Febbraio 2023

      Migliori libri fantasy, fantascienza e horror - Classifica | Febbraio 2023

      Migliori libri più venduti (Best Seller) - Classifica | Febbraio 2023

      Migliori libri più venduti (Best Seller) - Classifica | Febbraio 2023

  • Offerte
    San Valentino: arrivano le imperdibili promozioni Asus

    San Valentino: arrivano le imperdibili promozioni Asus

    San Valentino con Huawei: sconti e offerte imperdibili per i tuoi regali

    San Valentino con Huawei: sconti e offerte imperdibili per i tuoi regali

    San Valentino con CertiDeal: celebrare l'amore con... Un ricondizionato!

    San Valentino con CertiDeal: celebrare l'amore con... Un ricondizionato!

    Netgear: ecco le proposte regalo per San Valentino

    Netgear: ecco le proposte regalo per San Valentino

0 commenti Condividi
Stai leggendo
Recensione LEGO Star Wars La Saga degli Skywalker: una vera Forza
Home » videogiochi » recensioni videogiochi

Recensione LEGO Star Wars La Saga degli Skywalker: una vera Forza

6 Aprile 2022 Alex Bozzi recensioni videogiochi 0 commenti

CONDIVIDI:

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Telegram E-mail
Recensione LEGO Star Wars La Saga degli Skywalker: una vera Forza

Traveller’s Tales, Warner Bros e Disney ci riportano nella Galassia: ecco la nostra recensione di LEGO Star Wars La Saga degli Skywalker

C’era un motivo se, nel nostro ultimo speciale dedicato alle trasposizioni videoludiche dei mattoncini, abbiamo omaggiato la formula nata con il primo LEGO Star Wars: eravamo pronti a constatarne i frutti in una recensione dell’ultimogenito, La Saga degli Skywalker, e siamo felici di confermare di trovarci di fronte alla distillazione migliore non solo di Guerre Stellari, ma anche e soprattutto della serie di TT Games. Ne siamo entusiasti, dunque? Beh, non vogliamo per… Forza fare a pezzi (e mattoncini) la suspence, ma è difficile contenere il sorriso che ci ha lasciato in bocca l’ultimo omaggio a George Lucas (e J.J. Abrams, sì, va bene).

Non potremmo essere più felici di bruciare le nostre opinioni tra le prime righe. Gli stereotipi (o meglio, quelli che vorremmo poter ancora definire tali, se solo non ricevessero tristi conferme) sui giochi su licenza li conosciamo tutti. In concomitanza con la data di uscita di un film o di una serie TV, una trasposizione videoludica viene sottoposta a tempi risicati. Di solito questo porta a disastri, salvo eccezioni. Una ce l’ha fornita Traveller’s Tales nei tardi anni novanta con il leggendario Toy Story 2. Oggi, TT Games ha colto l’occasione per cogliere nuovamente nel segno, riconfermandosi come un team di sviluppo mosso prima di tutto dalla passione.

“Tanto tempo fa, in una galassia lontana lontana…”

Aprire la recensione di LEGO Star Wars: La Saga degli Skywalker (ci scusiamo per aver inserito solo ora i due punti) e parlare della trama equivarrebbe a rovinare ai novizi l’intera epopea. Per questo, optiamo per la codardia e ci agganciamo al nostro glossario di Kingdom Hearts. Così come in quell’occasione abbiamo parlato di luce e oscurità rifacendoci alla Forza, allo stesso modo si può descrivere questo prodigioso potere mentale come un equivalente del binomio visto nel franchise di Disney e Square-Enix. Vi basti sapere che si tratta, a grandissime linee, di un universo fantascientifico intriso di fantasy.

La macrotrama parla di una guerra, ottimo pretesto narrativo nonché argomento purtroppo sempre attuale, in cui una Repubblica pacifica si trova a dover cedere il posto ad un tirannico Impero in seguito ad autentici colpi di stato. Le vicissitudini della serie hanno portato ad autentiche pietre miliari nella storia del cinema: scene citate, sia come omaggi che come parodie, in tutta quanta la cultura popolare. E prima della schermata del titolo, il gioco non manca di omaggiarle in un poetico montaggio. Anziché optare per la strada facile, con la fanfara di John Williams in uno sfoggio pacchiano del brand, TT Games ha voluto mostrare di sapere cosa stesse facendo, con un dolce riarran-giamento prima di poter “premere un tasto qualsiasi”.

Recensione LEGO Star Wars La Saga degli Skywalker: una vera Forza

“Un’arma elegante per tempi più civilizzati” – Recensione LEGO Star Wars: la Saga degli Skywalker

Bando ai sentimentalismi, è il momento di entrare nel vivo della recensione e di vedere cosa offre di nuovo il gameplay di LEGO Star Wars: la Saga degli Skywalker. In un certo senso, bisogna scavare un po’ più a fondo per cogliere le vere novità. In superficie, al di fuori di un motore grafico che avremo modo di lodare più avanti, abbiamo a che vedere con lo stesso sagace fascino che abbiamo già apprezzato altrove. La pantomima ha ormai lasciato il posto al doppiaggio, ma non manca mai la verve con cui il gioco riesce a non prendersi troppo sul serio (sebbene senza mai toccare l’approccio dissacrante di Star Trek: Lower Decks).

Se abbiamo parlato ancora dell’aspetto narrativo, è per enfatizzare quanto stavolta sia stato ben amalgamato al gameplay. Ogni aspetto della trama si sposa con il comparto di mosse a nostra disposizione, che si tratti dell’utilizzo della Forza (dalla deviazione dei colpi con le spade laser, alla telecinesi, passando pure per il “trucco mentale”) per Jedi e Sith, della visuale in stile Fortnite per i personaggi armati di blaster o della capacità di Rey di crearsi le proprie armi. Tutto trova posto nel mondo di gioco, facendo dell’ispirazione cinematografica un punto di partenza per una varietà di gameplay senza precedenti.

Recensione LEGO Star Wars La Saga degli Skywalker: una vera Forza

“Fare o non fare, non c’è provare” – Recensione LEGO Star Wars: la Saga degli Skywalker

Questo ci porta al tasso di difficoltà del gioco. La cosa potrebbe rivelarsi tanto prevedibile quanto dolorosa per chi si è fatto le ossa su Cuphead, ma si tratta di un titolo pensato per “vivere” la saga senza la preoccupazione di come superare una certa fase. Naturalmente, la maggior parte degli eventuali grattacapi viene più dagli enigmi (che “strozzano” l’azione in un modo che i fan dei giochi LEGO hanno imparato ad amare). Ed è in questo frangente che subentra l’implementazione dei mattoncini e dei loro incastri. Rompere la scenografia e rimontarla per ottenere interruttori e scale: TT Games non cambia certo la strada vecchia per la nuova.

Questo ci porta a sottolineare come il gameplay dei personaggi sia “semplificato”, dando loro pochi attacchi in base alle loro molteplici incarnazioni. Per fare un esempio, da una parte avremo “Luke Skywalker (Episodio IV)” armato solo del suo fidato blaster, mentre proseguendo nella trama (il primo episodio di ciascuna trilogia è disponibile già a inizio gioco) ne sbloccheremo la variante armata di spada laser. A tal proposito, la curva di difficoltà morbida viene bilanciata dalla mole enorme di contenuti a disposizione. La Galassia lontana lontana è tutta qui, e lo stesso vale per gli oltre trecento personaggi.

Recensione LEGO Star Wars La Saga degli Skywalker: una vera Forza

“Mai dirmi le probabilità” – Recensione LEGO Star Wars: la Saga degli Skywalker

Il gioco si dimostra clemente anche nel darci non poca libertà sulla gestione dei progressi. Non solo ci attende un generoso salvataggio automatico praticamente ad ogni cambio di mappa, ma il nostro progresso rimane immacolato anche se dovessimo concederci lo sfizio di passare da La Minaccia Fantasma a Una Nuova Speranza (più o meno appena appare Jar Jar). Ad onor del vero, è questo stesso titolo a incoraggiare un approccio rilassato, presentando come prima opzione proprio lo storico Episodio IV. Completare un episodio sblocca il successivo, permettendo al contempo di rigiocarne i livelli singolarmente.

Il completamento al 100% dei vari livelli che compongono gli episodi comprende un sistema di obiettivi autonomo. Trovano inoltre posto i tre capisaldi della serie. Parliamo dei mattoncini da collezione, dei minikit e del livello di completamento “Vero Jedi” sbloccato raccogliendo un numero soddisfacente di “bottoncini” 1×1. Raccogliere i minikit è fondamentale per sbloccare i veicoli, mentre eroi e cattivi (divisi in gruppi per evitare le colossali schermate di selezione personaggio negli altri titoli di TT Games) dipendono perlopiù dagli altri parametri. Il loro ottenimento si rivelerà fondamentale per quella che, a conti fatti, è la decima avventura.

Recensione LEGO Star Wars La Saga degli Skywalker: una vera Forza

“Viaggiare nell’iperspazio non è come spargere fertilizzanti da un aeroplano” – Recensione LEGO Star Wars: la Saga degli Skywalker

Nei titoli passati, la modalità gioco libero consisteva nella semplice possibilità di rigiocare i livelli con una maggiore libertà di scelta nei personaggi da usare. Ora che l’open world si è fatto strada nell’ossatura del franchise, però, viene da chiedersi come si sia adattata la Galassia di Guerre Stellari. Siamo lieti di confermare che l’integrazione dell’open world è un autentico lampo di genio. Semplicemente, come abbiamo già lasciato intuire, la Galassia nella sia interezza è il grande sandbox in cui dedicarsi a un’avventura separata. Qui, cui tutti i pianeti visitabili offrono sfide e, cosa più importante, quest secondarie.

Per sbloccare la Galassia occorre prima completare almeno un episodio: i mondi in esso contenuti andranno poi a comporre la porzione di open world disponibile. Questo approccio al game design, oltre a contribuire a un “feel” più vivo che mai per il mondo di gioco, giustifica il completismo. I minikit in particolar modo, dagli antipatici oggetti da collezione fini a sé stessi che erano in principio, contribuiscono ora a creare mezzi di trasporto per esplorare gli scenari con comodità e con stile. Nel frattempo, i personaggi (in base al loro gruppo di appartenenza) possono rivelarsi cruciali per le quest secondarie, a seconda degli oggetti con cui possono interagire.

Recensione LEGO Star Wars La Saga degli Skywalker: una vera Forza

“Unisciti a me, e insieme potremo governare la galassia” – Recensione LEGO Star Wars: la Saga degli Skywalker

Non sappiamo se è possibile elogiare abbastanza le migliorie apportate al combattimento. In generale, nei titoli passati, l’approccio alla lotta è sempre stato semplice: un’incessante sequela di pressioni del pulsante di attacco. Prepararsi agli scontri con questa intenzione, a dire il vero, non è interamente infruttuoso, ma prestare attenzione ai tutorial viene sempre ricompensato. Il sistema di combo si dimostra particolarmente generoso con chi alterna sapientemente i tipi di attacchi. Similarmente, la rosa di opzioni si apre ulteriormente man mano che il giocatore sblocca sempre più personaggi.

Proprio prendendo possesso dei droidi abbiamo constatato quanto chiunque fosse potenziabile. Esiste infatti un autentico albero delle abilità, con il quale per esempio le sezioni dedicate a R2-D2 si possono fare improvvisamente più scorrevoli una volta sbloccata la corsa veloce. Combinando questo nuovo elemento di gameplay a un già enorme roster di protagonisti (ed antagonisti), per poi moltiplicarlo per le aggiunte come il sistema di copertura in stile Gears of War per i personaggi armati di blaster o la parata con cui Jedi e Sith possono riflettere i proiettili, si ottiene l’apice attuale della formula. No, la nostra non è iperbole.

Recensione LEGO Star Wars La Saga degli Skywalker: una vera Forza

“Come padre e figlio” – Recensione LEGO Star Wars: la Saga degli Skywalker

Abbiamo già detto che, in tutto questo, l’intero gioco è fruibile in co-op? Non si tratta soltanto di dividersi i ruoli di Obi-Wan Kenobi e Qui-Gon Jinn: c’è molto, molto di più. La CPU sa ormai bene di dover collaborare quando un enigma richiede che un personaggio debba attendere in un posto, onde poter premere insieme i dovuti interruttori. Ciononostante, gestire certe situazioni in due aggiunge sempre del valore all’intera esperienza. Il che è decisamente impressionante, considerando che il multiplayer consente il drop-in e il drop-out in qualsiasi momento (qualcosa da non dare per scontato).

Lo split screen funziona egregiamente, nonostante il caos dei momenti più concitati. Se non altro la cosa rischia davvero di farsi confusionaria solamente nella Galassia open world. Durante l’avventura “regolare”, infatti, il gioco non manca mai di guidarci dal punto A al punto B. A tal proposito, le opzioni di personalizzazione non mancano: oltre al libero arbitrio sulla grandezza dei sottotitoli e sulla dicotomia tra dialogo e pantomima, ci sono anche diverse scelte per l’accessibilità. L’unico vero neo, in un gioco altrimenti quasi perfetto, è la scelta di rilasciare dei DLC al lancio: sappiamo bene che ormai sta diventando la norma, ma non siamo ancora pronti a considerarla tale.

Recensione LEGO Star Wars La Saga degli Skywalker: una vera Forza

Tutt’altro che un ammasso di ferraglia – Recensione LEGO Star Wars: la Saga degli Skywalker

Non ci resta che valutare il comparto tecnico di questo titolo, a partire dalla grafica. C’è ben poco di cui non definirsi soddisfatti: la Galassia di mattoncini è un’autentica gioia per gli occhi. La nostra versione di riferimento stavolta è stata quella per Xbox One, e dobbiamo riconoscere che TT Games ha giostrato il contrasto tra plastica (negli interni delle astronavi) ed eventuali ambientazioni naturali con rara maestria. Illuminazioni, sabbia sui piedi, texture curatissime: nemmeno gli sporadici bug (prima del day one) ci hanno tolto dalla bocca il nostro più stupido e soddisfatto sorriso.

Persino il sonoro è da applausi a scena aperta. L’intero magistrale operato di John Williams (noto anche per Jurassic Park, Superman e Mamma, Ho Perso l’Aereo) campeggia fieramente nell’intero arco di un’avventura per noi già degna di una nomination ai Game Awards. Allo stesso modo, il doppiaggio (fruibile anche in lingua nostrana con la stessa, se non maggiore, qualità) incrementa in modo inverosimile l’immersione. A ben pensarci, è di per sé un’impresa riuscirci considerando che, in questa incarnazione del multimiliardario franchise cinematografico, i Ribelli hanno una macchinetta del caffè.

Recensione LEGO Star Wars La Saga degli Skywalker: una vera Forza

Considerazioni conclusive

La nostra recensione non può che concludersi con la nostra più sincera raccomandazione per LEGO Star Wars: la Saga degli Skywalker. La Galassia è tutta qui, permettendo a fan e novizi di godere di un distillato della trama per (rispettivamente) rivivere e conoscere il franchise. Affrontare la serie in ordine cronologico, con un modello di gameplay tanto accessibile a tutti quanto approfondito oltre ogni parametro, è già un privilegio di per sé, ma farlo ci ricompensa con una modalità open world con la quale l’immenso immaginario ideato da George Lucas apre le porte a tutti i giocatori con l’intento di dare loro ogni libertà possibile.

Non abbiamo mai realmente dubitato di TT Games, un team di sviluppo che amiamo già dai tempi di Mickey Mania per la loro cura maniacale nelle trasposizioni videoludiche. Però siamo rimasti comunque piacevolmente sorpresi nel constatare il davvero non trascurabile doppio risultato del titolo. Questo gioco, oltre a sbaragliare completamente ogni preconcetto sui giochi su licenza, riesce contemporaneamente a piazzarsi in cima alla classifica dei giochi LEGO e a trionfare come adattamento di Guerre Stellari. E a rischio di passare per Sith, questo primato rimane assoluto.

Questo era ciò che pensavamo noi. Voi però di che opinione siete? Ditecelo qui sotto, e come sempre non dimenticate di restare su tuttoteK per leggere altre recensioni ed avere tutte le notizie più importanti sulla sfera videoludica e non solo. Per i vostri bisogni da gamer, potete invece trovare i migliori sconti in formato digitale su Instant Gaming.

9.5
Imprescindibile per i fan di LEGO e di Star Wars

Punti a favore

  • La campagna comprende il meglio della serie
  • Ottimo connubio tra livelli lineari e open world
  • Una miriade di contenuti da sbloccare
  • Una componente co-op fenomenale
  • Umorismo e doppiaggio da bacio accademico
  • Colonna sonora originale di John Williams

Punti a sfavore

  • Il DLC al lancio è una caduta di stile
(in offerta su amazon.it)Da non perdere!
Minecraft - Nintendo Switch
Scatena la tua creatività e scopri gli mondi creati dai tuoi amici; È un gioco di costruzioni e di avventura
49,99 EUR −52% 23,99 EUR
  • Tag
  • Disney
  • Lego Star Wars: The Skywalker Saga
  • LucasArts
  • Nintendo Switch
  • PC
  • PS4
  • PS5
  • TT Games
  • Warner Bros Games
  • Xbox One
  • Xbox Series S
  • Xbox Series X

CONDIVIDI:

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Telegram E-mail
Articolo precedente Pasqua sta arrivando e ACER si prepara con tante offerte Store
Articolo successivo Recensione Speedlink Gravity RGB 2.1: audio a tutto tondo
Alex Bozzi

Alex Bozzi

Nasce a Borgomanero nel 1989. Discriminato all'asilo, si prende una cotta per l'animazione con il catartico appuntamento domenicale con DuckTales. Per portare i paperi anche nei giorni infrasettimanali, il padre lo introduce ai videogiochi con DuckTales: The Quest for Gold per DOS. Inizia effettivamente a giocare con Boulder Dash per Commodore 64, prima di avere la sua prima console: una PSOne con Crash Bandicoot 3 per il decimo compleanno. In seguito con il Game Boy Color scopre Pokémon Oro e da lì l'amore per Nintendo (dopo l'iniziale flirt con Sony) prende il volo. Un diploma infruttuoso (2010) e una esasperante disoccupazione lo convincono ad entrare nell'informazione videoludica nel 2019, dove tuttora persegue un lungo percorso di carriera.

Consigliati per te
8.3
Recensione Persona 3 Portable: Ombre dal passato
Andrea Daniele
recensioni videogiochi

Recensione Persona 3 Portable: Ombre dal passato

2 Febbraio 2023 0
6.5
Recensione Forspoken: una stella che non brilla
Daniele Mastrangeli
recensioni videogiochi

Recensione Forspoken: una stella che non brilla

29 Gennaio 2023 4
7.8
Recensione Marvel's Midnight Suns: quando la carta vincente è la strategia
Simone Chiella
recensioni videogiochi

Recensione Marvel's Midnight Suns: quando la carta vincente è la strategia

27 Gennaio 2023 0

Lascia un commento Cancella risposta

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL
  • 6073likes
  • 5259followers
  • 10423followers
  • 156followers
  • 2640subscribers
  • 1128followers

tuttotek telegram

Scarica la nostra app

tuttotek app android

tuttotek app windows
In diretta su Twitch – tuttoteK
Articoli in evidenza
Recensione XPG Starker Air: il nuovo case di Adata
recensioni hardware

Recensione XPG Starker Air: il nuovo case di Adata

3 Feb 20230
Intervista ad Andrea Lattanzio: il creatore del set LEGO Ideas “Baita”
nerd stuff

Intervista ad Andrea Lattanzio: il creatore del set LEGO Ideas “Baita”

2 Feb 20230
Anteprima Theatrhythm Final Bar Line: le nostre prime impressioni in musica
anteprime videogiochi

Anteprima Theatrhythm Final Bar Line: le nostre prime impressioni in musica

1 Feb 20230
Recensione Sony Inzone H9: cuffie con tanto stile e qualità
recensioni hardware

Recensione Sony Inzone H9: cuffie con tanto stile e qualità

31 Gen 20230
Recensione Goodram IRDM PRO M.2: un fulmine in lettura
recensioni hardware

Recensione Goodram IRDM PRO M.2: un fulmine in lettura

31 Gen 20230
Recensione Nightmare Before Christmas - Jack Skellington Figure
nerd stuff

Recensione Nightmare Before Christmas - Jack Skellington Figure

30 Gen 20230
Recensione Marvel's Midnight Suns: quando la carta vincente è la strategia
recensioni videogiochi

Recensione Marvel's Midnight Suns: quando la carta vincente è la strategia

27 Gen 20230
Recensione One Piece Odyssey: il miglior tie-in degli ultimi anni?
recensioni videogiochi

Recensione One Piece Odyssey: il miglior tie-in degli ultimi anni?

23 Gen 20230
Offerte del giorno
(in offerta su amazon.it)Bestseller N. 1
Motorola moto g22 (Quad Camera 50 MP, Display 90Hz 6.5", batteria 5000 mAH, 4/64GB espandibile, Dual SIM, Android 12), Nero (Cosmic Black)
219,90 EUR −43% 124,99 EUR
(in offerta su amazon.it)Bestseller N. 1
Assassin's Creed Syndicate - PlayStation 4
NUOVO UBISOFT 300076837 PS4 ASSASSINS CREED SYNDICATE PS4 ASSASSINS CREED SYNDICATE
17,50 EUR −54% 7,99 EUR

tuttotek-disney

Vuoi unirti a noi?
Siamo in cerca di nuove figure per ampliare la nostra redazione. Non farti scappare questa opportunità! Scopri come candidarti in questa pagina.

Sei uno streamer o youtuber?
Grazie ad una collaborazione con il nostro canale Twitch o YouTube e tramite i nostri partner, oltre che il nostro affezionato pubblico, possiamo aiutarti a crescere! Scopri come in questa pagina.

Seguici su

Resta sempre aggiornato e non perderti nulla! News, guide, recensioni, anteprime, speciali... Seguici sui nostri canali social.

 

Tutti i contenuti presenti su tuttotek.it sono soggetti a licenza Creative Commons e, dove non specificato, le immagini e i loghi appartengono ai legittimi proprietari.

Qualora la pubblicazione di determinati contenuti violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.

© tuttoteK 2015-2023
Designed by Who Knocks.