• Homepage
  • Web e Social
    • News
    • Guide
    • Speciali
  • Hardware
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Software
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Dispositivi Mobili
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Videogiochi
    • News
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Film e Serie TV
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Fotografia
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Elettronica
  • Scienze
  • Motori
  • Giochi da tavolo
  • Libreria
  • Offerte
  • Su di noi
  • Redazione
  • Contatti
  • Collabora con noi
  • tuttoteK play4us
  • Cookie e Privacy
  • Accedi
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Twitch
    • RSS
tuttoteK
  • 18 Gennaio 2021
  • Su di noi
  • Redazione
  • Contatti
  • Collabora con noi
  • tuttoteK play4us
  • Cookie e Privacy
  • Accedi
tuttoteK
  • Homepage
  • Web e Social
    • News
      Brutte notizie per Facebook: multa di 3,8 milioni di euro

      Brutte notizie per Facebook: multa di 3,8 milioni di euro

      Mi Campus: Xiaomi entra nelle università a fianco degli studenti

      Mi Campus: Xiaomi entra nelle università a fianco degli studenti

      PlayStation 5 diventa sponsor della Supercoppa italiana 2020

      PlayStation 5 diventa sponsor della Supercoppa italiana 2020

      Novità WhatsApp: arriva la funzione carrello

      Novità WhatsApp: arriva la funzione carrello

    • Guide
      Migliori siti per trovare lavoro | Gennaio 2021

      Migliori siti per trovare lavoro | Gennaio 2021

      Migliori siti per regali | Gennaio 2021

      Migliori siti per regali | Gennaio 2021

      Migliori mascherine COVID | Gennaio 2021

      Migliori mascherine COVID | Gennaio 2021

      Migliori programmi per scaricare torrent gratis | Gennaio 2021

      Migliori programmi per scaricare torrent gratis | Gennaio 2021

    • Speciali
      Il gioco del blackjack: come si diffonde e si gioca oggi

      Il gioco del blackjack: come si diffonde e si gioca oggi

      Ruler of the Dead: scopriamo la nuova slot della serie Age of the Gods

      Ruler of the Dead: scopriamo la nuova slot della serie Age of the Gods

      I 10 siti web più visitati al mondo | Classifica Gennaio 2021

      I 10 siti web più visitati al mondo | Classifica Gennaio 2021

      Gli avanzamenti nella progettazione dei videogiochi

      Gli avanzamenti nella progettazione dei videogiochi

  • Hardware
    • News
      MacBook Pro: secondo delle previsioni tornerà il MagSafe

      MacBook Pro: secondo delle previsioni tornerà il MagSafe

      GeForce RTX 3080 Ti: NVIDIA rimanda l'uscita della scheda

      GeForce RTX 3080 Ti: NVIDIA rimanda l'uscita della scheda

      Le più importanti novità di DELL in ambito EDU e Gaming

      Le più importanti novità di DELL in ambito EDU e Gaming

      DisplayPort 2.0: in arrivo entro la fine del 2021

      DisplayPort 2.0: in arrivo entro la fine del 2021

    • Recensioni
      Recensione Diablo X-Player 2.0: la sedia da gaming di Diablo Chairs indiavolata

      Recensione Diablo X-Player 2.0: la sedia da gaming di Diablo Chairs indiavolata

      Recensione Fritz!Box 7590: non solo router

      Recensione Fritz!Box 7590: non solo router

      Recensione Soundcore Life Q30: ANC e NFC ad un prezzo incredibile!

      Recensione Soundcore Life Q30: ANC e NFC ad un prezzo incredibile!

      Recensione XPG PRIMER: il mouse da gaming secondo XPG

      Recensione XPG PRIMER: il mouse da gaming secondo XPG

    • Guide
      Migliori tablet Windows 10 a meno di 500 euro | Gennaio 2021

      Migliori tablet Windows 10 a meno di 500 euro | Gennaio 2021

      Migliori ultrabook da acquistare | Gennaio 2021

      Migliori ultrabook da acquistare | Gennaio 2021

      Migliori tablet (2in1) Windows 10 da acquistare | Gennaio 2021

      Migliori tablet (2in1) Windows 10 da acquistare | Gennaio 2021

      Migliori schede madri economiche sotto 300 euro | Gennaio 2021

      Migliori schede madri economiche sotto 300 euro | Gennaio 2021

    • Speciali
      Tutto quello che c'è da sapere sul chipset Intel Z590 e non solo!

      Tutto quello che c'è da sapere sul chipset Intel Z590 e non solo!

      Qual è la differenza tra Hi Fi e home theatre?

      Qual è la differenza tra Hi Fi e home theatre?

      Console regia: buoni motivi per scegliere Blackmagic ATEM Mini Pro

      Console regia: buoni motivi per scegliere Blackmagic ATEM Mini Pro

      Logitech, Turtle Beach e ROCCAT: i migliori regali di Natale per il gaming

      Logitech, Turtle Beach e ROCCAT: i migliori regali di Natale per il gaming

  • Software
    • News
      Problema per Windows 10: sicurezza su SSD e HDD a rischio

      Problema per Windows 10: sicurezza su SSD e HDD a rischio

      Windows File Recovery: ecco come funzionerà l'Utility di Microsoft

      Windows File Recovery: ecco come funzionerà l'Utility di Microsoft

      Chrome ha smesso di funzionare: a breve la patch correttiva

      Chrome ha smesso di funzionare: a breve la patch correttiva

      La fine di Flash Player: Adobe invita a disinstallarlo

      La fine di Flash Player: Adobe invita a disinstallarlo

    • Recensioni
      Recensione LeoVegas Casino: giocare in sicurezza

      Recensione LeoVegas Casino: giocare in sicurezza

      Recensione iZotope Neoverb: era ora!

      Recensione iZotope Neoverb: era ora!

      Recensione IObit Driver Booster 8: velocità e semplicità

      Recensione IObit Driver Booster 8: velocità e semplicità

      Recensione Sophos Home Premium: sicurezza al giusto prezzo

      Recensione Sophos Home Premium: sicurezza al giusto prezzo

    • Guide
      Miglior antivirus gratis e a pagamento | Gennaio 2021

      Miglior antivirus gratis e a pagamento | Gennaio 2021

      Migliori programmi per creare giochi | Gennaio 2021

      Migliori programmi per creare giochi | Gennaio 2021

      Migliori programmi per video editing gratis | Gennaio 2021

      Migliori programmi per video editing gratis | Gennaio 2021

      Server eMule: lista aggiornata | Dicembre 2020

      Server eMule: lista aggiornata | Dicembre 2020

    • Speciali
      Come recuperare i file persi, non leggibili o eliminati?

      Come recuperare i file persi, non leggibili o eliminati?

      Quattro ragioni per cui è ancora fondamentale il servizio di assistenza PC

      Quattro ragioni per cui è ancora fondamentale il servizio di assistenza PC

      Migliori keylogger per Mac: come registrare i tasti del PC

      Migliori keylogger per Mac: come registrare i tasti del PC

      Migliori keylogger per Windows: il top per monitoraggio tastiera

      Migliori keylogger per Windows: il top per monitoraggio tastiera

  • Dispositivi Mobili
    • News
      Samsung Galaxy S21 Ultra: ecco la scheda tecnica ufficiale

      Samsung Galaxy S21 Ultra: ecco la scheda tecnica ufficiale

      Samsung Galaxy S21 e S21+: novità e prezzi

      Samsung Galaxy S21 e S21+: novità e prezzi

      Xiaomi Mi Watch: arriva ufficialmente in Italia

      Xiaomi Mi Watch: arriva ufficialmente in Italia

      Samsung Unpacked 2021: Galaxy Buds Pro e SmartThings Find

      Samsung Unpacked 2021: Galaxy Buds Pro e SmartThings Find

    • Recensioni
      Recensione Nokia 5.3: un ottimo tuttofare

      Recensione Nokia 5.3: un ottimo tuttofare

      Recensione SanDisk Ixpand Wireless Charger: veloce e discreto

      Recensione SanDisk Ixpand Wireless Charger: veloce e discreto

      Recensione Aukey Smartwatch LS02: preciso e lowcost

      Recensione Aukey Smartwatch LS02: preciso e lowcost

      Recensione Fitbit Sense: smart e senza rivali

      Recensione Fitbit Sense: smart e senza rivali

    • Guide
      Miglior smartphone: guida completa all'acquisto | Gennaio 2021

      Miglior smartphone: guida completa all'acquisto | Gennaio 2021

      Miglior Apple Watch: quale comprare? | Gennaio 2021

      Miglior Apple Watch: quale comprare? | Gennaio 2021

      Migliori smartphone cinesi da acquistare | Gennaio 2021

      Migliori smartphone cinesi da acquistare | Gennaio 2021

      Migliori app streaming musica | Gennaio 2021

      Migliori app streaming musica | Gennaio 2021

    • Speciali
      10 gadget per smartphone utilissimi da regalare

      10 gadget per smartphone utilissimi da regalare

      Apple, Pixel, Oppo: i 7 migliori regali di Natale smart

      Apple, Pixel, Oppo: i 7 migliori regali di Natale smart

      Le app che ci semplificano la vita: eccone 3 molto utili a chiunque

      Le app che ci semplificano la vita: eccone 3 molto utili a chiunque

      Freebuds Pro: Huawei sfida le AirPods Pro di Apple | Speciale

      Freebuds Pro: Huawei sfida le AirPods Pro di Apple | Speciale

  • Videogiochi
    • News
      Devil May Cry 5: una mod introduce il multiplayer!

      Devil May Cry 5: una mod introduce il multiplayer!

      Ace Combat 7: Skies Unknown, domani il 2nd Anniversary Update

      Ace Combat 7: Skies Unknown, domani il 2nd Anniversary Update

      Super Mario 3D World + Bowser’s Fury: svelate molte novità sul gameplay

      Super Mario 3D World + Bowser’s Fury: svelate molte novità sul gameplay

      Final Fantasy XIV: rinviato il prossimo Showcase

      Final Fantasy XIV: rinviato il prossimo Showcase

    • Anteprime
      Anteprima Monster Hunter Rise: un primo sguardo alla demo

      Anteprima Monster Hunter Rise: un primo sguardo alla demo

      Anteprima Bravely Default II Demo Finale: le nostre impressioni!

      Anteprima Bravely Default II Demo Finale: le nostre impressioni!

      Anteprima Hyrule Warriors: l'Era della Calamità, un viaggio nel tempo

      Anteprima Hyrule Warriors: l'Era della Calamità, un viaggio nel tempo

      Anteprima Solasta: Crown of the Magister, quasi un videogioco da tavolo

      Anteprima Solasta: Crown of the Magister, quasi un videogioco da tavolo

    • Recensioni
      Recensione Infernal Radiation, uno strano esorcismo

      Recensione Infernal Radiation, uno strano esorcismo

      Recensione Hades: un viaggio tra il perfetto e il divino

      Recensione Hades: un viaggio tra il perfetto e il divino

      Recensione HyperParasite: un piacevolissimo salto nel tempo!

      Recensione HyperParasite: un piacevolissimo salto nel tempo!

      Recensione Killer Chambers: vergine di Norimberga all’italiana

      Recensione Killer Chambers: vergine di Norimberga all’italiana

    • Guide
      Super Smash Bros. Ultimate: guida pratica ai personaggi (prima parte)

      Super Smash Bros. Ultimate: guida pratica ai personaggi (prima parte)

      Valorant: guida alle abilità di Yoru

      Valorant: guida alle abilità di Yoru

      Call of Duty: Black Ops Cold War, come "prestigiare"

      Call of Duty: Black Ops Cold War, come "prestigiare"

      Call of Duty: Black Ops Cold War, come giocare in 2 giocatori

      Call of Duty: Black Ops Cold War, come giocare in 2 giocatori

    • Speciali
      Super Mario 3D World + Bowser’s Fury: analisi del nuovo trailer

      Super Mario 3D World + Bowser’s Fury: analisi del nuovo trailer

      Scott Pilgrim vs. The World: cosa sapere prima di iniziare a giocare

      Scott Pilgrim vs. The World: cosa sapere prima di iniziare a giocare

      Giochi gratis: ecco i titoli di Gennaio 2021 per ogni piattaforma

      Giochi gratis: ecco i titoli di Gennaio 2021 per ogni piattaforma

      I giochi con la migliore grafica del 2020

      I giochi con la migliore grafica del 2020

  • Film e Serie TV
    • News
      Justice League Snyder Cut: una serie o un film?

      Justice League Snyder Cut: una serie o un film?

      The Tragedy of Macbeth: novità sul film con Denzel Washington

      The Tragedy of Macbeth: novità sul film con Denzel Washington

      Thor: Love and Thunder, Matt Damon nel cast del film?

      Thor: Love and Thunder, Matt Damon nel cast del film?

      WandaVision: Tom Hiddleston scherza con Paul Bettany

      WandaVision: Tom Hiddleston scherza con Paul Bettany

    • Recensioni
      Retro-recensione Blade Runner: il capolavoro di Ridley Scott

      Retro-recensione Blade Runner: il capolavoro di Ridley Scott

      WandaVision: la recensione dei primi due folli episodi

      WandaVision: la recensione dei primi due folli episodi

      Recensione The Undoing: le verità non dette su Sky Atlantic

      Recensione The Undoing: le verità non dette su Sky Atlantic

      Recensione Wild Wild Country: la sconvolgente serie su Osho

      Recensione Wild Wild Country: la sconvolgente serie su Osho

    • Guide
      "Se vuoi il massimo, devi pagare il massimo" | Citazioni dal Cinema

      "Se vuoi il massimo, devi pagare il massimo" | Citazioni dal Cinema

      Migliori serie tv su Prime Video da vedere | Gennaio 2021

      Migliori serie tv su Prime Video da vedere | Gennaio 2021

      Migliori film su Prime Video da vedere | Gennaio 2021

      Migliori film su Prime Video da vedere | Gennaio 2021

      Migliori serie tv su Disney Plus da vedere | Gennaio 2021

      Migliori serie tv su Disney Plus da vedere | Gennaio 2021

    • Speciali
      Lanterne rosse, di Zhang Yimou | In the mood for East

      Lanterne rosse, di Zhang Yimou | In the mood for East

      Toradora!, di Yuyuko Takemiya | Anime e inchiostro

      Toradora!, di Yuyuko Takemiya | Anime e inchiostro

      One True Pairing: i migliori momenti di Nathan e Haley in One Tree Hill

      One True Pairing: i migliori momenti di Nathan e Haley in One Tree Hill

      Coin Locker Girl, di Han Jun-hee | In the mood for East

      Coin Locker Girl, di Han Jun-hee | In the mood for East

  • Fotografia
    • News
      FUJIFILM: il nuovo FUJINON Premista19-45mmT2.9

      FUJIFILM: il nuovo FUJINON Premista19-45mmT2.9

      Sony: presentato il nuovo obiettivo FE 35mm F1.4 GM

      Sony: presentato il nuovo obiettivo FE 35mm F1.4 GM

      FUJIFILM: fino a 1000 euro di sconto su X-T4 o X-T3

      FUJIFILM: fino a 1000 euro di sconto su X-T4 o X-T3

      Fujifilm School: la nuova piattaforma educational

      Fujifilm School: la nuova piattaforma educational

    • Recensioni
      Recensione Capture One 20 Pro, la nuova post produzione

      Recensione Capture One 20 Pro, la nuova post produzione

      Recensione Capture One Pro Styles: Beyond Collection

      Recensione Capture One Pro Styles: Beyond Collection

      Recensione Fujifilm X-T4: una piacevole sorpresa

      Recensione Fujifilm X-T4: una piacevole sorpresa

      Recensione Fujifilm X-T200: piccola, performante, imperdibile

      Recensione Fujifilm X-T200: piccola, performante, imperdibile

    • Guide
      Migliori reflex Nikon da acquistare | Gennaio 2021

      Migliori reflex Nikon da acquistare | Gennaio 2021

      Migliori reflex Canon da acquistare | Gennaio 2021

      Migliori reflex Canon da acquistare | Gennaio 2021

      Migliori obiettivi per Nikon da acquistare | Gennaio 2021

      Migliori obiettivi per Nikon da acquistare | Gennaio 2021

      Sony E-mount: Migliori adattatori Canon | Gennaio 2021

      Sony E-mount: Migliori adattatori Canon | Gennaio 2021

    • Speciali
      La potenza visiva nella fusione di fotografia e pittura | Intervista a Suxing Zhang

      La potenza visiva nella fusione di fotografia e pittura | Intervista a Suxing Zhang

      È la fotografia a plasmare il fotografo? | Intervista a Jorge Reynal

      È la fotografia a plasmare il fotografo? | Intervista a Jorge Reynal

      Sony World Photography Awards 2020, Open: analisi dei vincitori

      Sony World Photography Awards 2020, Open: analisi dei vincitori

      Coronavirus e fotografia: immagini che entreranno nella storia

      Coronavirus e fotografia: immagini che entreranno nella storia

  • Altro
    • Elettronica
      P&G e casa del futuro: la presentazione al CES 2021

      P&G e casa del futuro: la presentazione al CES 2021

      Non solo gaming, con Project Hazel Razer sbarca nel mondo delle mascherine

      Non solo gaming, con Project Hazel Razer sbarca nel mondo delle mascherine

      Samsung JetBot 90 AI+: il robot aspirapolvere premiato al CES

      Samsung JetBot 90 AI+: il robot aspirapolvere premiato al CES

      Samsung: al CES 2021 le innovazioni per un futuro migliore

      Samsung: al CES 2021 le innovazioni per un futuro migliore

    • Scienze
      Riscaldamento globale: peggiora la malnutrizione

      Riscaldamento globale: peggiora la malnutrizione

      Ciclo circadiano: anche i batteri ne hanno uno

      Ciclo circadiano: anche i batteri ne hanno uno

      Ictus: una nuova promettente combinazione di farmaci

      Ictus: una nuova promettente combinazione di farmaci

      Spezie: dall'archeologia scoperto un antico commercio

      Spezie: dall'archeologia scoperto un antico commercio

    • Motori
      In Lapponia a bordo della MINI John Cooper Works Clubman

      In Lapponia a bordo della MINI John Cooper Works Clubman

      Migliori monopattini elettrici | Gennaio 2021

      Migliori monopattini elettrici | Gennaio 2021

      Auto più costose al mondo: la classifica | Gennaio 2021

      Auto più costose al mondo: la classifica | Gennaio 2021

      Migliori auto per neopatentati | Gennaio 2021

      Migliori auto per neopatentati | Gennaio 2021

    • Giochi da tavolo
      Cyberpunk 2077: ecco Johnny Silverhand in versione Nendoroid!

      Cyberpunk 2077: ecco Johnny Silverhand in versione Nendoroid!

      Harley Quinn: ecco il busto a grandezza naturale di Sideshow

      Harley Quinn: ecco il busto a grandezza naturale di Sideshow

      Batman: Supreme Knight, Darkest Dawn Edition è disponibile in preordine!

      Batman: Supreme Knight, Darkest Dawn Edition è disponibile in preordine!

      Pokémon: il nuovo peluche permette di dormire dentro... Gengar!

      Pokémon: il nuovo peluche permette di dormire dentro... Gengar!

    • Libreria
      The Promised Neverland e One Piece, i nuovi capitoli extra

      The Promised Neverland e One Piece, i nuovi capitoli extra

      My Hero Academia 296, una morte importante | Jump Highlights

      My Hero Academia 296, una morte importante | Jump Highlights

      Migliori libri per bambini e ragazzi - Classifica | Gennaio 2021

      Migliori libri per bambini e ragazzi - Classifica | Gennaio 2021

      Migliori libri fantasy, fantascienza e horror - Classifica | Gennaio 2021

      Migliori libri fantasy, fantascienza e horror - Classifica | Gennaio 2021

  • Offerte
    Offerte Amazon oggi: migliori offerte e sconti

    Offerte Amazon oggi: migliori offerte e sconti

    Proscenic: giveway per nuovi robot aspirapolvere e molto altro!

    Proscenic: giveway per nuovi robot aspirapolvere e molto altro!

    Steam: ecco le migliori offerte dei saldi di fine anno

    Steam: ecco le migliori offerte dei saldi di fine anno

    PlayStation Store: le migliori offerte degli sconti di Gennaio

    PlayStation Store: le migliori offerte degli sconti di Gennaio

0 commenti Condividi
Stai leggendo
Recensione Killer Chambers: vergine di Norimberga all’italiana
Home » videogiochi » recensioni videogiochi »

Recensione Killer Chambers: vergine di Norimberga all’italiana

27 Dicembre 2020 Alex Bozzi recensioni videogiochi 0 commenti

CONDIVIDI:

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Telegram E-mail
Recensione Killer Chambers: vergine di Norimberga all’italiana

L’italianissimo team di sviluppo Village Bench ci sottopone al puro sadismo di Killer Chambers: ecco che ne pensiamo nella nostra recensione

È difficile condensare in una recensione il sapore agrodolce che Killer Chambers lascia sulle labbra. Probabilmente la punta di amaro viene dal fatto che il gioco vuole farci arricciare il naso. Questa ostilità aperta verso il giocatore, però, è tanto concepita bene quanto dosata male. Vogliamo essere chiari: c’è del talento dietro al titolo, ma il risultato finale gioca a carte coperte quanto basta da renderlo a malapena visibile. Fermateci se l’avete già sentita: è un indie che usa la pixel art, e pertanto con un tasso di sfida degno dell’età dell’oro degli sprite.

Quel che potreste non aver anticipato, invece, è che pur essendo solo in inglese il gioco viene da un team di sviluppo tutto italiano. I ragazzi di Village Bench hanno espressamente richiesto il nostro scrutinio, e non è con piacere che li abbiamo fatti attendere. Con ancor meno piacere, oltre ai pregi su cui il gioco ha voluto costruire le proprie fondamenta (e, per estensione, la sua identità), elencheremo anche i difetti che lo tengono saldamente ancorato a terra. Armiamoci di zucchero, dunque, e andiamo a sviscerare cos’ha in serbo per noi questo demoniaco dungeon.

Recensione Killer Chambers: vergine di Norimberga all’italiana

Quando ti vesti come Hershel Layton, ma nel cuore resti Wario

La descrizione di Nintendo eShop per Killer Chambers ci mette di fronte a una trama semplice quanto basta per dare al gioco un tocco di personalità, che questa recensione non intende certo negargli. Il nostro scopo, nei panni del moralmente inetto (ma non troppo) Brave Lord, è quello di farsi strada nelle segrete del palazzo reale ed avere la meglio sulle trappole di Lord Grave. Questo è quanto ci serve sapere per poter proseguire nella nostra avventata esplorazione. Il resto della trama si dipana in un eterno e buffo scambio di battute tra il nostro “signore coraggioso” e lo “stregattesco” Lord Grave. Mentiremmo se dicessimo che i siparietti montati ad arte dal cast minimalista non ci hanno strappato un sorriso a più riprese.

Brave Lord, a discapito dell’eroico epiteto, resta comunque un amabile idiota nell’arco di tutti i dialoghi. Appena abbiamo l’occasione di mettere piede nel primo negozio, scopriamo che in realtà non si tratta di un emporio. È solo un appartamento in cui il sardonico negoziante espone i suoi oggetti più cari, che il protagonista si propone di comprare a prezzo rigonfiato. Nel mormorare tra sé che avere di fronte un imbecille come Brave Lord “è troppo bello per essere vero”, il goblin ci lascia andare per la nostra strada. Nel farlo per conto del gioco, il personaggio ci ha convinto che questo libro vanta una copertina quanto mai accattivante. Cosa si cela però tra le sue pagine?

Recensione Killer Chambers: vergine di Norimberga all’italiana

“Come ti giri ti si chiudono le porte…” – Recensione Killer Chambers

La descrizione dell’eShop per Killer Chambers definisce il gioco un ibrido tra un platformer e un gioco di memoria. Tuttavia, nello scrivere questa recensione possiamo solo dissentire. Ci sono sporadici elementi di platforming, se vogliamo considerare tali le manovre che dovremo effettuare per evitare di morire rovinosamente. Il DNA da platformer, però, finisce lì. In realtà, il gioco vive perlopiù di pattern, come il tutorial non tarda ad insegnarci. Dobbiamo sopravvivere finché il tempo dettato dalla clessidra non scade, ma abbiamo dalla nostra – in via molto teorica – la possibilità di rinascere a piacimento.

La nostra contestualizzazione (“teorica”) viene dal fatto che mentre le vite di cui disponiamo sono infinite, morire non giova in alcun modo al nostro progresso. A meno che non siamo dotati di riflessi ai limiti del fulmineo, il gioco consiste in una lunga maratona di trial and error. Dobbiamo andare per tentativi, perché le frecce (sempre letali, al primo colpo) che partono dai muri ripetono gli stessi identici pattern. Questo contraddice la parvenza di platforming che la descrizione dell’eShop ha lasciato trasparire. Si tratta di uno dei tanti “però” che il game design di questo titolo gli vale il laconico ma descrittivo aggettivo, “contraddittorio”.

Recensione Killer Chambers: vergine di Norimberga all’italiana

Tra garage a misura di Smart e mobili dell’Ikea – Recensione Killer Chambers

A strappare a Killer Chambers la sua pretesa di fingersi un platformer puro provvede il level design, che per accorciare la recensione definiremmo claustrofobico. In realtà, il nostro spazio di manovra consiste in semplici stanze, le “camere assassine” a cui allude il titolo. Non possiamo stare in un certo punto per più di pochi secondi, salvo quando il pattern lo richiede espressamente per disarcionarci. Sempre citando la scaletta della descrizione di Nintendo eShop, dovremmo apprezzare schemi di trappole concepiti per essere impegnativi il giusto e mai frustranti.

Il terzo ingrediente citato dalla descrizione, quello dei bullet hell, è presente più nel respiro che il gioco non ci concede rispetto alle meccaniche vere. Per chi non lo sapesse, un bullet hell è un gioco in cui l’alto numero di proiettili nemici contemporaneamente presenti su schermo viene bilanciato da una zona di vulnerabilità (hitbox) che corrisponde al centro del nostro avatar, anziché alla sua intera massa. Questo è vero solo in parte: dovremo rimanere abbassati e saltare per schivare i dardi più bassi negli spazi ristretti. Il nostro cappello è l’unico punto sacrificabile del nostro corpo, e per buona parte del primo mondo non siamo stati in grado di capire perché.

Recensione Killer Chambers: vergine di Norimberga all’italiana

Cappelli come se piovesse, Team Fortress 2 style – Recensione Killer Chambers

Per amor di sincerità, lo diciamo sin da subito: se nella recensione di Killer Chambers vogliamo seguire punto per punto la descrizione dell’eShop, è perché verrà il momento in cui la “sbugiarderemo”. Per ora, concentriamoci su questa tappa: avremo a disposizione “12 cappelli in grado di dare poteri speciali”. A differenza del cilindro con cui iniziamo il gioco, ognuno dei copricapi disponibili nei negozi – a loro volta camere/livelli di ogni piano/mondo del castello/gioco – vanta un potere mirato a sopperire ad una scelta di game design, rendendolo più tollerabile.

Sbloccare dell’equipaggiamento, visto quanto il gioco ce lo farà sudare, è davvero un sollievo. Superare un livello normalmente ci ricompensa con una chiave, ovvero l’accesso alla stanza successiva; alzando il tiro con la difficoltà faremo nostre le monete con cui comprare gli strumenti; infine, il tasso di sfida più elevato ci ricompenserà con le gemme. Con queste ultime potremo ottenere i cappelli, i cui poteri speciali dipendono dalla nostra capacità di tenerli in testa. Visto lo spazio di manovra troppo proibitivo (spesso oggettivamente proibitivo) per indossarli a lungo, però, ogni (presunta) utilità della feature viene meno. Un gioco contraddittorio.

Recensione Killer Chambers: vergine di Norimberga all’italiana

Che notte terribile per avere una maledizione – Recensione Killer Chambers

Siamo giunti al punto clou della recensione, ovvero la meccanica che per chi vi scrive abbassa da sola il punteggio totale di Killer Chambers di almeno un punto. La descrizione di Nintendo eShop menziona la necessità di “masochistica perseveranza” e di “buona memoria (muscolare)”, ma non spende una sola parola sulla dinamica delle maledizioni che getta queste due doti alle ortiche. In realtà, persino le vite hanno un limite: morendo un certo numero di volte (al di fuori del tutorial che introduce questa spiacevole sorpresa), si viene “maledetti”, in un modo che mira unicamente a farci dimenticare quanto abbiamo memorizzato del pattern di una certa stanza. Per farla breve, la barra della maledizione conta quante volte siamo morti.

Una volta riempita, questa ci obbliga a giocare un livello alternativo che va a sostituire completamente qualsiasi stanza del gioco, “offrendoci” un nuovo pattern da memorizzare. Non lo paragoneremmo a un game over, bensì a una sorta di antitesi dei checkpoint. Il gioco sospende il nostro progresso quanto più a lungo possibile, aggiungendo uno strato di troppo a una difficoltà altrimenti severa ma bilanciata più che decentemente. Dulcis in fundo, la barra della maledizione è cumulativa: superare un livello non la svuota. Esistono strumenti mirati a contrastarla, dopo il primo mondo, ma sono paragonabili ai Nonfarmicader per la barra Caduta di Kingdom Hearts 3D – Dream Drop Distance: se una meccanica è così odiosa da bilanciarla con gli strumenti, che senso ha includerla?

Recensione Killer Chambers: vergine di Norimberga all’italiana

Pimp my trap – Recensione Killer Chambers

Sapendo di non poter ottemperare all’eccesso di zelo nella difficoltà old-school con la sola simpatia dei dialoghi, Killer Chambers non si limita alle sole stanze mortali. Le variazioni sul tema, sebbene sporadiche, ci sono: una sono gli scontri con i boss, e l’altra sono i cosiddetti corridoi. Per quanto concerne i boss, non c’è granché da aggiungere: sanciscono la fine di un mondo, come da tradizione, e nel loro caso dovremo fare maggiormente affidamento ai riflessi che, sempre citando la descrizione di Nintendo eShop, “non servono”. In linea di massima, dobbiamo evitare gli attacchi e attendere che i nostri aguzzini facciano il lavoro da soli, ricompensandoci anch’essi con gemme e monete.

I corridoi, dal canto loro, sono ciò che il loro nome implica: livelli di platforming vero e proprio, da punto A a punto B. Il problema di fondo è che, sebbene Lord Grave li definisca (con non poco compiacimento) le trappole più crudeli, in confronto a quello che abbiamo sopportato fino a quel punto superarli si rivela in realtà una autentica passeggiata. Un peccato, visto quanto si tratti di livelli molto più gradevoli, ma ogni analogia con gli stage run & gun di Cuphead va a farsi benedire se ricordiamo la vasta diversità di un contesto che vede questi ultimi come frutto di un lavoro sui fondali quasi logorante mentre la limitazione sui corridoi del castello è una mera scelta stilistica.

Recensione Killer Chambers: vergine di Norimberga all’italiana

Considerazioni conclusive

La recensione di Killer Chambers volge al termine, ed è ora di sfoderare la temutissima pagella. Graficamente parlando, in realtà, c’è ben poco da eccepire: è vero, il tempo passato dopo l’avvento di Shovel Knight ha reso quella della pixel art una scelta facile, per non dire comoda, ma sarebbe disonesto non riconoscere il fascino della sua implementazione nel gioco. Ottimo il character design minimalista nei ritratti dei dialoghi (nonché la loro espressività), e l’ispirazione lovecraftiana dei livelli maledetti (estrapolata da quel becero contesto) vista anche nel logo del gioco è davvero da applausi. Buoni gli effetti di luce.

Il minimalismo emerge maggiormente nel caso del sonoro, che vede – per così dire – il silenzio regnare durante i livelli. Presumiamo che questa scelta sia mirata a favorire la concentrazione del giocatore nei confronti dei pattern da memorizzare, perché quando la musica si fa sentire emerge tutto il carattere dei compositori. La metafora più breve che ci sentiremmo di usare è quella di un rave party a 16 bit, con cui il gioco ci fa capire di essere nato da una visione ben precisa. I crampi alle mani all’ennesima scritta “CURSED!” la penseranno forse diversamente, ma le orecchie ringraziano per dei motivetti davvero orecchiabili (e per l’anteprima uditiva allo scocco delle frecce).

Recensione Killer Chambers: vergine di Norimberga all’italiana

La longevità, purtroppo, casca nella solita trappola di ogni gioco “difficile come una volta, mica come oggi che i giochi ti tengono per mano”: il tasso di sfida smette di essere tale e degenera nel padding puro. La differenza, però, è che stavolta siamo in grado di vedere il punto esatto in cui il gioco mira esclusivamente ad allungare il brodo: le maledizioni. Paradossalmente, nel voler giustificare i nove euro che il gioco chiede al giocatore, Killer Chambers passa dal poterselo permettere al rendere più consigliabile un generoso sconto dal 50% in su. Credeteci: l’italianità del prodotto ci ha portato a morderci le nocche più volte in queste dolorosissime 2000 parole circa.

In generale, il gameplay cerca di prendere il concetto di trial and error e di indossare questo difetto come se fosse il suo fiore all’occhiello, con orgoglio, come Asura’s Wrath fece a suo tempo con i quick time event. Purtroppo, siamo di fronte davvero ad un gioco contraddittorio: le maledizioni si sposano male con i pattern perché mirano a farceli dimenticare, le vite infinite sono fondamentalmente inutili, gli spazi ristretti silurano subito la mascherata da platformer, e i cappelli servono a ben poco se cadono alla prima freccia. Questo gioco è uno studente brillante, ma che non si applica. Sei politico.

 

Questo era ciò che pensavamo noi. Voi però di che opinione siete? Ditecelo qui sotto, e come sempre non dimenticate di restare su tuttoteK per non perdervi alcuna novità dal mondo videoludico.

6
Solo per gli amanti del genere (con esperienza)

Punti a favore

  • Un cast minimale ma carismatico
  • Cura nei dialoghi evidente
  • Un’idea di fondo più che valida
  • Una presentazione retrò convincente

Punti a sfavore

  • Un’offerta spesso contraddittoria
  • Memorizzare un pattern serve solo una volta, la rigiocabilità è artificiale
  • Vite infinite ed equipaggiamento si rivelano inutili
  • Le maledizioni rovinano il ritmo dell’intera esperienza

(attualmente in offerta)Da non perdere!
Bigben Unicorn Princess Videogioco SWITCH
Videogioco simulativo; Cavalli e unicorni; Un gioco che unisce fantasia e realtà; Mondo aperto
39,99 EUR −50% 19,99 EUR
  • Tag
  • Killer Chambers
  • Nintendo Switch

CONDIVIDI:

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Telegram E-mail
Articolo precedente NVIDIA RTX 3080 Ti 20 GB e RTX 3060 12 GB: conferma da ASUS?
Articolo successivo Call of Duty: Warzone, come migliorare la mira
Alex Bozzi

Alex Bozzi

Nasce a Borgomanero nel 1989. Discriminato all'asilo, si prende una cotta per l'animazione con il catartico appuntamento domenicale con DuckTales. Per portare i paperi anche nei giorni infrasettimanali, il padre lo introduce ai videogiochi con DuckTales: The Quest for Gold per DOS. Inizia effettivamente a giocare con Boulder Dash per Commodore 64, prima di avere la sua prima console: una PSOne con Crash Bandicoot 3 per il decimo compleanno. In seguito con il Game Boy Color scopre Pokémon Oro e da lì l'amore per Nintendo (dopo l'iniziale flirt con Sony) prende il volo. Un diploma infruttuoso (2010) e una esasperante disoccupazione lo convincono ad entrare nell'informazione videoludica nel 2019, dove tuttora persegue un lungo percorso di carriera.

Consigliati per te
5.5
Recensione Infernal Radiation, uno strano esorcismo
Giuseppe De Luca
recensioni videogiochi

Recensione Infernal Radiation, uno strano esorcismo

12 Gennaio 2021 0
9.4
Recensione Hades: un viaggio tra il perfetto e il divino
Marta Gravina
recensioni videogiochi

Recensione Hades: un viaggio tra il perfetto e il divino

8 Gennaio 2021 0
9
Recensione HyperParasite: un piacevolissimo salto nel tempo!
Gianmarco Morelli
recensioni videogiochi

Recensione HyperParasite: un piacevolissimo salto nel tempo!

5 Gennaio 2021 0

Lascia un commento Cancella risposta

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL
  • 5912likes
  • 5554followers
  • 1242followers
  • 1830subscribers
  • 10023followers
  • 521followers

tuttotek telegram

Scarica la nostra app

tuttotek app android

tuttotek app windows
In diretta su Twitch – tuttoteK
Articoli in evidenza
Retro-recensione Blade Runner: il capolavoro di Ridley Scott
recensioni film e serie tv

Retro-recensione Blade Runner: il capolavoro di Ridley Scott

17 Gen 20210
Control Ultimate Edition: analisi dei contenuti in attesa della next gen
guide videogiochi

Control Ultimate Edition: analisi dei contenuti in attesa della next gen

16 Gen 20210
Recensione The Undoing: le verità non dette su Sky Atlantic
recensioni film e serie tv

Recensione The Undoing: le verità non dette su Sky Atlantic

13 Gen 20210
Super Mario 3D World + Bowser’s Fury: analisi del nuovo trailer
speciali videogiochi

Super Mario 3D World + Bowser’s Fury: analisi del nuovo trailer

12 Gen 20210
Scott Pilgrim vs. The World: cosa sapere prima di iniziare a giocare
speciali videogiochi

Scott Pilgrim vs. The World: cosa sapere prima di iniziare a giocare

12 Gen 20210
Recensione Diablo X-Player 2.0: la sedia da gaming di Diablo Chairs indiavolata
recensioni hardware

Recensione Diablo X-Player 2.0: la sedia da gaming di Diablo Chairs indiavolata

12 Gen 20211
Recensione Wild Wild Country: la sconvolgente serie su Osho
recensioni film e serie tv

Recensione Wild Wild Country: la sconvolgente serie su Osho

11 Gen 20210
Recensione Hades: un viaggio tra il perfetto e il divino
recensioni videogiochi

Recensione Hades: un viaggio tra il perfetto e il divino

8 Gen 20210
Offerte del giorno
(attualmente in offerta)Bestseller N. 1
Samsung Galaxy A20e Smartphone, Display 5.8" HD+, 32 GB Espandibili, RAM 3 GB, Batteria 3000 mAh, 4G, Dual SIM, Android 9 Pie, [Versione Italiana], Black
169,90 EUR −25% 128,00 EUR
(attualmente in offerta)Bestseller N. 1
FIFA 21 PlayStation 4 [Edizione Italiana]
Diversi modi per giocare
69,99 EUR −30% 48,89 EUR
Vuoi unirti a noi?
Siamo in cerca di nuove figure per ampliare la nostra redazione. Non farti scappare questa opportunità! Scopri come candidarti in questa pagina.

Sei uno streamer o youtuber?
Grazie ad una collaborazione con il nostro canale Twitch o YouTube e tramite i nostri partner, oltre che il nostro affezionato pubblico, possiamo aiutarti a crescere! Scopri come in questa pagina.

Seguici su

Resta sempre aggiornato e non perderti nulla! News, guide, recensioni, anteprime, speciali... Seguici sui nostri canali social.

 

Tutti i contenuti presenti su tuttotek.it sono soggetti a licenza Creative Commons e, dove non specificato, le immagini e i loghi appartengono ai legittimi proprietari.

Qualora la pubblicazione di determinati contenuti violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.

© tuttoteK 2015-2020
Designed by Who Knocks.